| V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
| Daniel Albrecht |
Inviato - 12 mar 2005 : 20:08:29 Secondo voi lo snowboard è in parte responsabile della attuale crisi svizzera ?
A mio parere lo snowaboard è in parte responsabile della attuale situazione svizzera. Magari solo indirettamente ma è chiaro che molti giovani prediligono lo snowboard allo scio e questo porta alla conseguente carenza di giovani nello sci.... Proprio oggi stavo leggendo dei successi degli snowboarder svizzeri in Coppa del mondo e mi dicevo, caspita se ci fossero anche cosi tanti successi per gli sciatori elvetici saremmo i campioni assoluti.. Secondo me C4 ha ragione, infatti lo snowboard è un diretto rivale dello sci sopratutto dove è molto particato. Quest'anno ho fatto una settimana di sci in Val badia e sono rimasta scioccata: non c'erano praticamente snowboard.. L'anno prima era stata a St. Moritz che si può considerare the top of the world per lo sci.. e sapete una cosa c'era un numero impressionante di snowboarder. Moltissimi giovani scelgono ormai di sciare su una sola tavola e di conseguenza pochi si buttano nella competizione sciistica che è assai impegnativa e dispensiosa (energia, tempo e sopratutto denaro) E dopo in un periodo di crisi come questo non si trovano le giovani leve.. Diciamolo i giovani sciatori si possono contare sulle dita delle mani.... Adesso ci si è messo di impegno per invogliare molti giovani a diventare sciatori.. Il fatto che se non diventa uno dei migliori, la vita non è il massimo ad esempio in Nazionale B si guadagnano 3000 franchi al mese... Bè speriamo solo che lo sci in Svizzera non sia destinato a morire. Lo sci è stato e ci si augura sarà sempre una perla di una piccola nazione come la Svizzera !
 COLPEVOLE ????
 VITTIMA DELLO SNOWBOARD ????? |
| 14 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
| Fenomeno |
Inviato - 17 mar 2005 : 15:08:57 Cosa dovevo fare??? Mica potevo quotarti in pieno ! |
| Nexus 7 |
Inviato - 17 mar 2005 : 15:01:40 Citazione: Messaggio inserito da Fenomeno
Sono d'accordo in pieno con Nexus!
fai bene... anche se così hai messo in cassa un altro messaggio  |
| Fenomeno |
Inviato - 17 mar 2005 : 14:55:40 Sono d'accordo in pieno con Nexus!
|
| Nexus 7 |
Inviato - 14 mar 2005 : 11:05:01 Citazione: Messaggio inserito da Daniel Albrecht
Secondo voi lo snowboard è in parte responsabile della attuale crisi svizzera ?
non conosco la situazione svizzera, ma credo che la maggior parte di quelli che si avvicinano allo snowboard non si avvicinerebbero allo sci, almeno non all'agonismo nelle discipline tradizionali dello sci alpino...
a parte il problema (prevalentemente italiano ma non solo) di immagine resta il fatto che lo snowboard è per il 90% soft, e il soft significa acrobazie, fuoripista, and so on... tutte cose che poco hanno a che fare con l'agonismo, con la sfida al cronometro, con la ricerca della linea più efficace...
|
| Nexus 7 |
Inviato - 14 mar 2005 : 10:58:13 Citazione: Messaggio inserito da Zar1981
Io faccio anche snow ... la bellezza di tirare due belle curve con gli sci in un pista possibilmente quasi deserta è una soddisfazione unica
anche io ogni tanto vado pure con l'asse... (Hard)
e quando ci riesco (praticamente mai ) le curve tirate vengono pure con quella
ma confesso che dopo 38 anni con le assi ai piedi la sicurezza psicologica, la tranquillità, il controllo che hai con due assi non lo trovi tanto facilmente con una
|
| Zar1981 |
Inviato - 14 mar 2005 : 10:53:48 Io faccio anche snow.. l'anno scorso ho usato quasi alla pari lo snow e gli sci.. quest'anno sono ritornato sulle mie belle due tavole... sarà andato 2 volte a fare snow quest'anno, senza dubbio è divertente, ti da libertà, ma la bellezza di tirare due belle curve con gli sci in un pista possibilmente quasi deserta è una soddisfazione unica |
| jana |
Inviato - 13 mar 2005 : 22:10:10 non so, dico solo che io da quando ho provato lo snowboard, lo sci lo molato!c'e troppa liberta sullo snowboard, che sullo sci mi mancava... |
| Milo |
Inviato - 13 mar 2005 : 22:06:46 Citazione: Messaggio inserito da humdrum
Secondo me in Italia non ci rendiamo conto perchè, non ho idea del motivo, sono sempre più convinto che il numero dei praticanti Snowboard sia in calo.
Sono stato all'Abetone di recente, ed era da tanti anni che non vedevo così pochi snowboard....stessa identica cosa l'anno scorso a Madonna di Campiglio!!!
Probabilmente all'estero è diverso, non ne ho idea!
Allora non sono l'unico ad avere avuto l' impressione di vedere meno snow. Ho l'impressione ke lo snow sia in calo in Italia (o quantomeno non ha sfondato come si presupponeva) xkè ingabbiato nel suo stesso clichè di sport anticonformista , con un look un troppo particolare ke solo adolescenti un pò incazzati possono portare. Cmq. non penso ke in Italia lo snow porti via atleti allo sci, seguendo le gare giovanili quest'anno ho visto tantissimi partecipanti. Meglio così  |
| DjLavoire |
Inviato - 13 mar 2005 : 18:16:26 Ho capito, incomincierò a prendere la tavola da snow!!! |
| humdrum |
Inviato - 13 mar 2005 : 17:03:48 Secondo me in Italia non ci rendiamo conto perchè, non ho idea del motivo, sono sempre più convinto che il numero dei praticanti Snowboard sia in calo.
Sono stato all'Abetone di recente, ed era da tanti anni che non vedevo così pochi snowboard....stessa identica cosa l'anno scorso a Madonna di Campiglio!!!
Probabilmente all'estero è diverso, non ne ho idea! |
| brunodalla |
Inviato - 13 mar 2005 : 12:32:35 ragazzi ho cambiato il titolo della discussione perchè per la crisi svizzera c'è l'apposita discussione. non c'è solo la svizzera, altre nazioni sono nelle stesse condizioni, germania e francia su tutte, ma anche canada, usa, austria, italia. alcune nazioni non ne risentono, altre si. in questa discussione andiamo avanti su questo tema, se ne era già discusso la scorsa estate, ma mi sembra giusto continuare qui. è un fattore generazionale, di programmazione, di sponsor, o cos'altro? |
| C4 |
Inviato - 12 mar 2005 : 22:14:29 Ho sciato in Francia quest'anno ed ho trovato una gran quantità di snowboard, molti più che in Italia e soprattutto ragazzini (10/14 anni) E' impressionante come i ragazzi trovino più affascinante lo snowboard. Forse sono condizionato dal comportamento di mio figlio (5 anni e 1/2) che scia da Natale: sta passando da spazzaneve a sci uniti e già mi sta chiedendo per Natale lo snowboard. Quando su SI ci sono servizi sullo snowboard si mette sul tappeto con un'asse di compensato e si mette a saltare girando su se stesso e riatterrando sull'asse. Probabilmente la possibilità di fare evoluzioni fa premio sulla velocità più tipica degli sci. Morale: il maestro di sci francese mi diceva che la richiesta di maestri di snowboard è molto salita anche perchè mentre gli anni scorsi il passaggio da sci a snowboard avveniva ad una certa età 14/16 anni o più ed era normalmente gestito "da privatista" con l'aiuto di amici già esperti, ora invece avviene in età più precoce ed è quindi gestito dai genitori che ovviamente pagano il maestro.
|
| Milo |
Inviato - 12 mar 2005 : 20:23:51 Sarà un'impressione personale ma nelle dolomiti quest'anno mi sembra di aver visto meno Snow. In Svizzera è qualke anno ke non vado ma data la vastità del bacino d'utenza non penso ke la crisi di giovani leve sia da imputarsi allo snow, forse hanno così successo xkè sono una nazione leader come lo erano (e lo sono credo) nello sci. Ma gli sci club ke tu sappia sono a secco di bambini? Caso mai bisogna analizzare il xkè se vi sono tanti bambini piccoli (baby e cuccioli) ke sciano poi questi abbandonano, certo ke se il problema è economico x Voi svizzeri, poveri noi allora. Cmq. penso sia un momento così, lo sci si riprenderà alla grande, ne sono convinto. ciao  |
| albet86 |
Inviato - 12 mar 2005 : 20:16:47 c'era già una discussione sulla crisi elvetica.. continuiamo qua: http://www.fantaski.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3242 |