V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
giansky |
Inviato - 22 dic 2005 : 13:07:44 Dopo 22 di inattività sciistica (sciato per 4 anni a cavallo degli anni 70 e 80 arrivando a quello che allora era chiamato il 5° corso) ho ripreso gli sci (che orami pensavo di aver appeso al chiodo per sempre) l’altro inverno convinto dai vari amici/conoscenti che tanto con gli sci sciancrati sciare è diventato facilissimo. Beh dopo le prime discese devo dire che ho riscontrato le stesse difficoltà che più o meno avevo con i vecchi sci, con l’unico vantaggio che con i carving gli sci sono molto più corti di una volta e quindi sembrano più “maneggevoli”. Durante la settimana bianca ho preso un po’ di lezioni private con un maestro il quale mi ha detto che con i carving non si scia più come facevo io, cioè facendoli derapare, ma portandoli in conduzione. Bene, a questo punto vi chiedo: posto che portare gli sci in conduzione (facendolo bene) non è per niente facile (soprattutto se la pista è pendente e la neve è dura) allora dove sta il vantaggio degli sci sciancrati? A me sembra di aver riscontrato solamente una maggiore facilità nel momento dell’inversione della presa di spigolo. E’ questo, forse il vantaggio (l’unico) dello sci sciancrato, rispetto allo sci dritto? Perché tutti quelli che conosco (negozianti inclusi) continuano a dire che con i carving, sciare è più facile?
Grazie
|
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
op1976 |
Inviato - 26 dic 2005 : 19:19:15 se volete gli sci da super G o da discesa ve li faccio provare io!!!
|
blossom |
Inviato - 26 dic 2005 : 15:55:22 Citazione: Messaggio inserito da matt
beh, quelli da libera sono tutta un'altra cosa.... chiedi a blo, magari un giretto te lo fa fare......
con quali??? non ne ho mica??? se farò una dh... Speed me li presta, mica li compro per una dh!!! |
Manu8 |
Inviato - 25 dic 2005 : 11:04:03 Io di sci da discesa ne sono riuscito a vedere uno in funivia... lo scorso anno...
Per il bagaglio mi accodo ai benefici... la tappezzeria della mia 206 ringrazia!
A proposito... lasciarli girare è una goduria quando risali un po la pista e senti lo stomaco che continua da se in direzione valle!!!
L'altro giorno ho visto un filmato di Tomba con pertiche in speciale... ci sarà voluto un mirino per infilarli dentro... che dite voi specialisti? |
matt |
Inviato - 24 dic 2005 : 16:34:50 beh, quelli da libera sono tutta un'altra cosa.... chiedi a blo, magari un giretto te lo fa fare...... |
franky |
Inviato - 24 dic 2005 : 13:32:31 a parte se sono sci da discesa libera!!!  mazza se mi piacerebbe provarne un paio |
matt |
Inviato - 24 dic 2005 : 10:01:09 andare in giro con due putrelle lunghe 2 metri e 15 non doveva essere comodo..... |
Milo |
Inviato - 24 dic 2005 : 08:51:51 Non so se siano + facili o difficili ma in assoluto sono sicuramente + divertenti...  ...e ci stanno pure in bagagliaio.... |
franky |
Inviato - 23 dic 2005 : 22:22:40 il 170 in generale và bene come misura, poi dipende cosa vuoi fare |
franky |
Inviato - 23 dic 2005 : 22:22:04 il 170 in generale và bene come misura, poi dipende cosa vuoi fare |
Siegmund |
Inviato - 23 dic 2005 : 10:47:37 Se li devi cambiare dipende da che tipo di sci vuoi prendere e soprattutto da quello che ti piace fare (curve strette, curve larghe, etc.).
Altrimenti se stai continuando ad usare quelli credo che il 170 vada benissimo. |
giansky |
Inviato - 23 dic 2005 : 08:45:20 Io, da quel poco che li ho provati, mi sembrano quasi più difficili da padroneggiare di quelli vecchi, con l'unico vantaggio che sono più corti.
Ah proposito, io sono alto 178 per 74 kg, livello di sciata argento base,che lunghezza di sci mi consigliate? L'altro anno sciavo con degli easy carve da 170 cm. Secondo voi vanno bene?
Grazie ciao |
franky |
Inviato - 22 dic 2005 : 21:32:10 infatti, gli sci carving sono più facili ma anche più difficili!!!
se li molli dritti in velocità è non li tieni sugli spigoli, anche solo per una curva del raggio di 1km, rischi di incorre in una bella spatolata, ovvero, la presa improvvisa di spigolo da parte di uno sci, con conseguente spaccata alla "ginnastica artistica"!
ho sentito che dopo le'entrata di questi sci, sono diminuite le fratture, ma notevolmente aumentati i problemi alle articolazioni e ai legamenti.
cmq, giaski non spaventarti dello cose che ti ho detto, basta un pò di pratica e qualche consiglio.
|
riberio |
Inviato - 22 dic 2005 : 16:30:50 d'accordo con SuperSl! |
supersl |
Inviato - 22 dic 2005 : 16:13:31 il problema e che questi sci sembrano più facili, quindi anche sciatori medi acquistano (per vari motivi) sci completamente al di sopra delle loro capacità e poi si ritrovano sul muro di una bella nera a 120 Km/h e rischiano la vita e quella degli altri perché non riescono a svincolare gli sci dalla lamina con il risultato che se tutto va bene si frantumano un ginocchio. |
giansky |
Inviato - 22 dic 2005 : 15:25:04 Ok, mi avete convinto, in parte era come pensavo io.
Grazie |