| Autore |
Discussione  |
|
Mywind
Campania
42 Messaggi |
Inserito il - 12 dic 2005 : 09:59:39
|
Ciao a tutti, vorrei porvi un quesito... Sabato ho inaugurato la stagione a Roccaraso, anche se il tempo non è stato eccezionale. Neve tanta.
Veniamo al dunque: piccolo riscaldamento e via sulla prima discesa.... faccio neanche 100 metri e sento i quadricipiti bruciare da morire, mi fermo e riprendo, ma di continuo tutta la giornata un bruciore allucinante, che mi ha costretto a fare pause continue.
Ora mi chiedo, secondo voi è un problema di allenamento o di tecnica? Le vostre gambe hanno mai sofferto di questi dolori da sovraffaticamento così immediato?
Ho notato che quando scendo, il muscolo è sempre teso ed indurito, e per questo mi sono venuti dubbi sulla tecnica che uso, magari devo farmi correggere l'impostazione... che ne pensate?
Attendo un vostro commento Saluti
|
|
|
casnas
Moderatore
    
    
FantaOrganizzatore

Lombardia
7946 Messaggi |
Inserito il - 12 dic 2005 : 10:45:02
|
A volte ci sono giornate un po' così... Probabilmente eri contratto di tuo, e qualunque sport avessi fatto ti ritrovavi in queste condizioni. Credo che sia impossibile che quando scii tieni sempre il muscolo in tensione: è necessario un periodo di scarico tra una curva e l'altra!  Se invece non conduci ancora e scii in derapata questo può essere già più probabile, per contenere la velocità schiacci sempre sulle gambe... se è questo il caso, bastano un po' di lezioni! Ancora potrebbero essere i materiali, li hai cambiati/fatti preparare in modo diverso? Potrebbe essere infatti il tuning dello sci che lo fa prendere troppo, oppure uno scarpone nuovo che ti modifica la postura. A proposito, gli scarponi erano ok? Non ballavano, tallone fermo? |
www.Moelgg.tk
Dal 26 novembre 2010 i miei interventi come moderatore sono scritti in colore verde. |
 |
|
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
|
Mywind
Campania
42 Messaggi |
Inserito il - 12 dic 2005 : 10:53:50
|
Ciao casnas, grazie mille per la risposta. Molto probabilmente il fatto che io non conduca ancora è una di queste cause. La mia è effettivamente una sciata in derapata, che costringe a carichi molto pesanti sulle gambe. Provvederò subito a prendere qualche lezioncina. Secondo te per passare dalla derapata alla conduzione dovrò faticare molto?
Grazie ancora |
 |
|
|
casnas
Moderatore
    
    
FantaOrganizzatore

Lombardia
7946 Messaggi |
Inserito il - 12 dic 2005 : 11:23:50
|
Certo non è facile apprendere un nuovo modo di sciare, ma se colgi le giuste sensazioni, ti verrà quasi naturale. In ogni caso, anche se scii in derapata, dovresti cercare di non essere statico in una posizione fino alla curva successiva, ma armonizzare nell'arco della curva derapata la pressione: iniziare con poca pressione fino ad arrivare a un massimo a metà curva per poi rialleggerire per invertire, lasciando scorrere un po' gli sci.
|
www.Moelgg.tk
Dal 26 novembre 2010 i miei interventi come moderatore sono scritti in colore verde. |
 |
|
|
wasowskj
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Friuli-Venezia Giulia
4148 Messaggi |
Inserito il - 12 dic 2005 : 11:47:04
|
Secondo me, visto che era la Prima, probabilmente ti mancava anche un po' di allenamento(unito poi appunto all'adrenalina della prima, ti ha bloccato le gambe ) |
 |
|
|
Rospus
Pronto per il Comitato
 
    

Abruzzo
3089 Messaggi |
Inserito il - 12 dic 2005 : 12:59:00
|
Propendo anch'io per la mancanza di allenamento, se dopo 100 metri già sentivi dolore (acido lattico nei muscoli...). Come te le sei sentite le gambe il giorno dopo? Prova ad accovacciarti e vedi quanto tempo riesci a stare accosciato, probabilmente ti farai un idea sullo stato delle tue gambe.  |
RealSki 2009 - Photo Gallery

|
 |
|
|
Mywind
Campania
42 Messaggi |
Inserito il - 12 dic 2005 : 13:11:23
|
Il giorno dopo non avevo alcun dolore, ma effettivamente riesco a stare accovacciato per pochissimo tempo.
Sapreste suggerirmi qualche allenamento da fare?
Grazie a tutti |
 |
|
|
Siegmund
Agonista
     

Abruzzo
2725 Messaggi |
Inserito il - 12 dic 2005 : 13:17:25
|
Ciao Mywind 
Se parliamo solo di esercizi semplici semplici da poter fare in casa (quindi niente palestra o altri sport tipo corsa, etc.) basta fare un po' di squat libero. Piegati sulle ginocchia scendendo giù col corpo facendo attenzione a restare bello dritto sulla schiena e risali abbastanza lentamente. Fai una serie di un centinaio di piegamenti in questa maniera... sentirai cosa vuol dire davvero avere i quadricipiti che bruciano!  
Se puoi vuoi "intensificare", afferra qualcosa di pesante (più peso porti giù e sù, più è faticoso ovviamente) |
Campione del torneo "Mercato" maschile fase 2 2005/06 Campione del torneo "Abruzzo" maschile e femminile 2005/06
FANTASKI.IT: where amazing happens "W-w-w-w-w dannato www Se sapevo prima che facevi questi danni Non nascevo proprio adesso" da 'Gargaroz', Elio e le Storie Tese - 2008 |
 |
|
|
natu
Agonista
     

Toscana
2091 Messaggi |
Inserito il - 12 dic 2005 : 13:56:08
|
| puoi fare anche un po' di stretching la mattina prima di iniziare a sciare! |
 |
|
|
tommi87
Conduzione
   

Marche
1385 Messaggi |
Inserito il - 12 dic 2005 : 14:13:43
|
Citazione: Messaggio inserito da Mywind
Il giorno dopo non avevo alcun dolore, ma effettivamente riesco a stare accovacciato per pochissimo tempo.
Sapreste suggerirmi qualche allenamento da fare?
Grazie a tutti
CONSIGLI: MOLTISSIMO STRETCHING A TUTTA LA PARTE BASSSA: POLPACCIO, QUADRICIPITE, GLUTEO E ADDUTTORI. POI SQUAT A CORPO LIBERO, E I SALTI CON LA CORDA DI FILA PER QUALCHE MINUTO.
|
La vita umana non dura che un istante, si dovrebbe trascorrerla a fare ciò che piace. in questo mondo fugace come un sogno viver nell’affanno è follia, ma non rivelerò questo segreto del mestiere ai giovani; visto come vanno le cose oggi potrebbero fraintendermi. Giovanni Lindo Ferretti |
 |
|
|
guinsciolin
Scio come Franz
    

1693 Messaggi |
Inserito il - 12 dic 2005 : 15:40:40
|
anche sciando "arretrati" si hanno i problemi descritti cmq come dicevano gli amici sopra: un buon maestro ed una buona preparazione e viaaaaaaaaa! |
se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee. george bernard shaw |
 |
|
|
Milo
Cristiania
  

Veneto
762 Messaggi |
Inserito il - 12 dic 2005 : 17:37:11
|
...fai squat e affondi in palestra, vedrai ke con il quadricipite allenato gli sci li spakki... |
" Il porto spaziale di Mos Eisley: non troverai mai un covo di feccia e di malvagità peggiore di questo"...Obi Wan Kenobi |
Modificato da - Milo in data 12 dic 2005 17:37:40 |
 |
|
|
Guts
Sequenza di curve di base
 

Lombardia
364 Messaggi |
Inserito il - 12 dic 2005 : 18:37:52
|
| mettiti con le spalle e la testa contro il muro e scendi fino ad avere le ginocchia piegate a 90 gradi, come se fossi seduto ma senza sedia e con la schiena ben aderente al muro, rimani così per un po' |
Se esiste il paradiso, sicuramente è pieno di neve!! |
 |
|
|
Mywind
Campania
42 Messaggi |
Inserito il - 12 dic 2005 : 20:18:25
|
Grazie mille per i suggerimenti, provvederò a metterli subito in pratica.
   Saluti a tutti.
P.S. Potreste indicarmi un sito dove viene spiegata la differenza tra sciata in derapata e sciata in conduzione???? |
 |
|
|
franky
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
21852 Messaggi |
Inserito il - 12 dic 2005 : 20:36:10
|
io arrivo da una giornata tirata di sci, i quadricipidi esplodono anche a me!! mazza che male, spero di riprendermi in fretta!!! |
 |
 |
|
|
tommi87
Conduzione
   

Marche
1385 Messaggi |
Inserito il - 12 dic 2005 : 21:35:12
|
Citazione: Messaggio inserito da Mywind
Grazie mille per i suggerimenti, provvederò a metterli subito in pratica.
   Saluti a tutti.
P.S. Potreste indicarmi un sito dove viene spiegata la differenza tra sciata in derapata e sciata in conduzione????
utilizza la funzione "cerca" nel menu in alto a destra |
La vita umana non dura che un istante, si dovrebbe trascorrerla a fare ciò che piace. in questo mondo fugace come un sogno viver nell’affanno è follia, ma non rivelerò questo segreto del mestiere ai giovani; visto come vanno le cose oggi potrebbero fraintendermi. Giovanni Lindo Ferretti |
 |
|
Discussione  |
|