V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
lollorav78 |
Inviato - 12 gen 2009 : 18:05:44 Ciao a tutti.
Dopo aver provato tutti i modelli di scarponi presenti sul mercato, ho acquistato (anzi, mi sono stati regalati) un paio di head raptor 120, modello 08-09 (colore grigio, per intenderci).
tra tutti quelli provati (dobermann, lange, fischer, tecnica, atomic, ecc ecc) è l'unico scarpone serio in cui sto bene e non sento dolore, dopo la termoformatura, è quasi perfetto
fin qui, voto 10
tuttavia, c'è un problema: a fine giornata mi ritrovo sempre le scarpette (sia la dx che la sx) bagnate, con ovvio e conseguente piede ghiacciato per quasi tutta la giornata e relativa incazzatura.
dubito sia un difetto dello scarpone in se, in quanto mi sembrebbe davvero strano essere così sfortunato da avere tale difetto su entrambe le scarpette, dx e sx...
potrebbe essere un problema di eccessiva sudorazione del piede? potrebbe invece essere un mix di entrambi i fattori? piede sudoroso + scarpone predisposto a qualche piccola infiltrazione?
ho letto che nel vecchio modello i gommini avevano un difetto, ma non credo riguardi anche il modello grigio 08/09
posso fare qualcosa, a parte il classico nastro americano in punta?
|
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
franz62 |
Inviato - 23 mar 2010 : 14:15:23 | dani1965 ha scritto:
Comunque, come detto precedentemente e anche in altri forum (Ornello in primis), il problema dell'entrata della neve a causa dello spazio tra i lembi (overlap) é stato risolto con i nuovi ganci Spineflex sui modelli 150RD, 130RD e 130RS (erede del 120RS/125RS).
;)
|
Bella...perchè mai i ganci lisca di pesce dovrebbero non far entrare l'acqua? Sarà vero ma non lo capisco, al limite vado sul forum di Ornello.. Al mio amico han dato il bonus per disfacimento della scarpetta, probabile conseguernza delle alluvioni precedenti..non per l'alluvione in se stessa. Vera quella delle guarnizioni in gomma lungo i lembi di plastica....i miei Atomic race l'avevano già nel 2002 o giù di lì...non è una gran scoperta.. Su quelli nuovi c'è il "gancio lisca" più la guarnizione? |
dani1965 |
Inviato - 22 mar 2010 : 15:38:38 | kaiser ha scritto:
Discussione puzzolente direi.......
|
Sì, formaggiosa per la precisione...  |
dani1965 |
Inviato - 22 mar 2010 : 15:38:06 Comunque, come detto precedentemente e anche in altri forum (Ornello in primis), il problema dell'entrata della neve a causa dello spazio tra i lembi (overlap) é stato risolto con i nuovi ganci Spineflex sui modelli 150RD, 130RD e 130RS (erede del 120RS/125RS).
;) |
dani1965 |
Inviato - 22 mar 2010 : 15:35:20 | franz62 ha scritto:
Turismo avanzato era un pò per modo di dire....essendo 120 l'hanno messo ai piedi appunto parecchi "turisti avanzati" che sciano feste e week end...intendevo in quel senso... Il mio amico era uno di questi... ho fatto la domanda avendolo incontrato ieri con un Salomon ai piedi, diceva chiaramente che preferiva il Raptor come precisione ma l'ha cambiato a causa dei problemi acquosi. Buona se è stato risolto...ai garisti interessa ma relativamente, ai turisti avanzati interessa decisamente di più il problema acqua..
|
Per questo c'é il VECTOR 120, scarpone eccezzionale ma snobbato dai più perché non é... race. 

P.S.: per i problemi acquosi basta(va) mettere uno spessorino (tipo isolazione finestre) tra i lembi, non cambiare lo scarpone. |
Carcentina |
Inviato - 22 mar 2010 : 08:38:55 Oramai in pbl. del freddo in questo periodo non c'è più.....inizia quello delle plastiche che cedono con l'aumentare della temperatura ma questo è un pbl. di tutte le scarpe.... |
kaiser |
Inviato - 21 mar 2010 : 17:38:29 Discussione puzzolente direi....... |
franz62 |
Inviato - 21 mar 2010 : 17:11:48 Turismo avanzato era un pò per modo di dire....essendo 120 l'hanno messo ai piedi appunto parecchi "turisti avanzati" che sciano feste e week end...intendevo in quel senso... Il mio amico era uno di questi... ho fatto la domanda avendolo incontrato ieri con un Salomon ai piedi, diceva chiaramente che preferiva il Raptor come precisione ma l'ha cambiato a causa dei problemi acquosi. Buona se è stato risolto...ai garisti interessa ma relativamente, ai turisti avanzati interessa decisamente di più il problema acqua.. |
dani1965 |
Inviato - 21 mar 2010 : 16:25:46 | franz62 ha scritto: ...Mi domando se il problema è stato risolto sui modelli nuovi, sugli sci dico mai nulla tanto è soggettivo...però le scarpe da turismo avanzato che si riempiono d'acqua vanno sistemate, inutile parlare di allaccia slaccia ecc...a me nel G1 non entra nulla e li apro poco...a mia figlia nel puffo non entra quasi nulla e li apre ad ogni respiro...e son scarpe race.
|
Quali sono le scarpe da "turismo avanzato"? L'erede del 120RS l'anno prossimo sarà nel programma racing e già negli ultimi due anni questo scafo (che é 100% Raptor, quindi race) é stato utilizzato nelle competizioni da atleti più leggeri.
Per il resto... sì, il problema é stato risolto con le SPINEFLEX.
;) |
simoski |
Inviato - 21 mar 2010 : 15:19:28 io ho il raptor 130 rd.. la scarpetta la sfilo/infilo nello scafo, qualche segno sul tacco della scarpetta ma nulla più.. per il problema freddo con il raptor soffro molto più che con lange, invece per quanto rigurda le infiltrazioni d'acqua trovo sempre del ghiaccio sopra la scarpetta e in zona punta del piede la scarpetta rimane umida..all'interno della scarpetta però non entra acqua, passa solo il freddo! |
franz62 |
Inviato - 21 mar 2010 : 14:17:18 Come va con l'acqua alta? Settimana scorsa alla fine un mio amico ha ricevuto 300 euri di buono acquisto rendendo l'head dell'anno scorso. (non modello race cattivo, mi pare 120...quello rosso insomma..) Quest'anno, dopo l'inverno scorso passato nell'acqua, gli si sono disfatte le scarpette e il negoziante ha avuto inspiegabilmente pietà. Mi domando se il problema è stato risolto sui modelli nuovi, sugli sci dico mai nulla tanto è soggettivo...però le scarpe da turismo avanzato che si riempiono d'acqua vanno sistemate, inutile parlare di allaccia slaccia ecc...a me nel G1 non entra nulla e li apro poco...a mia figlia nel puffo non entra quasi nulla e li apre ad ogni respiro...e son scarpe race. |
Carcentina |
Inviato - 26 gen 2009 : 14:26:20 può essere che la scarpetta RD è fatta con materiali più consistenti e pensando all'effettiva usura di una scarpa race |
dani1965 |
Inviato - 26 gen 2009 : 13:56:46 | Nexus 7 ha scritto:
io ho il 150 (quello bianco spermaceo ©Matt ) e confermo quanto detto sia a proposito delle scarpe race in genere (plastiche più spesse= difficoltà relativa alla perfezione dei contatti) sia a proposito della formazione di umidità in corrispondenza dei ganci sul piede... Però devo dire che in realtà uscendo dallo scafo con la scarpetta la trovo asciutta ed anche il piede è perfettamente asciutto... rispetto al lange che avevo prima (RL11, l'ultimo prima del color puffo) la situazione è comunque nettamente migliore: piedi più caldi e asciutti e scarpa complessivamente meno scomoda
precisazione: se non devo tirare, la scarpa la chiudo (senza strafare, e comunque tiene più che bene) e non la apro se non in rifugio, e nemmeno sempre, altrimenti, come dice franz, la tacca in più mi impone di aprirlo ad ogni discesa...
PS: a proposito di calzata, devo dire che non solo usando la scarpetta con i lacci è incommensurabilmente più comoda e facile da calzare/scalzare del lange, ma addirittura a volte mi sembra che sia più comoda che non nell'altro modo
|
Come non quotarti?
Ma son cose che dico già dall'autunno 2007, con il 150RD rosso...
A proposito: come ti trovi sciando?
 |
dani1965 |
Inviato - 26 gen 2009 : 13:54:52 | Carcentina ha scritto:
Doc. ma calzando la scarpetta e poi inserendola nello scafo non hai un'usura pazzesca della scarpetta stessa?
La scarpetta del mio RS120 dopo solo 80 sciate inizia a presentare segni di fatica e usura......non oso pensare in che condizione sarebbe se ogni volta dovessi estrarre e inserire la scarpetta....  .............o no?
|
Io invece ho raggiunto le 80 infila/estrai con la scarpetta RD (prima con il 150RD rosso, ora con il 150 trasparente ed il 130 grigio) ed é ancora o.k.
Nessun danno.
 |
lollorav78 |
Inviato - 26 gen 2009 : 10:25:47 rientro da un bellissimo we sulla neve, ho provato il gommino che ho incollato sullo scarpone
acqua non ne entra di sicuro, ma le scarpette erano comunque bagnate
a sto punto dev'essere un problema mio, me ne faccio una ragione e amen |
giò |
Inviato - 22 gen 2009 : 14:54:42 Con il garmont riesco ad allacciare la scarpetta e stringerla senza doverla togliere dallo scarpone
 |