Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Se ne è andato Rolly Marchi

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 14 ott 2013 : 10:20:27
Se ne è andato Rolly Marchi
di Vittorio Savio

Se ne è andato Rolly Marchi. Questa notte a 92 anni ci ha salutato per sempre uno dei grandi protagonisti del circo bianco, dello sport in generale e della cultura italiana.

Che dire di lui....non basterebbe un libro per raccontare la sua vita. Lo ricorderemo sempre con il suo cappello da cow-boy in testa e la sua macchina fotografica al collo, sui parterre da sci di tutto il mondo, con il sorriso sempre sulle labbra e con una parola per tutti.

Rolly Marchi era nato il 31 maggio 1921 a Lavis (Trento), ma fu da subito uomo del mondo. Da atleta praticò ciclismo, atletica leggera, sci e alpinismo. Poi ha cominciato a far conoscere la bellezza della montagna creando manifestazioni come la 3 Tre di sci alpino, il Trofeo Topolino, il Gran Premio Saette, il Kilometro Lanciato e Club dei 100 all’Ora, tanto per citarne alcune. Per divulgare la cultura invece ha organizzato la Stagione dei Concerti 1945-46 a Trento, facendo conoscere il giovane Arturo Benedetti Michelangeli, la mostra antologica delle opere pittoriche di Dino Buzzati nel 1984, e i “100 anni di Montagna e Sci", oltre ad altre innumerevoli mostre ed esposizioni in giro per l'Italia.

Rolly Marchi la professione di giornalista invece la iniziò nel 1947 raccontato 26 Olimpiadi con alcune delle principali testate nazionale e fino ad oggi pubblicava la rivista "La buona neve". Pubblicò anche dieci libri: con uno "Oltre la roccia grigia" nel 1957 vinse il premio St. Vincent. Viveva tra Cortina d'Ampezzo e Milano, ma era cittadino del mondo.

Un saluto caro Rolly da parte mia che ho avuto la fortuna di conoscerti e di ascoltare i tuoi racconti e un abbraccio a Beba e a tutta la tua famiglia, da parte della nostra redazione e da tutti i nostri appassionati. Ciao Rolly!!!!

 

10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
emanueza Inviato - 15 ott 2013 : 20:35:37
Chiunque abbia praticato agonismo giovanile ha avuto modo di conoscere il mitico Rolly.
Fu lui l'inventore del Trofeo Topolino che tanti campioni ha lanciato negli anni nel grande sci.
Personalmente i miei ricordi, anche se vissuti più da vicino e al di fuori della pista in questi ultimi anni, sono legati soprattutto all'età giovanile e al periodo delle Giovani Saette...quanti ricordi, quante amicizie nate in quegli anni e che perdurano tutt'ora.
Il mondo della neve piange la scomparsa di uno dei suoi padri fondatori le cui gesta rimarranno per sempre nella storia.
CIAO ROLLY

lbrtg Inviato - 15 ott 2013 : 10:23:46
Lo sapevo Carlo, lo sapevo..............
brusepaolo Inviato - 14 ott 2013 : 23:40:19
Oggi la luna non sorride....Ciao Rolly... è stato un onore averti conosciuto. Caspoggio ti saluta con un grande abbraccio e ti ringrazia per tutto quello che hai fatto per i "tuoi bocia"
cubodado Inviato - 14 ott 2013 : 21:40:46
Grazie Carlo per questo bel ricordo!
Tra le sue idee c'è anche il Trofeo Topolino, uno dei migliori, se non il migliore, predittori di futuri campioni non solo dello sci ma dell' intero panorama sportivo!
Lucas Inviato - 14 ott 2013 : 16:53:56
Un ricordo commovente Carlo... addio Rolly!
franz62 Inviato - 14 ott 2013 : 15:07:12
Ok..adesso il lacrimone è sceso, grazie Carlo.
Gobbo Carlo Inviato - 14 ott 2013 : 14:16:35
...la scorsa settimana , nel pomeriggio, avevo chiamato Rolly nella sua abitazione di Milano, in via Garibaldi. Era molto preoccupato per la salute di sua moglie "..Io non sto benissimo...gli anni avanzano e sono pieno di acciacchi...ma tengo duro. Tu sei pronto per la nuova stagione...? Mi raccomando..., poi se vuoi ci sentiamo in diretta su Eurosport , magari quando ci sono le gare americane, quelle in Colorado !!" La sua voce era forte e calda , ..e nulla lasciava presagire quello che invece stava accadendo nel suo povero corpicino...Di recente si era sottoposto ad un piccolo intervento per asportare una grossa ciste su di un braccio......., non era una semplice crescita, purtroppo!!! Ormai il male si era propagato in maniera devastante!! ....Ieri sera a Domodossola, alla festa per Max Blardone, ho trovato Beba Schranz che era stata a trovarlo all'ospedale. " Oggi gli ho fatto una sorpresa ,..ho raccolto un pò di neve di Macugnaga , l'ho messa in un contenitore e l'ho portata a Rolly....Quando l'ha vista il suo volto si è illuminato , ha trovato d'un tratto tutte le sue forze ..si è seduto sul letto e ha stretto la sua mano sulla neve....!!!" Mi sono commosso molto ieri sera...Beba ed io ci siamo abbracciati a lungo cercando di frenare il pianto....non volevamo che Max ed i suoi amici se ne accorgessero....! In questo momento però sono solo , solo con me stesso ,..con i miei ricordi...e posso piangere....!! Piango un ragazzone forte e simpatico che mi ha insegnato tanto,...piango un gentiluomo che sorrideva sempre ..., piango una bella persona che amava il gesto sportivo....e che quel gesto sapeva cantare e descrivere con straordinaria naturalezza e con dolcissima umiltà." ..Carlo ricordati che non devi dire discesa libera in telecronaca ..., la discesa oggi non è più libera come un tempo...oggi è solo discesa ..., mi raccomando...!!" Me lo disse dopo la mia prima telecronaca ....una discesa..!! Ho seguito il suo consiglio con rigore ....sino al termine della scorsa stagione !! Ciao caro Rolly....oggi su quel sentiero di neve purissima il tuo andar per monti è diventato delicato e leggero come le poesie che ci hai raccontate ...ed il tuo passo non lascia impronte...
franz62 Inviato - 14 ott 2013 : 13:52:01
ero un bocia del Rolly Go...e trattengo un lacrimone.
magimail Inviato - 14 ott 2013 : 12:53:48
E' un grande doloroso momento per tutti gli sciatori, di ieri ma anche di oggi.
L'ultimo vero grande Homme de Ski che aveva l'Italia...
Tutti i "Topolini" lo identificavano con la sua Gara, chiunque lo incontrasse- omone col cappello bianco- anche se di persona non lo avevano mai conosciuto, di fama pero' pensavano..."...ma quello li' non e' ?...".
Ora sarà a rompere le bal le in quel magico posto che sempre immagino, tra le nuvole della Lavazza, a scivolare sul Firn...
Ciao, Topo!
lbrtg Inviato - 14 ott 2013 : 12:18:40
Un mio mito, fin da quando ero "piccolo". Il suo cappello è sempre stato una leggenda per me........ Uno dei simboli della "Montagna a 360°".

P.S. Mi piacerebbe leggere qualcosa su di lui, scritto dal "nostro" Carlo.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. Snitz Forums 2000