Autore |
Discussione  |
marcolino1977
Lombardia
48 Messaggi |
Inserito il - 20 set 2005 : 12:54:19
|
Che differenza passa in termini di performance tra le due strutture di sci?
|
|
kaunitz
Sono Azzurro di Sci
    
    

Liguria
12195 Messaggi |
Inserito il - 20 set 2005 : 12:59:49
|
ci sarebbe da parlare per ore.... ed è un pò come dire sono più bravi i Beatles o i Rolling stones...
Io sono per il sandwich, che poi è la struttura utilizzata per gli sci di coppa.. Ma non ho le capacità per una disquisizione tecnica... |
"Sono convinto che sulla Mausefalle si possa fare la capriola" (K. Ghedina) |
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
FASSA
Moderatore
    
    

6823 Messaggi |
Inserito il - 20 set 2005 : 13:41:57
|
proverò ad essere "essenziale" struttura a sandiwich=strati pressati e sovrapposti,come il sandwich c**inario. struttura a monoscocca= per rimanere in tema di cucina è una specie di arrosto ripieno.
a livello prestazionale PERSONALMENTE posso solo lodare la struttura a sandwich poichè ritengo che sia molto più precisa e si adatti meglio al mio tipo di sciata. con questa infatti credo che la sensibilità sia degli impulsi sci-gamba che gamba-sci ne risulti amplificata.il tutto si traduce in una maggior risposta dell'attrezzo al tuo volere. |
 |
|
CornoalleScaleForever
Sono Azzurro di Sci
    
    
FantaOrganizzatore

Emilia Romagna
7340 Messaggi |
Inserito il - 20 set 2005 : 14:10:06
|
Citazione: Messaggio inserito da FASSA struttura a monoscocca= per rimanere in tema di cucina è una specie di arrosto ripieno.
..... qualcuno dice anche - con efficace metafora - che la truttura a monoscocca ("cap") è fatta come l'aragosta, con la parte portante più rigida all'esterno, che viene poi riempita di materiali all'interno .... Salomon è la Casa principale che produce sci da competizione con struttura cap, le altre Case - per quello che ne so io - lavorano con la tecnica "sandwich" a strati (legno, vetrofibra, titanio/alluminio, ecc ecc)
|
   
Barcollo ma non mollo ..... Antonio
|
 |
|
giò
Sono Azzurro di Sci
    
    
.jpg)
6274 Messaggi |
Inserito il - 20 set 2005 : 14:13:15
|
  
|
giò
 


VPAH
|
 |
|
FAkk
Sequenza di curve di base
 
494 Messaggi |
Inserito il - 20 set 2005 : 14:21:58
|
anch'io sono senza dubbio per la struttura sandwich.Anche se solitamente questa rende lo sci più reattivo e "difficile",perciò molte volte gli sci turistici sono costruiti con il metodo a iniezione (monoscocca).Più di tanto però non so e quindi mi fermo qui, le descrizioni già proposte mi sembrano azzeccate...ciao! |
 |
|
CornoalleScaleForever
Sono Azzurro di Sci
    
    
FantaOrganizzatore

Emilia Romagna
7340 Messaggi |
Inserito il - 20 set 2005 : 14:25:17
|
..... ragazzi, non paragoniamo tra loro attrezzi di tipo diverso: non si può mettere a confronto un attrezzo da competizione (sandwich o monoscocca che sia) con un attrezzo "turistico" ..... max Blardone e anja Paerson viaggiano normalmente su sci monoscocca, ma non mi sembra che se la cavino poi tanto male ... il fatto che molti attrezzi turistici siano "iniettati" dipende da una considerazione economica: il sandwich necessita di materiali pregiati, di molta manodopera e quindi è costoso, per attrezzi di livello più "andante" occorre andare "di schiuma" e quindi "siringare" ....
|
   
Barcollo ma non mollo ..... Antonio
|
 |
|
dani1965
Sono Azzurro di Sci
    
    

Estero
9280 Messaggi |
Inserito il - 20 set 2005 : 14:26:22
|
Sono davvero monoscocca? E quanto monoscocca?
 |
 |
|
kaunitz
Sono Azzurro di Sci
    
    

Liguria
12195 Messaggi |
Inserito il - 20 set 2005 : 14:29:27
|
siamo sicuri che Blardone usi dei monoscocca e non dei sandwich "camuffati"? |
"Sono convinto che sulla Mausefalle si possa fare la capriola" (K. Ghedina) |
 |
|
CornoalleScaleForever
Sono Azzurro di Sci
    
    
FantaOrganizzatore

Emilia Romagna
7340 Messaggi |
Inserito il - 20 set 2005 : 14:30:40
|
.... per quello che ne so io, i salomon da competizione sono in monoscocca di alluminio esterna portante con interno in legno e altri materiali più o meno nobili ... magari poi mi hanno raccontato una ciozza, comunque a vederli non mi sembra che i salomon abbiano struttura a strati: non hanno i fianchi dritti in fenolo, (che coprono di lato il "panino") ma la serigrafia arriva fino alla lamina.
|
   
Barcollo ma non mollo ..... Antonio
|
 |
|
dani1965
Sono Azzurro di Sci
    
    

Estero
9280 Messaggi |
Inserito il - 20 set 2005 : 14:33:03
|
 Forse mi sbaglio... o vedo un fianchetto bianco?
Vediamo se riesco a trovare una foto migliore...
 |
 |
|
kaunitz
Sono Azzurro di Sci
    
    

Liguria
12195 Messaggi |
Inserito il - 20 set 2005 : 14:41:17
|
eh si sembra proprio un fianchetto bianco.....
Credo che gli sci di cui parla CASF siano i Salomon Lab.. che non sono prorpio la versione coppa a quel che so.. |
"Sono convinto che sulla Mausefalle si possa fare la capriola" (K. Ghedina) |
 |
|
CornoalleScaleForever
Sono Azzurro di Sci
    
    
FantaOrganizzatore

Emilia Romagna
7340 Messaggi |
Inserito il - 20 set 2005 : 14:42:26
|
Citazione: Messaggio inserito da dani1965 Forse mi sbaglio... o vedo un fianchetto bianco?

... per me, il bianco che vedi è la lamina: mi sembra un po' troppo sottile per essere il fianchetto di fenolo ....
|
   
Barcollo ma non mollo ..... Antonio
|
 |
|
giò
Sono Azzurro di Sci
    
    
.jpg)
6274 Messaggi |
Inserito il - 20 set 2005 : 14:42:38
|
Quello bianco è il grassetto del prosciutto!
         
|
giò
 


VPAH
|
 |
|
blossom
Sono Azzurro di Sci
    
    
FantaOrganizzatore

Veneto
14691 Messaggi |
Inserito il - 20 set 2005 : 14:45:32
|
anch' io lo vedo!!però su questa foto di Max non si vede più.... boh!!!
 |
   punti gs 94.43 sl 195,.. PS: per puro c**o campionessa italiana di carving 07.... ora non più peccatoooo
|
 |
|
giò
Sono Azzurro di Sci
    
    
.jpg)
6274 Messaggi |
Inserito il - 20 set 2005 : 14:49:00
|
Questi come son fatti?

 |
giò
 


VPAH
|
 |
|
Discussione  |
|