Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Claudio Ravetto e la FISI si separano

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 02 lug 2014 : 18:56:38
Claudio Ravetto e la FISI si separano
di Matteo Pavesi

Pur essendo notizia nota da tempo, con la scadenza del contratto FISI termina ufficialmente l'era di Claudio Ravetto.
L'ex Direttore Tecnico chiude il suo pluriennale rapporto di collaborazione con la Federazione Italiana Sport Invernali: Claudio sembrava il naturale candidato per il nuovo ruolo di Direttore Sportivo, ma a fine aprile per quel ruolo è stato scelto Massimo Rinaldi.
L'accordo tra i vertici FISI e Claudio non era arrivato: differenza di "vision" tra lui e il presidente Roda, ma soprattutto la non garanzia della piena autonomia, e troppa distanza tra le parti sui compiti di questo ruolo, dalla scelta dello staff tecnico delle varie squadre, alla gestione delle risorse, alla organizzazione dei programmi.

Nonostante tutto Claudio è rimasto "in ballo" altri due mesi, nell'ipotesi che la Federazione gli affidasse l'incarico di coordinare la Scuola Tecnici Federali in unione con COSCUMA (istruttori), ma anche questa "chiamata" non è mai arrivata.

E' il filo conduttore di questa primavera-estate 2014, che ha visto la nazionale azzurra privarsi di altri tecnici di grande valore, come Jacques Theolier, Alessandro Serra e Devid Salvadori, messi alla porta il più delle volte in fretta, sbrigativamente.

Sembrava per certi versi di essere tornati al marzo 2011, quanto i botta&risposta tra Morzenti e Ravetto portarono quest'ultimo a non accettare l'incarico di Direttore Tecnico del solo settore maschile. Ma si intuiva che sarebbe stata una parentesi momentanea, e quattro mesi più tardi Claudio tornò in FISI "richiamato" dal commissario straordinario Carraro.

In seguito a quel primo divorzio ripercorremmo su Fantaski il lungo curriculum professionale del tecnico di Strona al servizio delle nazionali azzurre, a cui vanno aggiunte le stagioni 2012, 2013, 2014 con le vittorie e le medaglie che i nostri ragazzi hanno saputo conquistare.

Quali siano le colpe di Ravetto non è dato saperlo, sempre che ce ne siano. Di sicuro il nostro ex-DT è sempre stato un tecnico preparato e competente, gentile ma fermo, eticamente saldo e poco incline al compromesso. In passato non ha esitato ad alzare la voce, anche contro via Piranesi, per difendere i "suoi" ragazzi e per creare i migliori presupposti per un lavoro proficuo.
Fuori dalle piste ha ingaggiato slalom millimetrici tra budget risicati, promesse mancate, pressioni politiche, e non si può dire che i risultati non siano arrivati.
Si poteva fare di più? Certamente sì, come sempre.

Chi scrive pensa banalmente che un professionista e grande tecnico come Ravetto non possa assolutamente non essere parte della nostra Federazione. Tra l'altro Claudio ha sempre mostrato un attaccamento radicato per i colori azzurri rifiutando (o non cercando) incarichi presso le altre nazioni che, ne siamo convinti, "saprebbero cosa farsene" (ma non a luglio iniziato...)

L'augurio, speriamo non irreale, è che questa sia solo, nuovamente, una parentesi.

6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
didibi Inviato - 04 lug 2014 : 21:00:09
madò che permalosi che siete d'estate
(qua ci andrebbero un po di faccine)
inserendo please pensavo non servissero le faccine per fare capire che non la stavo facendo così seria anche se ......
per esperienza pluridecennale so per certo che spesso si usano termini stranieri di cui si intuisce il significato ma spesso sarebbe più semplice usare il corrispondente termine italiano anche perché in Italia tendiamo a dare spesso un significato diverso ad una parola straniera di quello che ha effettivamente in quella lingua
Admin Inviato - 04 lug 2014 : 18:14:16
caro dibibi,

concordo sul tuo punto 2)

sul punto 3) potrebbe essere parzialmente vero ma oggigiorno è un ostacolo forse minore

sul punto 1) non pretendo di dare lezioni a nessuno, e anche professionalmente cerco di usare l'italiano il più possibile, e quando uso termini stranieri spesso li enfatizzo con le virgolette. Però secondo me "vision" ha una sfumatura di significato leggermente più ampia di visione, è più "visione a lungo termine di stampo strategico"

Wolf III Inviato - 04 lug 2014 : 16:55:41
Perdiamo un serio e valido professionista. Il futuro? Mah!
franz62 Inviato - 03 lug 2014 : 09:37:40
le sapesse Ravetto tutte 'ste parole straniere potrebbe dirigere anche su Marte
kaiser Inviato - 03 lug 2014 : 07:30:28
Un appunto, evitiamo termini stranieri tipo please quando l'italico per favore rende altrettanto bene l'idea visto che la parola deriva oltretutto dal latino
didibi Inviato - 02 lug 2014 : 21:58:53
tre appunti:
- evitiamo termini stranieri tipo vision quando l'italico visione rende altrettanto bene l'idea visto che la parola deriva oltretutto dal latino please
- sembra che Ravetto abbia chiesto che tra i compiti del DS vi fosse anche la scelta dei quadri tecnici il che mi sembra una richiesta logica; visto che è stato uno dei punti di attrito chi li ha scelti e li sceglierà in futuro i quadri tecnici ? Il presidente e qualche consigliere ? Il DS a che serve allora se continuiamo a lasciare che la Fisi venga usata come un giocattolo da persone i cui compiti dovrebbero essere altri ? E se poi le cose vanno male di chi è la colpa ? Un DS lo si può mandare via se fa fiasco, un presidente rimane fino alle nuove elezioni
- gira da anni la novella che Ravetto non sia mai andato all'estero perché non sa le lingue, perciò o trova una nazionale dove se la cava con l'italiano o deve affidarsi a qualche interprete

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. Snitz Forums 2000