Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Tecnica
 Dolore atroce ai quadricipiti femorali!!

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Mywind Inviato - 12 dic 2005 : 09:59:39
Ciao a tutti,
vorrei porvi un quesito...
Sabato ho inaugurato la stagione a Roccaraso,
anche se il tempo non è stato eccezionale.
Neve tanta.

Veniamo al dunque:
piccolo riscaldamento e via sulla prima discesa....
faccio neanche 100 metri e sento i quadricipiti
bruciare da morire, mi fermo e riprendo, ma di continuo
tutta la giornata un bruciore allucinante, che mi ha costretto
a fare pause continue.

Ora mi chiedo, secondo voi è un problema di allenamento o di tecnica?
Le vostre gambe hanno mai sofferto di questi dolori da sovraffaticamento
così immediato?

Ho notato che quando scendo, il muscolo è sempre teso ed indurito,
e per questo mi sono venuti dubbi sulla tecnica che uso, magari devo
farmi correggere l'impostazione... che ne pensate?

Attendo un vostro commento
Saluti

15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Rospus Inviato - 13 dic 2005 : 09:52:41
Citazione:
Messaggio inserito da franky

io arrivo da una giornata tirata di sci, i quadricipidi esplodono anche a me!!
mazza che male, spero di riprendermi in fretta!!!


Ci hai dato, eh?
tommi87 Inviato - 12 dic 2005 : 21:35:12
Citazione:
Messaggio inserito da Mywind

Grazie mille per i suggerimenti,
provvederò a metterli subito in pratica.

Saluti a tutti.

P.S.
Potreste indicarmi un sito dove viene spiegata
la differenza tra sciata in derapata e sciata in
conduzione????



utilizza la funzione "cerca" nel menu in alto a destra
franky Inviato - 12 dic 2005 : 20:36:10
io arrivo da una giornata tirata di sci, i quadricipidi esplodono anche a me!!
mazza che male, spero di riprendermi in fretta!!!
Mywind Inviato - 12 dic 2005 : 20:18:25
Grazie mille per i suggerimenti,
provvederò a metterli subito in pratica.

Saluti a tutti.

P.S.
Potreste indicarmi un sito dove viene spiegata
la differenza tra sciata in derapata e sciata in
conduzione????
Guts Inviato - 12 dic 2005 : 18:37:52
mettiti con le spalle e la testa contro il muro e scendi fino ad avere le ginocchia piegate a 90 gradi, come se fossi seduto ma senza sedia e con la schiena ben aderente al muro, rimani così per un po'
Milo Inviato - 12 dic 2005 : 17:37:11
...fai squat e affondi in palestra, vedrai ke con il quadricipite allenato gli sci li spakki...
guinsciolin Inviato - 12 dic 2005 : 15:40:40
anche sciando "arretrati" si hanno i problemi descritti
cmq come dicevano gli amici sopra: un buon maestro ed una buona preparazione e viaaaaaaaaa!
tommi87 Inviato - 12 dic 2005 : 14:13:43
Citazione:
Messaggio inserito da Mywind

Il giorno dopo non avevo alcun dolore, ma effettivamente
riesco a stare accovacciato per pochissimo tempo.

Sapreste suggerirmi qualche allenamento da fare?

Grazie a tutti



CONSIGLI: MOLTISSIMO STRETCHING A TUTTA LA PARTE BASSSA: POLPACCIO, QUADRICIPITE, GLUTEO E ADDUTTORI.
POI SQUAT A CORPO LIBERO, E I SALTI CON LA CORDA DI FILA PER QUALCHE MINUTO.
natu Inviato - 12 dic 2005 : 13:56:08
puoi fare anche un po' di stretching la mattina prima di iniziare a sciare!
Siegmund Inviato - 12 dic 2005 : 13:17:25
Ciao Mywind

Se parliamo solo di esercizi semplici semplici da poter fare in casa (quindi niente palestra o altri sport tipo corsa, etc.) basta fare un po' di squat libero.
Piegati sulle ginocchia scendendo giù col corpo facendo attenzione a restare bello dritto sulla schiena e risali abbastanza lentamente. Fai una serie di un centinaio di piegamenti in questa maniera... sentirai cosa vuol dire davvero avere i quadricipiti che bruciano!

Se puoi vuoi "intensificare", afferra qualcosa di pesante (più peso porti giù e sù, più è faticoso ovviamente)
Mywind Inviato - 12 dic 2005 : 13:11:23
Il giorno dopo non avevo alcun dolore, ma effettivamente
riesco a stare accovacciato per pochissimo tempo.

Sapreste suggerirmi qualche allenamento da fare?

Grazie a tutti
Rospus Inviato - 12 dic 2005 : 12:59:00
Propendo anch'io per la mancanza di allenamento, se dopo 100 metri già sentivi dolore (acido lattico nei muscoli...). Come te le sei sentite le gambe il giorno dopo? Prova ad accovacciarti e vedi quanto tempo riesci a stare accosciato, probabilmente ti farai un idea sullo stato delle tue gambe.
wasowskj Inviato - 12 dic 2005 : 11:47:04
Secondo me, visto che era la Prima, probabilmente ti mancava anche un po' di allenamento(unito poi appunto all'adrenalina della prima, ti ha bloccato le gambe)
casnas Inviato - 12 dic 2005 : 11:23:50
Certo non è facile apprendere un nuovo modo di sciare, ma se colgi le giuste sensazioni, ti verrà quasi naturale.
In ogni caso, anche se scii in derapata, dovresti cercare di non essere statico in una posizione fino alla curva successiva, ma armonizzare nell'arco della curva derapata la pressione: iniziare con poca pressione fino ad arrivare a un massimo a metà curva per poi rialleggerire per invertire, lasciando scorrere un po' gli sci.
Mywind Inviato - 12 dic 2005 : 10:53:50
Ciao casnas,
grazie mille per la risposta.
Molto probabilmente il fatto che io non conduca ancora è una di queste cause.
La mia è effettivamente una sciata in derapata, che costringe a carichi molto pesanti sulle gambe. Provvederò subito a prendere
qualche lezioncina. Secondo te per passare dalla derapata alla
conduzione dovrò faticare molto?

Grazie ancora

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. Snitz Forums 2000