Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Slalom di Levi: Hirscher vince, Moelgg terzo!

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 13 nov 2016 : 15:03:09
Slalom di Levi: Hirscher vince, Moelgg terzo!
di Matteo Pavesi

Marcel Hirscher approfitta dell'assenza (assurda) di Kristoffersen per cogliere la vittoria n.40 in CdM e incamerare i primi 100 punti della classifica di specialità, giusto per portarsi avanti. Nonostante la febbra, l'otite, nonostante la pretattica ('van più forti i miei compagni') insomma al vertice dello slalom mondiale lui c'è, tanto che escludendo le uscite di Naeba e Wengen, è da 10 gare o primo o secondo.

La pallida luce del sole lappone rende insidiosa la 'Levi Black' e il suo muro, e dalla nebbia esce una prestazione maiuscola di Manfred Moelgg, che conquista uno splendido terzo posto, a +1.31 da Hirscher. Il marebbano torna sul podio dello slalom dopo quasi tre anni, mancava infatti dal gennaio 2014 a Bormio; Manfred ha sempre lavorato con cura, preciso, meticoloso, e anche la preparazione estiva ben fatta lo ha portato a sciare davvero bene oggi a Levi. E' il secondo podio azzurro a Levi, 10 anni dopo quello di Giorgio Rocca.

Tra i due si infila, per un solo centesimo, Michael Matt, al primo podio in carriera, indicato dal compagno Hirscher come uno suoi compagni più veloci, insieme a Marco Schwarz (secondo dopo la prima manche e poi fuori nella seconda). Non è ancora l'Austria di Wengen 2001 con Raich, Schoenfelder, Matt (Mario) e Seer nei primi quattro, ma è evidente che la squadra, tutta insieme, è cresciuta molto (Feller 5/o, Digruber 23/o, Hirschbuehl 27/o).

Così come è cresciuta quella elvetica: ancora nessun acuto ma Aerni 8/o, Gini 16/o, Yule 19/o, Zenhaeusern 22/o, Schmidiger 26/o e Simonet  27/o (primi punti) significano 6 atleti nei top30, tutto frutto di lavoro e programmazione ben fatta.
Applausi anche per la compagine svedese, con la guida italiana di Walter Girardi: Hargin 6/o, il debuttante (in slalom) Jakobsen 12/o (con il pettorale 66!), Lahdenperae 14/o (13 posizioni recuperate), Byggmark 17/o (11 posizioni recuperate).

A completare la top10 c'è il quarto posto di Neureuther, a un decimo dal podio, qualche errore di troppo nella prima frazione e due decimi persi negli ultimi dieci secondi di gara: il tedesco non è ancora quello di tre anni fa, ma c'è anche lui.
Ottimo anche il 6/o posto del britannico Ryding, miglior risultato in carriera, l'8/o di Aerni e Dopfer, il 10/o del norvegese Nordbotten.

Appena fuori dai top10 Pinturault, tanto deludente nella prima quando rapido nella seconda, recuperando così 13 posizioni.

Il resto dell'Italia è in chiaroscuro: Patrick Thaler 21/o ha perso 10 posizioni rispetto alla prima manche, ma comunque il suo risultato è da considerare positivo, visto che si è infortunato solo pochi giorni fa, ed ha dovuto stringere i denti per essere in pista.

Bravo Andrea Ballerin nel qualificarsi e nel lottare nella seconda, il 25/o tempo finale ottenuto con il 40 è il giusto risultato per continuare ad abbassare il pettorale e avvicinarsi ai top15; peccato per il tempo perso sul muro nella seconda.

Fuori invece nella prima manche Tommaso Sala e Stefano Gross, mentre non trovano la qualifica per un soffio Giuliano Razzoli e Riccardo Tonetti.

2   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
GhiaccioVerde Inviato - 15 nov 2016 : 13:07:52
Stravolgimenti nella classifica di slalom senza il norvegese. Pista poco tecnica e poco quindi indicativa, i giovani sono balzati avanti grazie a una grande reattività e capacità di spinta.

Mitico il ritorno di Manfred, troppo contento per lui
Wolf III Inviato - 14 nov 2016 : 12:30:24
Moelgg ha messo insieme una gran gara: tecnico e veloce come solo lui sa fare. Hirscher sempre un felino tra i pali stretti.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. Snitz Forums 2000