Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Coppa del Mondo di Sci, Coppa Europa e gare FIS
 Meteore dello sci alpino

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
christiansand Inviato - 10 gen 2011 : 19:52:45
Spero sia la sezione giusta, altrimenti cancellatemi.. è più un topic da off-season ma lo posto ora per non dimeticarmene poi..
riguardando la tanto adorata sezione Storia dello Sci mi sono imbattuto in alcuni atleti considerabili come " meteore", in primis il mitico Rob Petkovic..dunque, volevo chiedervi di fare un elenco sommario di quelle che son state le meteore di questo sport (mi sembra che in qualche vecchio topic se ne fosse già parlato..)..
Per meteore intendo (anche se so che si scateneranno dispute sull'esatto significato del termine..)atleti forti in una o più discipline per un breve periodo, prima di calare drasticamente..quindi escludo chi si è ritirato giovane per scelta personale (es Kronberger) o infortuni..

Al giorno d'oggi, un esempio classico di meteora, secondo me, è Jens Byggmark, straordinario per qualche slalom nel 2006/2007, poi la stagione successiva tre secondi posti ma molte uscite, poi quasi il nulla..in misura minore, anche il connazionale Larsson lo è..ora entrmabi hanno dato segnali di ripresa, staremo a vedere..mi verrebbe da aggiungere stephane tissot, ma in questo caso c'è il fattore infortunio..stessa cosa per il canadese Bourque..
Un attimo prima, c'è il mitico Bjarne Solbakken, vero e proprio asteroide dello sci alpino..negli anni del mio approccio televisivo allo sci alpino, ricordo il canadese Cary Mullen che vinse qualche gara nella stagione 93/94 per poi calare drasticamente..

Qualcuno ne ricorda altri?
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
fabio farg team Inviato - 23 ott 2012 : 23:59:03
GM1966 ha scritto:

Non lo aveva ancora citato nessuno: Kristinn Bjoernsson, unico sciatore islandese di un certo livello. Due volte secondo in slalom nella stagione 1997/98, poi solo due altri piazzamenti nei dieci in carriera.
Si me lo ricordo molto bene 2 secondi posti a Wengen e Park City e Wengen,speravo sempre in un altro acuto da parte sua ma,poi non si è ripetuto.




CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2010-2011,2009-2010
SECONDO CLASSIFICA REGIONALE MASCHILE 2010-2011
CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007
CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI MASCHILE 2011
CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI FEMMINILE 2011

jos235 Inviato - 21 set 2012 : 09:42:44
jos235 ha scritto:

beh ma come si fa? Ce ne sarebbero tantissimi da dire. Potrei ricordare l'Islandese Kristinn Bjornsson, che sembrava poter diventare fortissimo nel '97, dopo il secondo posto a sorpresa di Park City (col 66 di pettorale mi pare) e sempre in quella stagione secondo anche a Veysonnaz. Poi per lui una lenta ed inesorabile uscita di scena (anzi una lunga ed inesorabile serie di inforcate ad esser precisi ) anche se comunque fu ancora in grado di finire quarto a Krajnska Gora nel '99.


E l'avevo detto già a pagina 1
GM1966 Inviato - 20 set 2012 : 21:12:54
Non lo aveva ancora citato nessuno: Kristinn Bjoernsson, unico sciatore islandese di un certo livello. Due volte secondo in slalom nella stagione 1997/98, poi solo due altri piazzamenti nei dieci in carriera.
humdrum Inviato - 14 set 2012 : 17:07:06
Qualcuno ha citato la finlandese Riita Pitkanen, incredibile quasi-podio in slalom ai mondiali di Vail e poi una gara a punti tipo 25. in tutto il resto della carriera, prima e dopo?

Ps: la Bakke non è stata proprio una meteora, nemmeno la Schneider, sono state per lunghissimo tempo nelle 30 o anche meglio
fabio farg team Inviato - 13 set 2012 : 22:03:09
Lo statunitense Chad Fleischer 6° in super-g ai mondiali di Vail,Usa nel 1999.Secondo poi,ed unico podio in carriera,a Sierra Nevada,Spagna,in discesa libera dietro a Kjus nel Marzo dello stesso anno.




CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2010-2011,2009-2010
SECONDO CLASSIFICA REGIONALE MASCHILE 2010-2011
CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007
CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI MASCHILE 2011
CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI FEMMINILE 2011

fabio farg team Inviato - 10 dic 2011 : 01:27:55
L'italiano Ivano Camozzi:un podio in coppa del mondo,terzo a Park City nel Novembre dell'89 in gigante dietro a Furuseth e Pirmin Zurbriggen!Alle olimpiadi di Calgary '88 10° in super-g e 4° in gigante,quello vinto da Tomba.Nei campionati italiani bronzo in gigante.




CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2010-2011,2009-2010
SECONDO CLASSIFICA REGIONALE MASCHILE 2010-2011
CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007
CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI MASCHILE 2011
CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI FEMMINILE 2011
fabio farg team Inviato - 04 dic 2011 : 14:03:28
max4ever83 ha scritto:

io ricordo quella fortissima discesista russa...
warwara zelenskaja che nella stagione 96/97 vinse tre discese e poteva diventare dominante... invece nulla...
così come la norvegese stina hofgard nilsen che nel 2002 era tra le protagoniste del gigante e la sua connazionale trine bakke che era fantastica in slalom speciale nel 99/2000

La S.H.Nilsen un'pò a malapena,le altre due le ricordo benissimo.



CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2010-2011,2009-2010
SECONDO CLASSIFICA REGIONALE MASCHILE 2010-2011
CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007
CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI MASCHILE 2011
CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI FEMMINILE 2011
max4ever83 Inviato - 02 dic 2011 : 13:53:55
io ricordo quella fortissima discesista russa...
warwara zelenskaja che nella stagione 96/97 vinse tre discese e poteva diventare dominante... invece nulla...
così come la norvegese stina hofgard nilsen che nel 2002 era tra le protagoniste del gigante e la sua connazionale trine bakke che era fantastica in slalom speciale nel 99/2000
fabio farg team Inviato - 01 dic 2011 : 22:49:26
Hundschopf ha scritto:

Ingemar Stenmark, uno slalomista svedese: vinse 84 gare tra il 1974 ed il 1989, poi da allora più nulla.
Ahahah......


CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2010-2011,2009-2010
SECONDO CLASSIFICA REGIONALE MASCHILE 2010-2011
CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007
CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI MASCHILE 2011
CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI FEMMINILE 2011
TUTTOaUOVO Inviato - 16 mar 2011 : 12:20:11
l'Amnin che vince l'edizione pilota del Realski a Valtorta per poi prenderle sonoramente in tutte le restanti edizioni
più meteora di così!!!
fabio farg team Inviato - 16 mar 2011 : 02:32:42
L'austriaca Tanja Schneider un podio in coppa del mondo:terza in super-g Val d'Isere 2001-2002.



CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2009-2010
CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007
noborderbiking.com Inviato - 14 mar 2011 : 02:35:56
Rega ha scritto:

Rzehak aveva anche la sf**a di essere dentro nella squadra di discesa più forte della storia, per cui spesso, se steccava le prove cronometrate, gli capitava anche di guardarsi la gara davanti al televisore...

Esatto il vero Wunderteam Austriaco
Rega Inviato - 13 mar 2011 : 15:04:58
Rzehak aveva anche la sf**a di essere dentro nella squadra di discesa più forte della storia, per cui spesso, se steccava le prove cronometrate, gli capitava anche di guardarsi la gara davanti al televisore...
fabio farg team Inviato - 13 mar 2011 : 14:38:54
Mi piaceva molto l'italiano Gerhard Koenigsrainer:6 volte trai primi 10 in gigante in coppa del mondo dal 92-93 al 97-98.La stagione successiva non é riuscito a ripetersi.Ma vanta in gigante 2 titoli nazionali in gigante nel 1993 e nel 1997.





CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2009-2010
CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007
noborderbiking.com Inviato - 13 mar 2011 : 03:19:21
fabio farg team ha scritto:

Hundschopf ha scritto:

A me piaceva molto Peter Rzehak, discesista austriaco degli anni '90.
E' molto difficile definirlo meteora, però come grande promessa in un certo senso lo è stato. Nel senso che sembrava poter diventare una stella e che però questa speranza si spense abbastanza in fretta. Alla prima gara in CdM (leggo su wikipedia) arrivò ottavo, non ancora ventiduenne. Poco dopo conquistò a Garmisch il primo podio. Era una specie di "Rungghi austriaco": piccolino, bravo tecnicamente, attaccante e coraggioso. Però forse gli mancava qualcosa rispetto al vero Rungghi, o forse fu solo più sfortunato. Collezionò diversi infortuni, così la sua carriera che all'inizio sembrava dover essere luminosissima si "limitò" a cinque podi: uno in superG e quattro in discesa.
Me lo ricordo sì,soprattutto in una gara a Bormio.



CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2009-2010
CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007



io mi ricordo di un pauroso incidente dell'atleta austriaco a Wengen dove fini tra le reti dopo il salto del Hundschopf che gli fece terminare la stagione anzitempo...

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,83 secondi. Snitz Forums 2000