Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Le decisioni del FIS Sprint Meeting a Portoroz

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 12 mag 2024 : 23:42:57
Le decisioni del FIS Sprint Meeting a Portoroz
Matteo Pavesi  di Matteo Pavesi

Settimana scorsa si sono chiusi i lavori dello Sprint Meeting della FIS a Portoroz, in Slovenia, dove si sono riuniti anche i vari comitati e sotto comitati per lo sci alpino.

Abbiamo già visto la proposta per i calendari maschili e femminili per la prossima stagione, ma sono stati toccati molti altri argomenti.


AIRBAG - Gli airbag saranno obbligatori per discesa e superg a partire già dalla prossima stagione 2024/2025, e lo saranno anche in occasione di Mondiali e Olimpiadi.
La FIS ha valutato che gli Airbag hanno dato prova di essere uno strumento importante per aumentare la sicurezza nelle gare veloci.
L'ultima versione contiene una rete di sensori con tre accelerometri e tre giroscopi, collegati con il GPS, e un algoritmo che determina se l'atleta sta cadendo per attivare il dispositivo.

SOTUTTOTUTE ANTITAGLIO - Nel comitato alpino si è parlato dei sottotuta antitaglio: al momento sono fortemente consigliati, e potrebbero diventare obbligatori nella stagione 2025/2026.

MONDIALI 2029 - Come noto sono tre le candidate per i Mondiali 2029 di Sci Alpino: Soldeu (AND), Val Gardena (ITA) e Narvik (NOR).
Il prossimo 4 giugno le candidate faranno la presentazione finale al Consiglio FIS, nel corso del 55/o Congresso Internazionale a Reykjavik (ISL), e poi si terrà la votazione e l'assegnazione.

8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
franz62 Inviato - 29 ott 2024 : 22:15:52
Ricominciano ad apparire messaggi vecchi in discussioni vecchie? Irrisolvibile ‘sta cosa?
franz62 Inviato - 29 ott 2024 : 22:07:53
Ma si continua a uccidere le sci (come tutto il resto) una volta quanti iscritti c’erano a una FIS giovani di discesa e quanti oggi? Gare regionali tipo Ferrazzi inutile chiederselo, non ci sono più.
franz62 Inviato - 19 mag 2024 : 13:46:04
Ma si continua a uccidere le sci (come tutto il resto) una volta quanti iscritti c’erano a una FIS giovani di discesa e quanti oggi? Gare regionali tipo Ferrazzi inutile chiederselo, non ci sono più.
ManuCirce Inviato - 17 mag 2024 : 13:59:13


Inutile domandarselo.

Una volta si correva senza casco, senza parastinchi, avambracci e paramani...
Niente dorsetti o airbag.

E agli albori ... senza guanti né occhiali.

Oggi qualsivoglia oggetto divenga dotazione dei grandi, prima o poi i genitori lo comprano anche ai baby sprint

franz62 Inviato - 17 mag 2024 : 10:58:19
Tanto i ragazzini spendono poco per far le gare. Quanto costa il giocattolo?
draghetto Inviato - 17 mag 2024 : 00:03:09
«Una buona cosa per la sicurezza»: quando l'airbag diventa obbligatorio!

La Federazione Internazionale di Sci (FIS) ha deciso di rendere obbligatorio l'uso dell'airbag nelle discipline di velocità (discesa e super-G).

Questa è una delle decisioni prese durante le riunioni tecniche primaverili della settimana scorsa a Portoroz (Slovenia): la Federazione Internazionale di Sci (FIS) ha reso obbligatorio l'airbag già dalla prossima stagione per la discesa e il super-G in Coppa del Mondo, ai Mondiali e alle Olimpiadi. Inizialmente sviluppato per i piloti di moto, il design è stato adattato per funzionare con gli sciatori. Un sistema di sensori dotato di tre accelerometri e tre giroscopi in comunicazione con il GPS 1000 volte al secondo determina quando uno sciatore sta per cadere e attiva l'airbag.

«Va nella giusta direzione»
«È una buona cosa per la sicurezza e va naturalmente nella giusta direzione», assicura Xavier Fournier-Bidoz, responsabile del gruppo velocità francese. «La maggior parte dei ragazzi lo usa già in allenamento ma non sempre in gara. Penso che i miei ragazzi lo usino tutti. Ci sono stati ottimi sviluppi con questo materiale, in particolare con un gilet». Dainese, il marchio italiano, è il principale fornitore di questi airbag. Anche Rossignol e In&Motion stanno sviluppando questo prodotto.

I sottotuta «anti-taglio» non sono ancora obbligatori
Sebbene non siano ancora obbligatori (in attesa di diventarlo nella stagione 2025-2026), l'uso degli indumenti tecnici «anti-taglio» è a sua volta fortemente raccomandato dalla FIS. Le immagini spettacolari del polpaccio di Alexander Aamodt Kilde dopo la sua caduta a Wengen o quelle di Christof Innerhofer a Bormio hanno accelerato il processo.

«Anche questa è una buona cosa, secondo il coach francese. Ci sono ancora alcune migliorie da apportare al tessuto che manca ancora di flessibilità. I ragazzi sono molto sensibilizzati sull'argomento». Alcuni, come Nils Allègre, ne hanno persino comprati negli Stati Uniti e li usano ora quotidianamente. «Sarà anche necessario che i medici a bordo pista siano equipaggiati con forbici speciali e adeguate in caso di intervento d'urgenza», ricorda Xavier Fournier-Bidoz.

Tradotto da: https://www.ledauphine.com/skichrono/2024/05/13/une-bonne-chose-pour-la-securite-quand-l-airbag-devient-obligatoire
gabriele81 Inviato - 13 mag 2024 : 23:02:11
un altro "problema" delle tute che dovevano risolvere (ne aveva parlato o de Chiesa o Labate in telecronaca)
è che devono essere antitaglio nei confronti delle lamine, ma allo stesso tempo tagliabili per il medico in caso di soccorso.
ManuCirce Inviato - 13 mag 2024 : 08:58:33

Tempo fa avevo letto da qualche parte che per i tessuti antitaglio il vero problema era che devono essere resistenti per ogni possibile angolo di incidenza della lamina su ogni parte anatomica della persona, cosa che sembra impossibile raggiungere.

Quindi ci si deve accontentare di un "quasi antitaglio" per la maggior parte delle angolature di taglio....

E' vero o mi ricordo male?

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. Snitz Forums 2000