Autore |
Discussione  |
marco rossi
Agonista
     
Emilia Romagna
2639 Messaggi |
Inserito il - 20 apr 2012 : 20:04:57
|
Non so risponderti ... so che chiunque vinca 9 titoli mondiali, non li vince solo perchè ha il mezzo giusto o budget al top ma per una serie di aspetti, talento, bravura, intelligenza che vengono prima degli altri aspetti. Poi certamente per vincere serve tutto |
MARCO |
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
levis
Moderatore
 
    
FantaOrganizzatore

Veneto
3150 Messaggi |
Inserito il - 20 apr 2012 : 20:18:16
|
| FrancoC ha scritto: Azz.. levis, un rinoceronte incazzato in un negozio di porcellane sicuro faceva meno danni... 
|
Sai com'è, ci sono argomenti dei quali per qualcuno è sconveniente trattare, quasi si argomentasse di "moloch" di cui non si deve parlare se non in modo adorante.
E' sempre stata riconosciuta a Valentino una rara capacità di saper mettere a punto la moto, di farla progredire nella sua evoluzione, nel suo set up, di dare indicazioni preziose ai tecnici.
Ora due sono le cose : o in Ducati sono diventati tutti somari oppure...
Quando, alla fine di questo MotoGP, Rossi se ne andrà dal team di Porgo Panigale (ora rossa di Ingolstad), tutti - ovviamente - sosterranno che la causa del suo modestissimo rendimento sarà esclusivamente da imputare alla moto.
|
"Posseggo solo cose inutili... ma non è colpa mia". (A. De Curtis) "Se votare facesse qualche differenza non ce lo lascerebbero fare". (Mark Twain) |
 |
|
levis
Moderatore
 
    
FantaOrganizzatore

Veneto
3150 Messaggi |
Inserito il - 20 apr 2012 : 20:26:57
|
| marco rossi ha scritto:
Non so risponderti ... so che chiunque vinca 9 titoli mondiali, non li vince solo perchè ha il mezzo giusto o budget al top ma per una serie di aspetti, talento, bravura, intelligenza che vengono prima degli altri aspetti. Poi certamente per vincere serve tutto
|
Se non ho capito male, quindi, tu ritieni che 9 titoli si vincono se prima hai talento, bravura, intelligenza e solo dopo """moto e budget al top""" ???
Dato che le qualità da te citate vengono prima degli altri aspetti, posso dedurre che l'ipotesi del califfone è sempre praticabile ???
|
"Posseggo solo cose inutili... ma non è colpa mia". (A. De Curtis) "Se votare facesse qualche differenza non ce lo lascerebbero fare". (Mark Twain) |
 |
|
brunodalla
Moderatore
    
    

Lombardia
23682 Messaggi |
Inserito il - 20 apr 2012 : 21:09:59
|
| levis ha scritto:
| FrancoC ha scritto: Azz.. levis, un rinoceronte incazzato in un negozio di porcellane sicuro faceva meno danni... 
|
Sai com'è, ci sono argomenti dei quali per qualcuno è sconveniente trattare, quasi si argomentasse di "moloch" di cui non si deve parlare se non in modo adorante.
E' sempre stata riconosciuta a Valentino una rara capacità di saper mettere a punto la moto, di farla progredire nella sua evoluzione, nel suo set up, di dare indicazioni preziose ai tecnici.
Ora due sono le cose : o in Ducati sono diventati tutti somari oppure...
Quando, alla fine di questo MotoGP, Rossi se ne andrà dal team di Porgo Panigale (ora rossa di Ingolstad), tutti - ovviamente - sosterranno che la causa del suo modestissimo rendimento sarà esclusivamente da imputare alla moto.
|
quoto, su tutto. è esattamente il punto della questione. criticare rossi quasi è vietato dal codice penale. la sua capacità nel sistemare la moto gli è sempre stata riconosciuta, a lui e ai suoi tecnici, che lo seguono da 10 anni. ed è dimostrato dalla sua prima annata in yahmaha, dove con una moto nettamente meno forte ha vinto il modiale contro la honda. e siccome alla ducati non mi sembrano somari, avendo vinto un mondiale e vinto comunque parecchie gare (quando non c'era rossi), stavolta bisogna dare anche qualche colpa a valentino, visot anche che con la stessa moto altri piloti gli sono davanti.
tutto questo non toglie nulla alla grandezza e alla storia di rossi, nemmeno un pazzo oserebbe metterlo in dubbio, ma è chiaro che il connubio rossi-ducati non va, e le colpe sono 50-50 (circa) |
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
|
 |
|
FrancoC
Scio come Franz
    

Estero
1821 Messaggi |
|
marco rossi
Agonista
     
Emilia Romagna
2639 Messaggi |
Inserito il - 20 apr 2012 : 21:40:03
|
| brunodalla ha scritto:
| levis ha scritto:
| FrancoC ha scritto: Azz.. levis, un rinoceronte incazzato in un negozio di porcellane sicuro faceva meno danni... 
|
Sai com'è, ci sono argomenti dei quali per qualcuno è sconveniente trattare, quasi si argomentasse di "moloch" di cui non si deve parlare se non in modo adorante.
E' sempre stata riconosciuta a Valentino una rara capacità di saper mettere a punto la moto, di farla progredire nella sua evoluzione, nel suo set up, di dare indicazioni preziose ai tecnici.
Ora due sono le cose : o in Ducati sono diventati tutti somari oppure...
Quando, alla fine di questo MotoGP, Rossi se ne andrà dal team di Porgo Panigale (ora rossa di Ingolstad), tutti - ovviamente - sosterranno che la causa del suo modestissimo rendimento sarà esclusivamente da imputare alla moto.
|
quoto, su tutto. è esattamente il punto della questione. criticare rossi quasi è vietato dal codice penale. la sua capacità nel sistemare la moto gli è sempre stata riconosciuta, a lui e ai suoi tecnici, che lo seguono da 10 anni. ed è dimostrato dalla sua prima annata in yahmaha, dove con una moto nettamente meno forte ha vinto il modiale contro la honda. e siccome alla ducati non mi sembrano somari, avendo vinto un mondiale e vinto comunque parecchie gare (quando non c'era rossi), stavolta bisogna dare anche qualche colpa a valentino, visot anche che con la stessa moto altri piloti gli sono davanti.
tutto questo non toglie nulla alla grandezza e alla storia di rossi, nemmeno un pazzo oserebbe metterlo in dubbio, ma è chiaro che il connubio rossi-ducati non va, e le colpe sono 50-50 (circa)
|
Le colpe se l'è date da solo, ha detto pubblicamente che non riesce a guidare questa moto e che questa moto con poca sensibilità sul davanti castra il suo modo di guidare. Quindi ha chiaramente ammesso il suo limite nel guidare questa moto tra il 2011 e questa prima gara 2012. Le critiche vanno bene ma se parliamo del fatto che Valentino ha vinto 9 titoli mondiale grazie alla moto non sono d'acordo. Lo sport nazionale in Italia è godere quando i grandi campioni sono in difficoltà, intanto ripeto gli altri 9 mondiali li devono vincere, o se volete fare il parallelo 9 coppe del mondo, 9 mondiali di formula 1, ecc... Poi ripeto tutte le performance negative o positive hanno motivazioni tecniche e psicologiche (visto che parliamo del più alto livello sportivo di questo sport) che vanno al di la del.... ha vinto perchè ha avuto sempre la moto migliore o perde perchè non ne ha più voglia visto che non ha la moto migliore. |
MARCO |
 |
|
brunodalla
Moderatore
    
    

Lombardia
23682 Messaggi |
Inserito il - 20 apr 2012 : 22:32:40
|
io personalmente non godo mai quando un campione è in difficoltà, perchè la legge dello sport ammette questa possibilità, prima o poi deve accadere a chiunque di essere in difficoltà, per i più svariati motivi. nello specifico caso, in uno sport dove si guida un mezzo meccanico, è difficilissimo stabilire se un pilota vince esclusivamente per merito suo oppure perchè guida il mezzo migliore. se rossi vinceva 9 titoli mondiali nella maratona non ci sarebbero state discussioni, invece ha vinto 9 titoli mondiali in sella ad una moto, quindi la moto volenti o nolenti la si deve considerare. in che percentuale è difficile da dire. e ribadisco, la storia di rossi non si discute, ma non si può non far notare che è stato il peggior pilota ducati nella trascorsa gara, e qualcosa vorrà dire. e siccome il pilota corre su una moto, io do le colpe in egual misura a pilota e mezzo meccanico, e nel mezzo meccanico è compresa anche la squadra. |
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
|
 |
|
eleonora
Sono Azzurro di Sci
    
    

Umbria
8382 Messaggi |
Inserito il - 20 apr 2012 : 22:33:18
|
La Ducati è un cesso, senza soldi nessuno puó rendere competitivo un cesso, i soldi è ovvio che non ci sono, altrimenti non sarebbe stata ceduta all' Audi. Che poi anche Valentino prima o dopo non debba piú andare mi pare un' ovvietà su cui è inutile discutere, qualcuno dice che già oggi non sia piú in grado di guidare, io non lo so, so che la Ducati è un cesso. |
Il grado di libertà di un uomo si misura dall'intensità dei suoi sogni. A.Merini
CAMPIONE FANTAMONDIALE DH FEMMINILE GARMISCH 2011
2012 ho vinto anche quest'anno, ma lo stato INTERESSANTE non mi permette di ricordare cosa |
 |
|
brunodalla
Moderatore
    
    

Lombardia
23682 Messaggi |
Inserito il - 20 apr 2012 : 22:34:48
|
franz, sloggati da eleonora  |
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
|
 |
|
franz62
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
37987 Messaggi |
Inserito il - 20 apr 2012 : 22:42:49
|
scusate...in questi giorni Eleonora mi frega sempre il baracchino e non mi accorgo mai.. |
 |
|
levis
Moderatore
 
    
FantaOrganizzatore

Veneto
3150 Messaggi |
Inserito il - 21 apr 2012 : 08:28:43
|
| marco rossi ha scritto: ....ma se parliamo del fatto che Valentino ha vinto 9 titoli mondiale grazie alla moto non sono d'acordo.
|
Ok, dato che il paragone con il "mio" califfone era troppo avventato, avrebbe potuto vincere guidando anche una "ipotetica" Proton presente nelle varie categorie ??? |
Modificato da - levis in data 21 apr 2012 10:16:44 |
 |
|
levis
Moderatore
 
    
FantaOrganizzatore

Veneto
3150 Messaggi |
Inserito il - 21 apr 2012 : 08:44:33
|
Questo video è spettacolare : sapersi prendere in giro e fare sana autocritica non ha mai fatto male a nessuno.
Vedo che anche nel video (in aggiunta ai tantissimi sportivi che lo dicono da tempo...), si indica come errore quello di aver "dato il benservito" a Stoner ritenendolo un pilota lessato.
|
Modificato da - levis in data 21 apr 2012 09:01:38 |
 |
|
levis
Moderatore
 
    
FantaOrganizzatore

Veneto
3150 Messaggi |
Inserito il - 21 apr 2012 : 11:08:09
|
| marco rossi ha scritto: ...Lo sport nazionale in Italia è godere quando i grandi campioni sono in difficoltà...
|
No, lo sport nazionale in Italia è essere poco sportivi e lucidi non ammettendo che, come in tutte le cose della vita, ci sono anche momenti difficili in cui è evidente che non sei più il numero uno. |
Modificato da - levis in data 21 apr 2012 12:36:48 |
 |
|
FrancoC
Scio come Franz
    

Estero
1821 Messaggi |
Inserito il - 21 apr 2012 : 11:56:45
|
Levis, il problema non era ritenere Stoner lessato,ma Rossi quello con mezzo secondo nel polso su tutti a prescindere dal mezzo,quello che con un cacciavite e due dritte a Burgess sistemava e vinceva anche con un cancello. Il problema è stato ritenere la Ducati moto di riferimento della MotoGP,considerando Stoner un mestierante e credere che con Rossi si doppiava tutti,non considerando quello che era sotto gli occhi di tutti: chiunque cavalcato quella moto si è trovato la carriera stroncata come Capirossi,Melandri,Gibernau ed Hayden. Quando cadeva, portando il mezzo al limite,causa anteriore ballerino,chiedeva modifiche e si sentiva rispondere che la forcella era quella e non c'erano soldi da investire, la colpa era di Stoner. Poi che cadeva in testa o lottando per il podio quello era una colpa, non il limite della moto. Per Rossi è stato interrotto il programma ufficiale in SBK,hanno fatto un treno di nuovi telai,ma i risultati erano pessimi.Ovviamente la moto era diventata in una settimana un cancello, quando con Stoner vinceva le ultime gare della stagione. Stoner è sceso dalla Honda clienti,con gomme clienti Michelin,sale in Ducati e al secondo giorno di test umilia Capirossi che la Ducati la sviluppa da 4 anni,vince un mondiale dominandolo,ottiene il record di vittorie dell'era 800cc,rendendo Ducati la moto di riferimento.Riprende Honda ,ufficiale stavolta, e subito ridimensiona Pedrosa,cocco della scuderia In virtú del main sponsor,e vince il mondiale. La storia di Ducati invece si conosce,ma la colpa è unicamente della moto. Usando come riferimento Hayden, è lampante che la moto è rimasta dove è sempre stata negli ultimi 4 anni. Solo che il pilota che sistemava quella moto con due o tre mosse(cit.sua e del suo team ndr) ha fallito clamorosamente la prova del nove. A me che vinca o perda Rossi in tasca non entra e non esce nulla,quindi non sono tra chi gode sulle sue difficoltà, ma sentire sue interviste di derisione in diretta verso l'avversario di turno,leggere le ca***te della stampa italiana di compiacimento,me lo hanno reso simpatico come una pantegana nelle mutande. Malgrado ciò i 7 titoli in classe regina,il talento straordinario oltre al valore mediatico aggiunto,lo rendono uno dei migliori piloti del motociclismo moderno; ma, IMHO, lo ridimensionano sulla leggenda delle sue doti di super collaudatore e pilota in assoluto più veloce,quello con mezzo secondo di vantaggio nel polso.E i motivi li hai esposti molto bene nel tuo primo post.  |
non giudicare un uomo prima di aver camminato due lune nei suoi mocassini. (nativi d'america) |
 |
|
levis
Moderatore
 
    
FantaOrganizzatore

Veneto
3150 Messaggi |
Inserito il - 21 apr 2012 : 12:26:56
|
| FrancoC ha scritto:
Levis, il problema non era ritenere Stoner lessato,ma Rossi quello con mezzo secondo nel polso su tutti a prescindere dal mezzo,quello che con un cacciavite e due dritte a Burgess sistemava e vinceva anche con un cancello. Il problema è stato ritenere la Ducati moto di riferimento della MotoGP,considerando Stoner un mestierante e credere che con Rossi si doppiava tutti,non considerando quello che era sotto gli occhi di tutti: chiunque cavalcato quella moto si è trovato la carriera stroncata come Capirossi,Melandri,Gibernau ed Hayden. Quando cadeva, portando il mezzo al limite,causa anteriore ballerino,chiedeva modifiche e si sentiva rispondere che la forcella era quella e non c'erano soldi da investire, la colpa era di Stoner. Poi che cadeva in testa o lottando per il podio quello era una colpa, non il limite della moto. Per Rossi è stato interrotto il programma ufficiale in SBK,hanno fatto un treno di nuovi telai,ma i risultati erano pessimi.Ovviamente la moto era diventata in una settimana un cancello, quando con Stoner vinceva le ultime gare della stagione. Stoner è sceso dalla Honda clienti,con gomme clienti Michelin,sale in Ducati e al secondo giorno di test umilia Capirossi che la Ducati la sviluppa da 4 anni,vince un mondiale dominandolo,ottiene il record di vittorie dell'era 800cc,rendendo Ducati la moto di riferimento.Riprende Honda ,ufficiale stavolta, e subito ridimensiona Pedrosa,cocco della scuderia In virtú del main sponsor,e vince il mondiale. La storia di Ducati invece si conosce,ma la colpa è unicamente della moto. Usando come riferimento Hayden, è lampante che la moto è rimasta dove è sempre stata negli ultimi 4 anni. Solo che il pilota che sistemava quella moto con due o tre mosse(cit.sua e del suo team ndr) ha fallito clamorosamente la prova del nove. A me che vinca o perda Rossi in tasca non entra e non esce nulla,quindi non sono tra chi gode sulle sue difficoltà, ma sentire sue interviste di derisione in diretta verso l'avversario di turno,leggere le ca***te della stampa italiana di compiacimento,me lo hanno reso simpatico come una pantegana nelle mutande. Malgrado ciò i 7 titoli in classe regina,il talento straordinario oltre al valore mediatico aggiunto,lo rendono uno dei migliori piloti del motociclismo moderno; ma, IMHO, lo ridimensionano sulla leggenda delle sue doti di super collaudatore e pilota in assoluto più veloce,quello con mezzo secondo di vantaggio nel polso.E i motivi li hai esposti molto bene nel tuo primo post. 
|
Mi compiaccio nel leggere il tuo intervento. Significa che l'obiettività è ancora viva.  |
"Posseggo solo cose inutili... ma non è colpa mia". (A. De Curtis) "Se votare facesse qualche differenza non ce lo lascerebbero fare". (Mark Twain) |
 |
|
Discussione  |
|
|
|