beata te io pultroppo riesco a godermi solo 2 settimane d'estate, se mi danno le ferie, e quando riesco il sabato e la domenica...però quando vado faccio dei bei giretti
"Prendete in mano la vostra vita e fatene un capolavoro" Papa Giovanni Paolo II
no dai non è schiavtù diciamo che ci si deve regolare perchè nel mio ufficio si và in ferie a turni e poi io facendo le paghe le prime due settimane del mese è n po' un inferno e quelle dopo un po' un purgatorio...però finchè c'è da lavorare è meglio approfittarne
"Prendete in mano la vostra vita e fatene un capolavoro" Papa Giovanni Paolo II
A proposito di sentieri, la conoscete la ferrata Brigata Tridentina che porta dal Passo Gardena al Pisciadù?
Impegnativa e davvero molto spettacolare... per chi non vuole cimentarsi nelle ferrate, in alternativa c'è sempre il mitico sentiero 666, attrezzato in alcuni punti ma tutto sommato non difficilissimo...
queste belle (e calde) giornate autunnali permettono di fare ancora dei bei giri in montagna!!! ma per via di una mezza influenza non ancora del tutto recuperata ..facciam solo un breve giretto nella bella Val di Mello fino a Casera Pioda. non ci ero mai stata!! bellissima valle!!!!!! da rifare quando saremo in forma per salire verso il sentiero Roma da qualcuna delle varie vallate che ci sono..!!
La Val di Mello è stupenda, io ci vado sempre d'estate anche perchè è bellissimo andare fare il bagno nel torrente Siete andati domenica? Domenica mattina sono andato su in bici fino all'inizio della valle poi però sono tornato a casa subito
si eravam su domenica!! e c'era gente che faceva il bagno nel torrente!! al 4 ottobre!! però fino all'una circa siam stati su a Casera Pioda a far relax e poi nel pomeriggio abbiam gironzolato nella piana della Val di Mello a fare foto e a guardare i bravissimi scalatori che non so come facciano a salire su certe pareti lisce e ripide!!
Il bagno in Val di Mello l'ho fatto anch'io fino a un paio di settimane fa tanto l'acqua è sempre fredda anche in agosto, quindi non cambia molto se c'è una bella giornata di sole
Ciao a tutti...ci siete mai stati in Val Martello? é una valle chiusa molto stretta e d estate si può arrivare tra l ortles ed il cevedale e volendo anche sul nevaio del cevedale. Primavera e autunno obbligo di ciaspole. Si lascia la macchina a 1750, primo rifugio, nino corsi a 2250m e rif martello a 2850m. Ci si arriva dalla Val Venosta, venendo da Merano dopo cica 10 km dal bivio per la val senales. Se non l avete mai vista ve la consiglio vivamente, io sono un abituè!