V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
FantaskiNews |
Inviato - 28 gen 2015 : 22:23:17 La rabbia di Max Blardone a cura della redazione
 Dopo 7 Mondiali (St.Anton 2001, St.Moritz 2003, Bormio 2005, Are 2007, Isere 2009, Garmisch 2011, Schladming 2013) Max Blardone, il miglior gigantista della storia recente azzurra, non è stato convocato per i Mondiali 2015 di Vail/Beaver Creek. L'ossolano era in corsa per il quarto pettorale, dopo quelli, guadagnati sul campo, di Nani, Eisath e Simoncelli. Alla fine i tecnici hanno optato per Giovanni Borsotti: su 5 giganti Giovanni ha conquistato un 18/o (Soelden), un 12/o (Are) e un 15/o (Adelboden) posto, mentre Max può vantare un 24/o tempo in Badia e un 12/o ad Adelboden. Ecco lo sfogo di Max su facebook: "Oggi sono davvero arrabbiato. In 15 anni di carriera ho sempre lavorato sodo e meritato ogni mio successo. Sono amareggiato per questa mancata convocazione, soprattutto per i motivi che la sostengono basati su ragioni prettamente anagrafiche. Poco importa il mio evidente miglioramento di forma e il 12/o posto conquistato a ridosso dei Mondiali. Ragazzi, questa sera non ci sto, sono davvero deluso!" Poi in un comunicato stampa aggiunge: "Non tolgo nulla ai giovani, ma sapere che in Italia né l'esperienza né la meritocrazia rappresentano alcun valore mi lasciano davvero amareggiato, deluso e anche offeso. Non capisco perché la longevità agonistica non sia considerata un valore aggiunto ma addirittura uno svantaggio per un atleta. Naturalmente rispetto le decisioni, non posso fare altro, ma mi sento in dovere di esternare con onestà il mio pensiero perché, a parità di risultato, la scelta è stata puramente discrezionale. Mi domando: se la regola impone una qualifica nei primi dieci, la convocazione poteva essere limitata anche solo a tre atleti? Conosco il mio percorso, sono orgoglioso dei risultati ottenuti in carriera, e soddisfatto del lavoro svolto negli ultimi mesi. Mi fa molto piacere essere un punto di riferimento per bambini e ragazzi che amano lo sci, questo mi rende veramente molto orgoglioso! Mi sento di dire a tutti i giovani fan che bisogna, nonostante tutto, credere nei sogni e nelle passioni, è indispensabile lavorare sempre sodo per raggiungere gli obiettivi che ci prefiggiamo." |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
skitzato |
Inviato - 30 gen 2015 : 20:41:18 | qrier ha scritto:
Comunque secondo me Max non è un atleta finito. Ma non sa rendere con gli sci da gigante degli ultimi anni. Oggi come oggi non merita la convocazione ma chi puó sapere se l'anno prossimo non riesce a trovare il bandolo della matassa?
|
Saro' felice di applaudirlo,ma adesso......largo ai giovani!!!! |
qrier |
Inviato - 30 gen 2015 : 14:03:25 Comunque secondo me Max non è un atleta finito. Ma non sa rendere con gli sci da gigante degli ultimi anni. Oggi come oggi non merita la convocazione ma chi puó sapere se l'anno prossimo non riesce a trovare il bandolo della matassa? |
Giaguaro |
Inviato - 29 gen 2015 : 23:03:34 Mi sembra che Blardone abbia già avuto modo di dimostrare il suo valore in diverse manifestazioni Mondiali ed Olimpiadi. Anche recentemente, nonostante la mancanza assoluta di risultati. Un grande campione, quale vuole essere, sa quando é arrivato il momento di fare un passo indietro. Quel momento é arrivato e sarebbe veramente bello se invece di alimentare polemiche si ricordasse di come sia stato trattato nel passato e facesse il tifo per i giovani!
Mi dispiace Max, ma un tuo silenzio, anzi un tuo grazie per tutto, sarebbe stato un gran bel gesto di signorilità! |
Il polivalente |
Inviato - 29 gen 2015 : 18:24:47 appunto "Bla bla bla" Blardone...mutismo e rassegnazione mai!
[quote]kalel77 ha scritto:
........... Basta con questi meccanismi "ho fatto questo, mi impegno al massimo bla bla bla" sono tutte bellissimi cose ma purtroppo nelle competizioni sportive a questi livelli, sono i risultati quelli che contano. Chi non li raggiunge è giusto che sto a casa. Stop.
|
kalel77 |
Inviato - 29 gen 2015 : 14:41:16 Per quanto mi riguarda penso che la scelta sia stata adeguata perché se parliamo di meritocrazia, ci si può riferire solo ed unicamente a risultati recenti e alla condizione di forma attuale. Osservando Blardone e la Curtoni nelle gare di questa stagione purtroppo non meritavano di andare ai Mondiali, Blardone non riesce ancora ad adeguare la sua sciiata ai nuovi sci da gigante, la Curtoni non è in forma, punto. Se per assurdo la convocazione mondiale fosse fatta in basa al curriculum "storico" allora Max poteva per assurdo aver ragione nel sentirsi deluso e amareggiato, ma così non è. Se Razzoli, di cui sono comunque un fan, sciava come l'anno scorso o due anni fa, io non lo avrei convocato. Se ci sono determinati criteri da seguire per tentare di portare a casa una medaglia bene vanno seguiti, ad esempio avrei lasciato a casa Moelgg e portato una nuova leva che avrebbe potuto fare un colpaccio da outsider, vedi la Goggia 4° ai mondiali scorsi. Lo sfogo di Max per quanto mi riguarda, anche se lo ammiro come sciatore oltre che per la sua determinazione, francamente è stupido perché assomiglia a uno sfogo puerile, un campione (e lo si è di testa prima di tutto, l'umiltà è dei grandi) può lamentarsi se scia in eccellente stato di forma e allo stesso tempo raggiunge anche degli ottimi risultati, nel suo caso gli ottimi risultati sono fermi a tre anni fa, quindi primi di lamentarsi bisogna prima essere onesti con se stessi. Basta con questi meccanismi "ho fatto questo, mi impegno al massimo bla bla bla" sono tutte bellissimi cose ma purtroppo nelle competizioni sportive a questi livelli, sono i risultati quelli che contano. Chi non li raggiunge è giusto che sto a casa. Stop. La Curtoni a mio parere ha lamentato solo il fatto di aver appreso della convocazione via web, ora non conosco i meccanismi interni comunicativi, ma stando alla sua dichiarazione sembrerebbe solo quella la ragione della sua delusione. Personalmente al 90% sono d'accordo con la scelta delle convocazioni. |
Katunga |
Inviato - 29 gen 2015 : 13:58:54 A parità un giovane tutta la vita, almeno fa esperienza e vive la tensione di un mondiale nella speranza che gli frutti e che tra due anni sia lì a lottare, i mezzi li ha. Per Irene il discorso è diverso, ma tant'e e lei ha avuto tanta classe. Riallacciandomi a Franz, mi piacerebbe che Fisi pubblicasse tutti i convocati: atleti, allenatori, preparatori, skimen e dirigenti, così tanto per sapere. |
skitzato |
Inviato - 29 gen 2015 : 12:54:09 | franz62 ha scritto:
Appunto...lascia sognare Borsotti che è giovane.
|
condivido |
Herminator |
Inviato - 29 gen 2015 : 12:44:52 COn tutto il rispetto per Blardone... ma era meglio se stava zitto |
qrier |
Inviato - 29 gen 2015 : 12:35:08 Concordo con Matt92. Borsotti ha meritato piú di Blardone al di la del discorso che è piú giovane. Non mi è piaciuto lo sfogo di Max, non rispettoso nei confronti di Borsotti. |
Matt92 |
Inviato - 29 gen 2015 : 12:27:41 La sfogo di Blardone secondo me non è giustificabile neanche come reazione a caldo. Un atleta della caratura di Blardone dovrebbe avere anche quel minimo di capacità di autocritica necessaria a rendersi conto della situazione. Risultati alla mano, Borsotti ha un 12°, un 15° e un 18° posto contro un 12° e un 24°, senza contare i buoni risultati extra-CdM (tra cui due vittorie in gare Nor-Am in cui Blardone è arrivato 9° e 17°). Il fatto che il piazzamento migliore di Blardone sia arrivato nell'ultima gara pre-Mondiale sarebbe più significativo se la gara in questione non fosse stata comunque un mese e più antecedente il gigante dei Mondiali, e dunque non necessariamente della condizione di metà febbraio. Al di là dei numeri, poi, l'impressione che dà Borsotti è quella di poter piazzare un exploit qualora riuscisse a mettere insieme due manche, mentre lo stesso non si può dire per Blardone, che ha già stupito con quel 12° posto. |
Ravattina |
Inviato - 29 gen 2015 : 12:10:18 | didibi ha scritto:
Blardone più che a meritocrazia si appella al solito andazzo italiano dell'anzianità di servizio mi sa. Comunque Borsotti quest'anno ha fatto vedere buoni sprazzi, ha risultati migliori in gigante di Blardone, si trova bene sulle nevi americane. Blardone a tutte le grandi manifestazioni zeru tituli, anzi spesso e volentieri è andato peggio di quello che valeva (magari senza scherzare non regge la pressione), è uno che spacca la squadra, crea un clima rissoso e proprio ad un mondiale dove vai via prima e stai in ritiro assieme uno così è meglio non averlo. Poi l'unico risultato accettabile lo ha fatto ad Adelboden, la sua pista di casa. Infine anche il suo comunicato è poco corretto, poco sportivo ed elegante. Non ho letto le motivazioni di Fisi ma non penso che abbiano detto "portiamo Borsotti perché più giovane" come asserisce lui.
|
Ri-amen  |
FRANNKYBZ |
Inviato - 29 gen 2015 : 12:09:55 Max è e resterà sicuramente un grande campione anche se forse ha raccolto meno di quanto ci si potesse aspettare. Un lottatore come lui fatica ad arrendersi e lo sfogo a caldo penso sia da capire. Anch'io come voi sono convinto sia stato giusto convocare Borsotti, lo merita ed è giusto che questi ragazzi inizino a respirare certe manifestazioni ..per farsi le ossa insomma...
|
Nexus 7 |
Inviato - 29 gen 2015 : 11:58:28 una sola domanda, che oggi sono in vena di fare il polemico... "meritocrazia"?
in base alla meritocrazia Blardone da mo' che era fuori squadra... come ha detto didibi Blardone confonde la meritocrazia (che in Italia è molto parlata e molto poco praticata, in qualsiasi campo) con l'anzianità di servizio...
ed oltretutto, questioni tecniche ed eonomiche a parte, ha dimostrato ancora una volta di avere un carattere a dir poco pessimo, e di non avere la "classe" di Irene Curtoni
certi atteggiamenti alla io so' io e voi etc etc sono scarsamente tollerabili da uno che stravince, figuriamoci da uno che nel palmares recente ha un 12° posto e che ha fatto l'ultimo podio nel 2012
|
Umberto |
Inviato - 29 gen 2015 : 11:12:59 Mi dispiace per l'esclusione di Max ma mi dispiace anche per la sua reazione...
|
Il polivalente |
Inviato - 29 gen 2015 : 11:06:04 sono d'accordo. Max le sue occasioni di medaglia le ha avute e purtroppo non è mai riuscito a far bene. Borsotti sara' un outsider ma a mio avviso sicuramente meglio di Max in queste occasioni.
| didibi ha scritto:
Blardone più che a meritocrazia si appella al solito andazzo italiano dell'anzianità di servizio mi sa. Comunque Borsotti quest'anno ha fatto vedere buoni sprazzi, ha risultati migliori in gigante di Blardone, si trova bene sulle nevi americane. Blardone a tutte le grandi manifestazioni zeru tituli, anzi spesso e volentieri è andato peggio di quello che valeva (magari senza scherzare non regge la pressione), è uno che spacca la squadra, crea un clima rissoso e proprio ad un mondiale dove vai via prima e stai in ritiro assieme uno così è meglio non averlo. Poi l'unico risultato accettabile lo ha fatto ad Adelboden, la sua pista di casa. Infine anche il suo comunicato è poco corretto, poco sportivo ed elegante. Non ho letto le motivazioni di Fisi ma non penso che abbiano detto "portiamo Borsotti perché più giovane" come asserisce lui.
|
|
|
|