Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Bassino-Brignone doppietta a Crans-Montana!

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 17 feb 2024 : 12:02:18
Bassino-Brignone doppietta a Crans-Montana!
di Matteo Pavesi

Giornata da urlo per le Azzurre nella seconda discesa di Crans-Montana: orfane di Curtoni e Goggia, entrambe fuori fino a fine stagione, Marta Bassino e Federica Brignone conquistano una fantastica doppietta, impreziosita anche dal quinto posto di Laura Pirovano, con la vincitrice di ieri Lara Gut-Behrami che si infila al terzo posto ma staccata di +1.11.

Un'altalena di emozioni che comincia con la prova di Marta: ieri quinta, in crescita e in fiducia dopo una stagione non all'altezza delle sue aspettative nonostante i tanti risultati nelle top10 ma senza podi, la cuneese scia con leggerezza in ogni tratto della pista, fa segnare il miglior parziale nel primo, secondo, quarto e quinto parziale, piombando sul traguardo con un vantaggio enorme rispetto alle prime due.
La gara è lunga, ma nessuna si avvicina a Marta, persino Lara Gut-Behrami, scesa con il #7, chiude seconda ma staccata di +1.11, una enormità!

Con il #13 tocca a Federica Brignone, ieri sesta e un anno fa - sempre sulla Mont Lachaux, seconda alle spalle di Goggia: anche la valdostana è molto veloce e arriva sul traguardo con 54 centesimi di ritardo dalla compagna.

Lo sci è davvero magico: Bassino non aveva mai vinto in carriera in discesa, non era mai salita sul podio in questa stagione, e oggi conquista il settimo sigillo della carriera, vittoria che mancava dal gigante di Sestriere della scorsa stagione!
Con questo risultato Marta entra nelle top10 in tutte le classifiche: gigante, superg, discesa e generale.

"Ho solo pensato a portare la velocità ovunque, anche ieri avevo fatto una buona prova, poi ho analizzato al video quello che avevo fatto, e sono felice ed emozionata per la prima vittoria in discesa" ha detto Marta al parterre.

Da notare che in una giornata in cui non è protagonista Lara Gut-Behrami riesce comunque a salire sul podio, a guadagnare punti su tutte le inseguitrici: su Venier in discesa, ora a -68 quando mancano due discese, e su Shiffrin in generale ora a -165.

Ai piedi del podio, con il pettorale #28 e dunque una neve sfavorevole rispetto alle prime, si infila la bosniaca Elvedina Muzaferija (+1.22), nettamente al miglior risultato della carriera e al miglior risultato di sempre di un atleta bosniaco; non a caso domenica scorsa aveva gareggiato e vinto in Coppa Europa su questa stessa pista.
E a proposito di Bosnia: proprio oggi 40 anni fa Paoletta Magoni, mai sul podio in Coppa del Mondo fino a quel momento, vinse l'oro olimpico in slalom ai Giochi Olimpici di Sarajevo 1984, prima italiana a riuscirci.

ALTRE AZZURRE - Abbiamo solo accennato al quinto posto di Laura Pirovano, ma la trentina ha fatto una gran gara, e il risultato poteva essere ancora migliore, forse da tripletta, ma sul muro finale perde qualcosa di troppo, proprio nel tratto in cui Lara trova il podio.
Miglior risultato in carriera per Teresa Runggaldier, pettorale #26 chiude 11/a a +1.86, poi Nicol Delago 15/a a +1.96: cinque azzurre nelle top15.

Domani si chiude la tappa di Crans Montana con il superg, start alle 10.30.

8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Katunga Inviato - 09 mag 2024 : 14:35:59
La cosa buffa è che capita solo a te.
Meno male, dico, pensa se dovesse capitare a tutti noi
franz62 Inviato - 09 mag 2024 : 13:17:38
Qui si vede bene la ripetizione automatica di un messaggio dopo tre mesi…non tanto intelligente l’intelligenza in questo caso.
franz62 Inviato - 09 mag 2024 : 12:28:24
La morale sarebbe che se arrivi 5 o 6 puoi anche arrivare 1 o 2 e se arrivi 1 puoi anche arrivare 3 il giorno dopo.
balineuve Inviato - 18 feb 2024 : 08:36:19
Allora complimenti al duo azzurro e a ManuCirce per i brillanti risultati ma naturalmente anche a fabio e franz per le analisi dei risultati.
Manca però l'analisi dei risultati delle altre azzurre, in particolare Pirovano che ha ancora per due volte sfiorato il podio ela figlia d'arte Teresa Rungaldier... chissà dove potranno arrivare in futuro.
ManuCirce Inviato - 18 feb 2024 : 08:27:38
Anche perché non ho potuto vedere la gara causa esami x albo scuola nazionale astrologi... superati brillantemente
ManuCirce Inviato - 18 feb 2024 : 08:23:51
Ah,ecco, se za il tuo riassunto non ci sarei mai arrivata
franz62 Inviato - 18 feb 2024 : 07:59:06
La morale sarebbe che se arrivi 5 o 6 puoi anche arrivare 1 o 2 e se arrivi 1 puoi anche arrivare 3 il giorno dopo.
fabio farg team Inviato - 18 feb 2024 : 04:58:13
Sulle italiane:pensare che la prima e la seconda classificata di oggi ieri nella prima discesa si sono classificate rispettivamente quinta e sesta.La svizzera Gut invece è stata più continua con due podi,ieri prima ed oggi terza.Ma la sorpresa è la bosniaca quarta che ha segnato il suo miglior risultato in carriera in questa specialità.Tornando in casa Italia sorprende più l'affermazione di Teresa Runngaldier,andata a punti per la quinta volta in quest'annata,la prima volta a punti fu a Val d'Isere,con un 24° posto,partendo con il pettorale n° 48 e fino a quella gara non era andata ancora a punti in Coppa del mondo.Stavolta ha segnato il suo miglior risultato in carriera in questa specialità con un 11° posto,prima volta classificata fra le prime 15 posizioni.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,37 secondi. Snitz Forums 2000