Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Circo Rosa: come stanno le infortunate (2022)

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 05 ott 2022 : 15:48:13
Circo Rosa: come stanno le infortunate (2022)
Matteo Pavesi  di Matteo Pavesi

Mancano 17 giorni all'avvio della Coppa del Mondo 2022/2023, che partirà con il classico opening di Soelden. Analizziamo dunque lo stato delle atlete che si sono infortunate a partire dall'inizio della scorsa stagione.
Alcune potranno tornare a gareggiare fin dalle prime gare perché hanno potuto recuperare e lavorare con i compagni regolarmente. Altre ritorneranno a stagione iniziata o non si conosce con precisione la data di rientro: queste atlete rimangono segnalate come infortunate.

Cerutti C. (FRA): cade nella discesa Olimpica a metà febbraio riportando la rottura del crociato anteriore e del menisco del ginocchio destro. A metà settembre non è ancora tornata sugli sci.

O Brien N. (USA): cade nelle ultime porte della seconda manche del gigante olimpico a febbraio, fratturandosi la tibia destra. Viene operata prima in Cina e poi al suo ritorno negli USA.Torna sugli sci a metà settembre

Hoernblad L. (SWE): si lesiona il legamento crociato nel ginocchio destro durante un allenamento nell'agosto 2019. Perde tutta la stagione 2019/2020 e parte della 2020/2021 tornando in gara solo a marzo 2021. A fine gennaio 2022 cade nel superg di Cortina riportando la rottura del legamento anteriore, del collaterale mediale e del menisco del ginocchio sinistro.
E' tornata sugli sci a inizio settembre nell'impianto indoor di Oslo.

Sporer M. (AUT): si frattura la spalla durante un allenamento a fine gennaio. Torna sugli sci a inizio agosto, si allena in Europa.

Johnson B. (USA): si infortuna ai primi di gennaio in allenamento al Passo San Pellegrino; torna a Cortina ma cade nuovamente nella seconda prova riportando lesioni alla cartilagine del ginocchio destro, ma aveva un legamento già lesione. Viene operata a inizio febbraio, saltando il resto della stagione e le Olimpiadi. Torna sugli sci a metà agosto.

Heider M. (AUT): cade nella discesa di Zauchensee a metà gennaio, finendo nelle reti e lesionando il collaterale del ginocchio destro, oltre ad una frattura alla mano destra. Salta il resto della stagione. Torna sugli sci a metà giugno.

Filser A. (GER): si infortuna alla caviglia nel corso di un allenamento il giorno di Natale 2021. Torna sugli sci ad aprile e si allena regolarmente.

Peterlini M. (ITA): cade nello slalom di Coppa Europa in Val Aurina a metà dicembre riportando la rottura del legamento crociato, la rottura del menisco mediale e la lesione del legamento collaterale del ginocchio sinistro. Torna sugli sci a metà agosto, dopo quasi 8 mesi e due operazioni.

Monsen M. (NOR): si rompe i legamenti a metà dicembre ad Andalo, perdendo il resto della stagione. Torna sugli sci a inizio agosto, va in Cile ad allenarsi.

Lysdahl K. (NOR): si rompe il crociato anteriore durante un allenamento in slalom a metà dicembre 2021. Torna sugli sci a metà giugno e si allena regolarmente.

Pirovano L. (ITA): Si rompe il crociato del ginocchio sinistro dopo una caduta in allenamento a metà ottobre 2021, perdendo tutta la stagione 2022. Torna ad allenarsi con le compagne a inizio giugno.

Merryweather A. (USA): cade a inizio settembre 2021 durante un allenamento in discesa a Saas Fee, fratturandosi tibia e perone della gamba destra, con lacerazione dei legamenti crociati e collaterali. Salta tutta la stagione 2021/2022 e si sottopone a 4 operazioni, l'ultima a metà luglio 2022. Salterà tutta la stagione 2022/2023.

Lie K. (NOR): cade nel superg del Passo San Pellegrino a fine febbraio 2021, finendo nelle reti e procurandosi la frattura di tibia e perone. Torna sugli sci nel dicembre 2021, ma salta tutta la stagione 2021/2022. Si allena regolarmente durante l'estate.

Schneeberger R. (AUT): cade nel superg del Passo San Pellegrino a fine febbraio 2021, inforca una porta e finisce nelle reti fratturandosi tibia e perone.
Salta tutta la stagione 2021/2022: a gennaio 2022 deve operarsi nuovamente per sostituire i chiodi; torna sugli sci a marzo.

Scheib J. (AUT): chiude la stagione a fine febbraio 2021 dopo una caduta in allenamento dove si rompe il crociato anteriore. Dopo l'operazione, segue la riabilitazione e l'allenamento atletico ma a luglio deve operarsi nuovamente perchè le cicatrici e il tessuto intorno al ginocchio danno troppo dolore.
Salta tutta la stagione 2021/2022. Torna sugli sci a luglio.

Grill L. (AUT): si frattura la tibia della gamba destra nella discesa di S.Caterina, a metà febbraio 2021. Vince la classifica di discesa di Coppa Europa facendo il posto fisso. Il processo di guarigione non va come sperato e a fine settembre 2021 si deve operare di nuovo per togliere la vite inserita e metterne una più piccola: salta tutta la stagione 2021/2022.
Il dolore le impedisce di allenarsi regolarmente così a giugno 2022 torna sotto i ferri per rimuovere piastre e chiodi. A metà settembre 2022 non è ancora tornata sugli sci.

Schmidhofer N. (AUT): la velocista austriaca si rompe i crociati e il collaterale del ginocchio sinistro nella terrificante caduta della discesa della Val d'Isere a metà dicembre 2020. Dopo 4 interventi torna sugli sci a metà ottobre 2021, gareggia a Lake Louise e St.Moritz ma poi si deve arrendere e chiude anzitempo la stagione. A fine agosto si allena in Cile con le compagne.

1   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
draghetto Inviato - 08 ott 2022 : 01:23:29
Aggiornamento su Camille Cerutti, ha appena effettuato il ritorno sugli sci nella giornata del 7 ottobre.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. Snitz Forums 2000