Vorrei sottoporre un quesito agli esperti del Forum: mia figlia , 12 anni x 40 kg x 160cm, cresce come un fungo. Fino all'anno scorso (era alta 150cm) ha utilizzato dei Fisher da 140 cm. Ora sono chiaramente da sostituire. Lei scia due settimane bianche (una con noi e una con la scuola...) più una quindicina di volte l'anno ed è un argento abbondante, non abbiamo alcuna velleità agonistica, solo sano sport e divertimento. Il numero di sciate mi rende antieconomico il noleggio anche solo per un anno. Quindi che fare??? Quale è la misura giusta che possa durare magari un paio di anni, e di quale tipo di sci??? Vanno già bene degli sci da adulto, nella giusta misura ovviamente, o devo restare tra gli junior??? Considerate anche che io sono uno spilungo da 197 cm e la creatura è tutto il papà, quindi prevedo una altezza definitiva tra i 175 e i 180 cm...
Secondo me rimani pure nelle fasce Junior visto il peso. Se dici così sul noleggio vuol dire che ti sei già fatto due calcoli. L'unico consiglio che ti posso dare è farti amico un negoziante e comprare da lui sci di seconda mano, permutando i gli sci di tua figlia oramai corti. Saluti
Colui che è capace di sorridere quando tutto va male... è perché già ha pensato a chi dare la colpa.
...è sicuramente un buon consiglio, ma nell'ipotesi non remota di non trovare un usato adatto e non volendomi completamente affidare al consiglio di un negoziante, che per quanto amico potrebbe essere un pò interessato , quale è la misura ottimale per la sua altezza/età/peso/sciata e quale può essere il modello adatto??? La regola generale che per gli adulti uno sci allround dovrebbe essere circa 10 cm più basso dell'altezza dello sciatore con tutti i dovuti distinguo relativi a modello/sciata/peso/etc etc..., vale anche per i bambini? I maestri cosa ne pensano? Io sulle piste chiedo ai maestri delle mie figlie ma ho ottenuto risposte anche diametralmente opposte
oddio..... la bambina (se così ancora si può chiamare... prego postare una foto) è nella cosiddetta terra di nessuno... perchè di allround junior che io conosca non ne esistono..... potresti provare con un gara junior..... magari un bel GS in misura 160... ma ho paura che possa essere rigido..... forse l'atomic izor... ma non so....
Assolutamente NON sci da adulto: il suo peso e lo sviluppo muscolare (età 12 anni) non sono ancora in grado di "digerire" un materiale con pesi e rigidità non idonei al suo fisico.
Quindi restiamo sugli sci junior.
Altezza? Testa o poco sotto, in modo che anche in caso di crescita rapida lo possa ancora utilizzare la stagione seguente ad altezza mento.
Modelli: per darti un'idea cosa può offrire una delle tante marche sul mercato ti allego un estratto del catalogo... Scarta solo i primi due (Worldcup GS Team CP14 e Worldcup SL Team CP14):
Tra i "papabili" citerei:
- Worldcup Race (il terzo) - Monster T (quello rosso)
Modificato da - dani1965 in data 14 set 2006 20:58:22
...per Matt: posterò una foto della pargoletta in espansione orgoglio di papà, prometto. Per adesso posso dire che è rossa, occhi azzurri e viso d'angelo. Hai presente l'ex moglie di Tom Cruise di cui adesso non mi viene il nome??? Beh, lei in bello!!! Diciamo che vedendola si scorge un attimo il paradiso... naturalmente la mia descrizione è scevra da qualsiasi influenza dell'amore paterno!!! Tornando seri, per Dani: ti ringrazio per le indicazioni, per l'altezza finalmente so come regolarmi (prenderò un 160 cm che userà anche l'anno prox) e mi piacciono molto gli sci che mi hai suggerito. Sapresti dirmi quanto costano e se li trovo facilmente qui su piazza (Pescara) o dove on-line??? Approfitto poi ancora della tua dottissima attenzione e competenza in particolare su Head(ma anche di Matt e di tutti gli altri, ovviamente): devo comprare anche gli sci a mia moglie. Lei è alta 160 cm, scia molto bene (anche gare da ragazza) anche se è rimasta hold style senza alcuna intenzione di convertirsi al carving estremo, eta 42 anni, peso 50kg, ora le piace sciare in tranquillità privilegiando le curve strette. Ho addocchiato degli Head xrc 800 rf11, altezza 156 a 279 €. Pensi possano essere una buona scelta, considerato che non sono eccessivamente sciancrati e dovrebbero consentire una sciata anche un pò "derapata" e con sci molto uniti e che inoltre non ama più correre???
per una sciata derapata senza problemi bisogna comprare uno sci poco sciancrato (intorno ai 17, 18 metri di raggio dovrebbe andar bene....) e magari anche un pochino rigido.... vista la buona qualità della sciata della moglie, che dovrebbe sciare come mia madre... quindi conosco il tipo direi, per restare in casa rossignol (che è quella che conosco meglio) uno zenith Z5, meglio se nella versione da donna, più curata esteticamente e più leggera da portarsi in spalla durante i trasferimenti.......
- Monster T -> frs. 290.00 (= circa 182,00 euro) - attacco Tyrolia SL70 -> frs. 120.00 (= circa 75,00 euro)
Capitolo donna:
- "eta 42 anni, peso 50kg, alta 160 cm" - "scia molto bene (anche gare da ragazza)" - "è rimasta hold style senza alcuna intenzione di convertirsi al carving" - "le piace sciare in tranquillità privilegiando le curve strette"
E' giusta l'osservazione inerente una sciancratura moderata: sciare uniti in derapata con un attrezzo molto sciancrato e/o rigido (slalom) comporta sensazioni poco rassicuranti...
Peccato: la vedevo già su un bel slalomino woman tipo fast thang SL da 150cm... Ma tant'è. Ti posso consigliare quindi un hot thang da 156cm, uno sci pepato (e il colore è tutto un programma) ma assolutamente non complicato o eccessivamente rigido:
111-63-94mm, 12.3m raggio/156cm, attacco Tyrolia RF 10 o RF 9 W
...per Matt: posterò una foto della pargoletta in espansione orgoglio di papà, prometto. Per adesso posso dire che è rossa, occhi azzurri e viso d'angelo. Hai presente l'ex moglie di Tom Cruise di cui adesso non mi viene il nome??? Beh, lei in bello!!! Diciamo che vedendola si scorge un attimo il paradiso... naturalmente la mia descrizione è scevra da qualsiasi influenza dell'amore paterno!!! ...
Descrizione obiettiva e pacata, assolutamente scevra da qualsiasi influenza dell'amore paterno...
Io ti consiglio di acquistare sci junior, vanno benissimo fino a 50/55 Kg. di peso e soprattutto costano un pezzo meno. Per quanto riguarda marca e tipo di sci a parte gli pseudo gara (tipo head world cup gs) che a te non conviene comprare,(li usano i ragazzi che fanno gare) quasi tutte le case fanno uno/due sci che arrivano fino al 160 che è la misura che fa per tua figlia. Un'alternativa è conoscere qualche sci club che fa gare a livello agonistico e chiedere se hanno degli sci usati da vendere, potresti fare un'affare.
Modificato da - bicco in data 16 set 2006 10:16:12
Tornando seri rispetto al mio post precedente e appoggiandomi a quanto detto da bicco, potresti contattare lo sci club Aterno di Pescara che ha molti ragazzi tra gli iscritti. Se ci vuoi provare ti posso girare dei contatti.
Caspita ragazzi, nella mia assenza del fine settimana (classica perchè causata da mancata possibilità di connettersi da casa...) vi siete scatenati!!! Allora, per Dani: come sempre sei risolutivo!!! Grazie per le preziose indicazioni che terrò bene a mente. Spero di trovare gli attrezzi che mi hai consigliato per moglie e figlia e sono sicuro che saranno perfetti!!! Anche Bicco mi conferma, come già gli altri, di rimanere comunque sugli junior, mentre per mia moglie lo sci poco sciancrato è assodato (grazie Matt. Pensando però che mia moglie potrebbe essere tua madre mi piglia un coccolone!!! Mi sto facendo vecchio...). Per Rospus: vedo che hai compreso la mia analisi lucida ed obiettiva!!! Hai contatti con lo Sci Club Aterno??? Se pensi che si possano trovare buoni attrezzi a buon prezzo potrei provarci...ci sentiamo in pvt. A proposito, la Val Senales oggi è più vicina!!!
Mi ero perso il post, scusa. L'anno scorso ci siamo iscritti allo sci club Aterno, e quest'anno rinnnoviamo. Pesco i contatti e te li giro. Tra l'altro, ogni domenica fanno il pulman per Roccaraso, posto fisso alle Gravare, dove di solito si mangia e si beve in compagnia...
Direi che la categoria di sci che cerchi per tua figlia è la stessa che ho cercato io per Irene, ovvero la fascia di sci junior per "preagonisti" (Head team Race, Rossignol Power, Salomon Equipe 8T, Fischer RC4 Competition Jr, Dynastar Team Omeglass, ecc...) così difficile da trovare nei negozi. Troverai piu informazione nella "ormai famosa" (vero Dani?) discussione Materiale per Junior (e altre discussioni linkate)
Modificato da - Nonno Paquito in data 28 set 2006 10:48:57