Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Kitz: doppietta da sogno per Sarrazin, Odermatt 2/o e Paris 3/o

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 20 gen 2024 : 13:13:12
Kitz: doppietta da sogno per Sarrazin, Odermatt 2/o e Paris 3/o
Matteo Pavesi  di Matteo Pavesi

Vittoria a Bormio, due secondi posti a Wengen, doppietta a Kitzbuehel sulla leggendaria Streif, come un certo Feuz e come il connazionale Alphand nel lontano 1995, quarta vittoria stagionale e quinta in carriera: i numeri però non riescono a spiegare le emozioni e i risultati che Cyprien Sarrazin sta dimostrando in questa stagione della velocità.

Una dimostrazione di classe e tecnica difficilmente ipotizzabile a questi livelli ad inizio stagione, ma questa è la realtà: Sarrazin e Odermatt sciano su un livello differente dagli altri, e stanno portando avanti una lotta bellissima ed emozionante.

Il francese trionfa sulla Streif in 1:52.96  (ieri 1:55.75) con i primissimi parziali in tutti i settori di questa pista infernale, che a distanza di 24h si presenta molto diversa da ieri, con una neve più dura e aggressiva, molto più veloce (quasi 3 secondi in meno!) e dunque decisamente più difficile.

Marco Odermatt, sceso subito prima del rivale, accusa quasi 7 decimi già all'ingresso della stradina, dove ne perde altri 3 e arriva sul traguardo con 9 decimi di ritardo.
Ieri Sarrazin aveva dichiarato di avere un segreto per il tratto finale: era vero, perchè sia ieri che oggi è stato praticamente perfetto nella traversa e sullo schuss finale.
L'elvetico è comunque due volte secondo in due giorni, e mantiene il pettorale rosso, ma oggi perde 20 punti e ne mantiene solo 6 di vantaggio: sarà una lotta incredibile fino alla fine.
Impressionante il numero di podi: 7 vittorie e altri 5 podi su 13 gare (in tre discipline), ovvero sempre sul podio tranne un 7/o posto in discesa in Val Gardena.

Terza forza della velocità è il nostro Dominik Paris, che accusa 9 decimi alla Steilhang, fa gara parallela ai migliori dalla stradina in giù, ma perde velocità sulla Traversa, accusa mezzo secondo solo li e arriva al traguardo con +1.44.

Distacco elevato ma terzo posto solido, che si unisce al sesto posto di ieri, al terzo e quinto di Wengen, e alla vittoria in Val Gardena, che valgono il terzo posto in classifica di specialità, a distanza siderale da Sarrazin (187 punti), ma con 100 punti di margine dal primo inseguitore, Kriechmayr.

Ai piedi del podio si inserisce l'austriaco Babinsky a +1.69, miglior risultato in carriera per lui, spingendo al quinto posto il suo capitano Kriechmayr, vincitore un anno fa: buona prova per entrambi, ma l'Austria della libera è ancora a secco di podi in questa stagione, e dunque in difficoltà.

Quinto posto poi preso da Muzaton, con il #25 a +1.72, certamente esaltato dai risultati del suo capitano, così come Nils Allegre 8/o a +1.76.

Settimo posto per Alexis Monney a +1.75, miglior risultato in carriera e atleta classe 2000 in continua crescita; Rogentin 9/o a +1.84 e Neumayer 10/o a +2.08 a chiudere la top10.

Appena fuori dalla decima posizione c'è ancora Italia con Mattia Casse 11/o a +2.09 e Florian Schieder 12/o a +2.13: l'altoatesino di Castelrotto, ieri secondo per 5 centesimi, sbaglia sulla Steilhang dove accusa tantissimo.
Innerhofer è 28/o dopo i primi 40, devono ancora scendere Bosca, Zazzi, Alliod e Molteni.

Con il #31 è sceso Thomas Dressen, che due giorni fa ha annunciato la decisione di chiudere la carriera, a 30 anni, a causa dei continui problemi al ginocchio.
Il tedesco indossa l'ultimo pettorale della carriera, scende gareggiando ma senza prendere rischi, e al parterre è commosso tra le urla dei 60mila presenti, gli omaggi dei compagni di squadre e dei colleghi velocisti che lo applaudono e lo innaffiano di champagne...

Da notare la prova di Sejersted che stava viaggiando con intermedi da secondo posto ma è caduto a metà tracciato all'atterraggio di un salto, finendo nelle reti ma senza conseguenze.
Anche Von Allmen può recriminare perchè era da podio fino alla traversa, ma va largo e non riesce a prendere la porta.

Domani si completa il programma di Kitz con il classico slalom sulla Gaslern, prima manche alle 10.30.

3   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
draghetto Inviato - 21 gen 2024 : 06:22:50
fabio farg team ha scritto:

Dei primi 3 non dico nulla,ok.Non capisco perchè dopo la pista coi vari passaggi invece di segnarsi,perchè leggo dalla 7a posizione in poi tutti,vedo classificati tutti con pettorali alti intorno al n° 30.Addirittura un finlandese in 11a posizione col pettorale 38.Bosca 13° col 41.Allora al Fantaski chi dobbiamo schierare coloro che partono col 30 in poi?A parte che io quasi non ne ho.


Con -20 gradi la pista non si e' scalfita affatto, forse si e' anche un po' velocizzata scaldandosi e quelli che sanno tagliare le curve sul ghiaccio hanno fatto la differenza indipendentemente dal pettorale.
balineuve Inviato - 21 gen 2024 : 00:43:59
In discesa è facile..... con i primi di oggi non sbagli mai.
fabio farg team Inviato - 21 gen 2024 : 00:29:59
Dei primi 3 non dico nulla,ok.Non capisco perchè dopo la pista coi vari passaggi invece di segnarsi,perchè leggo dalla 7a posizione in poi tutti,vedo classificati tutti con pettorali alti intorno al n° 30.Addirittura un finlandese in 11a posizione col pettorale 38.Bosca 13° col 41.Allora al Fantaski chi dobbiamo schierare coloro che partono col 30 in poi?A parte che io quasi non ne ho.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 1,24 secondi. Snitz Forums 2000