Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Tecnica
 ricostruzione legamento crociato da donatore

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
magimail Inviato - 28 mag 2008 : 16:18:38
Beh, ci siamo !
Domani è il giorno ! Si', perchè alla mia Lalla (come la chiamo io, o Ila, come la chiama Blossom, o Ilaria per tutti) domani Ci fanno il ginocchio nuovo, ci fanno !!!!.
Dopo un inverno e ben oltre le 450 ore di lezione in Badia, infatti, il 6 aprile, mentre andava con dei clienti ad Arabba, ...Crack, e il ginocchio (da stress, hanno supposto), è andato giù.
Ora, niente da dire, è perfettamente in media con quanto hanno detto gli studi americani, il'75% di chi se ne è rotto uno, si rompe poi l'altro, e le donne con una frequenza quasi doppia ai maschietti.
Nell '98 le avevano ricostruito il primo, con tecnica del gracile semitendinoso, e fissazione riassorvibile, giuicata dall'equipe del Prof Nardacchione migliore del classico rotuleo. Ripresa eccellente dopo un anno, anche se da Pasqua era già andata a fare una "sgambata" a settembre in Schnalstal...senza dirlo al Prof!!!!
Ora pero', operano con legamento prelevato da Donatore, e qui nasce - al momento in cui te lo dicono- un certo non so che : in family siamo tutti donatori, ma pensavamo a cose più importanti, cuore, polmoni, fegato no perchè siamo pur sempre Veneti....e ne piaxe el vin.....Sai che sf**a a chi lo trapiantano e magari non ha mai bevuto
Insomma domani si fa,è arrivata la telefonata della diponibilità del "pezzo di ricambio", come lo ha chiamato molto cinicamente il chirurgo, i tempi dovrebbero essere dimezzati, e insieme alla giornata di sole e di bella neve, noi si sarà anche eternamente grati a chi ce lo ha permesso....speriamo fosse sciatore.(sono serio).
QUINDI : qualcuno del forum ha già avuto QUESTO intervento con QUESTA tecnica? Ha esperienze dirette, veramente e non per sentito dire? E i recuperi? Grazie.
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
otto piedi Inviato - 06 ott 2008 : 09:55:18
Sempre tenendo ben presente il concetto che Gepa deve esaminare ben bene le proprie necessità e le proprie convinzioni, prendendosi tutto il tempo necessario e cercando tutte le informazioni disponibili ... Azzardo una spiegazione da "ignorante" per la sua sensibilità al discorso "trapianto da donatore": nel caso di un legamento il trapianto non è vitale, mentre forse quando si parla di organi si tratta anche della sopravvivenza del soggetto e quindi magari la sensibilità, davanti a tale alternativa, si attenua...

Mi ripeto, ma straquoto Brunodalla: Gepa, fatti venire tutti i dubbi e tutte le perplessità che vuoi e consultati con tutti i medici che puoi, devi decidere 'sta cosa con la massima serenità e ben convinto che così il problema dev'esser risolto ... E non moltiplicato !
brunodalla Inviato - 04 ott 2008 : 19:04:50
esatto magi, c'è una grande differenza fra i trapianti di organi vitali e i trapianti di tessuti "semplici" (passatemi il termine).
dici bene, quello non ti sembra neanche un trapianto, anche se tecnicamente lo è, proprio per le diverse implicazioni psicologiche che vengono coinvolte. e si sa ognuno ha le proprie idee, le proprie convinzioni, diverse l'uno dall'altro.
magimail Inviato - 04 ott 2008 : 18:59:24
Bruno, in sintesi è quanto avevo già detto in MP a Gepa.
Tutto sommato, a noi è sembrato di percepire- dopo la prima perplessità- una assoluta differenza tra il trapianto di organi e questo, che -al limite- non considererei neanche un trapianto.
Ma , come detto, rispetto le opinioni e i pensieri di ognuno.
A parte il rotuleo, che comunque in tanti centri continuano a fare, c'è la possibilità del Gracile, ormai codificato da anni. (L'altro ginocchio, a Ilaria, nel '99, era stato già "aggiustato" cosi', con ottimi risultati.)
Gepa deve solo essere sereno, sentirsi pronto, perchè anche con "roba sua", quando inizi a fare riabilitazione e il ginocchio non "viene giu'" sembra che dentro ci sia "roba non tua......"
brunodalla Inviato - 04 ott 2008 : 16:02:41
gepa, è normalissimo avere questo tipo di pensiero, e te lo dice uno che, lavorando in terapia intensiva, ha avuto a che fare con la donazione di organi, ovviamente vista dalla parte degli operatori sanitari, ma capisco benissimo il tuo problema.
non ho mai avuto a che fare con donazione di tendini, ma di cuore, fegato, polmoni, reni e quan'altro si.
io trovo una grandissima differenza dal punto di vista psicologico fra una donazione di tendini (e quindi di tessuti)e una donazione di altri organi (e stiamo parlando di organi salvavita), ma è una cosa che vale per me, sono sicuramente cosciente che non tutte le persone possono avere le mie stesse sensazioni.
quindi è assolutamente legittimo e capibile che tu abbia delle remore psicologiche in questo senso.
la prima cosa che mi viene in mente da dirti è: fatti aiutare il più possibile da uno psicologo, se il servizio sanitario a cui ti sei rivolto ne ha uno.
mi vengono poi alcune domande da farti: sicuramente il reparto e i sanitari a cui ti sei rivolto ti avranno parlato dell'operazione e delle varie possibilità che hai davanti. ti hanno proposto solo il trapianto da donatore oppure anche il trapianto di protesi artificiale? ti hanno spiegato bene le differenze? è l'unico parere che hai avuto? in quel reparto fanno solo trapianti da donatore?
perchè altra cosa che mi viene da dirti è che NON SEI ASSOLUTAMENTE OBBLIGATO A RIVECEVE NIENTE DA NESSUNO!! siccome hai espresso questo tipo di disagio pensa bene a ciò che ti hanno proposto, perchè DOPO sarà troppo tardi. la cosa più sbagliata da fare è accettare passivamente una cosa di cui non sei convinto, perchè lo dice qualcuno.
quindi: chiedi senza paura qualsiasi informazione che ti viene in mente a riguardo, esprimi le tue preoccupazioni (se già non lo hai fatto) al sanitario a cui ti sei rivolto, chiedi un supporto psicologico, perchè è fondamentale.
se io fossi al tuo posto e avessi questo tipo di preoccupazione non mi farei operare, adesso come adesso.
gepa Inviato - 04 ott 2008 : 14:23:04
Il mio problema è solo psicologico. Non so come posso reagire sapendo di avere dentro un qualcosa che non è mio e che durante la riabilitazione percepisci notevolmente. Sicuramente chi lo ha donato lo ha fatto consapevolmente con il cuore ma questo prescinde dalla perplessità di chi comunque riceve un tendine prelevato anche a distanza di ore da un corpo morto. Il mio timore è di pensare sempre a questa cosa. Non so se sono normale in questo ma un po' mi mette a disagio. Che vi devo dire sono ancora perplesso
magimail Inviato - 04 ott 2008 : 02:23:39
Ho risposto in mp a Gepa, rispetto - da donatore- tutte le perplessità o i dubbi, anche di ordine morale, che possa avere una persona.
In fin dei conti trovo giusto che il percorso interiore che avviene in una persona- se ben ponderato- non sia poi cosi' immediato.
Se Gepa ne ha voglia potrebbe parlarne, noi ci siamo già spiegati.

E adesso torniamo sull'ilare: il decadimento della reattività è dato ....dalla PANZA !!!!!!
Nexus 7 Inviato - 03 ott 2008 : 19:11:34
no, OP, non hai detto sciocchezze
preciso meglio il mio concetto: non è che un tendine non si deteriori con l'età, ma non è "obbligatorio" e se ti mettono un tendine di un 80enne, vuol dire che quel tendine di quell'80enne è migliore del tuo

sono curioso anche io di sentire le motivazioni di gepa
brunodalla Inviato - 03 ott 2008 : 17:40:23
franz62 ha scritto:

Cerebrali.



interessante il dubbio che è venuto a gepa sui rischi psicologici da donazione di tendine. perchè ti è venuto questo dubbio?
otto piedi Inviato - 03 ott 2008 : 16:03:25
Il decadimento della reattività dipende dalla degenerazione neuromuscolare principalmente, ed in second'ordine (ma neanche tanto secondo) dalla degenerazione articolare...
Che comunque non derivano solo dall'invecchiamento ma possono esser causate anche da traumi, diete inappropriate, medicinali etc etc.

Doc, ho detto delle sciocchezze ?
franz62 Inviato - 03 ott 2008 : 13:42:14
Cerebrali.
balineuve Inviato - 03 ott 2008 : 13:40:16
Nexus, la tua risposta mi ha fatto nascere una curiosità .......... se i tendini non cambiano, il decadimento della reattività con l'età dipende esclusivamente dalle fibre muscolari ?
Nexus 7 Inviato - 03 ott 2008 : 10:01:38
non conta niente l'età del donatore... specie nei tendini legamenti e simili

o è sano o non è sano
gepa Inviato - 03 ott 2008 : 08:27:49
Scusa se ti chiedo altre info ma si può conoscere l'età del donatore o si rischia anche un tendine di un ottantenne? dal punto di vista psicologico non crea problemi? grazie!
magimail Inviato - 03 ott 2008 : 01:55:39
Eh, già, Willy, non ci hai più detto niente, ingato che non sei altro
Beh, Ilaria torna a casa Very english la settimana prossima, la scaletta procede come da programma, la prima "sgambata" sugli sci dovrebbe essere a metà novembre, (lei ha provato a dirmi: "verso il 20/25 di ottobre , cosa ne pensi?", ma l'ho fulminata....).
Perchè con questa tecnica,il problema non è il legamento, è l'attacco del legamento sull'osso, che necessita di un tot di tempo.
Ma, dài, sembra proprio bene, vediamo mercoledi' anche cosa dice il fisioterapista che non la vede da due mesi e mezzo,, poi ti aggiorno.
gepa Inviato - 02 ott 2008 : 17:53:17
Anche io se possibile volevo sapere qualche cosa in più su questo tipo di intervento con legamento (da donatore) anche da willy che si è operato da poco. Grazie

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. Snitz Forums 2000