Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Caso Kriechmayr: permesso di correre con polemica

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 14 gen 2022 : 10:18:30
Caso Kriechmayr: permesso di correre con polemica
di Matteo Pavesi

Riassunto delle puntate precedenti: nel corso della settimana scorsa il velocista austriaco Vincent Kriechmayr è risultato positivo al covid19 e si è subito messo in quarantena come previsto dalle regole sanitarie austriache.

Purtroppo per lui ciò è avvenuto proprio alla vigilia della settimana di Wengen, motivo per cui Vincent non ha potuto partecipare alle prove cronometrate in programma martedì e mercoledì sul Lauberhorn, prove necessarie per poter disputare le discese libere in programma questa mattina (accorciata) e domani (la classica).

Nel frattempo Vincent ha eseguito un tampone PCR negativo, per cui mercoledì sera ha avuto il via libera dalle autorità austriache per uscire dai confini nazionali e ha raggiunto Wengen, dove ieri mattina si è regolarmente presentato al cancelletto per correre il superg, chiuso con il 9/o tempo.

A questo punto l'Austria ha chiesto alla FIS uno speciale permesso per correre la discesa di oggi e domani pur senza aver partecipato alle prove, e infatti l'austriaco è regolarmente iscritto alla gara con il pettorale #7.

Una decisione senza precedenti, a nostra memoria: gli Head Coach di Svizzera e Francia hanno protestato, spiegando come non sia corretto cambiare le regole e creare pericolosi precedenti, ma il Race Director del circuito maschile Markus Waldner ha difeso la decisione spiegando che - in questo particolare periodo di pandemia - non si voleva che un atleta venisse penalizzato a causa del covid.
Secondo gli austriaci infine tutto è...regolare, perchè non esiste una regola esplicita che vieta ad un atleta di prendere il via senza prove e che comunque la giuria può intervenire su quella regola.

In effetti il regolamento internazionale dello sci prevede l'obbligo di partecipazione ad almeno una prova cronometrata per partecipare ad una discesa libera (articolo 704.1) ma è anche scritto che regole speciali possono essere applicate per il circuito di Coppa del Mondo, per le Coppe Continentali, per le Olimpiadi e per i Mondiali.
Nel regolamento specifico di Coppa del Mondo non è presente un obbligo esplicito a partecipare ad almeno una prova cronometrata, ma semplicemente perchè si appoggia a quello internazionale.

Per salvare le apparenze pare che questa mattina alle 9.45 sia stata organizzata una "prova speciale" per il solo Kriechmayr, che - presentandosi al cancelletto e aprendolo, per poi fermarsi dubito dopo - soddisferebbe la regola della partecipazione ad una prova.

In passato sono numerosissimi i casi di atleti che non hanno potuto prendere il via alla gara perchè impossibilitati, per vari motivi, a partecipare alle prove.

La scelta della FIS appare davvero dubbia: vero che in tempo di covid ogni cosa è speciale e non è bello penalizzare gli atleti, ma vero altresì che le regole esistono e vanno rispettate per la correttezza dello sport e a garanzia di tutti.

15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
franz62 Inviato - 27 apr 2022 : 13:51:06
Jeppo ho fatto riferimento a “buffonata” dopo che mi è passato su feisbùk post di Neveitalia, non ricordavo di preciso che l’avessi scritto anche tu.
franz62 Inviato - 26 apr 2022 : 13:14:49
Tra l’altro vedo scritto ovunque della “pagliacciata” riguardo alla falsa prova…nessuno prima che abbia chiesto a qualunque discesista se gli è capitato o no di aprire un cancelletto senza poi fare la prova. Chiedo per un amico.
Katunga Inviato - 21 gen 2022 : 17:53:34
ne riparliamo martedì
franz62 Inviato - 21 gen 2022 : 17:52:00
se vuoi chiuderti in casa con me fino a lunedì mattina vieni pure
Katunga Inviato - 21 gen 2022 : 17:27:13
Dunque, abbiamo Dpcm, DL, faq governative che li spiegano, poi abbiamo le linee guida governative, poi i protocolli della federazione che variano in continuazione, anche dopo soli tre giorni, quindi ci sono gli aggiornamenti ai protocolli, per arrivare al protocollo della Fmsi (federazione medico sportiva italiana) circa la ripresa dopo il covid, che è appena variato e messo in pratica per poi sospenderlo dopo una settimana perchè non non ancora approvato dal Cts e dal Ministero della Salute, generando casini a non finire.
Solo per fare un esempio, prima un positivo, anche asintomatico, necessitava di almeno 2 mesi per poter riprendere: 15 gg per guarire, 30 gg di attesa per rifare la visita, a cui si aggiungevano altri esami che, ovviamente, dovevi fare privatamente con costi fino ad € 300/400 perchè se ti rivolgevi alla sanità pubblica occorrevano mesi.
Adesso il fermo dopo la guarigione è di 7 gg, poi si fa un minitest medico. Eventuali esami extra solo in caso di malattia grave.

Franz, ripropongo la domanda, c'è posto lì?
balineuve Inviato - 21 gen 2022 : 16:58:14
Ecco appunto .....
la confusione e stratificazione burocratica è seconda solo alla confusione mediatica!!!!
Katunga Inviato - 21 gen 2022 : 14:33:47
Franz, per non farci mancare nulla c'è stata una successiva modifica , difficile tenerne in conto.
Tu sai di cosa mi occupo sportivamente parlando. Ecco, non ci capiamo più nulla e siamo un team di 4 persone, tra cui un infermiere ed un medico del S Raffaele che si occupano di covid.
Hai posto lì? In un'ora arrivò!
franz62 Inviato - 21 gen 2022 : 13:18:52
Katunga..tra l’altro hai scritto cosa errata anche se ti avevo risposto dandola per buona…sono andato a controllare e questo è anche per i poveri boosterati:
Ai soggetti contagiati che abbiano precedentemente ricevuto la dose booster o che abbiano completato il ciclo vaccinale da meno di 120 giorni, l’isolamento è ridotto a 7 giorni purché siano sempre stati asintomatici o risultino asintomatici da almeno 3 giorni e alla condizione che, al termine di tale periodo, risulti eseguito un test molecolare o antigenico con risultato negativo.
franz62 Inviato - 21 gen 2022 : 11:51:51
Lascia perdere questa ultima schifezza politica senza nessuna valenza scientifica ma solo da venditori di bibite nostrani.
franz62 Inviato - 21 gen 2022 : 11:48:24
Eccerto..proprio..peccato che qui è così da tre anni per tutti.
Katunga Inviato - 21 gen 2022 : 11:20:25
Anzi, mi dicono che se hai fatto la 3° dose booster adesso non si fa più quarantena ma 5 gg di autosorveglianza e si può girare con mascherina ffp2. Siamo più avanti degli sfizzeri
franz62 Inviato - 21 gen 2022 : 05:35:45
no..da noi ti rifai un tampone dopo 7/10gg. e poi nella media ti attacchi al tram fino a 21 visto che il tampone quasi sempre è positivo, in Svizzera tampone di controllo non lo fai proprio, vaccinato o meno che non fa nessuna differenza...sempre diverse interpretazioni politiche della scienzah, dopo qualsiasi virus rimani positivo soggettivamente più o meno a lungo anche quando sei guarito, quindi ognuno usa scienzah come preferisce. Visto che i risultati dall'inizio, numeri alla mano, dicono che "i migliori" in realtà sono in fondo a tutte le classifiche sanitarie,economiche e sociali senza aver nuovamente espresso nessun parere lascio perdere..anche perchè se dovessi esprimere parere sulla questione in generale o su scienziahti e politici nostrani in TV sarei da bannare.
Katunga Inviato - 20 gen 2022 : 19:46:59
Franz, piccola correzione sulla quarantena. Vorrei mai che tornassi a Milano, prendessi il covid e ti isolassi per 21 giorni a smadonnare (scherzo neh). Le ultime disposizioni sono di 7 giorni, oppure di 10 per chi non ha completato il ciclo vaccinale.
franz62 Inviato - 20 gen 2022 : 18:36:48
Lucas ha scritto:

Buongiorno a tutti!
E' molto che manco dal forum -un po' meno dal sito- per diversi motivi (perlopiù poco piacevoli), ma non ho mai smesso davvero di seguire Fantaski e leggervi, perchè la passione per lo sci, nonostante tutto, non si è mai sopita. E tanto mi sarebbe piaciuto ricomparire con un post su questa o quella gara invece, purtroppo, mi tocca fare altro. Perchè di sci e solo di sci gradirei continuare a leggere, anziche dover sorbirmi di continuo una stucchevole propaganda negazionista sul covid, che alcuni soggetti seguitano a propinare, nonostante il richiamo più che esplicito del Gestore in tal senso. Quindi, evitando di replicare, a tali soggetti chiederei però gentilmente di piantarla e di avere almeno un minimo di rispetto, ammesso che ne siano capaci, per le fragilità, per i dolori, per le sofferenze e per i lutti altrui. Sono certo che non manchino i posti dove possono cantarsela e suonarsela in libertà.
Grazie per la comprensione!!

P.S. Chi modera dovrebbe essere il primo a dare l'esempio, anzichè approfittarsene...


tutti muti e allineati, mai esprimere opinione in post dove il covid entra nel mondo dello sci, nessuno si è mai sognato di aprire discussione al riguardo. Si può sempre bannare dal sito come si radiano medici se non si è allineati, dov'è il problema.
p.s. appena preso per una durata totale di 36 ore ma non è lì il problema, si può star male oppure no...qui in Svizzera 5 giorni e sei a spasso se non sei malato per davvero,senza nessun tampone di controllo, green-pass (non è più la Svizzera di una volta, tocca usarlo in alcuni posti) ti arriva in automatico con risultato tampone e in automatico si attiva dopo 10gg.
Quindi noi saremo anche i migliori ma pare che la scienzah non sia univoca visto protocollo diverso (5gg contro 21gg..poi vedi Tu) siamo invece lo schifo burocratico e politico e quello altro paio di maniche, mia figlia due mesi prima di avere green-pass in Sardegna.
E non ho espresso nessuna opinione se leggi.
balineuve Inviato - 20 gen 2022 : 14:39:58
Anche per il mantenimento ed i punti da infortunato di Casse fu un errore degli italiani della FISI ma nessuno ha protestato quando la FIS glieli ha riassegnati.
Lasciando perdere dibattiti sulla gestione politico/sanitaria del COVID dove forse la storia ci darà una risposta .... e nemmeno certa .... se l'errore su VK fu burocratico e se lui si prende il rischio di correre senza prove non capisco proprio perché gli altri debbano/possano protestare quando l'unico penalizzato dall'accaduto è VK stesso che deve correre con i riferimenti di 2 anni prima.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,28 secondi. Snitz Forums 2000