Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Verso le Olimpiadi 2022: Pechino favorita

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 02 giu 2015 : 23:54:02
Verso le Olimpiadi 2022: Pechino favorita
di Matteo Pavesi

Il 2022 è una data ancora lontano nel tempo: è andata in archivio tre mesi fa l'edizione 2015 dei Mondiali a Vail, e prima del 2022 ci saranno i Mondiali 2017 a St.Moritz, le Olimpiadi 2018 a Pyeongchang, i Mondiali 2019 ad Are e quelli del 2021 a Cortina.

Eppure mancano meno di due mesi per l'assegnazione ufficiale: il prossimo 31 luglio al 128esimo congresso del CIO di Kuala Lumpur, in Malesia, ad una tra Almaty (Kazakistan) e Pechino (Cina) sarà assegnato il compito di organizzare i XXIV Giochi Olimpici Invernali.

Ieri, primo giugno, è stata pubblicata l'attesa relazione della Commissione di Valutazione del CIO sulle due candidature, un momento formale importantissimo, un documento redatto dopo una visita ufficiale ai due siti (a febbraio Almaty, a fine marzo Pechino).

Come già scrivevamo lo scorso ottobre, Pechino è decisamente favorita: i cinesi sono più forti economicamente, e possono vantare la buona riuscita dell'Olimpiade estiva 2008. E inoltre il Comitato Olimpico aveva già assentato alcuni "voti" ai Comitati Organizzatori, divisi per categorie, e Pechino aveva fatto registrare tre insufficienze (alle voci "ambiente e meteo", "concetto e sede" e "trasporti") ma Almaty ben 9.

In quest'ultima relazione, dove come è ovvio il CIO non si sbilancia troppo, si nota che Pechino con 1.558 milioni di dollari di budget ha un 'basso rischio' di esecuzione, e 'nessun rischio' nell'accoglienza, nei trasporti e nelle 'media operations'.
Pechino distribuirà le gare in una area immensa: lo sci alpino nella zona di Yanqing (tutto da costruire!), a 94km nordovest della capitale, le discipline nordiche, il freestyle e lo snowboard a Zhangjiakou, a ben 243km di distanza. Questo problema, secondo il CIO, potrà essere mitigato grazie alla ferrovia ad alta velocità. (60/70 minuti previsti per arrivare dal Villaggio Olimpico a Zhangjiakou)
Inoltre il CIO ha sottolineato il problema della dipendenza dalla neve artificiale, con il rischio che alcune sedi di gara siano puntini bianchi in un mare di verde.
Sull'altro piatto della bilancia Pechino mette la volontà di creare un sistema di sport invernali che possa essere fruito dagli abitanti della capitale, insomma creare un mercato degli sport invernali che al momento non c'è.

Almaty può vantare un basso impatto ambientale grazie alle montagne che la circondano, con brevi distanze tra strutture e Villaggio Olimpico, e inoltre la città potrebbe comodamente riutilizzare le strutture a Giochi finiti.
Per il CIO il bilancio di 1.752 milioni di dollari dichiarato da Almaty presenta alcuni rischi, sopratutto legati alla vendita dei biglietti e alla presenza degli sponsor e di capitale privato; inoltre la località kazaka dovrebbe costruire 16.000 nuove stanze per l'accoglienza, tra cui le 11.000 del villaggio olimpico.

La Commissione, presieduta dal russo Alexander Zhukov, membro del CIO, lascerà ora spazio ai due candidati, che presenteranno ufficialmente i proprio progetti il prossimo 9 e 10 giugno a Losanna, in attesa del verdetto finale, il prossimo 31 luglio.

1   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Fairyking Inviato - 03 giu 2015 : 12:19:16
Mah, ma in un posto del genere (quello della foto) nevica? E poi è orrendo... a vederlo così: una serie di montagne senza alberi, mi mette tristezza. Ma proprio in luoghi così devono fare le Olimpiadi invernali? Ed infatti parlano di dipendenza dalla neve artificiale. Spero di sbagliarmi.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. Snitz Forums 2000