Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Coppa del Mondo di Sci, Coppa Europa e gare FIS
 Pronuncia esatta degli sciatori

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
draghetto Inviato - 09 dic 2008 : 13:18:05
Inizio con la squadra maschile francese, ma premetto che essendoci alcuni nomi di origine non francese qualche pronuncia potrebbe avere qualche variante in base alla lingua di origine. Comunque le pronuncie francesi corrette sono queste:

Jean-Baptiste Grange (Jan-Baptìst Granj)
Julien Lizeroux (Juliàn Liz-rù con àn nasale)
Thomas Fanara (Tomà Fanarà)
Cyprien Richard (Sipriàn Risciàr con àn nùasale)
Adrien Theaux (Adriàn Tò con àn nasale)
Steve Missillier (Stèv Missigliè)
David Poisson (Davì Puassòn)
Johan Clarey (Joan Clarè)
Yannick Bertrand (Iannìk Bertràn)
Stèphane Tissot (Stefàn Tissò)
Pierre-Emanuel Dalcin (Pier-Emmaniuel Dalcèn con èn nasale)
Joel Chenal (Joèl Scenàl)
Pierre Paquin (Piér Pachén)
Pierrick Bourgeat (Pierrìk Burjà)
Gauthier De Tessières (Gotiè D Tessièr)
Frédéric Covili (Frederìc Covilì)
Guillermo Fayed (Ghigliermò Feiè)
Thomas Mermillod-Blondin (Tomà Mermigliò Blondèn con èn nasale)
Thomas Frey (Tomà Frè)
Raphael Burtin (Rafaèl Biurtèn con èn nasale)
Marc Bottollier (Marc Bottoliè)
Alexandre Anselmet (Alexandr Ans-lmè)
Sébastien Pichot (Sebastiàn Pisciò con àn nasale)
Cyril Nocenti (Sirìl Nosentì)

Ho preso solo gli atleti presenti nel database fantaski, quindi la lista è soggetta ad aggiornamenti.
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
draghetto Inviato - 31 mar 2009 : 17:12:51

UOMINI

AUSTRIA
Reinfried Herbst (Rainfrid Herbst)
Rainer Schoenfelder (Rainer Schònfelder con o chiusa)
Romed Baumann (Romed Bauman)
Hannes Reichelt (Hannes Raichel)
Benjamin Raich (Beinjamin Raich con ch tedesca)
Peter Strüger (Petar Sctrùgar con r finali aspirate)
Marcel Hirscher (Marsel Hirscer, con la s di Marsel tendente alla z)

CANADA
Erik Guay (Erìk Ghé)

FRANCIA
Jean-Baptiste Grange (Jan-Baptìst Granj)
Julien Lizeroux (Juliàn Liz-rù con àn nasale)
Thomas Fanara (Tomà Fanarà)
Cyprien Richard (Sipriàn Risciàr con àn nùasale)
Adrien Theaux (Adriàn Tò con àn nasale)
Steve Missillier (Stèv Missigliè)
David Poisson (Davì Puassòn)
Johan Clarey (Joan Clarè)
Yannick Bertrand (Iannìk Bertràn)
Stèphane Tissot (Stefàn Tissò)
Pierre-Emanuel Dalcin (Pier-Emmaniuel Dalcèn con èn nasale)
Joel Chenal (Joèl Scenàl)
Pierre Paquin (Piér Pachén)
Pierrick Bourgeat (Pierrìk Burjà)
Gauthier De Tessières (Gotiè D Tessièr)
Frédéric Covili (Frederìc Covilì)
Guillermo Fayed (Ghigliermò Feiè)
Thomas Mermillod-Blondin (Tomà Mermigliò Blondèn con èn nasale)
Thomas Frey (Tomà Frè)
Raphael Burtin (Rafaèl Biurtèn con èn nasale)
Marc Bottollier (Marc Bottoliè)
Alexandre Anselmet (Alexandr Ans-lmè)
Sébastien Pichot (Sebastiàn Pisciò con àn nasale)
Cyril Nocenti (Sirìl Nosentì)Cyril Nocenti (Sirìl Nosentì)
Anthony Obert (Antonì Obèr)
Cyril Vieux (Sirìl Vié con e stretta)
Alexandre Bouillot (Alexàndr Bugliò)

GERMANIA
Dominik Stehle (Dominik Sctele)
Felix Neureuther (Felix Noiroiter)
Christian Geiger (Christian Gaiger)

ITALIA
Peter Fill (Petar Fill con la r aspirata)
Stefan Thanei (Stefan Thanai)
Florian Eisath (Florian Aisath)

NORVEGIA
Lasse Kjus (Lasse Scìus)
Kjetil Andre Aamodt (Scietil André Omod con o aperta)
Aksel Lund Svindal (Aksel Lund Svindal con la s di sera
Kjetil Jansrud (Scietil Iansruvd)
Lars Myhre (Larsc Miure)
Truls Ove Karlsen (Truvlsc Uve Carlscen)

RUSSIA
Alexander Horoshilov (Aljeksand’r Horoscilof)

STATI UNITI
Bode Miller (Bodi Miller con la o chiusa)

SVEZIA
Jens Byggmark (Iens Biugmark)
Markus Larsson (Marcuvs Larscion)
Andre Myhrer (Andrè Miurer)
Hans Olsson (Hans Olscion)
Mattias Hargin (Mattias Harhiin)
Johan Brolenius (Iuhan Bruleniuvs)
Anton Lahdenperae (Anton Ladhenpere)
Niklas Rainer (Niclas Rainer)
Patrick Jaerbyn (Patrik Ierbiun)
Oscar Andersson (Oscar Anderscion)
Martin Hansson (Martin Hanscion)
Fredrik Nordh (Fredrik Nord)
Ingemar Stenmark (Inhiemar Stenmark)
Fredrik Nyberg (Fredrik Niuberi)

DONNE

CANADA
Britt Janyk (Britt Gènik o Britt Ianìk con pronuncia ceca)
Emily Brydon (Emili Braidon)

[CROAZIA
Ana Jelušic' (Ana Ièluscic)
Nika Fleiss (Nica Fleiss)

FRANCIA
Ingrid Jacquemod (Ingrì Jakmò)
Marie Marchand-Arvier (Marì Marsciàn Arviè)
Sandrine Aubert (Sandrìn Obèr)
Tessa Worley (Tessà Vorlè)
Marion Bertrand (Mariòn Bertràn)
Aurèlie Revillet (Orelì Revigliè)
Taina Barioz (Tenà Bariò)
Marion Rolland (Mariòn Rollàn con àn nasale)
Claire Dautherives (Clèr Dot-rìv)
Olivia Bertrand (Olivià Bertràn)
Florine De Leymarie (Florìn D Le-marì)
Aurèlie Santon (Orelì Santòn)
Corinne Anselmet (Corin Anselmè)
Anne-Sophie Barthet (An Sofì Barthè)
Anne-Laure Givelet (An Lor Giv-lè)
Magda Mattel (Magdà Mattèl)
Nastasia Noens (Nastasià Noàn con àn nasale)
Audrey Peltier (Odrì Peltiè)
Vanessa Vidal (Vanessà Vidàl)
Clothilde Weyrich (Clotìl We-rìsc)

GERMANIA
Maria Riesch (Maria Risc)
Fanny Chmelar (Fanni Chmelar con ch aspirata)
Christina Geiger (Christina Gaiger)

NORVEGIA
Trude Gimle (Trude Ghimle)

POLONIA
Katarzyna Karasin'ska (Catajìna Carasìnska con la s di sasso)
Agnieszka Gasienica Daniel (Agnièscka Gasienìtsa Danièl)

REPUBBLICA CECA
Šárka Záhrobská (Sciààrka Zaahròbskaa, con z come s di rosa e h inglese)
Eva Kurfürstová (Eva Kurfùùrstovaa)

SLOVACCHIA
Veronika Zuzulová (Verònica Zuzùlovaa, con z come s di rosa)

SLOVENIA
Urška Rabic' (Urscka Rabic con la s di rosa)
Ana Drev (Ana Dreu)
Maruša Ferk (Maruscia Ferk con la s di rosa)
Ilka Stuhec (Ilka Stùhets con h come ch tedesca)
Katja Jazbec (Catia Iazbets)

SPAGNA
Carolina Ruiz Castillo (Carolina Ruis Castì-io con la s di Ruis sibilante)
Maria Josè Rienda Contreras (Maria Chosè Rienda Contreras con ch tedesca)

SVEZIA
Anja Paerson (Ania Perscion)
Maria Pietilae-Holmner (Maria Pietile Holmner)
Therese Borssen (Terese Borscen)
Jessica Lindell-Vikarby (Iessica Lindell Vikarbiu)
Frida Hansdotter (Frida Hansdotter)
Veronica Smed (Veronica Scmed)
Nike Bent (Nike Bent)
Kajsa Kling (Caisa klign-n)
Pernilla Wiberg (Pernilla Viberi)
Ylva Nowen (Iulva Nuvèn)

SVIZZERA
Celina Hängl (Selina Hénghel)
Denise Feierabend (Denise Faierabend)
draghetto Inviato - 31 mar 2009 : 17:01:02
humdrum ha scritto:

Si' esatto.... quindi? Bujò o Bugliò????


Più Bujò, oppure una gl non molto calcata.
Nexus 7 Inviato - 07 mar 2009 : 18:23:17
per essere pignoli, la pronuncia è controversa, anche chiedendola a persona anglofone...
ma pare che il titolare del nome lo pronuncio Bodi, con la o chiusa, e quindi sarebbe il caso di adeguarsi
matti Inviato - 07 mar 2009 : 18:01:23
e io dico Bode Miller ( Boudi Miller ) ahah
Rega Inviato - 07 mar 2009 : 17:31:39
Mi accodo ai meritati complimenti e sono davvero felice di notare la grande umiltà di Gianmario, dote secondo me piuttosto rara per chi bazzica ambienti televisivi e giornalistici. Grande Gianmario!
Nexus 7 Inviato - 07 mar 2009 : 15:32:31
Bonzi, sei grande!!!
e non ti sto prendendo in giro

PS: complimenti per le telecronache, migliori ogni volta
gianmariobonzi Inviato - 07 mar 2009 : 15:26:24
Ciao a tutti! Caro Rega, hai ragione e mi scuso. Provvederò a sistemare la pronuncia già dalle finali di Are..
Grazie
Rega Inviato - 07 mar 2009 : 15:02:15
Ripesco questa discussione perchè ho notato che il simpatico Gianmario Bonzi tende a pronunciare il dittongo tedesco "EI" esattamente come è scritto, quando invece andrebbe pronunciato "AI". Per cui Denise Feierabend si dovrebbe dire Faierabend, come ThanAI, AIsath, GAIger.
Lucas Inviato - 09 gen 2009 : 18:43:09
In verità, Humdrum, dopo una ricerchina e aver sentito cronisti austriaci e tedeschi, credo che sia fuor di dubbio che in lingua tedesca quel "ch" si pronunci come si era detto all'inizio, ovverosia "sch" (foneticamente vicino alla c di cento).
humdrum Inviato - 08 gen 2009 : 09:39:27
Comunque CH ceco si pronuncia come H sloveno, quindi come CH aspirato (non K), quindi Chmelar e' fuor di dubbio
Lucas Inviato - 31 dic 2008 : 15:22:37
Nulla da dire sulle inflessioni dialettali che hai segnalato, però sul "ch" rimango a mia volta fermo!! Per avere la certezza di quel che dico sono andato a consultare un dizionario di tedesco e porterò due esempi: "chemisch" e "charakteristisch". Il primo si pronuncia col "ch" aspirato (he), il secondo con quello duro (ka)! E se lo dice il dizionario...
lepridottero Inviato - 31 dic 2008 : 14:25:05
Grazie per aver spostato il mio intervento, avevo continuato in una sede impropria.
Lucas, concordo sull'origine straniera del nome che impedisce di accertarne la pronuncia esatta a priori.
Rimango fermo, invece, sul fatto che "ch" si pronunci in tedesco sempre nello stesso modo che ho indicato, sia che si trovi all'inizio che nel mezzo di una parola. Si legge "sc" (come in "sciare") solo se davanti c'è una "s". Se capita di ascoltare Walsciofer invece di Walkhofer o Kirscgasser invece di Kirkhgasser, si tratta di imprecisioni addebitabili alla provenienza geografica o culturale di chi parla. L'esempio classico è Kirche (chiesa) che se viene pronunciata Kirsce invece del corretto Kirkhe diventa "ciliegia" (in tedesco scritto Kirsche).
Parliamo sempre di modalità di pronuncia comunemente accettate, ma che NON sono corrette.
Lucas Inviato - 31 dic 2008 : 12:36:06
lepridottero ha scritto:

La pronuncia corretta del "ch" in tedesco è solo una: come una "c" dura aspirata (come in "casa", ma appunto aspirata). Però è vero che viene pronunciata in diversi modi a seconda di chi parla: in tedesco corretto è appunto come spiegato, ma se si va nel sud della Germania o in Svizzera o in Austria o tra gli strati più bassi della popolazione tedesca si hanno suoni differenti (spesso diventa "sc", come in "sciare"). In ogni caso, Chmelar andrebbe pronunciato "khmelar", ma come giustamente fatto notare da Lucas mi pare un nome originario dell'est europeo (Polonia? Rep. Ceca?), per cui chissà...

Lepri qui parliamo del "ch" iniziale e quello si pronuncia perlopiù duro (appunto "k" come casa), non certo aspirato. Poi esistono parole dove si pronuncia aspirato e altre, specie quelle di origine straniera, dove si pronuncia senz'altro "sch" (alcune poi accettano una doppia pronuncia). Nel caso in oggetto mi pare che abbiamo assodato trattarsi di nome di origine straniera e qui si che forse entrano in gioco fattori dialettali visto che recentemente l'ho sentito pronunciare "sch", ma, se non ricordo male, in passato pure "k" (può essere, per esempio, che in Austria pronuncino in un modo e in Germania nell'altro).
humdrum Inviato - 31 dic 2008 : 01:01:11
Ch tedesco si pronuncia come H sloveno.

Chmelar deriva da Chmelarová, cognome ceco, lingua in cui la Ch si pronuncia come in tedesco.
nikita.anto Inviato - 30 dic 2008 : 21:40:43
la regola comunque ci dice :"K" occlusiva velare sorda poi non so.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. Snitz Forums 2000