| Autore |  Discussione  | 
              
                | Riding VolklScusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden
 
     
      
 
 
 Lombardia
 
 
   5369 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 giu 2009 :  19:07:04         
 |  
           	| leggo grandi commenti,prove,richieste aiuto nella scelta.quasi sempre sono sci top di gamma. Ma una cosa mi incuriosisce: quanto li sfruttate realmente. Io ho 2 paia di sci: un gs non negozio ed un fat. Su 10 uscite alla fine 9 sono con il fat e 1 sola con il gs. Troppa gente in pista per usare al meglio uno sci con certe caratteristiche.in questa stagione solo un giovedì di febbraio mi sono realmente divertito con il gs.voi che fate? Non voglio fare il guasta feste presuntuoso,ma con certi sci andare a meno di 50 kmh è come andare al super con una ferrari...questione di gusti :-) |  
                      | Libera il tallone e la mente lo seguirà!!
 
  |  | 
              
                | ginocchiofragileVirata elementare
 
  
 
 
 
                Piemonte
 
 
   111 Messaggi
 | 
                    
                      | Inserito il - 16 giu 2009 :  22:57:20           
 |  
                      | Sarò un pò talebano ma per me esiste un solo sci: GS da 178 in su. Gli sci della "CHICCO" lasciamoli usare a.... fate voi. |  
                      |  |  | 
              
                | Google Adsense
                 USAMountain View
 |  | 
              
                | masterAScio come Franz
 
      
 
 
 
               
   1939 Messaggi
 | 
                    
                      | Inserito il - 16 giu 2009 :  23:25:24         
 |  
                      | Ci sono pagine e pagine di discussioni su questo argomento. Ti posto il mio contributo. 
 Dimmi che sci usi e ti dirò chi sei.
 
 Che sci utilizzate in pista per sciare turisticamente? La domanda è molto meno banale di quanto possa sembrare, tanto che nei forum specializzati in internet (uno su tutti quello di fantaski.it) accende discussioni animate fra gli sciatori di buon livello. Un tempo, nell’era pre carving, l’agonista sfegatato avrebbe avuto una sola risposta: quelli che uso in gigante, ma vanno bene anche quelli dello slalom a patto di averli, tanto sono diritti entrambi e più alti di 2 metri! Ma al giorno d’oggi, nell’era della massima specializzazione, dove uno sci nasce indirizzato ad un utilizzo preciso, con piastre ed accessori finalizzati, non è più così. A tutto ciò si aggiunge l’offerta estremamente variegata dell’ultima tendenza del mercato, destinata a park e freeride, che propone attrezzi a doppia punta e oversize dalle svariate fogge, con serigrafie accattivanti. Ormai se ne vedono sempre più in giro, anche ai piedi degli agonisti più giovani, che trovano così nuovi stimoli per progredire e per essere, perché no, all’ultima moda. Tornando alle correnti di pensiero che emergono dai forum, e accantonando per un attimo il fuori pista e i park, c’è chi sostiene che la massima soddisfazione la si possa trarre da uno sci da gigante di misura, raggio e durezza contenuti (quelli da donna per intenderci, 183 cm massimo). Un attrezzo discretamente maneggevole, insomma, se rapportato agli slalom gigante r>27 che usano gli uomini, che permetta di affrontare curvoni a velocità sostenuta ma anche di scodinzolare, a patto di saperlo deformare. Altri propendono per quelli da slalom, misura 165 cm massimo, che consentono sia una certa velocità su raggi di curva contenuti, ma anche l’ebbrezza dello slalom-carving in totale conduzione.
 In mezzo va allargandosi una corrente di pensiero che abbraccia incondizionatamente l’utilizzo di race carver evoluti, i cosiddetti all-round. Questi sono sci di altezza media, nell’intorno dei 170-175 cm,  con raggi e durezze medie tali da poter essere utilizzati anche a basse andature. Se ben costruiti, preferibilmente con il vecchio assemblaggio sandwich ad anima in legno, possono affrontare con dignità anche la neve artificiale più dura, quella che mette in crisi gli attrezzi meno performanti.
 Vi è da dire, poi, che esiste un’ulteriore evoluzione di questi ultimi, rappresentata dagli XL, e cioè all round che pur essendo sciancrati hanno dimensioni oversize (con centro sci nell’intorno dei 77 mm), che ne consentono l’uso sia in pista che nella neve fresca, dato che sostengono maggiormente il galleggiamento. Commercialmente sono ormai gli sci più venduti nei mercati del Nord America.
 Secondo il mio pensiero, come forse avrete intuito, è ormai praticamente impossibile utilizzare appieno gli sci da gara (e intendo quelli veri, con rigidità sostenute) per sciare in pista, se non in condizioni di assoluta sicurezza, a patto quindi di poter viaggiare ad alte velocità senza nessuno intorno. Anche lo sci da slalom infatti, che essendo corto può apparire maneggevole, richiede una forte velocità d’avanzamento e affatica a dismisura l’utilizzatore necessitando di gambe molto allenate. Mal si presta all’utilizzo a basse velocità e in un attimo ti disarciona come un cavallo imbizzarito, prendendo direzioni non volute. Dopo un paio di giri a tutta si desidera caldamente qualcosa di più addomesticabile. Quindi vi consiglio di valutare, se le tasche lo permettono, l’offerta di attrezzi nati per l’uso a velocità più contenute, che consentono il massimo divertimento turistico senza ammazzarvi di fatica. Un buon allround di costruzione sandwich è perfetto per appagarsi in totale sicurezza, conducendo curve perfette anche a 20 kmh. Se poi lo acquistate in versione maxi vi divertirete moltissimo anche con tutta la neve fresca caduta quest’anno, avendo una ragione di più per non maledire l’annullamento di una gara.
 
 
 |  
                      | "Racing...is life. Anything before or after
 is just waiting"      S.McQueen
 Sono un agonista-promo Duel.
 
 www.dueltime.it
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | lollorav78Conduzione
 
     
 
 
 
                Liguria
 
 
   1346 Messaggi
 | 
                    
                      | Inserito il - 17 giu 2009 :  11:46:53         
 |  
                      | bella discussione, anche se ce ne sono già state di simili 
 io ho sempre risposto allo stesso modo: dopo aver smesso di fare sogni gloriosi (ormai 10 e più anni fa) e dopo aver comprato il primo paio di racecarve seri (elan GXS, 170 cm), non tornerei mai più indietro
 
 potendo sciare solo nel we e durante le vacanze canoniche, è uno sci che ti permette tanto divertimento senza per forza dover scendere a 80 all'ora e puoi sciarci tutto il giorno senza stancarti troppo
 
 infine, potrò sbagliare, ma mi sembrano finiti i tempi dove se non avevi un GS all'ultimo grido passavi per babbo, ormai ne vedo sempre meno in giro ai piedi di non-atleti
 
 il prossimo passo sarà un fat, se la prossima stagione sarà come la passata (dove un paio di volte ho affittato gli sci da fresca), me lo compro!
 |  
                      |  |  | 
              
                | KiccaSono Azzurro di Sci
 
      
      
 
 
 
                Lombardia
 
 
   10879 Messaggi
 | 
                    
                      | Inserito il - 17 giu 2009 :  16:05:01           
 |  
                      | nemmeno gli atleti quando vanno a sciare per i fatti loro usano un gs!!!! è uno sci col quale ci si diverte senz'altro anche in campo libero ma non in tutte le condizioni e quindi non sfruttabile al massimo come lo sono altri sci.. |  
                      | Don't worry, be happy!
 |  
                      |  |  | 
              
                | VinC_PSequenza di curve di base
 
   
 
 
 
                Friuli-Venezia Giulia
 
 
   205 Messaggi
 | 
                    
                      | Inserito il - 17 giu 2009 :  18:37:54         
 |  
                      | Ho la sensazione che i miei oramai mitici Atomic GS11 da 186 cm siano giunti al capolinea a pasqua. Oltre l'oramai sopraggiunto limite di età, per essere debitamente sfruttati necessitano di piste libere e ultimamente non ne trovo più.
 Mi sto orientando per un paio di Head iSL per il prossimo anno...
 |  
                      | scio con Blossom Fly Up 180 e Nordica Dobermann 130 PRO
 
 
  
 amo molto parlare del nulla.
 è l'unico argomento di cui so tutto.
 [O.Wilde]
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | Riding VolklScusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden
 
     
      
 
 
 
                Lombardia
 
 
   5369 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 giu 2009 :  18:38:31         
 |  
                      | |  |  | ginocchiofragile ha scritto: 
 Sarò un pò talebano ma per me esiste un solo sci: GS da 178 in su. Gli sci della "CHICCO" lasciamoli usare a.... fate voi.
 
 | 
Cosa intendi per sci della "CHICCO"?
 Io ad esempio uso un paio di FAT...sono della Chccio?
 |  
                      | Libera il tallone e la mente lo seguirà!!
 
  |  
                      |  |  | 
              
                | Riding VolklScusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden
 
     
      
 
 
 
                Lombardia
 
 
   5369 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 giu 2009 :  18:43:38         
 |  
                      | |  |  | lollorav78 ha scritto: 
 bella discussione, anche se ce ne sono già state di simili
 -CUT-
 
 infine, potrò sbagliare, ma mi sembrano finiti i tempi dove se non avevi un GS all'ultimo grido passavi per babbo, ormai ne vedo sempre meno in giro ai piedi di non-atleti
 
 il prossimo passo sarà un fat, se la prossima stagione sarà come la passata (dove un paio di volte ho affittato gli sci da fresca), me lo compro!
 
 | 
 So che non è la prima discussione,ma la curiosità di sapere cosa usate...
 Siccome per me lo sci è divertimento non riesco a capire come ci si possa divertire la domenica sciando con GS in piste piene e senza sapere cosa sia la conduzione.
 A dicembre ho lavorato in un negozio di sci e la maggior parte dei clienti probabilmente non sapeva neanche che cosa stesse dicendo!
 Poi altro discorso interessante è la questione sciancrature.
 Come mai molto spesso alla proposta di sci con larghezza al centro superiore ai 70 mi si guardava male?
 |  
                      | Libera il tallone e la mente lo seguirà!!
 
  |  
                      |  |  | 
              
                | Riding VolklScusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden
 
     
      
 
 
 
                Lombardia
 
 
   5369 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 giu 2009 :  18:45:06         
 |  
                      | |  |  | VinC_P ha scritto: 
 
 Oltre l'oramai sopraggiunto limite di età, per essere debitamente sfruttati necessitano di piste libere e ultimamente non ne trovo più.
 
 | 
Ecco la conferma delle mie sensazioni: piste libere ormai sono solo durante la settimana...quando va bene
  |  
                      | Libera il tallone e la mente lo seguirà!!
 
  |  
                      |  |  | 
              
                | lollorav78Conduzione
 
     
 
 
 
                Liguria
 
 
   1346 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 giu 2009 :  19:40:55         
 |  
                      | |  |  | Riding Volkl ha scritto: Siccome per me lo sci è divertimento non riesco a capire come ci si possa divertire la domenica sciando con GS in piste piene e senza sapere cosa sia la conduzione.
 CUT
 Poi altro discorso interessante è la questione sciancrature.
 Come mai molto spesso alla proposta di sci con larghezza al centro superiore ai 70 mi si guardava male?
 
 | 
mi trovi perfettamente in sintonia, sia per una MIA incapacità tecnica di condurre sci troppo performanti senza il rischio di "esplodere" sia per il fatto, questo direi oggettivo, che nel we le piste sono affollatissime e passare di fianco alla gente a 70 all'ora non è simpatico
 
 se riuscissi a fare una settimana bianca come dio comanda, lo sfizio di provare uno sci con raggio maggiore dei miei attuali 15 metri credo che me lo toglierei, ma sono altrettanto convinto che dopo il primo giorno di soddisfazione tornerei a divertirmi sui miei racecarve
 
 per quanto riguarda i ciccioni, ammetto di essere stato uno dei restii
 
 solo dopo averli provati mi sono ricreduto: perdi poco in pista ma guadagni, tanto, su nevi mosse (ovvero sulle nevi in cui scii abitualmente da febbraio in poi).
 Fuoripista, poi, non c'è proprio paragone.
 
 In sintesi, secondo me il gioco vale la candela
 |  
                      |  |  | 
              
                | Riding VolklScusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden
 
     
      
 
 
 
                Lombardia
 
 
   5369 Messaggi
 | 
                    
                      | Inserito il - 17 giu 2009 :  20:24:10         
 |  
                      | secondo me sci con raggio inferiore ai 15 metri potrebbero esser a lungo pesanti in ottica di settimana bianca. i Ciccioni invece come vedi hai molte possibilità di gioco...ovviamente il cambio di spigolo è leggermente più lento  |  
                      | Libera il tallone e la mente lo seguirà!!
 
  |  
                      |  |  | 
              
                | blossomSono Azzurro di Sci
 
      
      
  FantaOrganizzatore
 
 
 
                Veneto
 
 
   14691 Messaggi
 | 
                    
                      | Inserito il - 17 giu 2009 :  22:39:56           
 |  
                      | ieri ai test per la rivista Sciare ho usato gli all mountain.... che raggruppavano sia i free ride che alcuni sci specifici da donna morbidi e facili.... beh devo dire che mi sono innamorata del free ride.... in pista si comporta benissimo... ovvio che per condurre bisogna impegnarsi un pò di più per l' entrata in curva, ma tiene alla grande anche con terreno compatto. ci sto facendo un pensierino  comunque devo dire che mi sono meravigliata della bontà  dello sci sia all round che all mountain. e sono dell' idea che uno sl carve o un gs race carve non hanno più senso di esistere.... se uno vuole sciare col gs si prende il gs vero... ma per divertirsi uno delle categorie "minori" vanno da Dio.
 
 |  
                      | 
    punti gs 94.43 sl 195,.. PS: per puro c**o
  campionessa italiana di carving 07.... ora non più peccatoooo 
 |  
                      |  |  | 
              
                | blossomSono Azzurro di Sci
 
      
      
  FantaOrganizzatore
 
 
 
                Veneto
 
 
   14691 Messaggi
 | 
                    
                      | Inserito il - 17 giu 2009 :  22:55:53           
 |  
                      | sabato ho provato gli all round, tutti fatti col fianco dritto, non più iniettati.... perfino salomon...  e devo dire che li ho trovati facili, ma anche stabili. alla fine gli sl carve e i gs race carve... li ho trovati i meno interessanti... a parte Head che anche se non erano quelli belli, erano tosti tosti come quelli da gara seri (li ho scambiati per quelli veri   ) |  
                      | 
    punti gs 94.43 sl 195,.. PS: per puro c**o
  campionessa italiana di carving 07.... ora non più peccatoooo 
 |  
                      |  |  | 
              
                | Riding VolklScusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden
 
     
      
 
 
 
                Lombardia
 
 
   5369 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 giu 2009 :  23:18:48         
 |  
                      | |  |  | blossom ha scritto: 
 .... se uno vuole sciare col gs si prende il gs vero... ma per divertirsi uno delle categorie "minori" vanno da Dio.
 
 
 | 
Bel commento...
 Vedo che alla fine non sono l'unico a pensare certe cose...
  |  
                      | Libera il tallone e la mente lo seguirà!!
 
  |  
                      |  |  | 
              
                | blossomSono Azzurro di Sci
 
      
      
  FantaOrganizzatore
 
 
 
                Veneto
 
 
   14691 Messaggi
 | 
                    
                      | Inserito il - 17 giu 2009 :  23:40:33           
 |  
                      | beh io ho dovuto provarli, per crederci   |  
                      | 
    punti gs 94.43 sl 195,.. PS: per puro c**o
  campionessa italiana di carving 07.... ora non più peccatoooo 
 |  
                      |  |  | 
              
                | Riding VolklScusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden
 
     
      
 
 
 
                Lombardia
 
 
   5369 Messaggi
 | 
                    
                      | Inserito il - 18 giu 2009 :  07:02:51         
 |  
                      | non lo metto in dubbio. Ovviamente bisogna anche ammettere che le costruzioni degli sci di oggi sono diverse da 4 anni fa.per lo meno certe tipologie. I miei K2 da freeride ad esempio sono in legno come i miei P60GS.Rigidi e duri.Per divertirsi però richiedono meno dei GS
 |  
                      | Libera il tallone e la mente lo seguirà!!
 
  |  
                      |  |  | 
              
                
                |  Discussione  |  |