Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Manfred Moelgg ritorna alla Fischer

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 03 giu 2009 : 15:18:31
Manfred Moelgg ritorna alla Fischer
di Matteo Pavesi

E' di pochi minuti fa il comunicato stampa ufficiale dell'ufficio stampa di Manfred Moelgg: dopo un anno con la Rossignol Manfred ritorna alla Fischer, con cui aveva chiuso trionfalmente la stagione 2007/2008 con la conquista della Coppetta di specialità di slalom e con cui nella stagione precedente aveva conquistato l'argento ad Are.

Poi, nell'aprile 2008, la svolta: Manfred passa a Rossignol dopo sei stagioni con Fischer.

Ma qualcosa nel matrimonio tra l'atleta marebbano e la casa francese è andato storto: Manfred ha fatto fatica ad adattarsi ai nuovi materiali con i quali non ha trovato il feeling e la velocità che ben conosceva. I risultati della scorsa stagione parlano abbastanza chiaro: da 924 a 484 punti, dal 1/o al 6/o posto in slalom, dal 3/o al 19/o posto in gigante, da 7 podi (1 vittoria) all'unico podio, sul gradino più alto, di questa stagione a Garmisch.

Certo forse i materiali non spiegano in toto la stagione non felice di Manfred ma indubbiamente hanno pesato molto.

Infine la crisi economica: un mese fa Rossignol annunciava il taglio degli ingaggi "proposto" ai top skiers come soluzione per aiutare il colosso francese, con la possibilità di rescindere i contratti in essere senza penali. Ecco dunque che Mafred "ha preso la decisione, dopo ampi ripensamenti, di lasciare la Rossignol e di riaccasarsi per la prossima stagione olimpica nuovamente alla Fischer; alla casa che per 6 stagioni agonistiche lo ha seguito, con l'augurio di ritrovare nuovamente la stessa sintonia già provata nelle stagioni antecedenti e di raggiungere assieme al team Fischer grandi risultati nel futuro " come si legge nel comunicato stampa.
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
dani1965 Inviato - 06 giu 2009 : 23:22:07
Ricordo che già da gennaio 2008, quando Manfred era a Fischer, alcuni slalomisti utilizzavano già gli SL "bucati".
In fondo non possiamo sapere quanto il materiale 07-08 di Coppa del Mondo sia "rimasto indietro" rispetto al 09-10.

Comunque Manfred risolverà, con il ritorno a Fischer, il problema più "pesante", ovvero quello degli scarponi.
MattiBode Inviato - 06 giu 2009 : 16:24:29
ma oltre i soldi (che sicuramente prenderà di più rispetto a rossignol) perchè effettuare questo cambio in una stagione fondamentale nella quale sono incluse le olimpiadi invernali? ok che con i fischer andava "il doppio" ma comunque come abbiamo visto questa stagione ci vuole quasi un anno intero per adattarsi a degli sci diversi, dato che no credo che gareggerà con gli sci modello 2007-(6?)
Carcentina Inviato - 05 giu 2009 : 14:05:39
dani1965 ha scritto:

Carcentina ha scritto:
...
magari Fischer muovendosi con un anno di anticipo si trova ora in situazioni meno gravi (il che non vuol dire in salute) di altre aziende che magari non sono intervenute in tempo.
...

Fischer non si é mossa con un anno in anticipo: é entrata in crisi un anno in anticipo, a causa della megacampagna acquisti della primavera 2006 (per il biennio 2006-07 e 2007-08).



Appunto essendo andata in crisi un anno in anticipo (ben prima della crisi) ha avuto la fortuna di levarsi (inconsapevolmente) la zavorra e caricarla su altri (vedi rossignol) prima della crisi mondiale trovandosi così oggi in una situazione apparentemente più flessibile di altri.

In periodi di crisi le aziende che sorpavivvono sono quelle liquide e flessibili....cosa che putroppo da quello che scrivi tu non sembra essere la situazione di Rossignol-Dynastar
dani1965 Inviato - 05 giu 2009 : 12:11:09
Carcentina ha scritto:
...
magari Fischer muovendosi con un anno di anticipo si trova ora in situazioni meno gravi (il che non vuol dire in salute) di altre aziende che magari non sono intervenute in tempo.
...

Fischer non si é mossa con un anno in anticipo: é entrata in crisi un anno in anticipo, a causa della megacampagna acquisti della primavera 2006 (per il biennio 2006-07 e 2007-08).

E' stato proprio il buco conseguito (13,2 milioni di EUR solo nella stagione 07-08) ad obbligare i vertici nel dimezzare i budget della campagna acquisti della primavera 2008...

Il caso di Rossignol é più complesso, visto che la società é stata ceduta da Quiksilver alla Chartreuse et Montblanc (che fa parte del gruppo Macguire) nel novembre del 2008, ovvero quando la stagione di CdM era già iniziata (e, logicamente, gli acquisti erano già stati fatti da mesi).
Quiksilver ha coperto la campagna acquisti, ma chi ha dovuto sostenere i costi durante la stagione 08-09 (leggi: serviceman, materiali/prototipi, premi in denaro, salari) di due servizi corse?
Chartreuse et Montblanc, ovvero coloro che in maggio hanno proposto il dimezzamento degli stipendi di tutti gli atleti sul libro paga per salvare capra e cavoli...
E non hanno potuto fare altrimenti, visto che la prossima campagna acquisti sarà nella primavera del 2010 e c'é ancora un intero anno davanti da dover sostenere finanziariamente...
Carcentina Inviato - 05 giu 2009 : 09:08:42
franz62 ha scritto:

Carce il tuo ragionamento mi va anche bene...mi fa però sorridere il punto 1) Tipico delle aziende americane che? Prevenire cosa? Guardano al trimestre solo perchè i buffoni della sec vogliono per le aziende quotate bilanci trimestrali per dar notizie senza senso a WallStreet e rubacchiare un pò di soldi sulle voci. Nessuna azienda seria dovrebbe preoccuparsi del trimestre,serve solo a distorcere la realtà.



Franz il mio non era un giudizio di assenso a questa prassi che condivido con te è ridicola, ma di fatto le aziende americane (a torto più che a ragione) vanno giù di macete molto più facilmente di quelle Europee.
Questo non vuol dire affatto che risolvano i loro pbl.

rileggendo il mio intervento in effetti non era chiaro
lbrtg Inviato - 05 giu 2009 : 08:53:33
brunodalla ha scritto:

la sorpresa di dani è esattamente la mia, come dicevo prima. e quello che dice sulla situazione fischer non fa che aumentare la mia sorpresa.

Idem con patate.
franz62 Inviato - 04 giu 2009 : 22:55:14
Carce il tuo ragionamento mi va anche bene...mi fa però sorridere il punto 1) Tipico delle aziende americane che? Prevenire cosa? Guardano al trimestre solo perchè i buffoni della sec vogliono per le aziende quotate bilanci trimestrali per dar notizie senza senso a WallStreet e rubacchiare un pò di soldi sulle voci. Nessuna azienda seria dovrebbe preoccuparsi del trimestre,serve solo a distorcere la realtà.

Quanto a Fischer si può dir quello che si vuole ma al momento fa solo bella figura...si riprenderà qualche atleta a prezzo inferiore dopo che se ne era andato altrove facendo risultati peggiori, se poi fallirà o meno è un altro discorso, vale per lei come per le altre.
Frank69 Inviato - 04 giu 2009 : 19:02:11
ma quanto di questa crisi è reale e quanto serve ai manager per operare tagli altrimenti poco giustificabili?
si sa quanto va a prendere moelgg?
e di ligety avete notizie?
Carcentina Inviato - 04 giu 2009 : 14:51:21
di fronte al presentarsi di crisi aziendali ci sono di base 2 approcci:

1) il management entra alla grande nella razionalizzaione dei costi e pianifica azioni drastiche per PREVENIRE situazioni ancor più gravi (approccio tipico delle società americane che guardano al trimestre)
2) il mangement prende tempo o per mancanza di potere decisionale o per sottostima della gravità della situazione

magari Fischer muovendosi con un anno di anticipo si trova ora in situazioni meno gravi (il che non vuol dire in salute) di altre aziende che magari non sono intervenute in tempo.

è solo un'ipotesi ma come dimostra la situazione generale i cadaveri aziendali iniziano a vedersi adesso a quasi un anno dal big bang.....
brunodalla Inviato - 04 giu 2009 : 12:25:01
la sorpresa di dani è esattamente la mia, come dicevo prima. e quello che dice sulla situazione fischer non fa che aumentare la mia sorpresa.
dani1965 Inviato - 04 giu 2009 : 12:21:15
No, finanziariamente non é cambiato un gran che: certo, l'inverno scorso hanno avuto meno atleti sul libro paga (pensiamo solo a quanti sono partiti dopo il dimezzamento del budget acquisti della scorsa primavera), ma le vendite sono servite solo a ridurre un poco le dimensioni del cerotto sulla ferita...
Questa é l'unico punto che mi sorprende della notizia: nonostante la situazione finanziaria é quella che é, hanno comunque investito nel ri-acquisto di Moelgg.

Sono contento per Manfred: non ha mai trovato il giusto feeling con i materiali francesi, nonostante Rossignol gli abbia messo a disposizioni attrezzi costruiti su misura.
Ora, dopo un solo anno, ha avuto la possibilità di ritornare alla marca che gli ha dato molto (se non tutto): sono convinto che se riuscirà a lavorare bene quest'estate, il prossimo inverno lo rivedremo in gran forma!

lbrtg Inviato - 04 giu 2009 : 08:43:44
franz62 ha scritto:

mi pare scelta logica, per soldi se n'era andato, senza quelli torna dov'era.

Infatti. Aggiungici anche la considerazione fatta da Carcentina, riguardo i risultati ottenuti ed è......... la quadratura del cerchio!
Carcentina Inviato - 04 giu 2009 : 08:19:18
Q8 Franz anche perchè se non per soldi il cambio (Fischer Rossignol) non avrebbe avuto senso considerando i risultati che poi ha ottenuto

E le performance con Rossignol non hanno altro che confermato la scelta non azzeccata del cambio
franz62 Inviato - 03 giu 2009 : 23:33:24
mi pare scelta logica, per soldi se n'era andato, senza quelli torna dov'era.
fabio farg team Inviato - 03 giu 2009 : 22:41:59
La penso come Bruno.Però aggiungo oltre a questo può essere anche dal taglio fatto dalla Rossignol,come riporta nella notizia precedente a questa.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. Snitz Forums 2000