Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Lake Louise: Sofia Goggia vince la prima libera stagionale

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 02 dic 2022 : 21:25:05
Lake Louise: Sofia Goggia vince la prima libera stagionale
Matteo Pavesi  di Matteo Pavesi

"Devo mettere insieme i pezzi" aveva detto Sofia Goggia dopo le prove: detto e fatto, la bergamasca torna alla vittoria in Coppa del Mondo nella prima libera femminile della stagione, a 10 mesi di distanza dall'ultimo successo (discesa di Cortina), e scendendo con il pettorale rosso coglie il successo n.18 della carriera.

Sofia scia benissimo sulla 'Men's Olympic' di Lake Louise, viaggiando nella parte alta ad oltre 140km/h, gestendo bene il tratto della Fall Away e spianandosi nel tratto finale.

Scesa con il #9, Goggia ha tremato solo per la discesa dell'avversaria n.1, Corinne Suter, che con il #14 è stata vicinissima alla bergamasca in tutti i settori, chiudendo alle sue spalle per un soffio, 4 centesimi.

Terzo gradino del podio per Cornelia Huetter, il 18/o podio della carriera, che chiude a soli sei centesimi da Goggia, ma le due erano perfettamente pari al penultimo intermedio, a 14 secondi dal traguardo.

Rimane ai piedi del podio Mirjam Puchner, che chiude a +0.35, con qualche incertezza nel settore centrale, poi al quinto posto (a +0.42) troviamo una rediviva Ilka Stuhec: la slovena, campionessa del mondo e vincitrice della coppa di discesa 2017, nelle ultime due stagioni era scivolata indietro nelle classifiche, ma questa estate ha cambiato materiali (passando a Kaestle) e aveva fatto bene in prova.

Distacchi che si alzano con il sesto tempo di Nina Ortlieb, a +0.95: la figlia d'arte mancava per infortunio dal gennaio 2021 ed era stata molto veloce nei giorni scorsi in prova.

Settimo tempo per Kira Weidle a +0.97, ottavo per la seconda azzurra in classifica: Elena Curtoni perde qualcosa in alto ma scia molto bene nel tratto centrale, e mantiene la velocità nel tratto finale, chiudendo a +1.04 una prova più che buona.

Una gara caratterizzata da ottima visibilità, con un fondo duro e mosso, e le atlete che cercavano la massima velocità nel primo settore (con il primo salto molto lungo) per poi cercare le giuste linee nel settore del Fall-Away e lasciar scorrere nel finale, dove non è più possibile recuperare velocità.

Chiudono la top10 Haehlen a +1.06 e Jasmine Flury 10/a a +1.18.
Tra le protagoniste attese non hanno convinto Gut 16/a a +1.87, Mowinckel a +2.47 a +2.65.

ALTRE AZZURRE - Buona prova complessiva delle azzurre: la terza al traguardo è Nicol Delago 12/a a +1.43, poi Marta Bassino 21/a a +2.04 prova più che discreta all'esordio su questa pista; da applausi - a prescindere -  il 23/o posto di Laura Pirovano, al ritorno nella velocità dopo aver saltato tutta la scorsa stagione per infortunio. A punti anche Nadia Delago 27/a a +2.56.

Domani è in programma la seconda libera con start alle 20.30.

3   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
fabio farg team Inviato - 03 dic 2022 : 15:10:54
Alcune atlete nei primi tratti della pista sono andate anche più veloci della Goggia,ma sono state costrette a fare delle sterzate abbastanza brusche,diciamo così.Andavano più veloci ma dovevano fare più strada.
JeanNoelAugert Inviato - 03 dic 2022 : 13:00:05
Bella gara, bella pista e magnifica giornata di sole.
Però, posso dirlo, io a vedere tutte queste atlete cacciarsi giù fra i 135kmh (la più lenta) e i 141kmh, intraversarsi, volare sui salti, un filino di preoccupazione che sovrastava il piacere della gara ce l'avevo.
Certo loro sono in grado, sono preparate e anzi si divertono pure a cercare sempre più velocità, ma per chi sa cos'è lo sci, quanto sia un attimo che una lamina s'impunti, una compressione ti sbilanci, beh a 140 sulla neve vicino agli alberi (anche se le reti hanno spesso dimostrato di funzionare bene) a me lasciava perplesso e anche intimorito.
Son diventato vecchio
franz62 Inviato - 03 dic 2022 : 09:18:30
Discesiste a parte grande Bassino in una pista per la Puchner, dal punto di vista tecnico per quanto debba possibilmente sempre arrivare dietro a Sofi devono trovare il modo di inquadrare di più la Suter in viso.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. Snitz Forums 2000