V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Agalboss |
Inviato - 20 feb 2012 : 10:42:50 Premetto che il quesito che sto per porre nasce da una tipica "discussione da bar" di una giornata uggiosa in cui gli sci rimangono a riposo
Il dilemma è questo: è più tecnico il gigante o lo speciale? Nel senso che conta di più la tecnica in uno o nel altro? Sappiamo benissimo che sono due discipline semplicemente diverse e che quindi comportano diverse impostazioni del corpo e dell'uso dello sci ma se da una parte è indiscutibile che la velocità sia maggiore dall'altra ci sono tempi di reazione tra un palo e l'altro molto minori! In oltre, come si vede negli sciclub, ai ragazzini più piccoli non si fa fare speciale ma solo gigante questo perchè lo speciale richiede una migliore padronanza e maggior forza per utilizzare nel modo corretto lo sci? Non essendo nemmeno sicuro che esista una risposta a questa domanda aspetto curioso il vostro parere! |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
kaiser |
Inviato - 31 ott 2013 : 15:45:18 | dani1965 ha scritto:
Aaah, l'eterno dilemma...
Meglio SL o GS? Meglio Nikon o Canon? Meglio Audi o BMW? Meglio Ambrì o Lugano? Meglio le bionde o le more?
E via così, all'infinito, senza giunger mai ad una risposta che piaccia a tutti...
Tranne Franz, che ha trovato l'alternativa 
Speriamo che arrivi presto il sole. 
|
DH Samsunsg S4 Toyota Ambrì o Lugano? E che è?  Tutte due basta che la diano |
greg291987 |
Inviato - 12 ott 2013 : 22:16:06 GS e SG |
Nexus 7 |
Inviato - 19 apr 2012 : 08:01:33 si vede che sono proprio strano, io...tutt'eddue... e pure un bell'allround e anche lo slittino  Pentax  Jaguar non saprei quale delle due, ma sicuramente Napoli è meglio 
| Meglio le bionde o le more? |
ROSSE!!! 
| Speriamo che arrivi presto il sole.  |
Sole? che roba è?  |
dani1965 |
Inviato - 18 apr 2012 : 20:52:50 Aaah, l'eterno dilemma...
Meglio SL o GS? Meglio Nikon o Canon? Meglio Audi o BMW? Meglio Ambrì o Lugano? Meglio le bionde o le more?
E via così, all'infinito, senza giunger mai ad una risposta che piaccia a tutti...
Tranne Franz, che ha trovato l'alternativa 
Speriamo che arrivi presto il sole.  |
mattiash |
Inviato - 14 apr 2012 : 19:07:53 Voto gigante da praticare (potrei rientrare nella categoria mi accntanto di scendere quantomeno per manifesta impossibilità ad allenarmi  ). Voto invece lo Speciale da vedere. Mi sarebbe sempre piaciuto fare un superg....se solo mi avessero prestato gli sci.... La Discesa mi piace solo vederla specie quando "un certo pazzo" fa la spaccata nel cielo sopra al pubblico   |
eugenio |
Inviato - 23 feb 2012 : 17:46:25 in effetti la slitta è corta... la bionda di turno o la metti davanti o arrivi giù senza !!! |
jos235 |
Inviato - 23 feb 2012 : 15:54:05 sto cercando di fare cortoraggio con la slitta, penso che potrebbe essere utile  |
franz62 |
Inviato - 22 feb 2012 : 20:27:52 perchè? Pensavi che scherzassi? Il sorriso era di autoapprovazione. |
alessandro troncatti |
Inviato - 22 feb 2012 : 19:22:36 | franz62 ha scritto:
.. tutto è utile. in particolare il cortoraggio con gli sci da discesa
|
anche.. perche' no..? se uno ce la fa
( p.s. : alle slitte pero' preferisco i bob, piu' divertenti ) .
|
jos235 |
Inviato - 21 feb 2012 : 09:28:19 eh dipende, con un litro di vino vai dritto al primo tornanting... con un litro di acqua devi fermarti a fare pipì.. autonomia scarsina in ogni caso |
eugenio |
Inviato - 21 feb 2012 : 08:42:27 splendida, per la miseria... che raggio ha ? ... e soprattutto quanti KM fa con un litro ?  |
jos235 |
Inviato - 21 feb 2012 : 08:26:13 adesso cambio spesso la firma così non mi fossilizzo  
|
franz62 |
Inviato - 21 feb 2012 : 08:13:58 non capisco perchè velocista e slalomista la pensino allo stesso modo ma tant'è.. |
eugenio |
Inviato - 21 feb 2012 : 08:07:40 non pensavo che saremmo arrivati alla seconda pagina, ma l'OT di jos ha fatto abboccare il velocista e tant'è...  io credo che sia opportuno (potendo) cambiare spesso lunghezze e raggi, anche nell'arco della stessa giornata, che tu sia in evoluzione o che tu sia evoluto, perchè ogni tipo di sci richiede particolare sensibilità e adattamento, che sono qualità che vale la pena di tenere sempre addestrate. Se poi in firma hai solo uno sci da slalom è chiaro che ti fossilizzi anche stando dietro alla tastiera...  |
jos235 |
Inviato - 20 feb 2012 : 22:01:23 | franz62 ha scritto:
Jos per scopo ricreativo è adeguata anche la slitta per cui non vedo cosa abbia di male lo sci da slalom...
|
 ecco, sentire lo spigolo.. tu lo metti di spigolo e quello gira, così sciancrato com'è. Non so ma io vedo tanti (non mi riferisco al livello bronzo chiaramente) che hanno imparato a condurre col loro sciettino da slalom, e che finchè sciano con quello vanno benissimo per carità, ma vorrei vederli passare ad un gigante.. alcuni sciano di un seduto.. e lavorano solo con le ginocchia per mettere lo sci di spigolo.. io stesso solo riguardandomi al video mi sono reso conto che avevo cominciato ad esagerare nell'avanzare lo sci interno, ma facevo le curve lo stesso senza derapare, con lo sci da gigante non lo puoi fare, non chiudi più una curva così.. non so vorrei sentire i vostri pareri, ma se sei ancora in evoluzione secondo me è meglio non fossilizzarsi sullo sci da slalom |