V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
brunodalla |
Inviato - 24 mar 2012 : 18:40:33 sembra quasi che nessuno si sia ccorto che è già iniziata la satgione nuova, una settimana fa. e sembra anche che la stagione veda la mclaren come macchina superiore. |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
TheMustang100 |
Inviato - 19 dic 2012 : 11:30:10 Perez è un pilota di grandissima prospettiva (la McLaren non se lo è lasciato scappare), che però deve maturare molto nella gestione della corsa: in questo Mondiale è arrivato 10°, ed il compagno Kobayashi (a cui a nulla è servita la "colletta" di 8 milioni di euro per conservare il sedile, SU QUESTO CI SAREBBE DA RIFLETTERE!!! ) ha totalizzato appena 6 punti in meno.
La sua carriera in McLaren, almeno agli inizi, potrebbe ricalcare per questa caratteristica proprio quella del pilota che ha sostituito, Hamilton ovviamente. |
Abacab |
Inviato - 19 dic 2012 : 07:51:07 | TheMustang100 ha scritto:
Il "responso" dei Team Principal.
Molto interessante la classifica stilata da Autosport assegnando gli stessi punteggi del Mondiale ai vari piloti ritenuti meritevoli di meritarseli.
http://www.blogf1.it/2012/12/13/miglior-pilota-del-2012-per-i-team-principal-e-alonso/
Risultato? Stravince Alonso con 269 pt (+ 71 pt su Vettel), il podio è completato da Hamilton a 177, con Raikkonen staccato di 1 solo punto.
Fra i piloti delle "scuderie minori" il primo è Hulkenberg (7°), mentre il neo McLaren Perez si piazza in penultima posizione, precedendo Massa.
|
Va beh..ma mettere Perez penultimo mi sembra un po' illogico, mica son deficienti quelli della Mc Laren che hanno deciso di puntare su di lui. |
TheMustang100 |
Inviato - 13 dic 2012 : 16:44:24 Il "responso" dei Team Principal.
Molto interessante la classifica stilata da Autosport assegnando gli stessi punteggi del Mondiale ai vari piloti ritenuti meritevoli di meritarseli.
http://www.blogf1.it/2012/12/13/miglior-pilota-del-2012-per-i-team-principal-e-alonso/
Risultato? Stravince Alonso con 269 pt (+ 71 pt su Vettel), il podio è completato da Hamilton a 177, con Raikkonen staccato di 1 solo punto.
Fra i piloti delle "scuderie minori" il primo è Hulkenberg (7°), mentre il neo McLaren Perez si piazza in penultima posizione, precedendo Massa. |
Abacab |
Inviato - 11 dic 2012 : 09:50:22 Il mondiale F1 ha sempre premiato il miglior binomio Auto-Pilota, le valutazioni poi complessive sul valore di chi guida sono spesso soggettive, e per essere attendibili dovrebbero essere fatte valutando un'intera carriera e non una singola stagione, dove possono essere decisivi anche i singoli episodi dati dalla sorte. In fin dei conti anche campionissimi del passato come Fangio, Prost, Schumacher, hanno quasi sempre avuto mezzi superiori ai loro concorrenti...senza questo non sarebbero passati alla storia. Il fatto è che devi essere fortunato e bravo, per meritarti il mezzo migliore. Così quasi sicuramente Vettel a fine carriera avrà un curriculum di vittorie più ricco di quello di alonso, e questo è quello che rimarrà scritto nell'albo d'oro, il resto sono solo discussioni in cui tutti hanno un po' di ragione e un po' di torto. Personalmente paragono un pilota ad un allenatore di calcio: puoi vincere solo se hai una squadra in grado di farlo (in questo caso la macchina). E sei solo discreto potrai anche vincere una volta (rischiarono un mondiale anche Irvine e Massa, tra gli altri, e nemmeno Button è un fenomeno), ma se ottieni vittorie in serie pieni meriti vanno dati anche a chi guida. Viceversa anche un ottimo allenatore senza squadra non farà mai nulla, ma anche nelle retrovie dovrà dimostrare di avere qualcosa in più degli altri, così da potersi meritare una squadra vincente. |
balineuve |
Inviato - 05 dic 2012 : 13:41:00 quest'anno l'unica cosa che mi è parsa inconfutabile è la superiorità della macchina red-bull nella seconda parte della stagione ..... che poi questo dimostri che Vettel sia il miglior pilota (e quindi più meritevole) mi sembra una cazz.....ta megagalattica ...... diciamo che ha vinto punto e basta ..... al suo posto ringrazierei Adrian Newey pittosto che il proprio talento ..... e Astronso mi è tutto tranne che simpatico ... tifo per lui per solo amore della Ferrari, perchè Raikkonen ma anche Massa son sicuramente più simpatici ..... |
TheMustang100 |
Inviato - 05 dic 2012 : 12:59:25 Hai detto anche tu che i rapporti di forza rimarranno invariati e quindi Vettel vincerà il suo 4° titolo...  
Onore a Vettel, la realtà dice pur sempre che Alonso alla guida di una vettura inferiore (almeno a RedBull nel corso della stagione, dell'inizio Ferrari non parliamone...) è arrivato a 3 PUNTI!!! Certo ci sono stati 2 ritiri per problemi tecnici che hanno appiedato Vettel, ma in quanto ad "incidenti in pista" l'asturiano non è stato certo fortunato e per colpa non certa della Ferrari o sua ci sono ALMENO 30 punti in meno in classifica...
Gli stessi piloti Abacab erano schierati dalla parte di Alonso, eslcudendo quelli "interessati":
http://www.fernandoalonso-fanclub.it/2012/11/alonsisti-e-vettelisti-quando-il-paddock-si-divide-a-meta/
Altro che Paddock si divide, riprendendo il titolo del pezzo...
"Merita più Vettel di Alonso" (buttiamola giù così) è il parere di Ecclestone (molto attendibile , di una persona che forse farebbe meglio a non esprimere i suoi "voti", visto il ruolo che ricopre).
Solo in Italia si è vista la stagione in una determinata maniera? |
Abacab |
Inviato - 05 dic 2012 : 09:17:03 Tornando alla F1 (sinceramente del motociclismo non mi interessa molto), il prossimo si presenterà come un anno tecnico di transizione, visto come le scuderie resteranno ancorate ai progetti esistenti in previsione dello sconvolgimento regolamentare previsto nel 2014. Rimarranno quindi pressochè invariati i rapporti di forza, con l'incognita di una McLaren seza il motore Mercedes (ma Perez è un pilota già degno di lottare per i vertici), e con una Mercedes che, nonostante l'ingaggio di Hamilton, non promette nulla di buono in quanto anche loro focalizzati nella realizzazione del progetto 2014. In conclusione ci sarà il quarto titolo di Vettel, che vincerà però solo perchè più fortunato, visto che è obbligatorio in Italia dire che Alonso è il più bravo.
|
TheMustang100 |
Inviato - 30 nov 2012 : 22:09:55 Personalmente cerco di analizzare la situazione. Ho anche scritto (pure nel thread di riferimento) che Stoner forse con questa moto...
La realtà è che l'avventura di Rossi in Ducati è stata fallimentare, per varie ragioni, e che Honda e Yamaha siano di un altro livello è indubbio!
Se si fosse consegnata quella moto così come era a QUEL Rossi si sarebbe partiti già senza speranze dall'inizio, infatti questo non è avvenuto. Inizialmente si è lavorato parecchio sopra, salvo poi evidentemente desistere per tutta una serie di (validi) motivi: - tecnici; - perchè non c'erano miglioramenti tali da continuare nella direzione di sviluppo presa; - perchè Rossi se ne sarebbe andato e COMUNQUE ci è resi conto che le caratteristiche di Ducati sono altre. |
levis |
Inviato - 30 nov 2012 : 18:48:49 | TheMustang100 ha scritto:
Avevo SENTITO anche che Ducati non era (più?) così incline a seguire i suggerimenti di Rossi.
Questo aspetto si potrebbe collegare a quanto ha scritto bali.
|
Dato che la Ducati, anche senza Rossi, era stata in grado di produrre una moto vincente, non mi sorprende molto il fatto che non si sentissero tecnicamente obbligati "a priori" ad operare chissà quali cambiamenti.
Pur rispettando Rossi per la sua carriera irripetibile, mi fa un po' sorridere la pratica (psicologica?), comune a molte persone, di dover giustificare ogni suo episodio sfavorevole. |
TheMustang100 |
Inviato - 30 nov 2012 : 15:53:27 Avevo SENTITO anche che Ducati non era (più?) così incline a seguire i suggerimenti di Rossi.
Questo aspetto si potrebbe collegare a quanto ha scritto bali.
|
balineuve |
Inviato - 30 nov 2012 : 13:55:57 Il motore V90 ...... ingombri rilevanti che non permettono modifiche nella distribuzione dei pesi ....... ed erogazione scorbutica |
levis |
Inviato - 30 nov 2012 : 13:03:16 | TheMustang100 ha scritto: ...con riconosciute doti di collaudatore...
|
Ma allora, con quelli di Borgo Panigale qual'era il problema ???
L'anglo-romagnolo di Valentino non era facilmente comprensibile ??? |
Abacab |
Inviato - 30 nov 2012 : 09:38:42 Ero un gran tifoso di F1 e membro del club "Patrese", è oramai son più di 30 anni che sento sempre le stesse storie: le Ferrari sono le migliore macchine del mondo, il loro team di F1 è il migliore e il più intelligente, gli altri son talmente stupidi che lasciano vincere persino le seconde guide, i loro piloti sono i più bravi, i più belli, i più veloci, e se non stravincono ogni anno è perchè gli altri barano, o sono fortunatissimi. E che palle!!! PuÒ sembrare anche divertente ma mi sembra di sentire una setta religiosa più che dei tifosi, e non è che gli organi di informazione (leggi RAI), si comportino in modo molto diverso. Io ricordo ancora il mondiale vinto da Villenueuve, con Schumacher ritirato e i cronisti che facevano il tifo perchè la seconda Ferrari raggiungesse il canadese che dopo "Non si sa mai...." O ricordo ancora il povero regazzoni, di cui diventai concittadino e frequentai il suo bar, amava la ferrari ma aveva sempre parole di fuoco contro Montezemolo che gli fece perdere un mondiale, sarà per questo motivo che per 30 anni la RAI lo ignorò, per ricordarsi di lui solo dopo la sua scomparsa??? Comunque la ferrari, intesa nel suo universo globale, è prigioniera del suo marketing e deve convivere con il suo mito.. Pochi di noi possono permettersi di acquistare qualcosa col marchio "ferrari", ma vi assicuro...vi renderete conto che almeno il 30% del prezzo d'acquisto è un plusvalore sull'effettiva qualità, e questo vale anche per le auto di serie, anche se non si può dire ad alte voce perchè offende il dogma dei credenti. |
TheMustang100 |
Inviato - 30 nov 2012 : 01:51:45 | levis ha scritto:
| TheMustang100 ha scritto: Su Valentino (che ha vinto anche al 1° anno su una Yamaha perdente, non scordiamocelo)
|
Ehhhhhhhhh ????? Perdente ?????
Volevi dire : """Sicuramente inferiore alla Honda di quelle stagioni....""".
Non dimentichiamoci che il marchio del diapason, per portare Rossi a casa, ha messo sul vassoio "solo" 250 milioni di $ per essere competitivo (...con quei soldi volevo pure vedere che la moto non andava !!!).
|
Il perdente era riferito ai risultati delle annate passate, ed allo status della moto (si diventa vincenti quando si vince) allorquando è iniziato quel campionato.
La Yamaha non trionfava nel Mondiale piloti esattamente dal 1992, quando Wayne Rainey completo la tripletta con la casa del diapason: 11 anni di sconfitte SONORE, senza essere mai in lotta per l'iride se si esclude il 1993, quando ad Imola (sempre Imola... ) Rainey rimase vittima del gravissimo infortunio alla colonna vertebrale.
Nel 2005 si è deciso di svoltare: è stato ingaggiato il pilota (con riconosciute doti di collaudatore) migliore, voglioso di una nuova sfida, sono stati spesi di conseguenza (franz ci mette la faccina che ride, ma quanto ha scritto è vero) tanti soldi e la Yamaha è risorta dalle ceneri. |
franz62 |
Inviato - 29 nov 2012 : 19:32:29 Puoi vederla come vuoi ma è sempre vincente Valentino se fa scucire una cifra del genere...se vado io scuciono 25 euri, se va Biaggi 25 milioni se va Vale 250 milioni. Merito del pilota |
|
|