Paolo vuoi camminare nella neve ma senza sci o racchette da neve? se son posti dove non è ben battuta...sprofondi ho visto di quelle scene l'anno scorso alla Pizzini..io e Maury con sci alpinismo..c'era gente senza niente che affondava e faticava
comunque posti con neve...la zona dei Forni verso Branca o Pizzini o andando verso l'Ables. se no da casa mia andare verso Bormio 2000. oppure portarsi fino al rifugio Paradiso in auto..e li seguire la strada del Gavia..molto bello.
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Umberto
qui da me, in val d'ossola, ce ne sono tante di belle passeggiate, per tutti gusti, da quelle più impegnative, in alta montagna, ad altre accessibili a tutti...
non posso che quotare,anche se io di trekking davvero pochino,anzi quasi nulla.Di dove sei Umberto?
Da Verbania comodissime anche le escursioni in Valgrande ,davvero splendida www.parcovalgrande.it
abito in val vigezzo! è davvero bella l'Ossola: la val antogorio-formazza, i parchi dell'alpe devero e veglia, la val anzasca con il monte rosa, la val divedro, la mia val vigezzo e la vicina val grande, l'area wilderness più estesa d'europa... c'è davvero l'imbarazzo della scelta... è da quando sono bambino che d'estate giro per queste montagne e devo dire che ancor oggi ho ancora tante escursioni da fare che non ho mai fatto...
Ottimo, vedo che in mia assenza avete iniziato a concretizzare.
Allora facciamo il punto della situazione. Eventuali attuali partecipanti (in ordine di adesione): Kicca ed Eleonora Ciulina Senzasosta Kaiser Peppe e moglie Umberto Dianaest Texsi, vero? Siamo già 10 e senza pubblicità, credo che se dovessimo concretizzare il numero potrebbe minimo raddoppiare. Anzi 11, mio fratello verrebbe (almeno per la compagnia).
Luoghi proposti: Orobie Cuneo Val d'Ossola Valgrande ... magari si potrebbe trovare il luogo calcolando un punto di mezzo una volta stabiliti i possibili camminatori
E ovviamente io propongo le "mie" zone ovvero parco naturale Fanes-Sennes-Braies
Lasa pensar al caval che ga testa granda! Roso de sera, mal de testa de matina!
tra le proposte allora aggiungiamo anche la Valtellina l'Alta Valtellina la conosco come le mie tasche ed è stupenda..ma è anche lontanissima ma anche nella media-bassa Valtellina ho scoperto dei posti interessanti per camminare..
Oggi sono andato in Valmasino a camminare, partendo dai Bagni di Masino in direzione rifugio Omio...non sono arrivato al rifugio perchè c'era ancora molta neve in alto, usciti dal bosco ho camminato ancora un'pò nella neve poi basta perchè si cominciava a sprofondare troppo Cmq un bel giretto, camminando tranquillamente essendo la prima uscita vera circa due orette di salita e quasi 1 di discesa...
Non ci ero mai andato quando c'è neve veramente un paesaggio splendido
nessuno ha ancora iniziato a camminare seriamente??? in effetti con questo tempo non è facile iniziare.. io non ho ancora iniziato..(in alta montagna intendo) e quindi per ora mi "alleno" con un po' di camminate serali non troppo faticose ..ma meglio che niente!!!!!!!!!
Per quest'anno ho all'attivo un 2200 con le ciaspole (800 metri di dislivello al 25/4); un 2100 comodo a piedi e un tentativo a 2850 fallito a circa 2500 per troppa neve
io per ora piccola gita dal pordoi,la via del pane! però carina...con ancora un pò di neve! ma giusto cinque minuti fa mio papà mi stava proponendo una escursione di 2 giorni..ma fino a che ho esami non riesco!
belle le escursioni di 2 giorni con pernottamento in rifugio o tenda ...io ho provato solo in rifugio..mai in tenda..ma in quota non ho voglia di provarlo.. comunque anche sto weekend mette tempo variabile......va beh domenica c'è già il pranzetto lombardo..ma sabato se fosse bello, vorrei iniziare a fare una camminatina per risvegliare i muscoletti (inesistenti)...