V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
FantaskiNews |
Inviato - 23 ott 2011 : 23:12:43 Soelden: le dichiarazioni degli azzurri di Matteo Pavesi
Bilancio di giornata che tende al rosso per la squadra azzurra. Migliore dei nostri è Manfred Moelgg, 17/esimo, 5/o tempo nella seconda manche:"abbiamo provato a dare il massimo, ho perso tanto nell'ultimo tratto, penso di aver sciato bene nella seconda, è un buon segno. Peccato per quei 3 decimi di troppo che mi avrebbero permesso di essere molto più avanti"
Davide Simoncelli ha pagato nella seconda frazione il ritardo di condizione dovuto all'infortunio al legamento del ginocchio rimediato a marzo agli Assoluti, perdendo 11 posizioni:"dopo la prima ero molto contento, ho visto che sono ancora capace di fare certe cose. E' un buon punto di partenza dopo un infortunio. La seconda manche denota il mio poco allenamento, ci speravo ma è difficile poter competere così per due manche. E' comunque un inizio positivo."
Per Giovanni Borsotti arrivano i primi punti all'esordio sul Rettenbach:"ho rotto il bastoncino in partenza della seconda e ho compromesso la manche, poi mi è anche andato in mezzo alle gambe. Banale, ma senza il bastone è difficile sciare. Mi aspettavo di più da questa gara, è andata molto male, però ho spaccato il bastone, cosa ci vuoi fare? Peccato, andrà meglio la prossima volta."
Max Blardone mastica amaro al parterre, ma come suo solito non usa giri di parole: "la gara è andata male. Non mi aspettavo una gara così brutta. Negli ultimi tempi stavo abbastanza bene, ho sciato poco quest'ultimo mese perchè abbiamo trovato sempre pessime condizioni meteo a parte i giorni prima della gara. Oggi inoltre avevo gli sci nuovi, era il terzo giro che facevano e quindi non si possono fare i miracoli, o almeno io non ne sono capace. Peccato perchè sono sempre occasioni buttate e a 32 anni sinceramente sono anche un po' stanco. Nella seconda ero più aggressivo ma sapevo benissimo che avrei perso tempo in fondo, e difatti è stato così. E' un peccato perchè sicuramente voglio fare un buona stagione."
Certamente soddisfatto il marebbano Alexander Ploner, operato un mese e mezzo fa al menisco: "sicuramente ero molto contento dopo la prima manche, tre giorni fa ero in dubbio se farla o meno, ho deciso all'ultimo. Dopo, nella seconda, ho sentito che la gamba era in affanno e non riuscivo a spingere, ma sono molto contento di come è andata la gara complessivamente."
Infine ecco il coach Theolier:"il risultato non è buono, speravo che entrassero uno o due nei top10. Se guardiamo bene abbiamo perso tanto nel tratto finale, dobbiamo lavorare per andare avanti. Dopo la prima manche era contento Simoncelli, voglio rivedere bene i video e capire, così come analizzare i tempi da inizio a intermedio e da intermedio alla fine. Faremo un lavoro specifico per questo." |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
lbrtg |
Inviato - 26 ott 2011 : 09:01:41 Ce ne sono di giovani, ce ne sono....... |
Admin |
Inviato - 25 ott 2011 : 21:54:53 Borsotti mi piace un sacco....sciisticamente parlando, ovvio  |
didibi |
Inviato - 25 ott 2011 : 16:59:35 nel settore velocità invece - sempre che i materiali quest'anno girino in primis per Heel - io non la vedo cosi male; il papa di Peter Fill sta di nuovo meglio il che inciderà sul rendimento del figlio secondo me e poi ci sono tanti giovani pronti a farsi le ossa, anzi forse troppi per i posti a disposizione; p.e. per i giovani Plank, Patscheider, Klotz (che ha già pagato dazio a Kitz); nello slalom non dimentichiamo che se Razzoli ne imbrocca una su dieci, Moelgg e Deville l'anno scorso ne hanno sbagliata una su dieci e poi ci sono Gross al quale serve solo un risultato per sbloccarsi e Tonetti rimandato in CE dopo la frattura del braccio dell'anno scorso che viaggia; e poi Borsotti e Marsaglia che dovrebebro essere non caricati di troppe aspettative e farli maturare in pace; |
Cle88 |
Inviato - 25 ott 2011 : 16:47:11 Ahimè prevedo a parte Innerhofer un futuro grigio in ambito maschile |
eliacodogno |
Inviato - 25 ott 2011 : 11:29:01 | sellata ha scritto:
Mi pare che la passata stagione abbiamo preso la paga anche sul ripido comunque.
|
Tu e chi? |
sellata |
Inviato - 25 ott 2011 : 10:37:37 Mi pare che la passata stagione abbiamo preso la paga anche sul ripido comunque. |
lbrtg |
Inviato - 24 ott 2011 : 23:00:14 | eliacodogno ha scritto:
| Wolf III ha scritto:
Al momento, tranne Innerhofer, non abbiamo talenti in squadra. E' così!
|
Razzoli i numeri ce li ha, deve solo iniziare a tagliare più spesso il traguardo.
|
l'ho detto pure io! |
Enrico |
Inviato - 24 ott 2011 : 19:40:36 Ravetto è uno che usa spesso il bastone/clava con i suoi. Pensi che nello spogliatoio non abbia ripetuto in faccia ai ragazzi ciò che ha riferito ai media? |
eliacodogno |
Inviato - 24 ott 2011 : 16:49:31 | Wolf III ha scritto:
Al momento, tranne Innerhofer, non abbiamo talenti in squadra. E' così!
|
Razzoli i numeri ce li ha, deve solo iniziare a tagliare più spesso il traguardo. |
sellata |
Inviato - 24 ott 2011 : 16:00:44 Le parole di Ravetto
«Il risultato non è positivo. Mi aspettavo di più, forse anche per quello che ho visto a Tignes. Sul ripido ci siamo difesi bene, meglio degli anni passati. Per questo sono fiducioso per i giganti puù tecnici, come Val d'isere o Alta Badia dove possiamo essere protagonisti. Tuttavia sul piano non riusciamo a fare velocità, facciamo davvero fatica, perdiamo un'enormità. Lo so, è il nostro problema, ma la questione non è nuova. Su certi pendii non siamo competitivi, difficile esserlo con questo materiale umano."
Realista per carità, ma allora cosa dobbiamo fare, ritirarci?
Ormai questa è una squadra totalmente sfiduciata e demoralizzata, e se il dt parla così certamente questo non aiuta a ridare fiducia. |
magimail |
Inviato - 24 ott 2011 : 15:38:23 Roby, come direbbe Tex Willer? Sacrosante Parole! Già il passaggio dalle giovanili alle squadre superiore è traumatico per cambio di carichi ecc, figurarsi poi per atleti ormai abituati a "conoscersi" ! Ted fa da solo ormai da tre anni, analizza maniacalmente le prove (ha installato addirittura due GoPro sul casco, per ri-osservare entrate ed uscite dalla porta) e i risultati parlano chiaro, mi sembra. Boh.... |
robysci |
Inviato - 24 ott 2011 : 15:22:38 Mah,io da allenatore d'atletica ed ex atleta(sia sci che atletica),non è che veda di buon occhio tutti questi balletti di preparatori e/o allenatori.Se uno si abitua ad un metodo(a meno che chi lo prepara o allena sia una capra),cambiare ogni anno,non è che faccia bene alle prestazioni o al morale.Certo l'evoluzione dei sistemi e metodi di preparazione e tecnica evolvono,ma vedersi buttato nelle braccia di questo e quello ogni tanto tempo,non fa proprio bene!E poi è dai tempi della Valanga che si sente che i nostri non vanno o sul piano o su neve morbida:che sia ORMAI giunto il tempo di provvedere???Gli altri o col brutto tempo o con condizione più disparate,fanno risultato;noi...purtroppo siamo "PERSEGUITATI" dalla sfortuna:questa storiella non regge più!!!Si provveda o ci piangeremo sempre addosso aspettando un altro Tomba o Compagnoni!!!! |
lbrtg |
Inviato - 24 ott 2011 : 15:20:05 | Wolf III ha scritto:
Al momento, tranne Innerhofer, non abbiamo talenti in squadra. E' così!
|
Beh. Io non sarei così pessimista. |
Wolf III |
Inviato - 24 ott 2011 : 14:40:29 Al momento, tranne Innerhofer, non abbiamo talenti in squadra. E' così! |
lbrtg |
Inviato - 24 ott 2011 : 12:23:55 | Admin ha scritto:
piccola precisazione, visto che ho raccolto l'intervista: da quel che ha detto Max si capiva chiaramente che era stanco di buttar via le occasioni, non stanco fisicamente
|
Meglio così, allora. |
|
|