Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Discesa di Bormio: Valfurva alza la voce

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 14 set 2017 : 10:04:13
Discesa di Bormio: Valfurva alza la voce
Matteo Pavesi  di Matteo Pavesi

Settimana scorsa abbiamo riportato alcune dichiarazioni di Valeriano Giacomelli, amministratore delegato della Società Impianti Bormio, raccolte dalla FISI e relative ai lavori di ammodernamento degli impianti di innevamento (e non solo) sulla Stelvio, opere richieste dalla FIS per l'inserimento della gara nel programma di Coppa del Mondo.

Dunque dopo due anni sulla vicina "Deborah Compagnoni" di S.Caterina Valfurva, che han ben ripagato la fiducia di FISI e FIS, la libera di fine anno torna a Bormio.

E S.Caterina? Nei giorni scorsi Luca Bellotti, vicesindaco del comune valtellinese, ha inviato una lettera a Flavio Roda (presidente FISI), Giovanni Malagò (presidente CONI), Roberto Maroni (presidente Regione Lombardia), Gianfranco Zecchini (Comitato Alpi Centrali FISI), Elia Dei Cas (comitato organizzatore dell'evento) e Valentino Galli (Sib) per sottolineare il ruolo svolto da S.Caterina in questi anni e la mancata convocazione ai vari tavoli degli incontri.

"Negli ultimi anni - ha scritto Bellotti - a seguito della decisione assunta in modo unilaterale dalla Sib di rinunciare, riteniamo senza alcun concreto motivo, ad ospitare la gara di discesa libera valida per la coppa del mondo FIS, il nostro Comune ha assicurato, grazie alla località di Santa Caterina Valfurva, la preparazione, lo svolgimento e soprattutto il mantenimento in Lombardia ed in Italia della gara. Assicurare quest'evento, per la nostra località, è stato un grande onore, ma anche un grande onere dal punto di vista organizzativo ed economico, reso sostenibile grazie all'importante contributo di Regione Lombardia.
Se la libera sarà sicuramente a Bormio non possiamo che essere contenti. Diversamente, però, qualora non si riuscissero a garantire gli interventi prospettati per l'innevamento, ce lo dicano e ci coinvolgano sin da ora sui tavoli di confronto. Il nostro intento è quello di non far andare via la gara dall'Alta Valle e dalla Lombardia. Ad oggi ci sono gli elementi per essere seriamente preoccupati.
"

Chiara quindi la posizione di S.Caterina, che dopo aver 'salvato' (e ben organizzato) l'appuntamento italiano nelle ultime stagioni non sembra essere stata particolarmente coinvolta nel ritorno dell'appuntamento a Bormio.

"...dopo le voci di incontri ai quali la Valfurva non è stata invitata e alle garanzie date alla Federazione circa lo svolgimento della gara del 29 dicembre a Bormio - conclude il vicesindaco - con l'obbiettivo di assicurare un'offerta turistica e alberghiera alla nostra località turistica confacente rispetto alle attese dei turisti, sentiti gli operatori del settore, comunichiamo  che nei prossimi giorni provvederemo a sviluppare ulteriori attività per il periodo di fine anno orientando gli investimenti programmati per assicurare lo svolgimento della gara di coppa del mondo ad altri investimenti in quota sulle altre piste, rimodulando anche le riserve alberghiere ipotizzate dalla manifestazione".

4   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Jeppo Inviato - 30 dic 2017 : 19:24:01
La domanda non sarebbe neanche incredibilmente stupida, ma certo che se la chiedi 800 volte su discussioni di settembre a caso, quanto meno l impressione che pigli per i fondelli viene!
Per il resto ti sei risposto da solo, più o meno ci son lo stesso numero di porte, quel che conta é la distanza. Sono paralleli, la lunghezza della prova credo conti poco o nulla, devono farle corte per il ritmo di gara e perché comunque chi vince si deve sorbire sei manche.
manuel1995 Inviato - 30 dic 2017 : 18:17:22
scusate la mia domanda, che potrebbe sembrare stupida, ma quale è la differenza tra lo slalom gigante di Alta Badia e lo slalom parallelo di Stoccolma, (ps. per quanto riguarda il discorso porte so che nel primo la distanza tra una porta e l'altra è da giganta e nel secondo caso sono da slalom), ma io mi riferisco alla lunghezza del tracciato, cioè la lunghezza del tracciato di Alta Badia e Stoccolma sono pressoché identici, è una mia sensazione, ho c'è qualcosa che non và, cioè è possibile fare uno slalom gigante parallelo sulla gran risa con 18/20 porte, che mi va pure bene, ma chiamatelo slalom parallelo e non slalom gigante parallelo.
Carcentina Inviato - 16 set 2017 : 14:23:48
Katunga Inviato - 16 set 2017 : 11:51:28
Concordo

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 2,46 secondi. Snitz Forums 2000