V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
FantaskiNews |
Inviato - 24 mag 2007 : 15:40:22 Doping: Austria multata per un milione di dollari a cura della redazione
Il Comitato Olimpico internazionale ha inflitto una multa da un milione di dollari (740.000 euro) al Comitato Olimpico austriaco, per lo scandalo doping scoppiato a Torino 2006, durante le Olimpiadi Invernali.
Il 18 febbraio di un anno fa infatti i carabinieri sequestrarono una partita di farmaci vietati, trovati nella scia delle indagini su un ex allenaotre austriaco, Walter Mayer, già indagato durante le Olimpiadi di Salt Lake City, nel 2002.
Il caso di doping aveva riguardato i team di fondo e biathlon.
Il comitato esecutivo del Cio ha deciso all'unanimità la sanzione, che verrà comminata attraverso la sospensione di fondi e sussidi che il comitato austriaco avrebbe dovuto ricevere.
Il presediente del CO austriaco Leo Wallner aveva proposto questa soluzione per evitare "una intera generazione di atleti" venga esclusa dai giochi olimpici. La sospensione dell'Austria sarebbe stata evitata grazie a "vari interventi del comitato olimpico austriaco, del governo e del parlamento di Vienna". Sarebbero inoltre state richieste le dimissioni di tutti gli allenatori coinvolti e quelle del presidente della federazione austriaca, Peter Schroecksnadel. |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Lovecraft |
Inviato - 18 feb 2008 : 16:36:57 Quindi, sembra essere il biathlon a farla da padrone, in tale lista |
lbrtg |
Inviato - 18 feb 2008 : 13:43:37 Citazione: Messaggio inserito da franz62
Vero, comunque ad Albrecht e Benny al momento una trasfusioncina totale male non farebbe. 
Magari con aggiunta di una buona "Sgnappa Veneta"!   |
franz62 |
Inviato - 18 feb 2008 : 10:49:59 Vero, comunque ad Albrecht e Benny al momento una trasfusioncina totale male non farebbe.  |
perlu |
Inviato - 18 feb 2008 : 09:37:25 Esatto Nonno. E va notato che la lista comprende mezza nazionale di biathlon della Germania che vivrebbe uno scandalo non da poco, anche se qualche giovane (Neuner su tutte) si salverebbe |
Nonno Paquito |
Inviato - 18 feb 2008 : 09:34:31 Hola
In principio e senza altre fonti d'informazione, mi sembra logico che la lista fornita da perlu veda solo atleti che praticano sport che richiede un duro sforzo continuato. Non credo che atleti che gareggiano al massimo 2 minuti traggano nessun beneficio da pratiche come quella citata. |
franz62 |
Inviato - 18 feb 2008 : 09:00:11 Ops..ieri ho riportato quello che mi pareva di aver sentito dire da Carlo Gobbo,spero di non avergli messo in bocca parole che non ha detto.(non credo) Tranne le considerazioni sui polivalenti,ovvio che quelle sono cz..te mie. |
perlu |
Inviato - 18 feb 2008 : 08:55:12 Giusto per fare chiarezza riguardo alla nuova questione austriaca, lo sci alpino è toccato solo marginalmente dal filone d'inchiesta che ha preso spunto da alcuni atti e esami sequestrati presso la clinica viennese Humanplasma, banca del sangue a cui molti sportivi nei primi anni del 2000 si sono rivolti per farsi prelevare il sangue e poi farselo reinserire prima delle gare con appositi trattamenti. Una ventina gli atleti inquisiti, tra cui non compare nessuno sciatore alpino, e due indicati come persone a conoscenza dei fatti (tradotto, giravano da quelle parti ma non è stato trovato materiale scottante): Stephan Eberharter e la nuotatrice Mirna Jukic.
La lista completa (come riportata anche dalla Gazzetta di ieri) comprende i ciclisti Michael Rasmussen (Dan), Denis Menchov (Rus), Michael Boogerd (Ola), Joost Posthuma (Ola), Pieter Weening e Georg Totschnig (Aut); i biathleti Christoph Suman (Aut), Daniel Mesotitsch (Aut), Ludwig Gredler (Aut), Katrin Apel (Ger), Martina Glagow (Ger), Andrea Henkel (Ger), Sven Fischer (Ger), Micahel Greis (Ger), Alexander Wolf (Ger), Daniel Graf (Ger), Michael Roesch (Ger); il mezzofondista Martin Proell (Aut). |
lbrtg |
Inviato - 18 feb 2008 : 08:48:38 Ma si ragazzi. Lo sanno anche i muri che negli anni '90 .......ecc.ecc.ecc. Basta confrontare i risultati "medi" degli austriaci di allora con quelli successivi all'inizio dei controlli "seri". L'importante è che ciò non si ripeta e si continui sulla strada intrapresa.
|
magimail |
Inviato - 17 feb 2008 : 23:45:04 Franz, trovi una porta aperta, ma penso seriamente che non interessi a nessuno,lo spettacolo deve continuare.... |
franz62 |
Inviato - 17 feb 2008 : 23:17:28 Sbombazzato che non sei altro..     |
Il polivalente |
Inviato - 17 feb 2008 : 21:40:41 io a 10 gare dalla fine non sono affatto "pippaiolo" !!   Fosse per me la coppa potrebbe durare ancora a lungo..   |
franz62 |
Inviato - 17 feb 2008 : 16:18:52 Non saprei bene che discussione riaprire,non ne apro una nuova, se volete scegliete un titolo. Non penso che sia sfuggita la notizia di Carlo Gobbo in telecronaca,se ho ben capito la Magistratura in Austria ha aperto un indagine sulle pratiche dopanti degli sciatori Austriaci intorno al 2000.Gobbo ha nominato Eberarhther tra gli indagati,mi fa piacere,preferirei ci fosse anche Maier,vedremo.... Non sfugge che gli sciatori siano meno abnormi nella media da Torino in poi,non sfugge che la polivalenza quest'anno sia un pochino agonizzante,mi paiono un pò pippaioli i polivalenti quando mancano più di dieci gare alla fine. Sono abbastanza contento.  |
dani1965 |
Inviato - 25 mag 2007 : 09:15:27 Con tutti i premi in denaro che pagano ai (loro) vicitori???
 |
Lovecraft |
Inviato - 24 mag 2007 : 23:03:05 Tanto all'Austria non mancano di certo i soldi |
franz62 |
Inviato - 24 mag 2007 : 21:21:02 Massì Eugenio alla fine l'obbiettivo probabilmente era solo il presidente della federazione austriaca. |