Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
di Matteo Pavesi

Marcel Hirscher non tornerà nel 2025: dopo aver saltato Soelden, ed era più che probabile visto il ritardo di condizione post-infortunio, il campione salisburghese ha saltato anche Levi, ma salterà anche Gurgl - novità - e tornerà soltanto nel nuovo anno.
Il 36enne che ora corre per l'Olanda salterà quindi anche le gare nordamericane, e si concentrerà sulle classiche di gennaio, dunque Madonna di Campiglio, e poi Adelboden, Wengen, Kitzbuehel, Schladming - a due passi dal paese natio di Annaberg - e naturalmente le Olimpiadi, dove Hirscher gareggerà in slalom e gigante.
Libero da problemi di competizione interna e di qualifiche, il vincitore di otto Sfere di Cristallo continua a lavorare con papà Ferdinand, con i coach Stefan Kronberger e Armin Triendl con Gernot Schweizer come preparatore atletico, e Tim Schweizer come fisioterapista.
Dunque bisogna avere pazienza per rivedere Marcel in azione: nove mesi di stop e riabilitazione dopo la rottura del crociato, le prime curve negli impianti indoor di Zoetermeer e Wittenburg, poi tre settimane di pausa dovute a una infezione virale, e infine il ritorno agli allenamenti "a pieno ritmo".