@cancliatomic: tu la Val Codera da dove la prendi? dal sentiero Roma in Val Masino o da Novate? non da fare prossimamente credo..ma siccome stavo studiando la cartina almeno mi porto avanti per l'anno prossimo!! ma ancora ieri siam riusciti a fare ancora un bel giretto..in Svizzera, nei dintorni del Lago di Poschiavo. metterò qualche foto quando avrò un po' più di tempo!! se continua a far un bell'autunno qualche bel giretto può ancora saltar fuori!!!!!!
Don't worry, be happy!
Modificato da - Kicca in data 21 set 2009 13:38:29
dimenticavo.. dopo tante camminate..ho provato qualcosa di diverso..dopo tantissimi anni ho riprovato ad arrampicare!! nulla di difficile anzi..non conosco i vari divelli di difficoltà perchè non son esperta ma comunque c'eran tanti appigli ed era fattibile anche per una come me che da anni non saliva una roccia!!! quando ero piccola (fino 14/15 anni) avevo fatto i corsi e arrampicavo con mio papà..poi mi son persa e dedicata ad altro. però la voglia di riprovare è stata forte..anche se mi son sentita impeditissima!!!!!!!!!!! però è stato divertente e sarà meglio che continui a prender confidenza con la roccia perchè spesso alcune escursioni presentano tratti di roccette..ed è sempre meglio saper far qualcosina!
Come da 3 anni a questa parte ho aiutato facendo assistenza lungo il percorso, resta il fatto che il sottoscritto almeno ha partecipato, voi chiacchieroni(Franky e Caimi)? Come al solito bla bla bla....
Vivi come se dovessi morire subito, pensa come se non dovessi morire mai!
09/04/07: Livigno: neve sole musica e tanto sci!! Bormio: Stelvio immacolata come a gennaio, solo erba e tanti sassi!!
@cancliatomic: tu la Val Codera da dove la prendi? dal sentiero Roma in Val Masino o da Novate? non da fare prossimamente credo..ma siccome stavo studiando la cartina almeno mi porto avanti per l'anno prossimo!! ma ancora ieri siam riusciti a fare ancora un bel giretto..in Svizzera, nei dintorni del Lago di Poschiavo. metterò qualche foto quando avrò un po' più di tempo!! se continua a far un bell'autunno qualche bel giretto può ancora saltar fuori!!!!!!
Io quando l'ho fatta in giornata fino al rifugio Brasca sono partito da Novate e secondo me è la scelta migliore per farla appunto in un giorno. Dalla Val Masino non l'ho mai fatta, ma sarà la 3° tappa del mio giro del Sentiero Roma che farò il prossimo anno...(Rifugio Omio-Passo dell'Oro-Rif. Brasca-Novate)
@cancliatomic: tu la Val Codera da dove la prendi? dal sentiero Roma in Val Masino o da Novate? non da fare prossimamente credo..ma siccome stavo studiando la cartina almeno mi porto avanti per l'anno prossimo!! ma ancora ieri siam riusciti a fare ancora un bel giretto..in Svizzera, nei dintorni del Lago di Poschiavo. metterò qualche foto quando avrò un po' più di tempo!! se continua a far un bell'autunno qualche bel giretto può ancora saltar fuori!!!!!!
Io quando l'ho fatta in giornata fino al rifugio Brasca sono partito da Novate e secondo me è la scelta migliore per farla appunto in un giorno. Dalla Val Masino non l'ho mai fatta, ma sarà la 3° tappa del mio giro del Sentiero Roma che farò il prossimo anno...(Rifugio Omio-Passo dell'Oro-Rif. Brasca-Novate)
si in effetti per farla in giornata meglio da Novate!!! bello il giro che ti si prospetta per l'anno prossimo!!
... Sembra che siamo in diversi a ciccare guardando le foto di Kicca ...
Sigh (sospiro) ! L'ultima volta che son passato sul lago di Poschiavo c'era tutta la neve in giro... E il lago era diversi metri più basso! La volta precedente invece ero in moto e ricordo ancora l'escursione termica fuori/dentro tunnel: da 35 a 12 gradi in pochi metri ...
- Val Gardena, 15 dicembre 2007 - Condurrapando condurrapando... Ho fatto la Sasslong!
Il silenzio degli abeti innevati, il mormorio del ruscello, il sussurro del vento... La Natura parla a chi sa ascoltare!