Autore |
Discussione  |
Daniel Albrecht
Sequenza di curve di base
 
Estero
375 Messaggi |
Inserito il - 18 feb 2005 : 20:02:33
|
Da un paio di mesi, se non dall'anno scorso per quanto riguarda lo sci svizzero si sente un unica parola: CRISI. Che cosa è successo ai campioni che un tempo incantavano tutti e facevano man bassa di medaglie? Torniamo indietro nei ricordi fino a Crans Montana 87 dove gli svizzeri conquistarono 8 ori su 10 e un totale di 14 medaglie Dove sono finiti i tempi in cui gli sciatori rossocrociati erano l'orgoglio della nazîone, basta pensare a Primin Zurbriggen, Bernhard Russi, Vreni Schneider,.. ? Sono ormai bei tempi remoti e lo sci svizzero sta sprofondando in una crisi molto profonda facendo molta fatica a riemergere. Gli atleti ce la mettono tutta ma i risultati non arrivano e molte critiche vengono scagliate contro di loro. L'ambiente si sta rovinando e tanti atleti che in passato hanno segnato la storia dello sci svizzero stanno meditanto il ritiro, sciatori del calibro di Bruno Kernen e Sonja Nef. Altleti che hanno portato successo ma che adesso con l'avanzare dell'età fanno fatica a emergere in una sport sempre più di alto livello. Nello sci svizzero si è fatto un errore in passato: si è vissuto troppo tempo di rendita. Fino a quando Michael Von Grünigen, Sonja Nef, Bruno Kernen e altri "vecchi" della nazionale assicuravano i risultati non si buttavano abbastanza energie sui giovani. Adesso i grandi campioni sono ormai verso la "pensione" e non abbiamo il ricambio per sostituirli, i giovani talenti sono ancora "acerbi" per il garnde circo bianco. La bella immagine della Svizzera paese di sciatori inimitabili e... divini diventava una cartolina da spedire nel mondo intero. Dopo Bromio sembra chiaro che di cartoline da spedire non ne abbiamo più. Quelle vecchie sono andate esaurite e non vale stamparne delle altre, perchè il modello di allora non sembra essere più percorribile. Che fare allora, per vedere crescere in casa altri campioni ? I talenti non mancherebbero- come sottolinea il predidente di Swiss Ski Duri Bezzola, basta pensare a Daniel Albrecht, Marc Berthod, Marc Gini,.. Tutti giovani con talento, ma che hanno bisogno di tempo per maturare. Lo sci sta diventando in Svizzera uno sport caro e ciò condiziona molto le sue possibilità di crescita in un momento finanziario difficile. La Svizzera vorrebbe tornare ad essere un paese di campioni. Ma per intanto i risultati non arrivano e la situazione non sembra migliorare. E noi dovremmo prendercela con Sonja Nef, Nadia Styger o Marlies Oester oppure con Bruno Kernen, Didier Defago o Ambrosi Hoffamann perchè non hanno portato a casa da Bormio almeno una medaglietta ? NO, assolutamente no.Puntiamo invece sui giovani promettenti, come Albrecht (campione del mondo juniores in tre discipline) che tra un po di tempo potranno fra tornare a sognare la tifoseria svizzera Usciamo intanto al più presto da questa valle del pianto, dimentichiamo il passato e guardiamo all'avvenire con ottimismo e speranza!
Vorrei avere il vostro parere.. Aspetto le vostre opinioni sullo sci svizzero.. Ciao Daniel Albrecht
|
|
reggae
Conduzione
   

Lombardia
1314 Messaggi |
Inserito il - 18 feb 2005 : 20:37:24
|
Beh, intanto se tu migliori un po', non sei mica male..........  |
L'anno scorso quarto, quest'anno secondo. La smetto l'anno prossimo, promesso! |
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
gustav
Virata elementare

Trentino
138 Messaggi |
Inserito il - 18 feb 2005 : 22:57:18
|
Per me il motivo della crisi sta´negli infortuni.
Sei un talento deve rompersi il crociato una, due o tre volte per arrivare in coppa del mondo, una famiglia che non e´povera e che mette la salute al primo posto, oggi dovra´finire a non portare i bambini a gareggiare.
Purtroppo sempre di piu´sono solamente i personaggi molto solari ad arrivare in coppa del mondo. Tutti gli altri preferiscono mettere la salute prima della voglia di sciare in competizione.
E penso che appunto soprattutto in Svizzera siano stati tanti giovani, che per questo motivo dopo il primo infortunio hanno smesso. |
Gustav |
 |
|
Daniel Albrecht
Sequenza di curve di base
 
Estero
375 Messaggi |
Inserito il - 19 feb 2005 : 13:42:35
|
è anche vero che gli infortuni bloccano.. conosco tanti amici che dopo una brutta caduta hanno avuto dei dubbi sul fatto di tornare a gareggiare, ma molti sn tornati a gareggiare per la svizzera ottenendo anche ottimi risultati. guardate Bruno Kernen dopo tredici operazioni al ginocchio è ancora qui a difendere i colori svizzeri... Il problema sta ai vertici di swiss ski, non si è fatto abbastanza per i giovani.... Piccola precisazione Daniel Albrecht è il mio mito per questo ho scelto il suo nome con nickname. Ciao |
 |
|
bartoli
Cristiania
  
Lombardia
750 Messaggi |
Inserito il - 19 feb 2005 : 17:29:22
|
x me ci sono ottimi atleti e atlete come albrecht, styger, oester mentre credo che si stia sopravvalutando Zurbriggen |
Magici momenti in quella notte io e te / i nostri corpi caldi e attaccati come colla che / è impossibile staccare / questo credo io / ma è amore o solo sesso non lo sa neppure dio? / Ma amore a questa età / cosa significa ?/ me lo sono chiesto anch'io / strana senazione / dobbiamo divertirci un po / ma amarci non lo so/ l'amore vero esisterà ? / questo non si sa / alla nostra età |
 |
|
Mario1970
13 Messaggi |
Inserito il - 19 feb 2005 : 17:39:38
|
Concordo pienamente con te. Una volta c'erano i vari Pirmin Zurbriggen e Vreni Schneider a togliere le castagne dal fuoco. Ma erano leader, e i giovani avevano dei modelli da seguire. Ora ci sono ottimi talenti, ma non c'è il leader. Cuche manca, ed'è inutile negarlo. Con lui ai mondiali la Svizzera avrebbe colto sicuramente di piu'. |
 |
|
bartoli
Cristiania
  
Lombardia
750 Messaggi |
Inserito il - 19 feb 2005 : 17:42:06
|
per non dimenticare il grande valore di quel matto di defago: peccato sia discontinuo |
Magici momenti in quella notte io e te / i nostri corpi caldi e attaccati come colla che / è impossibile staccare / questo credo io / ma è amore o solo sesso non lo sa neppure dio? / Ma amore a questa età / cosa significa ?/ me lo sono chiesto anch'io / strana senazione / dobbiamo divertirci un po / ma amarci non lo so/ l'amore vero esisterà ? / questo non si sa / alla nostra età |
 |
|
Nonno Paquito
Sono Azzurro di Sci
    
    

Estero
14021 Messaggi |
Inserito il - 19 feb 2005 : 17:44:31
|
Hola
A volte il ricambio generazionale tarda ad arrivare, se no guardate il caso degli azzurri. |
 |
|
Daniel Albrecht
Sequenza di curve di base
 
Estero
375 Messaggi |
Inserito il - 19 feb 2005 : 19:22:47
|
Allora. Albrecht, Berthod promettono bene, cavoli Albrecht è campione del mondo juniores in tre discipline... In quanto a Zurbiggen, non è che lo si sta sopravvalutando, ma si dimentica la sua giovane età, infondo ha solo 24 anni, ha ancora il tempo per maturare e ha dimostrato già ottime capacità. Mentre per le donne è meglio evitare i commenti, anche oggi a Garmisch la migliore è stata Styger 18°.. no comment. il bello che hanno una campionessa come allenatrice. bè aspettiamo e vedremo. sono convinta che la svizzera tornerà a mettere in riga tutti... ciao |
 |
|
Milo
Cristiania
  

Veneto
762 Messaggi |
Inserito il - 20 feb 2005 : 18:43:59
|
A mio modesto avviso in Svizzera la pressione sugli atleti è molto alta e se a questo aggiungiamo ke in squadra non vi sono leaders ke si carikino la responsabilità sulle spalle e ke fanno da parafulmine per gli altri ne deriva ke il cambio generazionale tarda ad arrivare e così i risultati. Inoltre penso ke in questo momento mankino sciatori di talento ma è solo questione di tempo. Forza Svizzeri senza di Voi al circuito manca una componente essenziale!!! |
" Il porto spaziale di Mos Eisley: non troverai mai un covo di feccia e di malvagità peggiore di questo"...Obi Wan Kenobi |
 |
|
humdrum
Sono Azzurro di Sci
    
    

Emilia Romagna
6998 Messaggi |
Inserito il - 20 feb 2005 : 19:16:17
|
Mamma mia l'Aufdenblatten!! Ad Aare è andata malissimo, lontanissima dalle 30 sia in GS sia in SG. |
L'importante e'qualificarsi |
 |
|
Daniel Albrecht
Sequenza di curve di base
 
Estero
375 Messaggi |
Inserito il - 20 feb 2005 : 20:04:29
|
già sulle spalle degli atleti ci sono forti pressioni e anche le critiche sono abbastanza pensanti.. Ma oggi Dider Defago è riuscito a dare un po di felicità alla nazionale con il secondo posto. no comment per le donne. |
 |
|
humdrum
Sono Azzurro di Sci
    
    

Emilia Romagna
6998 Messaggi |
Inserito il - 20 feb 2005 : 20:09:14
|
Beh, io tra le donne non vedo granché neanche a livello giovanile sinceramente... Una timida apparizione a buoni livelli della Casanova ma per il resto...nulla! |
L'importante e'qualificarsi |
 |
|
gustav
Virata elementare

Trentino
138 Messaggi |
Inserito il - 21 feb 2005 : 00:45:00
|
per me manca la quantita´, appunto per gli infortuni.
Se non c´e´quantita´, non c´e´la pressione per rimanere in squadra come in Austria, e quindi la crescita degli atleti e´lenta.
E se manca la base quantitativa, in punta saranno sempre solo due o tre. Cosi´e´normale che non si possono vincere medaglie. Neanche l´Austria femminile, pur avendo diverse grandi atlete, ha vinto piu´di due bronzi. |
Gustav |
 |
|
Daniel Albrecht
Sequenza di curve di base
 
Estero
375 Messaggi |
Inserito il - 21 feb 2005 : 18:59:44
|
per le donne non ci sono molte giovani... c'è la Casanova, la Wolf (infortunata), ma non molte altre... devo dire che sono più esperta del settore maschile, avendo amici nel giro. bè l'importante adesso è aver fiducia negli atleti e anche se non faranno degli ottimi risultati per me rimangono i migliori !!!!!! |
 |
|
bartoli
Cristiania
  
Lombardia
750 Messaggi |
Inserito il - 21 feb 2005 : 20:23:59
|
"matto" defago però da me apprezzatissimo |
Magici momenti in quella notte io e te / i nostri corpi caldi e attaccati come colla che / è impossibile staccare / questo credo io / ma è amore o solo sesso non lo sa neppure dio? / Ma amore a questa età / cosa significa ?/ me lo sono chiesto anch'io / strana senazione / dobbiamo divertirci un po / ma amarci non lo so/ l'amore vero esisterà ? / questo non si sa / alla nostra età |
 |
|
Discussione  |
|