V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
matt |
Inviato - 30 giu 2005 : 08:51:53 mi sono informato, e ora vi do' informazioni sicuramente corrette. CONGELAMENTO: raffreddamento lento che porta alla formazione di cristalli molto grossi. crioconservazione: raffreddamento rapido, che non porta alla formazione di cristalli grossi, questo procedimento è utilizzato per gli embrioni. ibernazione: rallentamento delle funzioni vitali, di solito indotto dal freddo, ciò, adeguatamente controllato, potrebbe permettere la conservazione di un corpo in vita.
sperando di aver fatto chiarezza, sono disposto ad ogni correzione. ovviamente in toni gentili.
|
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
brunodalla |
Inviato - 03 lug 2005 : 17:22:17 x nexus:   aggiungerei anche robert heinlein, ray bradbury, lester del rey ed altri asimov è il più grande, il suo ciclo della fondazione è un capolavoro. ma come dici tu è anche un grandissimo divulgatore: se qualcuno non mastica bene qualcosa di fisica, chimica e biologia, è abbastanza che legga i suoi libri "il libro di fisica" "il librodi chimica" e "il libro di biologia" e tutti i suoi dubbi saranno fugati.
ma siamo già OT quindi mi autocensuro, se vuoi puoi aprire una discussione apposta per la science fiction e continuare lì. |
Nexus 7 |
Inviato - 03 lug 2005 : 12:46:19 Citazione: Messaggio inserito da brunodalla questo per quanto riguarda le conoscenze scientifiche allo stato attuale, per altre cose si rimanda a vari testi di isaac asimov, alfred eton van vogt, fredrick pohl e jack williamson.
hai citato (a parte gli errori di battitura ) quattro tra i più grandi autori della fantascienza degli anni '50... forse Asimov era ancora più grande come divulgatore scientifico A.E. V.V. e la space opera Pohl e le visioni del futuro di williamson mi permetto di citare un solo romanzo, nemmeno strettamente di fantascienza: "il figlio della notte" una cui frase fa da incipit ad un film splendido, rifatto (male) qualche anno fa: Il bacio della Pantera
direte voi, ma che c'entra con l'ibernazione?
niente, ma quando leggo certi nomi, mi emoziono... e sono sempre lieto di scoprire che non sono l'unico scemo ad amare certa letteratura 
PS: la spiegazione sull'ibernazione è a dir poco perfetta... |
brunodalla |
Inviato - 03 lug 2005 : 12:13:07 Citazione: Messaggio inserito da Mike Von Gruenigen
idem.....si parlava di ibernazione.
e allora parliamo un pò di ibernazione, visto che è l'argomento di questa discussione. per stretta etimologia ibernazione significa "modo di superare l'inverno", in natura un gran numero di organismi viventi hanno un ciclo biologico che comprende questa condizione, assimilabile al letargo, anche se le due cose sono diverse. in poche parole consiste in una forte depressione metabolica dell'organismo generalmente stagionale, con un bassissimo consumo di energia e con comunque una perdita di peso, all'incirca del 30%, variabile. termina, con la fine della stagione fredda, con il ritorno a condizioni metaboliche normali. solo gli animali che sono capaci di ibernare posseggono una ghiandola, il corpo adiposo retroscapolare, anche detto grasso bruno, dove la particolare abbondanza e disposizione dei mitocondri, unita ad una diversa utilizzazione dell'energia derivante dal ciclo respiratorio cellulare, permettono questo tipo di condizione fisiologica. nell'uomo, non possedendo questa ghiandola, si parla di ibernazione artificiale, da esattamente un secolo, per semplice applicazione del freddo. a 30 gradi si ha l'arresto dell'attività celebrale, a 28 gradi il cuore va in fibrillazione e si arresta definitivamente a 25 gradi. le indicazioni cliniche sono pochissime: ipertermia associata a patologie celebrali, shock settici specialmente da tetano, sindromi dismetaboliche gravissime, eclampsia, interventi di neurochirurgia dove sia necessario l'arresto circolatorio (tumori celebrali vascolari, aneurismi endocranici). a 30 gradi il consumo di ossigeno dell'organismo scende al 50%, quindi le cellule sono in grado di sopportare più a lungo uno stato prolungato di ischemia e ipossia. peccato però che a questo punto scattano meccanismi endocrinologici di autoregolazione della termoregolazione che fanno si che ci sia un'aumento del consumo energetico totale ( passando da una temperatura ambiente di 35° a 23°, il metabolismo energetico totale nell'uomo passa da 36 a 53 kcal per metro quadro/ora), rendendo così impraticabile qualsiasi utilizzo sensato al di fuori delle poche indicazioni cliniche. la complicanza più temibile è a livello cardiaco, la fibrillazione ventricolare. tutto questo fa si che si possa restare, nella pratica clinica (che è poi di interesse anestesiologico), a 27° gradi come temperatura minima per non più di 6-10 minuti. questo per quanto riguarda le conoscenze scientifiche allo stato attuale, per altre cose si rimanda a vari testi di isaac asimov, alfred eton van vogt, fredrick pohl e jack williamson. |
Nonno Paquito |
Inviato - 02 lug 2005 : 22:03:05 Citazione: Messaggio inserito da FASSA
quindi se mi faccio spalmare di sciolina blu e poi mi faccio ibernare sopravvivo?
Hola Caro fassa, te puoi (o non puoi) soppravvivere con (o senza) la sciolina blu, ma: cosa ne pensa la Bella Ignota? Perche qua le situazioni sono diverse.... |
perlu |
Inviato - 02 lug 2005 : 19:23:53 Ragazzi non ricominciamo. Lothar ti ringrazio per le parole, mvg lascia perdere o altrimenti rispondi in privato. Grazie e buon sabato sera, divertitevi! |
Mike Von Gruenigen |
Inviato - 02 lug 2005 : 18:58:35 idem.....si parlava di ibernazione.
|
Lothar |
Inviato - 02 lug 2005 : 17:36:04 Sono stato distante dal forum due settimane, oggi ho dedicato due ore della mia giornata a leggere un pò di discussioni, ovviamente l'occhio è caduto sulle discussioni chiuse, ho notato subito il gran numero di discussioni chiuse molto superiore alla media. Non ho potuto evitare di leggere e farmi un'idea di come sono andate le cose. Ovviamente non esprimo giudizi in merito alle discussioni per non alimentarne altre, tuttavia vorrei fare un plauso ai moderatori di questo forum che anche questa volta hanno dimostrato una compattezza di vedute e uno spirito comune strabiliante. Se questo forum va avanti nonostente il tentativo di alcuni di distruggerlo con interventi al limite della follia, è proprio grazie al lavoro assiduo e convincente dei moderatori, alla immensa pazzienza dell'ADMIN. Sono fiero di fare parte di questo staff e ringrazio l'Admin di non aver considerato l'ipotesi di elevarmi a ruolo di Moderatore, non avrei avuto così tanta tolleranza nei cofronti di alcuni. Una cosa sola voglio dire: trovo incredibile che l'utente con più messaggi scritti sul forum sia in realtà colui che meno ama questa realtà. La vita è fatta di paradossi, il forum ne ha uno enorme. |
Atomic |
Inviato - 30 giu 2005 : 20:10:20 Si Nexus, però nella tua firma c'è un errore che ancora non correggi! Se dobbiamo rompere le balle (che poi in fondo non fa male), rompiamole per bene! |
Nexus 7 |
Inviato - 30 giu 2005 : 19:18:48 Citazione: Messaggio inserito da pcaimi
Doc sei un rompipalle incredibile       
anni ed anni di studio mica si buttano così...
 |
guinsciolin |
Inviato - 30 giu 2005 : 18:44:51 bruciato sul tempo: great matt! |
matt |
Inviato - 30 giu 2005 : 18:29:29 no, meglio un'esorcista, fa più effetto (specialmente se brutta) ma se è una gran bella esorcista non la disdegno |
Carcentina |
Inviato - 30 giu 2005 : 17:43:40 Doc sei un rompipalle incredibile        |
Nexus 7 |
Inviato - 30 giu 2005 : 17:35:28 Citazione: Messaggio inserito da matt
mandatemi un'esorcista a casa!!!!!
se invece ti mandiamo un esorcista ti va bene lo stesso?
 |
matt |
Inviato - 30 giu 2005 : 17:18:16 mandatemi un'esorcista a casa!!!!! |
Nexus 7 |
Inviato - 30 giu 2005 : 17:06:10 Citazione: Messaggio inserito da blossom povero Matt.... se fossi in lui, non saprei se prenderlo come un complimento o un' offesa!!!  
effettivamente il poverino non merita una simile offesa  non è colpa sua se è così ingenuo... col tempo crescerà  |
|
|