V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Glauco |
Inviato - 25 lug 2011 : 19:14:23 Di ritorno da Milano, quando ancora saranno in riunione con i Comitati Organizzatori delle gare di CdM... vi porto le mie impressioni di una riunione che tutti aspettavamo con una certa ansia. Prima di tutto, chi si aspettava un Carraro apatico e, soprattutto, avulso da tutte le esigenze della FISI è stato deluso. Personalmente ho apprezzato molto la concretezza e la disponibilità ad ascoltare le istanze di tutti... certo l'auspicato clima del "volemose bene" è ancora di là da venire, anche perchè Noris, con il suo solito puntiglio, aveva intrapreso la strada dello scontro; solo l'esperienza e la prontezza di riflessi del Commissario (che non vuol essere chiamato tale perchè è un brutto appellativo) ha riportato il tutto ad un più moderato linguaggio. Non sono mancate frecciatine a destra e a manca, sia dei comitati più esposti con Morzenti, sia dei "trombati" che hanno preso la parola... l'impressione però è che tutti si siano messi sulla difensiva aspettando gli eventi. Gli eventi, anche importanti sono che Carraro ha lasciato lavorare le commissioni e, a chi chiedeva operatività, è stato risposto con chiarezza che per ora non cambia nulla almeno fino alla fine di settembre; non sono a rischio agende, calendari, regolamenti e, soprattutto, il tesseramento resterà il medesimo dello scorso anno. Come sempre sono intervenuto chiedendo a tutti attenzione al problema del "dissanguamento" di tesserati a favore degli enti di promozione sportiva, ben sapendo che un membro del CIO non può sbilanciarsi a commentare questo o quell'ente... ma la nostra proposta di un doppio tesseramento (agonistico e non) dovrà essere attentamente valutata. Ho chiesto anche che gli eventuali proventi che verranno concordati con i Comitati Organizzativi, non siano indirizzati a senso unico sul comitato regionale dove si svolge l'evento... anche noi facciamo attività istituzionale che ha portato un certo Razzoli ad emergere (solo per citare l'ultimo medagliato olimpico).
Carraro ha chiesto a tutti di continuare con l'ordinaria amministrazione ed evitare stravolgimenti che, casomai, potranno competere al prossimo consiglio federale... concordemente eletto nel più breve tempo possibile.
Onestamente mi è parso di capire che la prossima elezione FISI verrà utilizzata dal CONI come esempio di correttezza e democraticità dei voti espressi... quindi verranno presi provvedimenti soprattutto per mettere al riparo il voto da qualsiasi discussione e/o contestazione e questo a me basta!!! ((( per il momento )))
Immagine:
 227,56 KB |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
truddo |
Inviato - 28 ott 2011 : 12:17:43 Io le dita incrociate ce le ho da un bel po'... spero di poter brindare tra non molto!!! |
lara.magoni@libero.it |
Inviato - 28 ott 2011 : 12:13:16 Truddo!!! Così mi metti paura....sono costretta a chiedere aiuto a Diabolik!!!! Scherzi a parte....speriamo in bene!!!! |
truddo |
Inviato - 28 ott 2011 : 12:10:17 occhio anche ad altre gazze...  |
lara.magoni@libero.it |
Inviato - 28 ott 2011 : 12:09:12 ...hi ragione!!! Ma almeno non pesco gazze ladre!!!!! |
truddo |
Inviato - 28 ott 2011 : 11:50:57 dormigliona... chi dorme non piglia pesci e i cocci sono suoi!!!    |
lara.magoni@libero.it |
Inviato - 28 ott 2011 : 11:49:44 Truddo...ho smesso di riflettere....per tornare a dormire!!!! AAHHHHAHHHHH...... |
truddo |
Inviato - 28 ott 2011 : 11:42:23 rifletti, amica mia, rifletti...  |
lara.magoni@libero.it |
Inviato - 28 ott 2011 : 11:36:43 ....ne sono arrivate di notizie negli ultimi giorni...certamente non mi è sfuggita l'attenzione mediatica che cambia a secondo delle persone prese in considerazione. Morzenti continua ad essere il condannato e Ravetto il Dt migliore del mondo.... Sicuramente meritano riflessione.....
|
truddo |
Inviato - 12 ott 2011 : 14:17:17 beh, c'è sempre quello adrenalinico sulle code in funivia!       |
kaiser |
Inviato - 12 ott 2011 : 13:54:03 Sto topic funziona meglio del Valium!  |
truddo |
Inviato - 12 ott 2011 : 13:46:27 Infatti... intanto da insidethesport.com:
Lettera del Commissario Straordinario, Franco Carraro “Il 14 luglio 2011 sono stato nominato dal CONI Commissario Straordinario della FISI e successivamente sono stati nominati Vice Commissari l’Avvocato Cristina Rossello ed il Colonnello Vincenzo Parrinello. Anche il Collegio dei Revisori dei Conti è stato nominato per il periodo commissariale nelle persone di Vittorio D’Amora (Presidente), Enrico Demarchi e Luigi Monterisi (Componenti).La gestione commissariale si è resa necessaria a seguito della decisione dell’Alta Corte di Giustizia Sportiva del CONI che ha annullato l’Assemblea Elettiva dell’aprile 2010.
Il prestigio dei giudici che compongono l’Alta Corte di Giustizia Sportiva del CONI impone alla gestione commissariale di tenere in attenta considerazione le motivazioni della sentenza al fine di garantire che la prossima Assemblea Elettiva della FISI, che si terrà entro il marzo 2012, rispetti scrupolosamente Statuto e Regolamenti. A questo scopo la FISI sta operando in stretto contatto con il CONI.
Il Consiglio Nazionale del CONI del 19 maggio 2010 ha approvato alcune norme riguardanti i principi fondamentali degli Statuti delle Federazioni Sportive Nazionali ed i principi della Giustizia Sportiva che debbono obbligatoriamente essere inseriti negli Statuti e nei Regolamenti delle Federazioni entro il dicembre 2011, e comunque prima che si celebrino le Assemblee Elettive delle Federazioni. Allo scopo di evitare inutili spese e disagi e per celebrare un’Assemblea Elettiva certamente valida, il CONI ha nominato il Prof.Giulio Napolitano Commissario ad acta che, nei prossimi giorni, provvederà a modificare lo Statuto della FISI per adeguarlo alle norme CONI. La delibera del Commissario ad acta sarà pubblicata sul sito federale.
In data 7 settembre sono state pubblicate le graduatorie di merito delle Società per l’attività svolta nella stagione 2010-2011. Il 7 ottobre è terminato il periodo per presentare i ricorsi, che sono stati puntualmente esaminati. Ora le graduatorie di merito sono definitive e sono consultabili sul sito federale. Per gli Sci Club è stato certamente un problema constatare l’annullamento dell’Assemblea dell’aprile 2010, e sarà un disagio partecipare alla prossima Assemblea Elettiva. E’ giusto fare di tutto per garantire che la stessa si svolga nel pieno rispetto delle regole, in considerazione del fatto che è importantissimo che la FISI sia governata da persone democraticamente elette.
Il 28 giugno 2011 il Consiglio della FISI ha approvato il bilancio consuntivo 2010 che ha registrato un utile di esercizio di € 303.114. Il bilancio è stato approvato dalla Giunta Nazionale del CONI il 21 luglio 2011. L’attività gestionale della FISI prosegue secondo le linee del budget approvato. In vista dei possibili tagli al contributo dello Stato al CONI e, conseguentemente, ai contributi del CONI alle Federazioni, la gestione commissariale sta procedendo a variazioni del budget che prevedono tutti i possibili contenimenti delle spese amministrative per cercare di intaccare il meno possibile le spese dedicate all’attività sportiva. L’attività agonistica, sotto la guida delle Direzioni, procede con regolarità e in stretto contatto con l’Ufficio Preparazione Olimpica del CONI.E’ da tener presente che quest’anno oltre ai tradizionali appuntamenti, la FISI è impegnata affinché lo sport italiano faccia bella figura in occasione dei primi Giochi Olimpici Invernali della Gioventù che si svolgeranno ad Innsbruck a gennaio 2012.
Per l’imminente stagione è stato trovato un accordo tra la FISI e i Comitati Organizzatori delle gare italiane di Coppa del Mondo. E’ importante che, di fronte alla Federazione Internazionale dello Sci, l’Italia si presenti unita per mantenere le posizioni acquisite ed operare al fine di riportare in Italia alcune gare che ci sono state tolte e cercando contemporaneamente di sostenere la candidatura di Cortina d’Ampezzo all’organizzazione dei Campionati del Mondo di Sci Alpino 2017. 0La FISI collabora attivamente con i Comitati Organizzatori di tutte le competizioni internazionali.
Come avviene dal 21 febbraio 2011 Manuela Di Centa continuerà a rappresentare la FISI, senza diritto di voto, nel Consiglio della FIS fino alla scadenza del mandato commissariale. Dall’insediamento della gestione commissariale si sono tenute 3 riunioni della Consulta Nazionale, oltre ad un incontro iniziale al quale hanno partecipato anche i candidati alla Assemblea del 2010.
Desidero ringraziare i Comitati Regionali ed i rappresentanti dei Gruppi Sportivi Militari e Civili per la collaborazione fattiva che danno, formulando proposte ed esprimendo opinioni su tutti gli argomenti che interessano l’attività della nostra Federazione. La Segreteria Generale e gli Uffici Federali rappresentano il riferimento quotidiano per tutto ciò che attiene ai diversi aspetti legati allo svolgersi dell’attività.
L’inizio della nuova stagione agonistica La vede impegnata in prima persona nell’organizzazione dell’attività di base, linfa vitale di ogni Federazione, e nel tesseramento, che è cominciato regolarmente il 1° ottobre. E’ dunque il momento per rivolgere a Lei e a tutti coloro i quali operano negli Sci Club il ringraziamento per la straordinaria opera di volontariato che svolgete; i Vice Commissari ed io ci rendiamo perfettamente conto delle difficoltà che dovete affrontare anche a seguito del momento complicato che attraversa l’economia di tutto il mondo e del nostro Paese. Lo Sport Italiano e la FISI hanno la grande fortuna di poter contare sulla passione di molte migliaia di persone che dedicano al nostro sport competenza e dedizione.
Sono certo di interpretare i sentimenti di tutta la Federazione nel formulare un affettuoso “in bocca al lupo” alle atlete ed agli atleti italiani che difenderanno i nostri colori nelle competizioni internazionali che stanno per cominciare.
Franco Carraro, Commissario straordinario
|
lara.magoni@libero.it |
Inviato - 12 ott 2011 : 11:12:47 Quello che mi lascia perplessa è la mancanza di persone che hanno voglia di mettersi in gioco...del resto le cose possono cambiare solo quando "ci sono i numeri"... Per il resto dovremmo rimanere "senza dita"!!!!!!!!!!!!! Ahiaaaaaa.....
|
truddo |
Inviato - 12 ott 2011 : 11:07:16 Sicuramente essere atleta ti lascia fuori (forse) dalle beghe di questo tipo anche se oggi anche loro ne sono coinvolti (sai bene che volenti o nolenti lo sono stati, in questa ultima gestione soprattutto...). Se guardo la politica mi si sono anchilosate le dita a forza di tenerle incrociate...    |
lara.magoni@libero.it |
Inviato - 12 ott 2011 : 11:01:54 La tua risposta contiene verità....ma ti confermo che ovunque leggerai, noterai la mia opposizione non verso Ghilardi ma verso il movimento che si era creato. Cavoli...interesse? Buon samaritani?....non saprei.... Vorrei tornare atleta...tutte ste cose non si conoscevano.... Come già espresso più volte ho i miei pensieri, conosco le cose...ma per ovi motivi non ritengo sia intelligente renderle pubbliche. Ho imparato a mie spese ad espormi solo per cose delle quali ne vale veramente la pena... Caro Truddo....aspettiamo l'evolversi degli eventi....incrociando le dita. Del resto la politica insegna.... |
truddo |
Inviato - 12 ott 2011 : 10:36:01 Ma sì, nessuno mette in dubbio quanto affermi, fatto sta che eri contro Ghilardi). Ma tu ritieni che si tratti di un riavvicinamento dovuto al dialogo e alla comunione di ideali? Mah, scusa, ma io non sono d'accordo. Del resto tra poco vedremo... Anche perchè concordo con te quando parli di ragioni personali... e ora vogliamo vedere tutti diventare improvvisamente dei Samaritani disinteressati? Mah... Se parlavi di ipocrisia allora adesso che definizione useresti? Detto questo questa santa alleanza non mi piace... e ti confesso che mi sento più a mio agio a non dover appoggiare Ghilardi, turandomi il naso... |
|
|