V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Nexus 7 |
Inviato - 03 lug 2005 : 18:06:43 come da invito di brunodalla... alla faccia della letteratura minore!!! 
vi do tutte le opere della Tamaro e della Cardella, qualcosa di Moravia, e tutti i vincitori del premio Campiello Strega e tutti gli altri millemila premi letterari estivi... per "do android dream of electric sheeps" o Dune, o per poter fare quattro chiacchiere con William Gibson...
e non parliamo poi di Fantasy... quel poverino di Tolkien che l'hanno arruolato tutti dall'estrema destra ai verdi ai noglobal, che ormai chiunque scrive un romanzo Fantasy è il novello Tolkien...
e pensare che il primo romanzo Fantasy l'ha scritto Lucio Apuleio verso il I o II secolo, e poi Cyrano e il viaggio sulla luna, e così via...
una domanda seria: quando si può cominciare a parlare di narrativa? e di conseguenza quando nascono i vari generi? La Divina Commedia alla nostra sensibilità appare sicuramente Fantasy, ma per i contemporanei non era una narrazione dell'impossibile, era "teoricamente possibile"... Quando Platone parla di Atlantide i suoi contemporanei ci credono...
e se vogliamo scatenare la guerra, una seconda domanda: cosa fa di una storia una storia Fantasy o di SF o quel che sia? la magia? le astronavi? alieni? mostri e draghi? scienza ultraavanzata? le tematiche?
provate ad immaginare Star Wars con i galeoni, le spade d'acciaio, elfi gnomi troll orchi and so on, la Forza... ed ecco una storia Fantasy
prendete Lord of the Rings, metteteci al posto del cattivo un supersoftware che si installa nel web, dategli le spade laser e i fucili a raggi, fate nascere Legolas su venere e Frodo su mercurio, Gollum è un mutante, l'anello è un congegno di controllo a distanza cibernetico ed ecco una storia di SF
ammazza che sproloquio!!! |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Nexus 7 |
Inviato - 05 lug 2005 : 13:16:10 Citazione: Messaggio inserito da LovecraftCitazione: Messaggio inserito da Nexus 7 e H. P. Lovecraft che è semplicemente un grande scrittore
         
non tu, megalomane     |
Lovecraft |
Inviato - 05 lug 2005 : 10:59:13 Citazione: Messaggio inserito da Nexus 7
e H. P. Lovecraft che è semplicemente un grande scrittore
          |
matt |
Inviato - 05 lug 2005 : 10:09:24 trovato il libro. l'autrice è Anne McCaffrey.
|
Nexus 7 |
Inviato - 05 lug 2005 : 07:43:50 avevo citato un testo che ora vi segnalo: "la scienza della Fantascienza" di Renato GIovannoli ed. Bompiani 1991
molto interessante...
altri autori da non diemnticare?
P. K. Dick Orson Scott Card Ben Bova
per la Fantasy: David Eddings David Gemmell Andre Norton Fabiana Redivo Valerio Evangelisti (o piace o lo si odia, ma vale la pena di affrontarlo)
e H. P. Lovecraft che è semplicemente un grande scrittore
Terry catendpeist Brooks è un ottimo copiatore
|
brunodalla |
Inviato - 04 lug 2005 : 23:21:00 si, è vero, il confine fra fantasy e fantascienza è molto labile. l'esempio perfetto è marion zimmer bradley con la sua saga di darkover. il primo libro era di pura fantascienza e bellissimo, la serie è poi contnuata sfociando apertamente nella fantasy, con tutta una serie di racconti quasi ambientati nel medioevo. |
Nexus 7 |
Inviato - 04 lug 2005 : 13:52:38 Citazione: Messaggio inserito da matt oppure un urania del quale non ricordo l'autore dal titolo "i fuorilegge di pern" che è ambientato nel futuro, ma è tipicamente fantasy (stile signore degli anelli)
il ciclo di Pern è una delle pietre miliari della SF (porcamiseria non ricordo l'autrice!)
 |
matt |
Inviato - 04 lug 2005 : 12:47:41 a me piace moltissimo la fantascienza "sociale", cioè quella che proietta nel futuro problemi presenti (bradbury, fredric brown) oppure quella che tratta la robotica (primo tra tutti asimov). comunque il confine tra fantascienza e fantasy è molto labile, più che altro si intende fantascienza un racconto ambientato nel futuro, anche se questa regola ha moltissime eccezione (star wars, infatti si dice all'inizio "tanto tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana...") oppure un urania del quale non ricordo l'autore dal titolo "i fuorilegge di pern" che è ambientato nel futuro, ma è tipicamente fantasy (stile signore degli anelli) |
Nexus 7 |
Inviato - 04 lug 2005 : 12:35:44 autori? oltre a quelli già citati, in ordine sparso:
Jerry Pornelle Ron Goulart Murray Lenster Leigh Brackett William Gibson
giusto per dirne un po'...
in genere mi piacciono sia i romanzi di pura e semplice avventura (Pournelle) sia quelli di esplorazione (Gibson) sia quelli che in fondo di fantascientico hanno solo l'ambientazione (molta roba di Asimov )
|
brunodalla |
Inviato - 04 lug 2005 : 12:21:32 parliamo un pò di autori allora, caro nexus, visto che soltanto io e te (e forse atomic e lovecraft) a quanto capisco, siamo interessati alla discussione. i romanzi che ti sono piaciuti di più? io leggo spesso i racconti brevi e degli anni 40 (il periodo secondo me migliore e più prolifico), d'altronde asimov e molti altri grandi arrivano da lì. devo dire che però il mio preferito resta van vogt, le sue storie sono assolutamente fantastiche, anche se è meglio nei racconti brevi che nei romanzi lunghi. |
5 12 16 9 3 13 |
Inviato - 04 lug 2005 : 10:33:46    FANTASY FANTASY     ....   dai, nn è che sono "contro" il fantasy , semplicemente nn mi attira come altri generi, ma gia leggendo i vs post mi sto facendo un idea. ciao  |
Atomic |
Inviato - 03 lug 2005 : 22:44:50 Sono un appassionato di fantasy! Gioco anche da anni (anche se ormai non più assiduamente) a giochi di ruolo ambientati nel fantasy!Grande ovviamente Tolkien ma non il solo! Ne cito un paio per non dilungarmi troppo: Terry Brook e Roy Thomas! Ho sempre sognato di venire teletrasportato in una dimensione parallela e di combattere contro il male! Anche la Fantascenza non è male e il quesito che ci pone Nexus7 riguardo la barriera che divide il fantasy dalla fantascenza penso sia sottilissimo! Star wars può essere tranquillamente un film fantasy, in alcuni momenti è tipicamente fantasy! Fantascenza secondo me si intende quando si parla di alta tecnologia o eventi futuri o ancora alieni, ed allora Odissea nello spazio, Alien, ET, la saga di star trek, ecco la fantascenza!
|
Nexus 7 |
Inviato - 03 lug 2005 : 22:29:39 Citazione: Messaggio inserito da brunodalla nexus pone delle domande sicuramente interessanti, io rispondo ponendo una terza domandona: come si fa a stabilire qual'è il genere di letteratura "classico" o migliore?
in effetti hai ragione, ma io semplicemente quella domanda non me la pongo, nel senso che rispondo come rispondi tu, e come rispondeva (a proposito di cinema) il grande Alfred Hitchcook... deve divertire, il resto sono chiacchiere
un romanzo di impegno, di alta letteratura, se non attira, se non appassiona, se non interessa, si perderà nel nulla...
I Malavoglia, I promessi sposi, la Divina Commedia, Shakespeare, Catullo... tutta roba che è bello leggere anche oggi, e di romanzi storici l'epoca di Manzoni era piena, come di opere morali era pieno il medioevo...
Tolkien non ha messo nei suoi libri i significati, ce li hanno trovati i lettori (questo tra l'altro vale quasi per ogni opera d'arte)
A proposito di Asimov, devo confessare che i suoi romanzi in genere li trovo lenti, pesanti, difficili da finire, anche se belli... sono per altri autori, anche se riconosco che è un grande, che la Fondazione è un ciclo interessantissimo...
|
Rega |
Inviato - 03 lug 2005 : 21:27:17 Nisba! Non mi vedrete qui! Non ciancico niente di 'sta robba! |
jana |
Inviato - 03 lug 2005 : 18:52:44 questo e uno dei discorsi....che di solito qulacuno....sempre gli accende di mattino....durante l'estsate....quando si va in spiaga....o per fare il primo bagno...mentre nn ci sono turisti...o per fumare qualcosa per dormire....va be....questo che si fa nn e importante...il punto e che io sto disocrso lo odio......e mi sa che so tutto su di lui.....si come ho l'impresione che i ragazzi d'oggi sanno solo parlare di sf...... nn so che mi e peggio il disocrso di sf......discorso se ci sono alinei.....o le machine...moto?????? mi sono un po sfogata.....   |
Lovecraft |
Inviato - 03 lug 2005 : 18:49:39 Apprezzo Asimov, Arhtur C. Clarke e Turtledove |
|
|