Autore |
Discussione  |
ginulfo
Piemonte
16 Messaggi |
Inserito il - 05 nov 2006 : 10:25:48
|
Salve a tutti, sono nuovo del forum anche se vi seguo da tempo ed ho avuto modo di apprezzare i vostri preziosi consigli. Le scelte sono sempre diffcili, figurarsi quando le si deve fare per conto terzi e con resposabilità da padre. Mio figlio (14 anni Cm.170, Kg.50/55, scia da 7 anni con una media di 20 uscite per stagione) vorrebbe sostituire i suoi vecchi P60 (junior cm.150) con i RaceTiger Rc (da cm.168). Il suo livello attuale è Oro Base (Lex 2 Alpes estate 2006). Siamo prevalentemente sciatori da week-end (no gare no sci club) e temo che questo sci sia per lui troppo tecnico e forse troppo difficile per il primo passaggio da uno sci da Junior a uno sci sci da adulto. Sicuramente stiamo parlando di un ottimo sci ma non ho mai avuto l'occasione per provarlo e prima di "imporre " a mio figlio una scelta diversa volevo un vostro parere tecnico al riguardo (così riesco anche a motivare meglio l'imposizione). 1000 Grazie anticipate a chi mi potrà aiutare.
|
|
giò
Sono Azzurro di Sci
    
    
.jpg)
6274 Messaggi |
Inserito il - 05 nov 2006 : 15:35:08
|
Forse prenderei ancora un gs junior, visto il peso e l'età, anche se sui 170 cm poche case ne hanno disponibilità. Una di queste è head, lo i.gs team, a cui associare una piastra morbida come la cp 9. Oppure, se vuoi rimanere su voelkl, prenderei in considerazione anche lo sci gara junior, sempre da gs, sempre che la casa faccia la misura intorno ai 170. Perchè sci gara anche se junior? Raggio sui 17 mt (come buona parte dei rc da adulto), ma struttura più morbida per un ragazzo che pesa ancora meno di 60 Kg e spesa abbastanza contenuta rispetto all'adulto. Ci fai ancora una/due stagioni e poi fai il salto. |
giò
 


VPAH
|
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
Skronck
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    

Friuli-Venezia Giulia
4390 Messaggi |
Inserito il - 05 nov 2006 : 15:37:36
|
io ti do un consiglio, se tuo figlio vuole proprio uno sci da gara (adulto) prendigli o un rossignol o un salomon da donna, sono molto morbidi e fatti sempre bene |
 http://ski-and-tennis.blogspot.it |
 |
|
giò
Sono Azzurro di Sci
    
    
.jpg)
6274 Messaggi |
Inserito il - 05 nov 2006 : 16:07:20
|
Vero anche questo, skronck, ma si parte dai 175 cm Può essre un'ottima scelta in prospettiva di tenerli per un pò, anche se il salto dal p60 junior è notevole |
giò
 


VPAH
|
Modificato da - giò in data 05 nov 2006 16:08:13 |
 |
|
Skronck
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    

Friuli-Venezia Giulia
4390 Messaggi |
Inserito il - 05 nov 2006 : 16:11:54
|
ovvio, le prime volte farà molta fatica, ma piano piano si abituerà...poi dipende anche dove vanno a sciare! |
 http://ski-and-tennis.blogspot.it |
 |
|
matt
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden
   
    

Lombardia
5911 Messaggi |
Inserito il - 05 nov 2006 : 18:05:26
|
tuo figlio è la mia fotocopia, con 5 Cm in più e due anni in meno.... li c'è da vedere la forza muscolare, anche se anche io sarei portato a prendere uno sci da GS da bambino. io sono 165, due anni di più, e con i dynastar course comp 64 (GS junior) in misura 164 mi diverto veramente tanto.
|
|
 |
|
bicco
Cristiania
  
Lombardia
872 Messaggi |
Inserito il - 05 nov 2006 : 20:33:51
|
i dynastar course comp 64 (GS junior) li fanno anche in misura 172 e non sono male, se li trovi costano + o - 350 euro nuovi con attacco |
    |
 |
|
matt
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden
   
    

Lombardia
5911 Messaggi |
Inserito il - 05 nov 2006 : 21:53:25
|
ottimi sci...... avevo postato un commentino un'anno fa..... tra l'altro, il modello dell'anno scorso è identico a quello di ques'anno, e, personalmente, a me sembra più bello. dal punto di vista costruttivo è uno sci formidabile, fianchetto dritto, costruzione sandwich, spatola autodrive SD. come già detto amo quello sci... |
|
 |
|
dani1965
Sono Azzurro di Sci
    
    

Estero
9280 Messaggi |
Inserito il - 05 nov 2006 : 22:10:36
|
Concordo al 100% con Giò e Matt lo conferma.
Dato che il figlio di Ginulfo (BENVENUTO!) non fa gare ma scia per divertimento, vederlo "proiettato da uno sci junior da 150cm (14-15m raggio) su un gigante da adulto in 175cm/22m di raggio la vedo tutt'altro che rosea.
Nella tabella (teorica) che ho sviluppato con il nostro servizio corse svizzero, ad un competitore di 14 anni (59/64kg) viene consigliato il gigante junior da 173cm. Ma le esigenze di un competitore sono diverse da chi utilizza uno sci per far di tutto ed in divertimento.
Per ulteriori info su modelli/lunghezze e consigli: http://mypage.bluewin.ch/a-z/dani1965/index3.html.
Ciao!
Dani |
 |
|
ginulfo
Piemonte
16 Messaggi |
Inserito il - 06 nov 2006 : 21:52:33
|
Grazie a tutti ragazzi (per i consigli e per il benvenuto). Mi sembra che il consiglio unanime sia per rimanere su uno sci da Jr. Ho verificato sulla Bibbia (dello scorso anno) e mi sembra che i modelli Junior tra cui sceliere e che dispongono la misura di cm.170 sono solo quelli da gara gigante(head, rossignol, Volkl, Fischer Dynastar elan Salomon). Non vorrei che fossero a loro volta sci eccessivamente difficili ma accetto vostre gradite considerazioni. Sciamo prevalentemente in pista (sulle montagne olimpiche) dove le condizioni di neve sono raramente ottimali; spesso su neve artificiale sparata sul ghiaccio verde. Le gambe (quelle di mio figlio) sono buone anche se non hanno una specifica preprazione per lo sci (lui gioca a pallanuoto). Idealmente sarei più orientato su Rossignol o head che sono tendenzialmente sci più morbidi, ma voi parlate molto bene di questo Dynastar che io proprio non conosco. Grazie ancora per il vostro aiuto.
|
 |
|
matt
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden
   
    

Lombardia
5911 Messaggi |
Inserito il - 06 nov 2006 : 22:06:40
|
Guarda, conosco più o meno la preparazione fisica per la pallanuoto (amici che la fanno), e ti posso dire che pur essendo in maggior parte centrata sulle spalle e sugli arti superiori, fa venire delle gambe mica male.....  oro base se non ricordo male significa conduzione, quindi tecnica non proprio pessima. io direi che un GS junior è l'ideale, al massimo massimo per una, due uscite, alla fine della giornata le gambe possono far male, ma nessun problema di sicurezza. i miei dynastar sono quelli che ho in firma, quelli di quest'anno sono esattamente identici, con anche la stessa piastra, e sono questi http://www.dynastar.com/product.php?acturub=1&id_product=1864&id_dyn_target=&id_dyn_category=2&id_dyn_segment=65&pl_next=0
senza considerare che costano molto meno di uno sci equivalente da adulto....
un'informazione, che scarponi usa?
|
|
 |
|
draghetto
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lazio
20331 Messaggi |
Inserito il - 06 nov 2006 : 22:13:49
|
Intervengo visto che si parla di sci junior. Concordo con gli interventi precedenti, consiglierei sci junior almeno per una stagione sciistica. Quando si compra un nuovo paio di sci e non si è sicuri, si può comunque anche provare ad affittarli per una volta, e se sono soddisfacenti passare successivamente all'acquisto. |
VICECAMPIONE DEL MONDO 2007 (1° nel Lazio) CAMPIONE OLIMPICO DI DISCESA 2010 VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA MASCHILE 2011 VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA FEMMINILE 2013 CAMPIONE MONDIALE DI SLALOM MASCHILE 2013 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2009-2010 VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA FORUM FEMMINILE 2009-2010 VINCITORE COPPETTA DISCESA BIRRALEGA 2009-2010 VINCITORE COPPA APPENNINICA 2010-2011 VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA APPENNINICA 2010-2011 VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA A PUNTI MASCHILE 2010-2011 VINCITORE COPPETTA GIGANTE LEGA FORUM FEMMINILE 2010-2011 VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA A PUNTI E BIRRALEGA 2011-2012 1 GARA VINTA IN CDM FEMMINILE (DH) VINCITORE DISCESA KITZBUEHEL 2012 Chacun a une piste fétiche, un endroit où on se sent bien, Kitzbühel en fait partie. |
 |
|
ginulfo
Piemonte
16 Messaggi |
Inserito il - 06 nov 2006 : 22:14:07
|
Grazie Matt, hai ragione forse dovrei preoccuparmi di+ delle mie di gambe visto che l'unica attività che faccio è quella di salire e scendere le scale. Deve cambiare anche gli scarpon; fino allo scorso anno Lange CRl 70 ma quest'anno pensavo di passare a qualche cosa di leggermente + rigido. Hai delle idee in prposito? |
 |
|
ginulfo
Piemonte
16 Messaggi |
Inserito il - 06 nov 2006 : 22:21:29
|
Citazione: Messaggio inserito da draghetto
Intervengo visto che si parla di sci junior. Concordo con gli interventi precedenti, consiglierei sci junior almeno per una stagione sciistica. Quando si compra un nuovo paio di sci e non si è sicuri, si può comunque anche provare ad affittarli per una volta, e se sono soddisfacenti passare successivamente all'acquisto.
Draghetto, l'idea è sicuramente giusta peccato che dove andiamo a sciare ti noleggiano roba di 5 stagioni addietro .. e sempre in condizioni pietose. Hai idea del peso max. che può sopportare uno sci da Junior? Vorrei che almeno durassero per due/tre stagioni per non svenarmi di continuo.
|
 |
|
ginulfo
Piemonte
16 Messaggi |
Inserito il - 06 nov 2006 : 22:25:50
|
Citazione: Messaggio inserito da matt
Guarda, conosco più o meno la preparazione fisica per la pallanuoto (amici che la fanno), e ti posso dire che pur essendo in maggior parte centrata sulle spalle e sugli arti superiori, fa venire delle gambe mica male.....  oro base se non ricordo male significa conduzione, quindi tecnica non proprio pessima. io direi che un GS junior è l'ideale, al massimo massimo per una, due uscite, alla fine della giornata le gambe possono far male, ma nessun problema di sicurezza. i miei dynastar sono quelli che ho in firma, quelli di quest'anno sono esattamente identici, con anche la stessa piastra, e sono questi http://www.dynastar.com/product.php?acturub=1&id_product=1864&id_dyn_target=&id_dyn_category=2&id_dyn_segment=65&pl_next=0
senza considerare che costano molto meno di uno sci equivalente da adulto....
un'informazione, che scarponi usa?
Matt, li ho trovati sul sito di Bottero Ski a Limone Piemonte http://www.botteroski.com/Negozio/Scripts/prodView.asp?idproduct=31151&idcategory=437&idParentCategory=435 a 369 euri che ne dici?
|
 |
|
matt
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden
   
    

Lombardia
5911 Messaggi |
Inserito il - 07 nov 2006 : 14:46:54
|
il prezzo non è male, magari vai a prenderli direttamente in negozio che uno sconticino ulteriore te lo fanno. come scarpone dipende un po' dall'utilizzo, con quello sci, che mal tollera il fuoripista (c'ho provato, non ti dico la sofferenza) io direi che l'ideale potrebbe essere un lange wc 120 per fare pandant, ma non è uno scarpone tra i più comodi, altrimenti un fluid 90, sempre lange. le altre marche le conosco meno, ma probabilmente anche un nordica dobermann 110, un tecnica diablo 110 e un atomic rt-ti 100 non devono andar male. l'unico modo per decidere quale scarpone comprare è provarne veramente tanti, e non farsi condizionare dall'aspetto estetico, lo scarpone non deve essere bello, ma non deve far male, se poi è anche bello meglio. |
|
 |
|
Discussione  |
|