Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Tecnica
 Scodinzolo e superconduzione

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Sky Inviato - 14 dic 2005 : 12:03:10
Buongiorno a tutti sono nuovo di questo forum ma è da un po che vi leggo e vedo che siete molto preparati in questo sport. Allora io vengo da 16 anni di sci normali ora sono passato a sci carving e sento parlare di conduzione e superconduzione ma non capisco la differenza dallo scodinzolo o il superparallelo che tra l'altro mi riescono molto bene in tutti i tipi di pista e neve,mi spiego meglio anche prima ero padrone degli sci come ora con quelli nuovi e riesco a fare le stesse cose di prima anche meglio noto che è migliorata la mia sciata forse allora è cambiato il modo di chiamare il superparallelo e viene chiamato superconduzione? ho una grande confusione in testa con tutti questi termini nuovi vorrei capirci un po meglio. Grazie anticipatamente a tutti
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
berry Inviato - 20 dic 2005 : 01:53:53
Citazione:
Messaggio inserito da matt

berry, in pratica ti hanno formattato...



Si! Il bello è che nell'occasione più di mezzo disco è risultato difettoso
blossom Inviato - 19 dic 2005 : 21:23:31
Citazione:
Messaggio inserito da supersl

Citazione:
Messaggio inserito da blossom

Alain.... cosa vorresti dire???? io già sciavo quando c' era lo scodinzolo




il riferimento era puramente casuale?
scherzi a parte anche io ho iniziato con lo scodinzolo...


ti sei salvato in corner
matt Inviato - 19 dic 2005 : 11:37:42
berry, in pratica ti hanno formattato...
supersl Inviato - 19 dic 2005 : 11:34:40
Citazione:
Messaggio inserito da blossom

Alain.... cosa vorresti dire???? io già sciavo quando c' era lo scodinzolo



il riferimento era puramente casuale?
scherzi a parte anche io ho iniziato con lo scodinzolo...
Atomic Inviato - 18 dic 2005 : 15:33:14
E' proprio così!
berry Inviato - 18 dic 2005 : 14:49:13
Citazione:
Messaggio inserito da Atomic

Sky molto semplicemente se scii sulle lamine e lasci i due bei binari tanto sofferti sulla neve stai in conduzione a prescindere dall'arco di curva che stai eseguendo!
Poi sul modo per fare ciò lascia che te lo insegnino i maestri!
Questo anche se con la vecchia tecnica eri un fenomeno.
Le cose sono cambiate con i nuovi materiali e non ti dico che bisogna resettare tutto ma una buona parte è sicuramente da rifare.....



Beh! quando dopo 25 anni di onorato scodinzolo mi presentai qualche anno fa per l'aggiornamento del software che avevo tanto diligentemente accumulato fino a quel momento, l'istruttore molto simpaticamente alla prima seduta mi disse queste testuali parole: "Ascolta. Sai che cosa vuol dire Ctrl+Alt+Canc ?"
Atomic Inviato - 17 dic 2005 : 16:57:43
Sky molto semplicemente se scii sulle lamine e lasci i due bei binari tanto sofferti sulla neve stai in conduzione a prescindere dall'arco di curva che stai eseguendo!
Poi sul modo per fare ciò lascia che te lo insegnino i maestri!
Questo anche se con la vecchia tecnica eri un fenomeno.
Le cose sono cambiate con i nuovi materiali e non ti dico che bisogna resettare tutto ma una buona parte è sicuramente da rifare.....
simski Inviato - 15 dic 2005 : 00:44:29
Rileggendo quello che ho scritto non so se mi sono spiegato bene; "Diciamo che a seconda dei casi può assomigliare ad un corto raggio e talvolta si avvicina ad un medio" è riferito allo slalom. In quanto allo scodinzolo quoto quanto detto da Nexus.
blossom Inviato - 14 dic 2005 : 23:16:28
Alain.... cosa vorresti dire???? io già sciavo quando c' era lo scodinzolo
Nexus 7 Inviato - 14 dic 2005 : 16:09:38
curve appena accennate lungo la linea di massima pendenza...
come dice simski più o meno un pettine molto filante
supersl Inviato - 14 dic 2005 : 15:48:06
mah lo scodinzolo che cos'è? sarebbe il cortoraggio?
sono troppo giovane, magari si chiamava scodinzolo 40anni fà ed oggi cortoraggio bohhh
simski Inviato - 14 dic 2005 : 15:25:06
Infatti, Sky rileggi bene quanto a scritto Nexus!!!

Lo scodinzolo non è proprio la curva da slalom. Diciamo che a seconda dei casi può assomigliare ad un corto raggio e talvolta si avvicina ad un medio. Un qualcosa di "simile" allo scodinzolo lo si può vedere in un pettine.
riberio Inviato - 14 dic 2005 : 15:24:40
http://www.fantaski.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=621 vecchio topic (datato 2003) che da qualche risposta interessante!
matt Inviato - 14 dic 2005 : 15:04:28
no, la superconduzione è una TECNICA, lo scodinzolo è un modo di curvare (curve strette, stile slalom..)
Sky Inviato - 14 dic 2005 : 14:41:25
Sicuramente seguiro il vostro consiglio di prendere il maestro anche per capire meglio la sciata con questi nuovi sci comunque con il vecchio tipo di sci ho preso diverse lezioni tanto che ero arrivato al 1 livello oro io non capisco solo la differenza tra scodinzolo e superconduzione forse si differenziano dal raggio di curva nel senso che nello scodinzolo si fanno curve molto strette nella superconduzione il raggio di curva è molto più ampio. Comunque in settimana prendero sicuramente un lezione con il maestro per capire meglio.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. Snitz Forums 2000