V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
lbrtg |
Inviato - 25 nov 2007 : 12:26:45 Ragazzi, lo diamo o no qualche merito al grande Much, sui risultati fino ad ora conseguiti dalle nostre "eroine"? C'è poco da fare, le persone serie i risultati prima o dopo li ottengono.   |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Andrew |
Inviato - 27 nov 2007 : 14:02:44 Ho letto anch'io oggi l'intervista al mitico Much.
Mi è sembrato di leggere nelle sue parole molto buonsenso, per quanto riguarda la storia del ritorno a casa delle ragazze è un po' strana la vicenda, però sottolinerei il passo in cui ha detto "sono stato anch'io atleta..." quindi chissà magari non è un salto nel buio come potrebbe sembrare. |
Lucas |
Inviato - 27 nov 2007 : 12:52:21 Si si, ho letto anch'io, anche se francamente non so se prenderla come una buona notizia...  |
brunodalla |
Inviato - 27 nov 2007 : 12:31:26 mair però diceva che le ristrettezze economiche sono state maggiori per le squadre b e c, per la squadra a praticamente i fondi a disposizione non sono cambiati. |
Lucas |
Inviato - 27 nov 2007 : 12:28:19 Sicuramente si, speriamo che paghi! Al di là dell'aspetto economico (ricordato da Bruno) che in una federazione con l'acqua alla gola qualcosa dovrebbe contare. |
Lovecraft |
Inviato - 27 nov 2007 : 12:16:54 Effettivamente, sembra strana ed inedita tale soluzione |
brunodalla |
Inviato - 27 nov 2007 : 11:37:23 bravissimo much, non c'è che dire. il banco di prova però sarà nel prossimo week-end, non perchè ci sia una gara difficile, ma perchè il gruppo delle discipline tecniche lo ha fatto ritornare in italia, 10 ore di volo, tre giorni a casa, e poi altre 10 ore di volo, casino con il jet-lag, e via dicendo. non mi sembra una grande mossa, vedremo, lui dice che lo ha deciso perchè pensa che stando via continuativamente per 10 giorni e più le ragazze potrebbero arrivare scariche all'ultima gara, invece tre giorni a casa le faranno stare più tranquille. speriamo che sia così, a parte il discorso economico (due viaggi aerei in più costano), quello che mi lascia perplesso è la sua teoria, fino ad adesso mai applicata (almeno, a mia memoria), di preferire lunghi viaggi in più allo stare in loco. |
Nonno Paquito |
Inviato - 26 nov 2007 : 22:06:56 Citazione: Messaggio inserito da franz62
........ Quando uno ha il fiuto di arrivare al posto giusto nel momento giusto direi che è bravo. ......
Hola
Io aggiungerei: è un vincente!!!
Citazione: Messaggio inserito da franz62
........ ............... Poi se la memoria non mi inganna il Much da giovane riusciva a bere una bottiglia di champagne senza staccarsi fino all'ultima goccia,per cui è bravo per forza. 
ê merita quello che gli viene |
Paoloski |
Inviato - 26 nov 2007 : 21:38:58 credo che Mair abbia creato il clima giusto che permetta alle ragazze di esprimersi al meglio! In questo senso ha svolto un lavoro straordinario, con risultati immediati! Speriamo che questo clima duri il più possibile... |
franz62 |
Inviato - 26 nov 2007 : 15:20:35 Nonno oggetti sopra i cinque chili non te ne lancerei mai,neanche di quattro chili e nove. Quando il lavoro di vari sci club e genitori viene valorizzato sono bravi (visto che succede anche il contrario) Quando vedi una sciata di tutta una squadra secondo un preciso indirizzo tecnico e non una che và e le altre che sciano in altro modo sono bravi.(visto che succede anche il contrario) Tutto sommato alcune potevano anche essere quasi scoppiate più che essere lì lì per esplodere,per cui mi sembrano bravi. Quando uno ha il fiuto di arrivare al posto giusto nel momento giusto direi che è bravo. Poi se la memoria non mi inganna il Much da giovane riusciva a bere una bottiglia di champagne senza staccarsi fino all'ultima goccia,per cui è bravo per forza. 
|
Nonno Paquito |
Inviato - 26 nov 2007 : 13:46:08 Hola
Io credo che bisogna fare i complimenti perche hanno avuto il fiuto di arrivare nel posto giusto al momento giusto. Mi spiego (prima che mi bersagliate con oggetti volanti di qualsiasi specie 1): Sapevamo che avevamo dei giovanissimi/e con un grandissimo potenziale e sapevamo che arrivando all'età agonisticamente matura sarebbero esplosi (e manca ancora qualcuna per esplodere) se aggiungiamo i meritatissimi successi della Denise il quadro é fatto. Ora che parte del merito corrisponde al Mair e che parte corrisponda a chi li ha portato fino a questo punto (inclosi i vari sci club e genitori che sborsano i soldi fin da cuccioli) non saprei dirvelo.
(1): Spero che gli oggetti lanciati non pesino piu di 5 chili   |
otto piedi |
Inviato - 26 nov 2007 : 12:52:53 ... Bravo lbrtg ! Diamo a Cesare quel che è di Cesare... Tanto di cappello alle nostre ragazze che, nonostante problematiche fische, atletiche e... Organizzative non da poco si son presentate in gran spolvero all'apertura della stagione, ma un plauso di tutto cuore al Much che ha riportato nel gruppo ordine, serenità e probabilmente qualche dote umana e caratteriale in più. Sempre senza nulla voler togliere a chi l'ha preceduto, verissimo che Mair sta solo proseguendo un lavoro iniziato da altri, e noi tutti speriamo che questo succedersi di diverse capacità alla guida di azzurre e azzurri finalmente si possa concretizzare in una stagione da incorniciare... Per ora è naturale puntare molto sulle ragazze, visto quel che han fatto le "punte di diamante" Denise, Chiara, Manuela, Nicole... E quel che potranno far vedere le altre che non hanno ancora espresso al 100% le loro potenzialità, ma io credo che appena "rifiniti" alcuni particolari anche i ragazzi potranno dir la loro e portar a casa dei bei risultati.
Quindi, Much & staff... Avanti così   ! |
franz62 |
Inviato - 26 nov 2007 : 11:34:01 Citazione: Messaggio inserito da elpampa
Stefano Costazza ha lavorato prima con Dalmasso con laSquadra A di slalom poi con Ortler nella squadra di Coppa Europa, l'anno scorso era responsabile del gruppo Coppa Europa e quest'anno responsabile del gruppo Coppa del Mondo.
Deve essere un tipo in gamba Stefano Costazza. |
Lovecraft |
Inviato - 26 nov 2007 : 11:13:29 Ah, grazie dell'informazione |
perlu |
Inviato - 26 nov 2007 : 10:33:32 Cugino, così come Angelo Weiss |
Lovecraft |
Inviato - 26 nov 2007 : 10:19:51 Ma è parente di Chiara? |