V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Hundschopf |
Inviato - 17 feb 2010 : 08:52:48 Stasera si corre la discesa libera femminile, con una sola ed arruffata prova cronometrata alle spalle. La prima a scendere, la ceka Krizova, parte alle 20 ora italiana. Le azzurre hanno pettorali ben distribuiti tra le prime trenta, mentre la Vonn aprirà la serie di discese delle favorite e dovrà aspettare dieci minuti prima di vedere come si comportano Paerson e Riesch. Le selezioni dei quartetti hanno rispettato più o meno i pronostici: fuori la Dettling fra le elvetiche, gli austriaci hanno preferito la Mader alla Schmidhofer, gli Stati Uniti hanno scelto Cook e McKennis tenendo fuori gara Smith, Marshall e Richardson. Non parte la svedese Kling, che deve avere qualche problema fisico
1 KRIZOVA Klara 1989 CZE 2 ALCOTT Chemmy 1982 GBR 3 RUIZ CASTILLO Carolina 1981 SPA 4 COOK Stacey 1984 USA 5 GOERGL Elisabeth 1981 AUT 6 JANYK Britt 1980 CAN 7 RECCHIA Lucia 1980 ITA 8 REVILLET Aurelie 1986 FRA 9 KAMER Nadja 1986 SUI 10 MANCUSO Julia 1984 USA 11 GISIN Dominique 1985 SUI 12 STYGER Nadia 1978 SUI 13 MERIGHETTI Daniela 1981 ITA 14 FISCHBACHER Andrea 1985 AUT 15 MARCHAND-ARVIER Marie 1985 FRA 16 VONN Lindsey 1984 USA 17 BRYDON Emily 1980 CAN 18 SUTER Fabienne 1985 SUI 19 JACQUEMOD Ingrid 1978 FRA 20 ROLLAND Marion 1982 FRA 21 PAERSON Anja 1981 SWE 22 RIESCH Maria 1984 GER 23 MCKENNIS Alice 1989 USA 24 MAZE Tina 1983 SLO 25 LINDELL-VIKARBY Jessica 1984 SWE 26 SCHNARF Johanna 1984 ITA 27 STECHERT Gina 1987 GER 28 MADER Regina 1985 AUT 29 FENNINGER Anna 1989 AUT 30 FANCHINI Elena 1985 ITA 31 ZAHROBSKA Sarka 1985 CZE 32 COLETTI Alexandra 1983 MON 33 SIMMERLING Georgia 1989 CAN 34 PROSTEVA Elena 1990 RUS 35 MIKLOS Edith 1988 ROU 36 FERK Marusa 1988 SLO 37 RUBENS Shona 1986 CAN 38 SIMARI BIRKNER Macarena 1984 ARG 39 GUTIERREZ Mireia 1988 AND 40 GASIENICA DANIEL Agnieszka 1987 POL 41 BARAHONA Noelle 1990 CHI 42 SIMARI BIRKNER Maria Belen 1982 ARG 43 BERECZ Anna 1988 HUN 44 FEDOTOVA Lyudmila 1986 KAZ 45 KIRKOVA Maria BUL |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
eugenio |
Inviato - 22 feb 2010 : 10:15:53 io pensasse che Kostelicregina è un patrimonio dell'umanità e che ci convenisse tenercelo prima che lo esponevano in qualche museo all'estero, magari con nick diverso ...   |
leo85 |
Inviato - 21 feb 2010 : 22:31:22 Speriamo Bruno abbia appena preso una camomilla quando leggerà i commenti...se no voleranno fulmini e saette....hihihihi  |
jos235 |
Inviato - 21 feb 2010 : 20:45:32 ci manca solo che lo incoraggi .. secondo me a Brunodalla quando lo legge gli piglia un colpo  |
eleonora |
Inviato - 21 feb 2010 : 20:43:09 per me è un genio |
FrancoC |
Inviato - 21 feb 2010 : 18:22:16 Non farci caso jos: oltre che da Admin é stato bannato anche dal suo preside per le lezioni di italiano.....   |
jos235 |
Inviato - 21 feb 2010 : 18:19:15 credesse che non andasse ? oh mio dio |
kostelicregina |
Inviato - 21 feb 2010 : 16:38:38 In discesa non mi attendevo il risultato della Mancuso,credesse che non andasse oltre un piazzamento,visto la sua non brillante stagione |
Hundschopf |
Inviato - 21 feb 2010 : 10:41:04 il video delle discese delle prime tre classificate http://www.corrieredellosport.it/video/Vancouver2010/2010/02/18-20082/Discesa+libera,+trionfo+della+Vonn! |
humdrum |
Inviato - 18 feb 2010 : 14:31:52 Klára Krížová non farà la combinata perchè è troppo scarsa in slalom e invece vuole arrivare nelle 15 in super-g, anche se ammette di avere sprecato con quell'errore quella che sicuramente sarebbe stata una grandissima gara....
Tra l'altro in alcune gare fis ha espresso un potenziale incredibile, al punto di avere battuto la Vonn, che in gara di CdM finora ha espresso solo a Sankt Moritz |
GeneraleLee |
Inviato - 18 feb 2010 : 12:02:17 "Era davvero molto difficile gareggiare su questa pista". Lucia Recchia mette sotto accusa la pista di Whistler, teatro della discesa libera femminile che ha visto il trionfo di Lindsay Vonn. "Gli sci saltavano come se si andasse a 200 all'ora - spiega l'azzurra, nona al traguardo - e il sole di traverso creava un gioco di luci e ombre difficile da gestire. Purtroppo ho commesso un errore che mi e' costato molto caro, visto che poi il mio risultato finale e' discreto. Ora bisogna che mi concentri sul superG che sara' un po' piu' lento e potro' giocare tutte le mie carte". "Non e' da me sbagliare cosi' tanto in una discesa - sottolinea Johanna Schnarf, ventiduesima - Oggi ho cominciato a sbagliare dalla parte alta e poi mi sono portata gli errori fino al traguardo. Tra l'altro ho preso anche una leggera stora alla caviglia destra, ma non ci sono problemi. Domani saro' al via della supercombinata". Uscite di scena, invece, Daniela Merighetti ed Elena Fanchini. "Mi dispiace molto per quell'uscita di pista - assicura la Merighetti - perche' tutto sommato la mia era una buona gara. Per fortuna non mi sono fatta quasi niente. Faro' un massaggio e domani saro' in gara per la supercombinata". "Mi dispiace davvero tanto perche' sapevo di poter competere anche per un bronzo - ammette la Fanchini - Fino a quando sono uscita i miei tempi erano buoni, poi e' bastata una spigolata per rovinare tutto. Ci provero' anche nel superG". |
Hundschopf |
Inviato - 18 feb 2010 : 10:41:16 | draghetto ha scritto:
| Rega ha scritto:
è brava la Krizova, sarebbe importante per la Repubblica Ceca avere un'atleta competitiva sulle prove veloci, visto che nelle tecniche c'è già la Sahrka. Comunque d'accordo con leo, forza Elena sempre!!!!
|
Quest'anno stanno crescendo molto anche nel maschile con Zahrobsky, Trejbal, Bank, Kryzl che sono tutti atleti da primi 30 nelle loro gare.
|
forse lo sapevate già ma io l'ho scoperto solo adesso: Klara Krizova è figlia di Olga Charvatova, medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Sarajevo. E' stata proprio la mamma, così dice un articolo di un giornale ceko, a spingere Klara a disputare anche le discese libere. Oggi la Krizova non farà la combinata ma sembra essere solo una scelta tecnica, la caduta di ieri non le ha causato nessun problema fisico; il suo grande obiettivo ora è il superG di sabato. Questa è la sua pagina facebook: http://www.facebook.com/profile.php?v=wall&ref=search&id=1561620091 |
magimail |
Inviato - 18 feb 2010 : 10:11:16 Dopo 12 pagine di interventi, risulta difficile dire ancora qualcosa, anche perchè- intervallate tra considerazioni varie- ci sono dei punti veramente centrati. Come il fenomenale 1 - 2 delle americane, che quando sentono odore di Olimpiadi, si ricaricano. O come l'eccezionale freddezza della Paerson, ad esempio, che arrivata a "pacco" sul salto, (ha sbagliato lei, il telo non c'entra una cippa, ha schiacciato in anticipo, fai conto un ammortizzatore che entra in una buca già a fine corsa),e (oh com'è vero, Franz...) spianata di schiena, è rimasta lucida e si è riportata su, e si prepara al salto....... Ma vorrei vedere il tracciato cerebrale di quei momenti, perchè pensi, oh se fai ora a pensare.... O le nostre, e qui devo anche condividere le opinioni sia sull'approccio della Fanchini, che evidentemente deve aver bisogno di un aiutino psicologico, oltre che di una curetta dimagrante... . A me la pista è piaciuta, non si puo' pensare sempre di trovare il sole, il Firn e le porte messe faciuli come vuoi. E' come in matematica: inverti l'ordine degli addendi e il risultato (vincitrice/ore) non cambia! |
draghetto |
Inviato - 18 feb 2010 : 01:07:04 Infatti l'unico problema è che nello sci femminile ci sono molte ragazze degne del nome di polivalenti. Tra l'altro andrebbe citata anche la Maze. |
leo85 |
Inviato - 18 feb 2010 : 00:50:37 Si, certamente Draghetto, tra le discesiste è una di quelle che meglio si destreggia tra i pali streti...e forse una discesa libera così difficile potrebbe favorire proprio le discesiste...però se Riesch non sbaglia, se Vonn prende molto vantaggio in discesa, se Paerson non risente della botta di oggi e se Goergl ripete la discesa di oggi...beh Draghetto...per MMa la vedo un pò dura...certo che con un pò di fortuna è tra quelle che può puntare ad una medaglia...d'accordissimo...però anche le dovrà fare il massimo in entrambe le prove per approfittare di un errore delle big...anche la Kirchgasser è pericolosa...soprattutto perchp in discesa è migliorata molto visto il tanto allenamento estivo nelle veloci... |
draghetto |
Inviato - 18 feb 2010 : 00:47:49 | Rega ha scritto:
è brava la Krizova, sarebbe importante per la Repubblica Ceca avere un'atleta competitiva sulle prove veloci, visto che nelle tecniche c'è già la Sahrka. Comunque d'accordo con leo, forza Elena sempre!!!!
|
Quest'anno stanno crescendo molto anche nel maschile con Zahrobsky, Trejbal, Bank, Kryzl che sono tutti atleti da primi 30 nelle loro gare. |
|
|