Autore |
Discussione  |
jachino
Virata elementare

 Lazio
74 Messaggi |
Inserito il - 17 nov 2006 : 09:55:15
|
Salve a tutti. Ho comprato dei nuovi sci su Ebay, e non penso mi abbiano regolato gli attacchi per il mio peso. Volevo chiedervi: come funziona la tabella dei DIN, ogni numero equivale circa a 10 Kg? Io peso 67 Kg e scio benino, non troppo aggressivo, come dovrei regolarli? Stessa misura per puntale e talloniera?
Grazie.
PS: una curiosità...visto il continuo aumentare di peso dei nuovi modelli di sci, mi chiedevo se da qualche parte questo peso veniva confrontato. Perchè a braccio, per esempio, a parità di specialità (SL, GS, Race....)mi sembra ci siamo sci un po' più pesanti ed altri meno...o sbaglio?
|
In vino veritas, in lino terital Chi ha stoffa e chi non ce l’ha! |
|
franz62
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
37990 Messaggi |
Inserito il - 17 nov 2006 : 10:28:20
|
Sì la tabella DIN puoi interpretarla in quel modo (sul forum ci sarà qualcuno più preciso di me e saprà precisamente il valore)pesi come me e li regolerei sull'8-9 se scii benino,personalmente uguale davanti e dietro controlla bene che sia giusta la "spinta" della talloniera perchè è un particolare che spesso si trascura.Sono indicazioni di massima io stò sull'11-12 in sciata libera e considera che attacchi da gara partono da da un min.di 14 per arrivare a 30 e oltre per cui il tuo peso dice tutto e dice niente,la mia compagna fifona vuole che li regoli come il suo peso 55 e scia così ogni tanto uso i suoi mi dimentico di regolarli e sciando normale non li perdo. Non mi pare che il peso degli sci sia aumentato (sempre che non ti riferisca a sci prima delle piastre) che invece non pesino tutti uguale è vero,non sò se esista nei cataloghi l'indicazione del peso. Prima di regolare i tuoi attacchi su 8-9 aspetta altre conferme su questo forum,non ho molta esperienza di sciata "tranquilla".
|
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
jachino
Virata elementare


Lazio
74 Messaggi |
Inserito il - 17 nov 2006 : 10:36:48
|
Grazie Franz...attenderò altri pareri. Per il peso degli sci...non mi pare che i cataloghi riportino il peso...e nemmeno sui siti viene menzionato...chissà perchè? Per esempio, a naso, a me gli Atomic sembrano ben più pesanti di Rossignol e Volkl...ma forse sbaglio. |
In vino veritas, in lino terital Chi ha stoffa e chi non ce l’ha! |
 |
|
Carcentina
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
17601 Messaggi |
Inserito il - 17 nov 2006 : 10:38:39
|
67 kg DIN 8-9? gulp   
io sono 83 kg scio non di grande potenza e ho il set su 9.5 |
Voglio il Siberian Polar Express Livigno miglior posto al mondo....per fare il pieno di benzina. |
 |
|
davide.p
Conduzione
   

Lombardia
1080 Messaggi |
Inserito il - 17 nov 2006 : 10:42:54
|
Infatti, poi vi lamentate perchè vi fate male... 
la regolazione giusta nel tuo caso sarebbe il 6 puoi spingerti al 7 ma se non hai problemi fisici, altrimenti stai in sicurezza con 6 e vedi se con la tua solita sciata gli attacchi si aprono o no (questo perchè alcuni dicono che a seconda delle marche cambia un pò l'incidenza di sgancio a parità di taratura, ma sai... non credo ci siano dati oggettivi a riguardo)
Ciao |
 |
Modificato da - davide.p in data 17 nov 2006 10:45:15 |
 |
|
franz62
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
37990 Messaggi |
Inserito il - 17 nov 2006 : 10:43:55
|
Chiedo scusa in anticipo ero quasi sicuro che i miei parametri fossero un pò diversi.Dite tutti la vostra e vediamo cosa ne esce son curioso anch'io. |
 |
|
davide.p
Conduzione
   

Lombardia
1080 Messaggi |
Inserito il - 17 nov 2006 : 10:47:49
|
Io peso sui 90 KG scio solo in campo libero con degli RC a velocità media ho tarato gli attacchi a 9, ma anche ad 8 non si sono mai aperti per nulla... |
 |
 |
|
jachino
Virata elementare


Lazio
74 Messaggi |
Inserito il - 17 nov 2006 : 10:59:01
|
accidenti....con questi DIN sto scoprendo un mondo nuovo. Comunque mi pare sia meglio partire dal basso e poi aumentare se si sganciano troppo, no? E sul fatto regolazione uguale talloniera e puntale che idea vi siete fatti, usate lo stesso carico? |
In vino veritas, in lino terital Chi ha stoffa e chi non ce l’ha! |
 |
|
giò
Sono Azzurro di Sci
    
    
.jpg)
6274 Messaggi |
Inserito il - 17 nov 2006 : 11:11:25
|
Esiste una tabella di conversione del peso dello sciatore in din di regolazione degli attacchi che tiene conto di diversi parametri di correzione (sesso, livello di sciata, lunghezza suola dello scarpone etc.) che, se non sbaglio, considera il valore din di partenza secondo la formula peso sciatore : 11 = valore DIN che poi va aggiunto o sottratto di 1 - 1,5 in base, appunto, ai parametri di correzione (la tabella dovrebbe essere la ANFOR francese). Se trovo il link te lo posto (ne abbiamo parlato anche qui), tuttavia la regola del peso/10 rientra grosso modo in quei parametri per uno sciatore esperto, diviso 12 per uno sciatore alle prime armi. Questo per uso solo in campo libero e pista battuta, per allenamenti tra i pali le cose cambiano ancora e per la neve fresca suppongo lo stesso, anche se per quest'ultima ci dovrebbe illuminare chi la fa davvero |
giò
 


VPAH
|
Modificato da - giò in data 17 nov 2006 11:12:38 |
 |
|
franz62
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
37990 Messaggi |
Inserito il - 17 nov 2006 : 12:07:39
|
Bravo Giò sei preciso come sempre,a Davide dico invece (senza polemica)che non mi son mai fatto male (tranne qualche botta in discesa causa sganciamento della talloniera assassina dei Marker di 25 anni fà) e che ragazzini sui 55kg. in gigante stanno sul 9-10 perchè sul 7-8 li perdono, per quello ho detto che il peso è relativo e che non sono tanto esperto di casistica nella sciata normale. |
 |
|
davide.p
Conduzione
   

Lombardia
1080 Messaggi |
Inserito il - 17 nov 2006 : 12:20:02
|
senza polemica, voglio però chiarire che si parla di sciatori "della domenica" (categoria in cui mi riconosco purtroppo  ) in campo libero. Ovviamente non si può valutare quando si compliano delle tabelle e delle norme tutti i casi particolari. Pertanto se la regola c'è e giò sicuramente è stato più preciso, un motivo c'è. Il consigliare regolazioni troppo alte a persone che non si conoscono è assolutamente un rischio che credo nessuno di noi voglia prendersi.
Per contro ti posso dire che conosco gente che per attacchi troppo tirati si sono rotti i legamenti. Allora alla fine chi ha ragione? Tutti e nessuno, ma io non consiglierò mai a chi vuole utilizzare uno sci in campo libero e che pesa 67 kg una regolarione di 10 o più. Il tutto senza polemizzare, ma facendo capire che se uno ha bisogno per l'utilizzo che ne fa dello sci di una regolazione più alta lo deve fare con cognizione di causa e a suo rischio e pericolo. Ciao 
|
 |
Modificato da - davide.p in data 17 nov 2006 12:22:00 |
 |
|
balineuve
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Lombardia
4010 Messaggi |
Inserito il - 17 nov 2006 : 12:52:07
|
Due suggerimenti per una sciata in campo libero.
1) Con la regolazione del puntale è bene non salire mai troppo (col tuo peso ti sconsiglio più di 7), mentre con la talloniera puoi salire di 1-2 Din senza problemi. La prova del nove è quella (da fermi) di alzare la gamba lateralmente e poi abbassarla di colpo sbattendo lo sci sulla neve con la massima forza ....... se ti pare che lo sci si stacchi troppo facilmente puoi salire con la regolazione, altrimenti se non si stacca scendi di un po' e non insistere troppo con questa prova perchè puoi farti male.
2) Ricordati di scendere con la regolazione quando li usi in fuoripista e soprattutto in neve fresca |
 |
|
franz62
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
37990 Messaggi |
Inserito il - 17 nov 2006 : 13:17:54
|
E'proprio come dici Davide infatti è quello che ho scritto a Jachino, il tuo non lamentatevi se vi fate male pensavo fosse riferito a me e in quel caso (toccandomi) fin'ora tutto bene. Bali anche il fuoripista è purtroppo un discorso relativo perchè se fai la"fresca" sul bordo della pista battuta non li hai mai regolati giusti visto che non ti fermi a regolarli ogni volta che entri ed esci (infatti spesso ci si fà male così) Se fai fuoripista vero in certi canalini mi è spesso capitato di pensare,speriamo che non mi si sganci uno sci per nessun motivo,primo perchè ski stopper o no col cavolo che lo riprendi secondo perchè se ti si sganciano col cavolo che ti fermi.(Davide lò sò che non è un discorso per sciatori della domenica eppure gente che passa giù senza sci in posti dova magari non dovrebbe essere ne vedo sempre) |
 |
|
infinitosci
Conduzione
   

1188 Messaggi |
Inserito il - 17 nov 2006 : 13:39:23
|
1 DIN circa 12,5 Kg
ma come ha detto Giò sono molteplici le variabili che influiscono sulla regolazione ma soprattutto sullo sgancio dell'attacco. Per esempio una suola dello scarpone consumata in modo abbastanza evidente, può "aumentare" il valore "reale" DIN di 2-3 unità..... |
Wuoi sciare con noi...? www.infinitosci.it
...quando bevo divento un altro..il problema è che beve pure quell'altro... LE NUOVE ASSI....
 Size 185, cm Radius 17m, Sidecut 121/80/108 |
 |
|
Katunga
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
6494 Messaggi |
Inserito il - 17 nov 2006 : 13:52:40
|
Citazione: Messaggio inserito da davide.p
Infatti, poi vi lamentate perchè vi fate male... 
la regolazione giusta nel tuo caso sarebbe il 6 puoi spingerti al 7 ma se non hai problemi fisici, altrimenti stai in sicurezza con 6 e vedi se con la tua solita sciata gli attacchi si aprono o no (questo perchè alcuni dicono che a seconda delle marche cambia un pò l'incidenza di sgancio a parità di taratura, ma sai... non credo ci siano dati oggettivi a riguardo)
Ciao
Non esiste un rapporto ideale peso/din. Come detto da alcuni, il tutto è molto soggettivo. Ad esempio:
a) peso kg 70: di muscoli o di grasso? ovvio che chi li ha di moscoli sprigionerà una potenza nettamente superiore
b) tecnica: chi ha una tecnica limitata sprigionerà una forza inferiore. Un tecnica elevata la sprigionerà + alta perchè sia la velocità di percorrenza che di movimento sarà superiore
c) tipo di sciata: chi scia in conduzione farà meno attrito. Chi scia più di potenza avrà degli attriti superiori.
ecc.
Mio esempio: alto 170 x kg 72. In campo libero gli attacci sono tirati a 9, tra i pali ad 11 |
Franco |
 |
|
jachino
Virata elementare


Lazio
74 Messaggi |
Inserito il - 17 nov 2006 : 13:54:25
|
Grazie a tutti! siete sempre esaurienti....
 |
In vino veritas, in lino terital Chi ha stoffa e chi non ce l’ha! |
 |
|
Discussione  |
|