Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 La Coppa del Gobbo - Ad un passo dalla Storia

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 26 feb 2013 : 10:25:01
La Coppa del Gobbo - Ad un passo dalla Storia
di Carlo Gobbo

E adesso ragazzi andate in Norvegia a prenderVi questa benedetta Coppa di discesa! Sarebbe diabolico, frustrante e anche un po' ingeneroso se, al termine di una stagione così esaltante, i nostri magnifici uomini-jet non riuscissero nell'intento di portare in Italia quel trofeo che manca ancora nella raccolta dello sci maschile.

Il bravo Kristian Ghedina ha accarezzato questo sogno per tutta la durata della sua sontuosa carriera, sfiorandola nel 1995 (solo 11 punti da Alphand), nel 1997 (79 punti sempre da Alphand) e nel 2000 con Maier lontanissimo (Ghedo fu poi terzo anche nel 2002)! Quello che non riuscì al simpatico campione ampezzano fu realizzato invece dalla bravissima Isi Kostner che vinse la Coppa di Discesa nel 2001 e nel 2002 (già terza nel 2000) concretizzando una supremazia tecnica che, in quelle stagioni, la vide primeggiare contro atlete formidabili: Renate Goetschl, Régine Cavagnoud, Miki Dorfmeister, Corinne Rey Bellet...!

Bene, ora è giunto il tempo dei maschietti e sulla pista olimpica di Kvitfjell dovranno volare...TUTTI...come mai siano riusciti a farlo in questa stagione.
Svindal guida la classifica con 10 punti su Paris e 15 su Innerhofer, uno Svindal che viene dato per stanco (frottole), uno Svindal che si presenta davanti al suo pubblico con il fresco titolo di campione del mondo della specialità (già vinto ad Are nel 2007) e che, da grande campione, non è mai sazio di successi. Oltre al norvegese bisognerà tenere a bada l'austriaco Kroell che quassù da cinque anni va regolarmente sul podio e che mastica un po' amaro per questa supremazia italica così forte quest'anno da impedirgli sinora di vincere. Anche Reichelt merita rispetto, ma sul tracciato dei Giochi di Lillehammer non si è mai trovato bene, neppure in superg. Non è più campione del mondo Guay, ma dopo la bella prova di Kitz anche lui vuole provare a gettare gli italiani giù dal podio.

Ebbene, lo squadrone di Rulfi deve arrivare in Norvegia carico come non mai, cattivo al punto giusto, cazzuto come se in palio ci fosse la medaglia olimpica, perché la storia ci ha insegnato come il "meteo" a Lenzerheide possa essere poco affidabile e ci sia il serio rischio di dover chiudere la partita già in Norvegia. Mancheranno gli infortunati Jansrud e Clarey e, Heel per esempio, ha in mano una carta pesantissima da giocare potendo recuperare molto su questi sfortunati avversari. Werner qui ha già vinto (ricordate la famosa tuta con il marchio...un po' storto) e se non si farà distrarre dagli gnomi del bosco può tornare sul podio.

Ecco, questo è lo snodo della spedizione azzurra, andare sul podio...in tanti, anche tre, quattro, perché no! E' già accaduto e i nostri ragazzi possono farlo senza che nessuno si scandalizzi o peggio gridi al miracolo! Innerhofer, Paris, Heel, Fill, Klotz, Marsaglia e Varettoni sono la "pattuglia acrobatica" più veloce della Coppa del Mondo e non devono aver timore di alcuno, anzi! Ravetto, Rulfi, Carca, Ghidoni, Frilli, Corradino, "Volpe" e tutto il resto del Gruppo devono farli arrivare al cancelletto (prove o gara vera, non importa!) con la massima concentrazione possibile, caricati e convinti, consapevoli di recitare un ruolo da protagonisti su di un palcoscenico dove il coraggio e la bravura non bastano per vincere, questa volta per imporsi bisognerà esorcizzare i propri muscoli stanchi e appesantiti dalle sfide dell'inverno, bisognerà rinvigorire ogni fibra con quelle qualità del cuore e dell'anima che ti aiutano a sopportare la sofferenza e ti fanno vincere contro avversari impossibili!

Non voglio neppure immaginare...(continua)

8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
christiansand Inviato - 01 mar 2013 : 00:41:45
Purtroppo, guardando la carriera di discesista di svindal, si nota che ha fatto sempre bene in america (magari non a lake louise e beaver simultaneamnete, ma almeno in una delle due località) e a kvitfjell (quasi sempre a ridosso del podio), mentre ha avuto più difficoltà nelle grandi classiche (il podio di bormio di quest'anno è il suo risultato migliore)..inoltre, è un vero soecialista della discesa delle finali, da quella rocambolesca di lenzerheide (appunto) nel 2006/97 a quella di are 2008/09, fino all'ultima dell'anno scorso..se non sbaglio ha vinto 4 discese alle finali, ovvero più della metà delle sue vittorie totali in discesa in coppa del mondo..per tutto ciò ritengo svindal favorito, ma spero vivamente che i nostri mi smentiscano..
marc girardelli Inviato - 28 feb 2013 : 08:15:09
Speriamo bene...però meglio averne due sul podio...secondo e terzo....che uno primo e poi il nulla....in due han vinto 5 discese su 7, di cui una non la conterei per le condizioni particolari di quel giorno (credo che l'avrebbero vinta o Paris o Svindal in condizioni normali)....
paco Inviato - 26 feb 2013 : 23:37:57
anch'io penso che paris sia l'unico che possa battere kroell e svindal in norvegia,speriamo bene.
leo85 Inviato - 26 feb 2013 : 21:28:57
Io invece trovo Paris pronto a puntare alla Coppa di discesa....una sicurezza e determinazione impressionanti...Guardate come ha gestito magnificamente la pressione a Schladming!!!!
Grande Carlo....il termine "cazzuto" rende proprio l'idea.....e....CI PIACE!!!!!!!
lbrtg Inviato - 26 feb 2013 : 17:59:38
.... e poi per il Ghedo, come aggettivo, userei, più che "bravo", MITICOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!
Umberto Inviato - 26 feb 2013 : 17:21:20
sarebbe bello se finalmente arrivasse questa benedetta coppa di discesa...
però svindal è forte...e si giocerà la coppa su 2 piste che gli piacciono molto! Inner penso che abbia più chance di Paris perchè Lenzerheide non è una gran pista per il secondo...
lbrtg Inviato - 26 feb 2013 : 15:10:48
Parole "sante", Carlo! Però, lasciamo stare i pronostici, se non altro per scaramanzia!
Admin Inviato - 26 feb 2013 : 10:25:42
(continua)

Non voglio neppure immaginare che la Coppa del Mondo di Discesa, quest'anno, vada ad impreziosire una vetrina che non sia italiana! Tutti per uno ed uno per tutti, è vero, solo Dominique Paris e Christof Innerhofer possono imporsi ma questo Trofeo sarebbe una vittoria di tanti, di tutti, di tutti quei ragazzi che nel tempo passato hanno provato a farlo, lo hanno sognato e non ci sono riusciti (grazie Ghedo), sarebbe una vittoria per la storia della discesa italiana, per tutti coloro che hanno "battuto" la pista e fatto traccia, sarebbe la vittoria per quei giovani che - tra mille difficoltà e sacrifici - stanno percorrendo il sentiero che li porterà a raccogliere il testimone di Inner e compagni, sarebbe una vittoria ed uno stimolo in più per quei ragazzi e tecnici (Salvadori con Battilani, Gu Bosca, Buzzi, Zingerle, Baruffaldi...)che in Canada, nel Quebec, stanno dando l'anima per essere degni della nostra tradizione!

Coraggio allora, l'obiettivo è esaltante, accessibile e prezioso. Dovete crederci fino in fondo...e non dimenticate che tutti noi Vi crediamo capaci di farlo!

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. Snitz Forums 2000