Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Didier Cuche il più veloce in prova sulla Streif

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 20 gen 2010 : 13:34:37
Didier Cuche il più veloce in prova sulla Streif
di Vittorio Savio

E’ lo svizzero Didier Cuche il più veloce in prova a Kitzbuehel. Lo svizzero con il tempo di 1.55.22 ha realizzato il miglior tempo sulla Streif, nella prima prova cronometrata - delle due in programma – valida per la sesta discesa libera maschile della stagione, che apre il lungo week end di coppa del mondo del Hahnenkamm. Cuche ha preceduto gli austriaci Mario Scheiber (1.55.39) e Michael Walchhofer (1.55.58). Quarto tempo per il croato Zrnic-Dim, sempre a suo agio su questo tracciato, più veloce di sei centesimi rispetto al norvegese Aksel Lund Svindal. Seguono nell'ordine: lo svizzero Tobias Gruenenfelder, l'austriaco Klaus Kroell, il vecchietto Patrick Jaerbyn e lo svizzero Didier Defago. Decimo tempo per lo statunitense Bode Miller, in continua crescita, dopo le belle cose fatte vedere a Wengen. Nelle retrovie gli azzurri che hanno in Christof Innerhofer, il migliore in classifica, con il tredicesimo tempo a +1.50 da Cuche. Più indietro Werner Heel (18/o), reduce dalla lunga trasferta di lunedì a Roma per la presentazione della spedizione olimpica a Vancouver e Stefan Thanei (27/o). Fuori dai trenta Patrick Straudacher (33/o), Aronne Pieruz (43/o), Sigmar Klotz (48/o) e Dominik Paris (51/o). Alla prova non ha partecipato Peter Fill, reduce dall’ottimo piazzamento (8/a) in discesa libera a Wengen che gli ha dato il pass per Vancouver. Il carabiniere di Castelrotto per scelta tecnica, conseguenza del lungo infortunio all'inguine rimediato in estate che lo ha tenuto lontano dalle gare fino allo scorso week end, preferisce non forzare troppo il suo rientro e rinuncia - come annunciato a Wengen - alle prossime prove di coppa per preparare al meglio l'Olimpiade. Il programma di Kitzbuehel prosegue domani con la seconda prova cronometrata, venerdì con il superG, sabato la discesa libera e domenica lo slalom speciale.
12   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
GeneraleLee Inviato - 20 gen 2010 : 16:12:58
ne metto solo una...perchè l'esclusiva su ste foto ce l'ha sellata e non posso fregargli l'esclusiva

Janka alla partenza della prima prova

Marcodonato Inviato - 20 gen 2010 : 15:49:32
Speriamo bene per Osborne-Paradise,è 39° asd

Anche a Wengen era sempre oltre i 30 in prova,poi è arrivato 2° in gara xD
cancliatomic Inviato - 20 gen 2010 : 15:35:52
A questo punto comincio un'pò a preoccuparmi di Innerhofer, prima pensavo che i risultati piuttosto deludenti nelle sue discipline migliori, dipendevano dal fatto che aveva impostato la preparazione per essere al top verso gennaio e quindi poi per le olimpiadi, ma a questo punto non credo sia così, mi chiedo allora se il fatto di essersi dato alla polivalenza non gli abbia creato qualche problema
Maxicono Inviato - 20 gen 2010 : 15:33:21
brunodalla ha scritto:

non è molto inerente alla discussione, il quesito....
comunque per risponderti: la questione dei top10 è una cosa interna alla squadra, se lo fanno in 6 in slalom i tecnici decidono i 4 da portare, gli altri due stanno a casa, oppure vanno se ci sono posti liberi all'interno del contingente dei 21, ma è sempre una decisione dei tecnici.


Ma non erano i Top 8?
(scusate l'OT)
Maxicono Inviato - 20 gen 2010 : 15:32:18
Marcodonato ha scritto:

Infatti,mi date il link gentilmente della fis dove posso trovare tutto l'ordine d'arrivo della prova?Vorrei vedere un pò i canadesi come si sono piazzati...

http://www.fis-ski.com/uk/604/610.html?sector=AL&raceid=59309
brunodalla Inviato - 20 gen 2010 : 15:10:34
non è molto inerente alla discussione, il quesito....
comunque per risponderti: la questione dei top10 è una cosa interna alla squadra, se lo fanno in 6 in slalom i tecnici decidono i 4 da portare, gli altri due stanno a casa, oppure vanno se ci sono posti liberi all'interno del contingente dei 21, ma è sempre una decisione dei tecnici.
drowsywithhope Inviato - 20 gen 2010 : 14:52:44
Qualcuno mi spiega bene come funziona la qualificazione alle olimpiadi?
Sono qualificati tutti quelli che nella stagione fanno almeno un top 10 (indipendentemente dalla specialità)?

Faccio un esempio per assurdo: abbiamo 6 slalomisti che hanno fatto top 10 (solo in slalom non altre specialità).
Vanno tutti e 6 anche se i posti in slalom sono 4? (sono 4 giusto?)
Oppure 2 stanno a casa? e se vanno partecipano ad altre discipline in cui nessuno ha fatto top 10?

grazie
Lothar Inviato - 20 gen 2010 : 14:18:08
Sono convinto che se Scheiber avesse quei 80 punti polverizzati per un millimetro e non fosse sceso a Wengen in condizioni meteorologiche ben differenti dai primi, si giocherebbe la coppetta si specialità
Marcodonato Inviato - 20 gen 2010 : 14:15:46
Infatti,mi date il link gentilmente della fis dove posso trovare tutto l'ordine d'arrivo della prova?Vorrei vedere un pò i canadesi come si sono piazzati...
brunodalla Inviato - 20 gen 2010 : 13:59:57
ah ecco. mi sembrava strano....
Admin Inviato - 20 gen 2010 : 13:51:14
no bruno questa è la 2/a in programma, ma la prima fatta. la prima in programma è stata annullata ancor prima che si arrivasse a kitz
brunodalla Inviato - 20 gen 2010 : 13:43:48
il televideo ieri sera dava questa prova, appena conclusa, come annullata.....

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. Snitz Forums 2000