Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Bormio No, Cortina 2021 Forse: si decide a Zurigo

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 26 set 2014 : 00:55:00
Bormio No, Cortina 2021 Forse: si decide a Zurigo
di Matteo Pavesi

Si aprirà martedì prossimo 30 settembre a Zurigo il consueto meeting autunnale della FIS, dove sono in programma numerosi incontri tra i comitati tecnici delle diverse discipline, nonchè la composizione definitiva del calendario per la prossima stagione.

Tanti i temi caldi, a cominciare dalla discesa di Bormio di cui abbiamo parlato settimana scorsa: tramite comunicato stampa la Società Impianti Bormio ha ribadito il suo no alla disputa della discesa sulla Stelvio il prossimo 29 dicembre, rimandando al mittente i numerosi appelli per "salvare" una delle libere più belle e classiche del circuito.
Le motivazioni sono note e chiare: troppo complicato, dispendioso e "irritante" per i turisti ospitare questo evento nei giorni clou del periodo festivo natalizio.

Nel comunicato si legge: "...la società è, da giorni, anche in persona dei propri esponenti, oggetto di sollecitazioni e pressioni per rivedere la propria motivata decisione di rinuncia peraltro comunicata a FISI il 25 novembre 2013 e confermata con ulteriore comunicazione l’8 marzo 2014.
E' con rammarico che si constata come FISI non abbia tenuto in alcun modo conto della disponibilità della società per date diverse dal periodo natalizio e come non si siano volute affrontare la problematiche dei costi connessi all'organizzazione dell'evento.
Non resta pertanto che confermare la rinuncia della società ad ospitare l'evento nelle date e con le modalità prospettate da FISI ribadendo ancora una volta la propria disponibilità per periodi alternativi a quello natalizio (26/12 – 8/1)
".

Più che la FISI è la FIS che non ha alcuna intenzione di cambiare collocazione alla gara, per via di un calendario fittissimo di date blindate. E in realtà le località disponibili ad organizzare una libera in quelle date sono poche.

E veniamo a Cortina 2021: lunedì prossimo si terrà a Zurigo un meeting tra i consiglieri FIS, cui prenderà parte anche il presidente FISI Flavio Roda, che vorrebbe presentare la candidatura unica di Cortina. E' però indispensabile che Roda si presenti ai vertici della federazione internazionale con una delibera del consiglio comunale a sostegno del progetto, che però non si è ancora ufficialmente espresso.

FISI e Comitato Organizzatore puntano sul fatto che Cortina si sia già presentata quattro volte, per convincere la FIS sull'opportunità di una candidatura unica che quindi permetta di lavorare senza rischi di veder ancora una volta mancato il traguardo finale dell'assegnazione.

Ecco perchè si sta organizzando il prossimo consiglio entro il 29 settembre con l'obiettivo di arrivare ad una delibera di approvazione sulla candidatura 2021, importantissima sia per la missione di Roda, sia per coinvolgere nel progetto la Regione Veneto, la cui collaborazione è fondamentale sul tema dell'appoggio politico, economico e per il finanziamento delle opere necessarie.

15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Carcentina Inviato - 30 set 2014 : 12:10:46
Kitzbuehel,adelboden......in queste nazioni e' lo sport piu' importante.......i bormini ci mettono del loro ma anche organizzando qualche evento collaterale non cambia la realta' ...in Italia tolto a quattro gatti (di cui faccio parte) lo sci non frega a nessuno e quindi nessuno ci vuole mettere gli sghei se non vi e' un ritorno.....e' cosi' strana la cosa?

Lo sci alpino e la sua formula della cdm e' uno sport 'vecchio' che non ti fa i numeri (almeno in Italia) per fare investimenti.....anche in Francia non mi sembra che l'attenzione alla cdm sia cosi' alta.

Lasciamo stare svizzera e austria dove ovviamente la storia e' differente
fgerry Inviato - 29 set 2014 : 16:07:21
un mio caro amico mi diceva:"BELLA BORMIO, PECCATO PER I BORMINI...."!!

...Lui è di Bormio e fa l'imprenditore...

L'esempio della Valfurva è lapalissiano, a Bormio è lo stesso!!
didibi Inviato - 29 set 2014 : 16:00:57
a Kitzbuehel il 90% della gente viene per divertirsi e non gli importa nulla della gara
a Soelden poi sul programma di quest'anno ci sono più info su party che gara tra poco
poi molte località di CdM offrono pacchetti albergo, sci + gara
da noi si cura i Vip (dove sarebbe anche da capire il metro con cui si procede a definire un Vip) e poco altro
anche Adelboden una volta era una cosa molto paesana ma ora con lo stadio gli sponsor e le manifestazioni di contorno gli svizzerotti si sono dati una bella rinfrescata
Katunga Inviato - 29 set 2014 : 15:56:19
kaiser ha scritto:

Katunga ha scritto:

kaiser ha scritto:

Una domanda sorge spontanea...... ma fare una pista parallela a quella di gara in modo da salvare capra e cavoli sarebbe impossibile?

c***o Kaiser, sai che è una bella idea?
Io andrei oltre con impianti paralleli. #128522;


Ascolta... è inutile che fai lo spiritosone..... consiglia ai tuoi compaesani lombardi di andarsi a fare un corso di gestione di località turistiche invernali in Alto Adige...... e non venirmi a dire che è tutto grazie ai contributi regionali che son czzte...... da quanti anni esiste la CDM a Bormnio?????? La mia provocazione e tanto banale quanto semplice come soluzione..... Ti dico solo che da noi son non so quanti anni che ci sciroppiamo la CE e li sì con solo costi..... dai su.....


Kaiser, ti ho scritto un MP ma non lo trovo nell'elenco, quindi lo ripeto qui pubblicamente.
Non ho capito se la tua risposta è scherzosa o piccata. Nel secondo caso non era proprio mia intenzione fare lo spiritosone su quanto da te scritto. Ho messo anche una faccina sorridente.
Volevo solo evidenziare che qui in "Lombardia" è tutto estremamente complicato, figurati fare una pista "bis"! Mica siamo al Plan con la Silvester e la Hernegg. A conferma basta leggere poco sopra quando quotavo Franz (in Valfurva ci sono cinque cognomi e non si parlano tra di loro).
Detto ciò, ti confermo che amo l'AV, ma anche l'AA, dove vado spesso in tutte le stagioni e dove trovo sempre un'ottima ospitalità, e non mi riferisco solo alle località più famose che gravitano attorno al Sella Ronda, ecc, ma anche in valli bellissime come la val Aurina, Val Venosta, Val Martello, Val Solda, Val d'Ultimo, Val Passirio, Val Sarrentino, ecc ecc. Rispetto la loro cultura, le loro origini e le loro tradizioni. E non ho remore a confermare quando da te scritto: tra i due mondi c'è un abisso!
Spero di aver chiarito.
Per quanto riguarda la CE, penso che nessuno ordini loro di farla e sono certo che se la fanno hanno i loro buoni motivi. Penso siano gli stessi che Maroni vorrebbe mettere in pratica per mantenere la DH a Bormio. Nel nostro dialetto questi motivi si chiamano "sghei".
Buona giornata
Franco
brunodalla Inviato - 29 set 2014 : 13:18:15
perchè a bormio non c'è mai stato nulla del genere. di più, non si è mai pensato a nulla del genere. ancora di più, a bormio sembra quasi che la gente che eventualmente verrebbe a questi eventi dia fastidio. mi ricordo le sere agli ultimi mondiali, una tristezza infinita.....
mntr86 Inviato - 29 set 2014 : 12:31:00
Anche perchè una buona parte della gente si troverebbe già in loco, si tratterebbe soltanto di coinvolgerla nell'evento.
mntr86 Inviato - 29 set 2014 : 12:15:31
Sarà una visione un pò semplicistica ma a me il messaggio pare fin troppo chiaro. Il messaggio è "prego contribuire economicamente con le spese o la discesa ve la scordate". E mi pare anche un messaggio corretto dalla parte della società impiantistica.

In Svizzera e Austria la coppa del mondo funge da attrattiva grazie al numero maggiore di appassionati ma ci sono mille eventi a supporto, che ovviamente vengono finanziati da sponsor e autorità.
esempio, la festa che c'è ad Adelboden la sera prima delle gare è frequentata molto anche da gente che non scia e viene li semplicemente per bere cantare e far festa. Perchè non pensare di investire su questo punto??
kaiser Inviato - 29 set 2014 : 10:03:53
Carcentina Inviato - 28 set 2014 : 18:29:10
kaiser ha scritto:

Katunga ha scritto:

[quote]kaiser ha scritto:

Una domanda sorge spontanea...... ma fare una pista parallela a quella di gara in modo da salvare capra e cavoli sarebbe impossibile?


da noi son non so quanti anni che ci sciroppiamo la CE e li sì con solo costi..... dai su.....



con quei panettoni che avete cosa pretendete............


Kaiser scherzo eh...mi ricordo bene quanto sei grosso
kaiser Inviato - 28 set 2014 : 18:25:45
azz... scrivere con il telefono escono strafalcioni a tutta forza.....
seba92r Inviato - 28 set 2014 : 17:04:06
io metterei la cdm a gubbio, c'è una bella pista stretta e ripida con tanti tornanti
kaiser Inviato - 28 set 2014 : 16:35:21
Katunga ha scritto:

kaiser ha scritto:

Una domanda sorge spontanea...... ma fare una pista parallela a quella di gara in modo da salvare capra e cavoli sarebbe impossibile?

c***o Kaiser, sai che è una bella idea?
Io andrei oltre con impianti paralleli. #128522;


Ascolta... è inutile che fai lo spiritosone..... consiglia ai tuoi compaesani lombardi di andarsi a fare un corso di gestione di località turistiche invernali in Alto Adige...... e non venirmi a dire che è tutto grazie ai contributi regionali che son czzte...... da quanti anni esiste la CDM a Bormnio?????? La mia provocazione e tanto banale quanto semplice come soluzione..... Ti dico solo che da noi son non so quanti anni che ci sciroppiamo la CE e li sì con solo costi..... dai su.....
skitzato Inviato - 27 set 2014 : 22:09:46
A prescindere...sto' con Bormio.
Se da un evento ci guadagno,perchè devo rinunciare?
Evidentemente,non c'è un ritorno adeguato.
Mikko Inviato - 27 set 2014 : 14:33:56
franz62 ha scritto:

a Bormio rimpiangono Formigoni e CL?
ma uno straccio di politico che debba lavare un po' di soldi non si trova? che tempi
scherzo naturalmente

In questo post Franz62 tra il serio e il faceto citava il celeste Formigoni. Casualmente?

Ora nel comitato organizzatore collabora la Cassiopea Production, di Maurizio Gandolfi, imprenditore alberghiero di Bormio.
Per chi fosse interessato a saperne di più googlare "Gandolfi Formigoni".
Cassiopea Production collabora da anni con FISI e anche con Infront altra società di servizi legata a FISI. E' nota per i servizi di ospitalità "Chalet Italia" e (sorpresa!) ha partecipato alla canditatura di Cortina.

Ora il dubbio è lecito...mentre nei forum ci si accapiglia su FIS, Gardena, ponti, sottopassi, bla, bla, non è più sempòicemente che la caduta di Formigoni abbia interrotto una proficua collaborazione tanto da rendere molti nervi scoperti?
Wolf III Inviato - 27 set 2014 : 11:14:00
Certo che se perdiamo anche la discesa di Bormio...

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,47 secondi. Snitz Forums 2000