V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Ravattina |
Inviato - 10 gen 2008 : 19:28:39 Apro, con un po' ritardo, le notizie invernali...
Notizie dal nord Anja Paerson vorrebbe cambiare materiali. A fine stagione inizierà i test. Questo principalmente perchè ritiratasi la Kostelic e passata ad Atomic la Goestchl ormai tra le migliori sono rimaste solo lei, la Brydon e la Jacquemond a sciare con i Salomon (lei ha Salomon dal 2000) e in slalom è rimasta solo lei. In primavera i primi test. http://www.aftonbladet.se/sportbladet/alpint/article1565521.ab
Notizia curiosa sempre riguardante Anja... Finita la stagione per...Anders Paerson. Il padre della Paerson infatti sarà operato al ginocchio e dovrà abbandonare la figlia per i prossimi mesi di CdM...menomale che non lo avevo comprato a fantaski 
http://www.expressen.se/sport/skidor/1.998625/anders-parson-opereras-missar-resten-av-sasongen
|
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
franz62 |
Inviato - 16 set 2008 : 17:29:49 Giusto io tengo alla Kildow...Hosp senza scarpe così impara ad avere due marche diverse.. (scherzo povera) poi magari ha provato i Tecnica e si trova meglio (buona questa ) Tanto vince la Kildow..(boh..chissà se sta bene) |
skiman90 |
Inviato - 16 set 2008 : 17:16:54 si però voelkl ad impporre l'uso dei tecnica a questo punto della stagione potrebbe correre un pò un rischio perchè se la hosp non dovesse adattarsi alla scarpa potrebbe un pò rovinare la stagione e anche gli sci che ha ai piedi non essere troppo pubblicizzati.... |
emanueza |
Inviato - 15 set 2008 : 13:59:43 | mummy ha scritto:
potrebbe anche darsi che la fischer non abbia più interesse a darle solo gli scarponi, oppure che la voelkl le abbia imposto l'uso di tecnica..
|
esatto.Ogni opinione è lecita e rispettabile purchè motivata |
mummy |
Inviato - 15 set 2008 : 13:31:00 potrebbe anche darsi che la fischer non abbia più interesse a darle solo gli scarponi, oppure che la voelkl le abbia imposto l'uso di tecnica..
|
emanueza |
Inviato - 15 set 2008 : 12:46:46 Notizia di Corridoio: Questa settimana l'atleta austriaca NICOLE HOSP, 2° clasificata in CDM generale 2007/08 e da alcuni anni atleta di punta dei marchi Voelkl (sci) e Fischer (scarponi) dovrebbe aver deciso di lasciare gli scarponi Fischer e dalla prossima stagione utilizzare le scarpe TECNICA Diablo. L'austriaca è stata vista aggirarsi nella sede della Tecnica Group in prov. di Treviso per firmare il contratto di collaborazione e predisporre tutto il materiale necessario per affrontare la stagione che andrà ad iniziare. Non è nota la durata del contratto.
Personalmente non capisco un avvicendamento del materiale a questo punto della preparazione soprattutto quando la strasferta nell'emisfero australe è già stata completata
|
dani1965 |
Inviato - 01 set 2008 : 09:45:38 Dove? Linka, linka che vado a leggere...
 |
magimail |
Inviato - 31 ago 2008 : 19:36:39 Grazie a Dani per la precisazione sul cambio attuale, si vede che aveva "le mani in pasta a Rossignol", un tempo.... Io avevo d riportato la notisia sulle News,(una e trenta di notte, ehm, cosa volete, la prostata....) insieme ad un altro paio di pettegolezzi (mica tanto!!!) datimi da RadioScarpaMontebelluna. Andateci a dare un'occhiata, se avete voglia. |
dani1965 |
Inviato - 30 ago 2008 : 22:04:35 Piccola precisazione inerente alla cifra pagata da Quicksilver 3 anni fa.
Credo che l'autore dell'articolo (che ha riportato questo: http://www.emii.com/Article.aspx?ArticleID=2001998&LS=EMS201345) abbia utilizzato il cambio 2008 EUR/USD (e non 2005 per convertire i 360 mio di EUR in USD) per arrivare a USD 560,8 milioni...
Allora i milioni USD erano 320 e l'acquisizione comprendeva anche il settore tessile, know-out rimasto in mano a Quicksilver:
- http://articles.latimes.com/2005/mar/23/business/fi-quik23 - http://www.iht.com/articles/2005/03/22/business/ski.php
Ora il dollaro é molto basso (1 EUR = 1,47 USD): attualmente 360 mio EUR corrispondono a 528 mio USD, questo almeno secondo il cambio odierno calcolato su http://it.finance.yahoo.com/valuta
 |
dani1965 |
Inviato - 30 ago 2008 : 22:02:46 Riporto quanto pubblicato ieri mattina sui forum di Ornellosport (http://www.ornellosport.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=998&whichpage=15) e Skiforum (http://89.163.145.92/~skiforum/forum/showthread.php?t=18062&page=3):
Da: http://www.lesechos.fr/info/conso/300288280-rossignol--chartreuse---mont-blanc-propose-un-plan-en-trois-volets.htm
| Rossignol: Chartreuse & Mont Blanc propose un plan en trois volets [ 27/08/08 - 15H43 ]
Le consortium détenu par l'australien Macquarie Group propose de racheter la totalité de l'ancien fleuron du ski pour 100 millions d'euros.
AFP/Joerg Koch Rossignol, que Quiksilver avait acheté en 2005 pour 360 millions d'euros et mis en vente il y a quelques mois, a trouvé un repreneur. Le groupe américain a reçu une offre d'un montant global de 100 millions d'euros, composée de 75 millions d'euros en numéraire, émanant d'un consortium détenu par l'australien Macquarie Group.
L'offre, qui vient précisément de Chartreuse & Mont Blanc, dirigé Bruno Cercley - un ancien directeur général de Rossignol -, concerne tout le pôle de matériel sportif. Celui-ci comprend en plus de Rossignol-Dynastar, les fixations Look ou les chaussures Lange. Chartreuse & Mont Blanc mise sur un plan d'action en trois volets pour redresser la marque mythique, a expliqué mercredi son patron, Bruno Cercley. "Je n'arrive pas aujourd'hui chez Rossignol avec un plan bouclé à l'avance", a affirmé auprès de l'AFP cet ancien directeur général de la société.
Il se donne "une période d'analyse de quelques semaines, voire de deux-trois mois, pour ensuite prendre des options et dérouler un plan d'action", dont les premières mesures pourraient être mises en place d'ici la fin 2008, a-t-il détaillé. "Je pense que c'est très difficile mais qu'il y a une chance réelle de pouvoir redresser ce groupe en y mettant beaucoup de travail et de passion", a-t-il encore dit: "la capacité d'innovation du groupe reste intacte".
Avec la vente de Rossignol, l'objectif de Quiksilver est de réduire son exposition aux activités montagne. Sur l'exercice 2006-2007, cette division liée à la montagne avait vu son chiffre d'affaires plonger de 22 %, à 379 millions de dollars, tandis que l'activité textile et chaussures, avait elle grimpé de 20 %, à 2 milliards de dollars. La transaction devrait être finalisée à l'automne prochain. (source AFP) |
In breve: l'azienda francese Chartreuse & Mont Blanc (diretta dall'ex-direttore generale di Rossignol Bruno Cercley e che si occupa di calzature sportive estive ed invernali e fa parte del consorzio australiano Macquarie Group) ha offerto per l'intero pacchetto "hardware" di Rossignol-Dynastar-Lange-Look 100 milioni di EUR.
Quicksilver, nel 2005, aveva pagato per l'acquisizione 360 milioni di EUR: da notare che allora aveva anche acquistato il settore tessile di Rossignol, oggi non compreso nel pacchetto "hardware" in vendita.
Se tutto andrà bene, l'acquisizione dovrebbe già concludersi questo autunno.
Piccolo aneddoto: la Jarden Corporation, casa madre di K2 e Völkl, detiene una parte delle azioni della Chartreuse & Mont Blanc, ma senza diritto di voto. |
emanueza |
Inviato - 30 ago 2008 : 20:10:20 | doubleM ha scritto:
Magari ne avete gia' parlato, comunque ho trovato questo su Yahoo notizie...
(AGI) - New York, 27 ago. - Quicksilver Incsaid vendera' la controllata Rossignol per 147 milioni di dollari, pari a 100 milioni di euro. Lo storico marchio di attrezzature per gli sport invernali sara' rilevato da Chartreuse & Mont Blanc, societa' controllata dal gruppo Macquarie e guidata da Bruno Cercley, che di Rossignol e' stato amministratore delegato. Con Rossignol saranno ceduti anche i marchi Dynastar, Look e Lange. Quicksilver aveva comprato Rossignol tre anni fa pagandola 560,8 milioni di dollari, ma Wall Street e' sempre rimasta scettica sull'investimento. L'operazione dovrebbe chiuderesi entro l'autunno prossimo e i soldi incassati saranno utilizzati per ripianare i debiti. La notizia e' stata accolta positivamente in Borsa a New York dove le azioni Quincksilver hanno registrato un balzo del 13,8& a 8,83 dollari. (AGI) .
|
Avevo aperto una discussione apposita ma è stata TAGLIATA e francamente non capisco il nesso tra la notizia riportata da DoubleM e questa sezione (COPPA DEL MONDO-NOTIZIE PRIMAVERA ESTATE 08), ma siccome in tutto c'è sempre una prima volta e dal momento che "non sia fatta la mia ma la volontà del moderatore", riprendo da questa parte con lo stesso testo che avevo riportato:
Ringrazio MORFY dell'ORNELLO FORUM e di seguito riporto la notizia così come lui l'ha pubblicata attraverso quanto apparso sul web:
repubblica.it 27 agosto 2008 alle 20:51
Rossignol: Quicksilver cede marchio per 100 mln euro Quicksilver Incsaid venderà la controllata Rossignol per 147 milioni di dollari, pari a 100 milioni di euro.
Lo storico marchio di attrezzature per gli sport invernali sarà rilevato da Chartreuse & Mont Blanc, società controllata dal gruppo Macquarie e guidata da Bruno Cercley, che di Rossignol è stato amministratore delegato. Con Rossignol saranno ceduti anche i marchi Dynastar, Look e Lange. Quicksilver aveva comprato Rossignol tre anni fa pagandola 560,8 milioni di dollari, ma Wall Street è sempre rimasta scettica sull’investimento. L’operazione dovrebbe chiuderesi entro l’autunno prossimo e i soldi incassati saranno utilizzati per ripianare i debiti. La notizia è stata accolta positivamente in Borsa a New York dove le azioni Quincksilver hanno registrato un balzo del 13,8& a 8,83 dollari.
ANSA - NEW YORK, 27 AGO A Quiksilver offerta per Rossignol Chartreuse & Mont Blanc pronto a pagare 147 milioni di dollari
Quiksilver ha ricevuto un'offerta da 100 milioni di euro (147 milioni di dollari) per il Gruppo Rossignol dalla Chartreuse & Mont Blanc. La proposta all'azienda di abbigliamento e calzature per sport estivi e invernali, prevede 75 milioni di euro in contanti. Quiksilver ha acquistato Skis Rossignol Sa nel 2005 per 241 milioni di euro, ma ora ha intenzione di ridurre la propria esposizione alle attivita' relative agli equipaggiamenti per gli sport invernali.
Radio Capital
ROSSIGNOL: QUICKSILVER CEDE MARCHIO PER 100 MLN EURO
Quicksilver Incsaid vendera' la controllata Rossignol per 147 milioni di dollari, pari a 100 milioni di euro. Lo storico marchio di attrezzature per gli sport invernali sara' rilevato da Chartreuse & Mont Blanc, societa' controllata dal gruppo Macquarie e guidata da Bruno Cercley, che di Rossignol e' stato amministratore delegato. Con Rossignol saranno ceduti anche i marchi Dynastar, Look e Lange. Quicksilver aveva comprato Rossignol tre anni fa pagandola 560,8 milioni di dollari, ma Wall Street e' sempre rimasta scettica sull'investimento. L'operazione dovrebbe chiuderesi entro l'autunno prossimo e i soldi incassati saranno utilizzati per ripianare i debiti. La notizia e' stata accolta positivamente in Borsa a New York dove le azioni Quincksilver hanno registrato un balzo del 13,8& a 8,83 dollari. |
doubleM |
Inviato - 30 ago 2008 : 05:47:26 Magari ne avete gia' parlato, comunque ho trovato questo su Yahoo notizie...
(AGI) - New York, 27 ago. - Quicksilver Incsaid vendera' la controllata Rossignol per 147 milioni di dollari, pari a 100 milioni di euro. Lo storico marchio di attrezzature per gli sport invernali sara' rilevato da Chartreuse & Mont Blanc, societa' controllata dal gruppo Macquarie e guidata da Bruno Cercley, che di Rossignol e' stato amministratore delegato. Con Rossignol saranno ceduti anche i marchi Dynastar, Look e Lange. Quicksilver aveva comprato Rossignol tre anni fa pagandola 560,8 milioni di dollari, ma Wall Street e' sempre rimasta scettica sull'investimento. L'operazione dovrebbe chiuderesi entro l'autunno prossimo e i soldi incassati saranno utilizzati per ripianare i debiti. La notizia e' stata accolta positivamente in Borsa a New York dove le azioni Quincksilver hanno registrato un balzo del 13,8& a 8,83 dollari. (AGI) .
|
Carcentina |
Inviato - 25 ago 2008 : 13:05:00 io mi chiederei che cosa fanno dopo lo sci.................
   |
dani1965 |
Inviato - 25 ago 2008 : 12:45:30 Torno in tema CdM-notizie estate 2008...
Intanto Jon Olsson é in NZ ad allenarsi con... Bode Miller:
http://www.skipressworld.com/NewsDetail.php_id$25482~languageId$1~regionId$1~section$home~type$news~mode$read
Ora so da chi Bode ha imparato a curvare sui teloni...
 |
Frida |
Inviato - 25 ago 2008 : 12:10:29 Finalmente! era da tempo che girava questa notizia! e finalmente alla Thuile ci sarà una pista da discesa! Spero faranno delle gare Fis che non siano di coppa Europa! così potrò farla!!! Anche se sarà una pista bella tosta!!! |
Admin |
Inviato - 08 ago 2008 : 15:08:41 SCI: REGIONE VAL D'AOSTA ACQUISISCE MAGGIORANZA CERVINO SPA
(ANSA) - AOSTA, 8 AGO - La Regione Valle d'Aosta, tramite la propria finanziaria Finaosta, ha acquisito dall'industriale torinese Mario Cravetto, per un valore massimo di 3 milioni di euro, il pacchetto di maggioranza (64,98 per cento) della Cervino spa, società fondata nel 1934 che gestisce gli impianti di risalita della località di Breuil-Cervinia. Lo ha deciso oggi la Giunta regionale.
La Finaosta, che già deteneva il 12 per cento della Cervino spa, controllerà la società con il 77 per cento delle quote azionarie. "L'operazione - ha spiegato il presidente della Regione, Augusto Rollandin, nel corso della consueta conferenza stampa del venerdì- ha come punto fermo il mantenimento dell'attività turistica nel comprensorio della Valtournenche, in risposta a una situazione di crisi di liquidità della società che rischiava di avere un esito negativo sin dalla prossima stagione invernale".
La Regione - secondo quanto si è appreso oggi - prevede nel breve periodo di attuare degli investimenti per il rinnovo di alcuni impianti di risalita del Cervino, mettendo a disposizione una dotazione finanziaria di 23 milioni di euro. "Il comprensorio di Breuil Cervinia - ha spiegato l'assessore regionale al turismo e trasporti, Aurelio Marguerettaz - ha forti potenzialità che esigono degli investimenti".
L'acquisizione pubblica delle azioni della Cervino spa "non vuole essere una chiusura nei confronti dei privati e degli enti locali che in futuro vorranno acquisire quote", ha aggiunto il presidente Rollandin. La Cervino spa impiega circa 180 dipendenti di cui 80 stagionali e ha un fatturato annuo intorno ai 16 milioni di euro. (ANSA
|
|
|