V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
brunodalla |
Inviato - 25 lug 2012 : 13:03:21 direi che è ora di aprire la discussione come al solito, la rivista sport illustrated ha fatto le previsioni gara per gara delle medaglie. la cina viene data vincnte con 107 medaglie. a noi ne assegnano ben 31, di cui 8 d'oro, 5 d'argento e ben 18 di bronzo. addirittura ben 10 medaglie provenienti dalla scherma. come al solito staremo a vedere se le previsioni saranno giuste. c'è da sottolineare che alle scorse olimpiadi ci azzeccarono quasi in pieno, 28 medaglie nelle previsioni e 28 medaglie vinte, l'unica discrepanza fu sul numero di ori, 7 nelle previsioni, 8 nella realtà. vado a memoria e le otto medaglie d'oro sarebbero quella di Donato nel salto triplo, molmenti nella canoa slalom, campriari ben due ori, nel tiro a segno, cassarà nel fioretto, le squadre maschile e femminile sempre di fioretto, e la solita valentina vezzali, ancora nel fioretto. negli altri podi pioggia di medaglie sempre nella scherma e poi da segnalare che assegnano solo un bronzo alla pellegrini, mentre spiccano le medaglie assegnate, sempre nel nuoto, alla 4x100 mista maschile, a paltrinieri, e alla 4x200 maschile. secono me anche scozzoli andrà a medaglia, comunque staremo a vedere. |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
brunodalla |
Inviato - 06 set 2012 : 20:48:16 intanto ieri sera ho assistito ad una ennesima grandissima ed incredibile cosa, che dal mio punto di vista dimostra due cose: la grandezza di questa manifestazione, e la grandissima cultura e sportività di chi vi assiste. staffetta 4x100 per ciechi, e già sapere che dei ciechi si passino il testimone correndo (anche se in alcuni casi il testimone lo passava la guida) è di per se incredibile. ma non è questa la cosa più importante: la cosa meravigliosa è che agli 80.000 spettatori dello stadio olimpico ( che sono tali tutte le sere e già questo fa capire il successo della manifestazione) viene chiesto di fare silenzio durante la gara, perchè gli atleti ciechi per passarsi il testimone devono assolutamente sentire il segnale per passarsi il testimone. parte la gara, non vola una mosca, tanto che si sentono via audio della tv i segnali che si danno gli atleti, la gara arriva all'ultimo cambio, quando tutti hanno cambiato lo stadio eslode nel tifo con un boato incredibile. da brividi. mai vista una cosa del genere. un pubblico assolutamente competente e rispettoso. |
Abacab |
Inviato - 06 set 2012 : 09:43:02 La Legnante grandissima, con un record mondiale con cui potrebbe competere anche con le normodotate. Ma grandissimo personaggio anche Alex Zanardi, uno che ha affrontato la disgrazia del suo incidente come una nuova esperienza di vita senza nessun rimpianto... ed anche fosse arrivato ultimo e non primo il giudizio di certo non cambierebbe una virgola. Sotto certi aspetti mi ricorda un po il suo collega Clay Regazzoni, che dichiarava sempre che il fatto di essere costretto su una sedia a rotelle non gli aveva mai tolto un briciolo dalla sua bellissima vita |
brunodalla |
Inviato - 05 set 2012 : 17:11:25 ma il rugby in carrozzina è fantastico!! voglio giocarci anch'io!!  se però non fosse possibile voglio giocare ad un'altro sport fantastico: il volley da seduti |
brunodalla |
Inviato - 05 set 2012 : 14:02:05 concordo in toto. c'è da dire che, da quanto ho capito, ci sono regole diverse per chi gareggia con i normo dotati rispetto a chi gareggia solo nelle paraolimpiadi. forse è questo che ancora deve essere messo a posto. ciò non toglie che il il brasiliano abbia corso bene. protesi lunghe o non lunghe, le gambe le ha fatte girare alla grande. |
Abacab |
Inviato - 05 set 2012 : 09:03:25 Intanto nascono ancora polemiche sui vantaggi delle protesi, dove si ipotizza che un brasiliano ha battuto Pistorius nei 200 solo grazie a delle protesi più lunghe e quindi più efficaci. In fin dei conti tutto nasce dalla superficialità in cui tempo fa si affrontò il caso Pistorius, ci fu chi, analizzando i dati fisici e biomeccanici non delle protesi ma dell'atleta, dichiarò come risultasse che un'atleta del genere se normodotato non avrebbe mai potuto raggiungere certi risultati cronometrici sui 400. Apriti cielo....un plebiscito sulla scarsa considerazione del fattore umano e dell'assurdità di definere un menomato °favorito°. Ma i nodi stanno per venire al pettine: non è lontano il tempo in cui si potranno produrre protesi che permetteranno persino di battere i tempi di Bolt, tutta colpa di una normativa che in effetti non esiste. Un bel casino a cui dovranno essee date regole dettate non dal cuore o dalla pancia ma dalla ragione. |
TheMustang100 |
Inviato - 02 set 2012 : 11:56:27 Grandiosa la maschera della Legnante!   |
brunodalla |
Inviato - 02 set 2012 : 10:47:45 ma vabbè, che cosa pretendete dal amestro del cinismo? villaggio è diventato ricco col cinismo, i suoi film, seppur divertenti, erano basati sul cinismo, direi che non bisogna tanto star lì a preoccuparsi delle sue parole. come risposta basta la mascherina di diabolik indossata da Assunta Legnante ieri sera, grandissima  e ieri sera si è visto uno strepitosi Pistorius sui 200, ma anche una grandissima prova di un ipovedente irlandese, che tra l'altro si allena coi normodotati, nei 100 metri. in italia sarebbe titolare in staffetta. |
Abacab |
Inviato - 02 set 2012 : 09:27:52 Paolo Villaggio è solo invidioso perchè non hanno mai fatto delle Olimpiadi per gli obesi |
TheMustang100 |
Inviato - 01 set 2012 : 17:56:49 http://www.sportmediaset.mediaset.it/olimpiadi2008/olimpiadi/articoli/88645/le-paralimpiadi-fanno-tristezza.shtml
Commenti? Meglio il silenzio va...   |
brunodalla |
Inviato - 01 set 2012 : 09:29:14
  |
franz62 |
Inviato - 01 set 2012 : 08:40:21 Le cinesi senza braccia ma con le branchie son nettamente piú veloci nella fase subacquea, all' intermedio della prima vasca non ce n'è per nessuno, ma son mica modificate geneticamente...con tutti le cinesi che ci sono vuoi non trovarne una dozzina con le branchie? |
TUTTOaUOVO |
Inviato - 01 set 2012 : 02:58:13 L'importante, con braccia o senza, è che le donne nuotino più piano degli uomini, soprattutto se cinesi che se mi tocca unaltra discussione sugli intertempi mi viene il mal di test, che ad agosto lo sopporto, settembre no |
brunodalla |
Inviato - 31 ago 2012 : 22:08:49 casomai vuole anche dire che non c'è molta differenza fra sport "normale" e sport "disabile", sempre sport è, nel bene o nel male. ci sono appunto diverse abilità. non è assolutamente detto che un atleta normale, messo nelle stesse condizioni di un atleta disabile, sia in grado di fare le stesse prestazioni. |
Abacab |
Inviato - 31 ago 2012 : 19:28:55 Anni fa Bruno un mio conoscente mi raccontò di come la squadra di basket in carrozzella in cui giocava fu radiata dopo una megarissa durante l'incontro decisivo per il titolo... dopo tanto tempo era ancora convinto che gli avversari avevano comprato i giudici di gara, torto o ragione che avesse evidentemente la parte negativa dello sport c'è dappertutto. |
brunodalla |
Inviato - 31 ago 2012 : 17:32:43 sto guardando un pò di paralimpiadi, e sto vedendo cose straordinarie. a partire dal nuoto, perchè vedere gente che nuota senza braccia è una pura contraddizione in termini, incredibile. il bello è che vanno come le schegge. la cosa curiosa è che per toccare all'arrivo devono dare delle testate incredibili alla piastra altra cosa incredibile è il calcio a 5 per ciechi. ma ciechi del tutto, perchè giocano proprio con una mascherina. hanno un controllo di palla veramente incredibile, corrono letteralmente con la palla fra i piedi, per non perderla. altra cosa curiosa è che il portiere invece ci vede benissimo , altrimenti sarebbe un pò difficile parare.... uno poi pensa che atleti diversamente abili siano la quintessenza del fairplay sportivo, invece la palma dei più "b******i" sono quelli del tennis tavolo in carrozzina: fanno apposta a tirare alto a campanile, in modo da far toccare la pallina appena al di là della rete, così che quello dall'altra parte non ci arriva. seguiti a "ruota" (è il caso di dirlo ) da quelli del basket in carrozzina: a parte che si danno di quelle sportellate, ma dopo ogni canestro si mettono letteralmente in mezzo alla traiettoria di chi vuole andare in attacco per fermarli. ma lo fanno pure per chi vuole tornare velocemente in difesa. dei bei tipetti |
|
|