V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
renatino |
Inviato - 08 gen 2019 : 18:26:51 Shiffrin in testa (ma va ) |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
MARcN3TT |
Inviato - 11 gen 2019 : 08:43:47 Tempo fa esagerai dicendo che Albertone avrebbe vinto 7-8 coppe , ovviamente non considerai 2-3 stagioni sottotono e l'eccessiva concorrenza. Ma quella dell'88 e quella di Accola sarebbero state già abbondantemente nella bacheca di Castel de Britti. |
balineuve |
Inviato - 10 gen 2019 : 22:54:28 | Fairyking ha scritto:
| balineuve ha scritto:
Sintetizzo un po' ..... in risposta a vari post delle ultime due pagine ....
Nessuno ha infierito sulla svedese perché oltre a non essere asburgica e meno dotata in mezzo alle gambe dei maschietti, è stato rilevato che il palo non ha toccato gli stinchi, le cosce ne le parti intime in quanto abbattuto esattamente sulla direzione degli sci ....
Marcellino ha avuto ed ha nelle singole discipline tecniche (sia SL che GS) una delle più forti concorrenze della storia, sciatori diversi in periodi diversi ma se guardiamo alla classifica generale è vero il contrario .... è un periodo storico in cui la concorrenza per la CDM generale è piuttosto scarsa, per cui giudichiamo i suoi meriti più sulle singole gare che sulla generale.
|
è un periodo storico in cui la concorrenza per la CDM generale è piuttosto scarsa, per cui giudichiamo i suoi meriti più sulle singole gare che sulla generale.
Bali giusto per concludere perché indubbiamente si è OT, non ti sovviene il dubbio che Hirscher vinca non per mancanza di avversari (quali tra l'altro? i famosi polivalenti anni 80/90 che ora nello sci di adesso iper-specializzato e differenziato non potrebbero piu' esserci?) ma perché è il migliore da 7-8 anni di una serie di avversari mooolto forti (come ammetti anche tu) ma che hanno probabilmente incontrato il piu' grande di sempre?

|
La mia valutazione sulla concorrenza non vuole sminuire i risultati di Marcellino che forse avrebbe comunque vinto gran parte dei suoi copponi anche con maggiore concorrenza ... voleva solo essere un paragone con altre epoche, quella di Alberto in particolare ...tanto per citare un esempio Alberto avrebbe sicuramente meritato almeno altri due copponi, in particolare quello del 1988 .... se avesse avuto Feuz al posto di Pirmin e di Pauli Accola ....  |
TEX |
Inviato - 10 gen 2019 : 13:50:42 Aggiungo OT a OT : Luitz squalificato a seguito dell'OxygenGate |
max fox |
Inviato - 10 gen 2019 : 13:43:00 Ognuno corre nella propria epoca, rispetto a 20-30 anni fa sono diversi calendari, attrezzi, regolamenti, preparazione.. Hirscher vince perché oggi è il più forte ed è giusto così... E comunque è vero quello che è stato detto a proposito dei punteggi.. Quando Miller, raich e svindal erano polivalenti si vinceva con molti meno punti.. Nel 2007 Svindal vinse il copione con appena 1009 punti |
TEX |
Inviato - 10 gen 2019 : 12:11:50 Ritorno un momento OT , poi basta perchè mi sto rompendo un po' le palle...
Faccio solo notare che i punteggi con i quali gli scarsissimi avversari di MH per la generale si sono classificati al secondo posto avrebbero consentito a ciascuno di essi di vincere un certo numero di Copponi tra il 2000 e il 2011 (chiamiamola era più recente pre-Marcel, gli anni delle battaglie Svindal-Raich-Miller-Maier-Eberharter-Janka-Kostelic... per capirci)
Questo conta, il resto è fuffa.
|
Fairyking |
Inviato - 10 gen 2019 : 11:40:19 | balineuve ha scritto:
Sintetizzo un po' ..... in risposta a vari post delle ultime due pagine ....
Nessuno ha infierito sulla svedese perché oltre a non essere asburgica e meno dotata in mezzo alle gambe dei maschietti, è stato rilevato che il palo non ha toccato gli stinchi, le cosce ne le parti intime in quanto abbattuto esattamente sulla direzione degli sci ....
Marcellino ha avuto ed ha nelle singole discipline tecniche (sia SL che GS) una delle più forti concorrenze della storia, sciatori diversi in periodi diversi ma se guardiamo alla classifica generale è vero il contrario .... è un periodo storico in cui la concorrenza per la CDM generale è piuttosto scarsa, per cui giudichiamo i suoi meriti più sulle singole gare che sulla generale.
|
è un periodo storico in cui la concorrenza per la CDM generale è piuttosto scarsa, per cui giudichiamo i suoi meriti più sulle singole gare che sulla generale.
Bali giusto per concludere perché indubbiamente si è OT, non ti sovviene il dubbio che Hirscher vinca non per mancanza di avversari (quali tra l'altro? i famosi polivalenti anni 80/90 che ora nello sci di adesso iper-specializzato e differenziato non potrebbero piu' esserci?) ma perché è il migliore da 7-8 anni di una serie di avversari mooolto forti (come ammetti anche tu) ma che hanno probabilmente incontrato il piu' grande di sempre?
 |
TEX |
Inviato - 10 gen 2019 : 11:07:09 ...comunque siamo completamente OT, ogni tanto ve lo ricordo.
|
TEX |
Inviato - 10 gen 2019 : 10:53:34 A questo punto Marcellino andrebbe avvisato che si è sbattuto per 7 (8) anni per una Coppa Assoluta che non conta un ca2zo, tanto vale evidentemente un trofeo conquistato in assenza di concorrenti. Così magari per la delusione si leva dalle palle facendovi pure un favore. Ma roba da matti... |
balineuve |
Inviato - 10 gen 2019 : 10:32:36 Sintetizzo un po' ..... in risposta a vari post delle ultime due pagine ....
Nessuno ha infierito sulla svedese perché oltre a non essere asburgica e meno dotata in mezzo alle gambe dei maschietti, è stato rilevato che il palo non ha toccato gli stinchi, le cosce ne le parti intime in quanto abbattuto esattamente sulla direzione degli sci ....
Marcellino ha avuto ed ha nelle singole discipline tecniche (sia SL che GS) una delle più forti concorrenze della storia, sciatori diversi in periodi diversi ma se guardiamo alla classifica generale è vero il contrario .... è un periodo storico in cui la concorrenza per la CDM generale è piuttosto scarsa, per cui giudichiamo i suoi meriti più sulle singole gare che sulla generale. |
franz62 |
Inviato - 09 gen 2019 : 20:59:08 perchè incapace non direi, mio discorso sempre riferito ai risultati ottenibili con piccoli team rispetto allo spreco di talenti in un sistema "squadra" sistema che porta comunque ad ottenere risultati (hai 20 atleti invece di uno..)ma lo spreco è notevole..compreso lo spreco di tecnici visto che in una squadra ti possono fare le scarpe più i decotti che le promesse. vabbuò ma che mi frega in realtà? |
Fairyking |
Inviato - 09 gen 2019 : 19:21:15 | marc girardelli ha scritto:
| Fairyking ha scritto:
| marc girardelli ha scritto:
Ragazzi scusate se vi ho toccato il vostro idolo....io nn ho detto che nn ha concorrenza xchè gli altri sono scarsi, anzi probabilmente non ce l ha xchè lui è troppo superiore...gli altri riescono a stare al vertice e avvicinarlo e qualche volta superarlo uno due anni poi mollano, lui dura da 7 senza fare una piega è un fenomeno bon....ma sta di fatto che ormai da due stagioni le gare tecniche sono un monologo....questa è la realtá....io senza tifare l uno o l altro in modo particolare preferivo i duelli all ultimo centesimo in gigante con Pinturault e in slalom con HK...che ora non ci sono piu....
|
Quei duelli al centesimo torneranno prima o poi, non ti preoccupare con semola e pintu oppure con altri. Certo che Marcello ha ulteriormente alzato l'asticella ma non stiamo parlando di distacchi (a parte Badia e altre gare particolarmente congegniali a Hirscher) di secondi. E giovani forti all'orizzonte ce ne sono, vedi Noel e Meillard. Io da tifoso ma anche appassionato di questo sport mi gusto il veder sciare per qualità tecniche, di reattività neuromuscolare e acrobatiche, nonchè di grande intensità agonistica questo fenomeno assoluto, ma capisco che altri non la vedano così...
|
No no ma x caritá la vedo anche io così, come si evince dal mio nick non sono x forza un Italiofilo tifoso....(diventavo matto x Marc 25/30 anni fa come tu lo sei x Hirscher adesso probabilmente, certo che se mi vince il Razzo o Paris faccio i salti di gioia....) però preferisco vederne sciare due cosi che non solo uno come succedeva 2 3 anni fa in slalom e gigante....si vero non vince sempre con secondi come in Badia ma da sempre l impressione di portarla a casa con relativa facilitá e sicurezza....e si ci sono dei giovani fortissimi, ma ci vorrá ancora un po... Ti faccio solo l esempio del gigante femminile, forse in questo momento la gara più bella tra tutte maschi e femmine, in cui si abbiamo una Shiffrin pazzesca, con la quale però se la giocano però almeno 3-4 altrettanto brave, tra cui la nostra Fede...
|
Ottimo...il sale dello sci da vedere è l competizione tra piu' atleti e però anche se non si è tifosi ammirare il piu' bravo e nel caso specifico uno dei piu' grandi di sempre se non il piu' grande (anzi per me lo è). Quando c'era Ingo al massimo non credo nessuno si stufasse a vederlo vincere...tale era l'ammirazione per il suo gesto tecnico e l'eleganza (era anche un altro sci).
 |
marc girardelli |
Inviato - 09 gen 2019 : 18:36:20 | Fairyking ha scritto:
| marc girardelli ha scritto:
Ragazzi scusate se vi ho toccato il vostro idolo....io nn ho detto che nn ha concorrenza xchè gli altri sono scarsi, anzi probabilmente non ce l ha xchè lui è troppo superiore...gli altri riescono a stare al vertice e avvicinarlo e qualche volta superarlo uno due anni poi mollano, lui dura da 7 senza fare una piega è un fenomeno bon....ma sta di fatto che ormai da due stagioni le gare tecniche sono un monologo....questa è la realtá....io senza tifare l uno o l altro in modo particolare preferivo i duelli all ultimo centesimo in gigante con Pinturault e in slalom con HK...che ora non ci sono piu....
|
Quei duelli al centesimo torneranno prima o poi, non ti preoccupare con semola e pintu oppure con altri. Certo che Marcello ha ulteriormente alzato l'asticella ma non stiamo parlando di distacchi (a parte Badia e altre gare particolarmente congegniali a Hirscher) di secondi. E giovani forti all'orizzonte ce ne sono, vedi Noel e Meillard. Io da tifoso ma anche appassionato di questo sport mi gusto il veder sciare per qualità tecniche, di reattività neuromuscolare e acrobatiche, nonchè di grande intensità agonistica questo fenomeno assoluto, ma capisco che altri non la vedano così...
|
No no ma x caritá la vedo anche io così, come si evince dal mio nick non sono x forza un Italiofilo tifoso....(diventavo matto x Marc 25/30 anni fa come tu lo sei x Hirscher adesso probabilmente, certo che se mi vince il Razzo o Paris faccio i salti di gioia....) però preferisco vederne sciare due cosi che non solo uno come succedeva 2 3 anni fa in slalom e gigante....si vero non vince sempre con secondi come in Badia ma da sempre l impressione di portarla a casa con relativa facilitá e sicurezza....e si ci sono dei giovani fortissimi, ma ci vorrá ancora un po... Ti faccio solo l esempio del gigante femminile, forse in questo momento la gara più bella tra tutte maschi e femmine, in cui si abbiamo una Shiffrin pazzesca, con la quale però se la giocano però almeno 3-4 altrettanto brave, tra cui la nostra Fede...
|
Fairyking |
Inviato - 09 gen 2019 : 18:21:44 | marc girardelli ha scritto:
Ragazzi scusate se vi ho toccato il vostro idolo....io nn ho detto che nn ha concorrenza xchè gli altri sono scarsi, anzi probabilmente non ce l ha xchè lui è troppo superiore...gli altri riescono a stare al vertice e avvicinarlo e qualche volta superarlo uno due anni poi mollano, lui dura da 7 senza fare una piega è un fenomeno bon....ma sta di fatto che ormai da due stagioni le gare tecniche sono un monologo....questa è la realtá....io senza tifare l uno o l altro in modo particolare preferivo i duelli all ultimo centesimo in gigante con Pinturault e in slalom con HK...che ora non ci sono piu....
|
Quei duelli al centesimo torneranno prima o poi, non ti preoccupare con semola e pintu oppure con altri. Certo che Marcello ha ulteriormente alzato l'asticella ma non stiamo parlando di distacchi (a parte Badia e altre gare particolarmente congegniali a Hirscher) di secondi. E giovani forti all'orizzonte ce ne sono, vedi Noel e Meillard. Io da tifoso ma anche appassionato di questo sport mi gusto il veder sciare per qualità tecniche, di reattività neuromuscolare e acrobatiche, nonchè di grande intensità agonistica questo fenomeno assoluto, ma capisco che altri non la vedano così...
|
Katunga |
Inviato - 09 gen 2019 : 16:17:33 | franz62 ha scritto:
Livio primo Italia nessuna. tanto per dir qualcosa.
|
Ti ho capito Franz, vediamo di dir qualcosa in più: -Livio sta con Matze e questa stravince tutto -Livio sta con la nazionale italiana e lo cacciano via perché incapace -Livio sta con la Vlhova e sta nascendo un piccolo fenomeno in attesa di diventare un grande fenomeno con la velocità Chi ha sbagliato: Matze, Roda, Vlhova? |
TEX |
Inviato - 09 gen 2019 : 15:47:46 | didibi ha scritto:
| TEX ha scritto:
Però ragazzi qui bisogna mettersi d'accordo.
come avesse fatto nel frattempo a vincere 6 Copponi
|
esatto, mettiamoci d'accordo
I copponi sono 6 o 7 ?
|
6 Copponi vinti prendendole da gente più tecnicamente dotata, più stilosa, più simpatica, più francese, più americana, più norvegese di lui (da 2012 a 2017) 1 Coppone vinto maramaldeggiando senza avversari degni di tal nome (2018)
Totale 7.
|
|
|