Fantaski Stats - Kitzbuhel - superg maschile
a cura della redazione

-  21/a gara su 37 in calendario per il Circo Bianco;4/o di 7 superg della stagione
 -  66/a gara maschile in Kitzbuhel dalla stagione 1997/1998
 -  albo d'oro delle ultime edizioni: 2014: 1) Defago D. : 2)  Miller B. : 3) Franz M. : 3)  Svindal A. 2013: 1)  Svindal A. : 2) Mayer M. : 3)  Innerhofer C. 2011: 1) Kostelic I. : 2)  Streitberger G. : 3)  Svindal A. 2010: 1)  Cuche D. : 2)  Walchhofer M. : 3)  Streitberger G. 2009: 1)  Kroell K. : 2)  Svindal A. 
 -  plurivincitori in Kitzbuhel: Didier  Cuche (6); Hermann Maier (6); Ivica Kostelic (5); Kjetil André Aamodt (4); Lasse Kjus (3); Stefan Eberharter (3); Jean-Baptiste  Grange (2); Jens  Byggmark (2); Didier Defago (2); Bode  Miller (2); Felix  Neureuther (2); Kalle Palander (2); Dominik  Paris (2); Daron Rahlves (2); Benjamin  Raich (2); Michael  Walchhofer (2); 
 -  4/a vittoria in carriera per Dominik  Paris (ITA), la 1/a in superg
 -  i top5 plurivincitori in superg dal 1997/1998: Hermann Maier (AUT) - 23; Aksel Lund  Svindal (NOR) - 12; Didier  Cuche (SUI) - 6; Stefan Eberharter (AUT) - 6; Bode  Miller (USA) - 5; 
 -  9/o podio in carriera per Dominik  Paris (ITA), il 3/o in superg
 -  53/a vittoria per Italia in Coppa del Mondo dal 1997/1998; la 7/a in superg
 -  per Matthias Mayer è il 8/o podio della carriera, il 5/o in superg
 -  per Georg  Streitberger è il 9/o podio della carriera, il 7/o in superg
 -  l'Italia ha conquistato 145 punti in questa gara. La classifica completa: Austria 241; Italia 145; Svizzera 110; Francia 75; U.S.A. 65; Norvegia 36; Repubblica Ceca 22; Canada 12; Germania 9; Croazia 5; Slovenia 2; 
 -  gli atleti più anziani e più giovani a punti: Didier Defago (SUI) pos.10 [#22] - 1977 ; Otmar Striedinger (AUT) pos.6 [#18] - 1991 ; Vincent Kriechmayr (AUT) pos.20 [#6] - 1991 ; Alexis Pinturault (FRA) pos.25 [#9] - 1991 ; Klemen Kosi (SLO) pos.29 [#41] - 1991 ; 
 -  segnano o eguagliano il miglior risultato in carriera:  Dominik  Paris (ITA)[pos.1], Andrew Weibrecht (USA)[pos.5],;
 -  segnano o eguagliano il miglior risultato in carriera in superg:  Matthias Mayer (AUT)[pos.2], Ondrej  Bank (CZE)[pos.12], Mauro Caviezel (SUI)[pos.13], Josef Ferstl (GER)[pos.22],
 -  Tutti i risultati azzurri nella top5 in questa gara: 1/o Dominik  Paris (2015); 2/o Alessandro Fattori (2002); Peter  Fill (2006); 3/o Christof  Innerhofer (2013); 5/o Peter  Fill (2009);
 -  Siegmar  Klotz (ITA) torna a punti in superg, l'ultima volta era stata a Lake Louise 2013; 
 -  classifica di superg dopo Kitzbuhel (top5): 1) Kjetil  Jansrud (316) 2) Dominik  Paris (285) 3) Hannes  Reichelt (207) 4) Matthias Mayer (174) 5) Otmar Striedinger (126) 
 -  classifica generale dopo Kitzbuhel (top5): 1) Marcel  Hirscher (836) 2) Kjetil  Jansrud (705) 3) Fritz Dopfer (542) 4) Felix  Neureuther (542) 5) Dominik  Paris (523) 
 -  classifica di superg per nazioni (top5): Austria 886; Italia 543; Svizzera 396; Norvegia 338; Francia 263; 
 -  classifica generale maschile per nazioni (top5): Austria 3039; Francia 2046; Italia 1936; Svizzera 1826; Norvegia 1386; 
 -  classifica generale per nazioni (top5): 1) Austria 6208 2) Italia 3304 3) U.S.A. 3139 4) Svizzera 2996 5) Francia 2606 
 
 Queste statistiche sono elaborate in automatico da Fantaski.it, in base ai dati dell'archivio a partire dalla stagione 1997/1998. Non si garantisce la correttezza di dati e statistiche. In caso di utilizzo citare - Fonte: www.fantaski.it