Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Coppa del Mondo di Sci, Coppa Europa e gare FIS
 F.I.S.I. Comunicato Stampa .
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Mirkovic
Conduzione



Emilia Romagna


1244 Messaggi

Inserito il - 07 ott 2008 : 22:20:51   Permalink alla discussione Invia a Mirkovic un Messaggio Privato Aggiungi Mirkovic alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Riporto dal sito FISI. In merito alla polemica messa in atto da alcuni atleti circa la volontà della FISI di risanare le sue finanze “tassando” in qualche modo gli atleti stessi si intende precisare che:

Il Consiglio Federale della FISI ha allo studio un provvedimento che consenta di ripristinare un meccanismo, già presente in passato e poi improvvidamente abbandonato, in grado di far sì che gli atleti contribuiscano in qualche forma all’impegno che la Federazione si assume nei loro confronti.

La FISI mette a disposizione degli atleti – con l’ausilio dei Gruppi sportivi e militari e del Pool Sci Italia - oltre alla sua struttura, anche la copertura finanziaria per il pagamento di allenatori, preparatori atletici, massaggiatori, trasferte (viaggi, alberghi ecc.) materiali relativi sia agli allenamenti che alle gare vere e proprie.

Gli atleti della FISI, pur non essendo professionisti, possono comunque contare su sponsorizzazioni sia pubblicitarie che legate ai materiali utilizzati (sci, scarponi, bastoncini, occhiali, ecc.). Queste sponsorizzazioni, frutto di accordi che le aziende preferiscono stabilire direttamente con gli atleti, richiedono un consenso della Federazione, sinora concesso di fatto automaticamente.

Si ritiene possa essere evidente a chiunque che l’attuale situazione, che vede la Federazione supportare in tutto e per tutto gli atleti senza che questi ultimi utilizzino nemmeno in parti minimali i propri proventi per supportare la Federazione, vada ripensata. A dover essere garantita è anche una sorta di solidarietà tra gli atleti di oggi e quelli che si preparano ad esserlo domani.

E’ un’affermazione menzognera dire che la FISI intende ripianare i propri debiti con i soldi degli atleti. La situazione attuale della Fisi è già significativamente migliorata rispetto allo scorso anno quando i tecnici aspettavano lo stipendio 8 mesi e anticipavano lo spese di trasferta. A dover essere ristabilita è invece una situazione di equità che è ormai necessaria, come va ripensato lo spirito di squadra della Federazione.

In merito poi all’ insinuazione di una “vacanza” del presidente in Argentina ad Ushuaia, si fa presente che il viaggio in questione, i cui tre giorni complessivi la dicono lunga sul carattere di relax dello stesso, è stato deciso per chiudere un accordo sugli allenamenti fino al 2014 nella località argentina e per dare un segnale anche agli atleti più giovani, per la prima volta chiamati a partecipare agli allenamenti in quelle terre, della vicinanza del Presidente e della Federazione al loro impegno.


Rimini ski team
www.39beachriders.com
www.eremomontecarpegna.it

tombone




2 Messaggi

Inserito il - 07 ott 2008 : 22:33:29   Permalink al post Invia a tombone un Messaggio Privato Aggiungi tombone alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Ho trovato questo articolo scritto dalla grande Maria Rosa Quario. Non ha bisogno di essere commentato. Ecco il link http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=295741
Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

Mirkovic
Conduzione



Emilia Romagna


1244 Messaggi

Inserito il - 07 ott 2008 : 22:57:39   Permalink al post Invia a Mirkovic un Messaggio Privato Aggiungi Mirkovic alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
tombone ha scritto:

Ho trovato questo articolo scritto dalla grande Maria Rosa Quario. Non ha bisogno di essere commentato. Ecco il link http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=295741


Che tristezza!!!

Rimini ski team
www.39beachriders.com
www.eremomontecarpegna.it
Torna all'inizio della Pagina

franzgiannini
Sequenza di curve di base



Emilia Romagna


167 Messaggi

Inserito il - 08 ott 2008 : 06:52:12   Permalink al post  Visita l'Homepage di franzgiannini  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di franzgiannini Invia a franzgiannini un Messaggio Privato Aggiungi franzgiannini alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Mi aggrego al commento di Mirkovic: é veramente triste quello che sta succedendo!!!! Soprattutto, come ha detto anche Manfred Moelgg, per il tempismo utilizzato per affrontare un argomento così delicato!! Mancano poco più di 15 giorni all'inizio della coppa e quel genio del presidente Morzenti pensa di "caricare per bene" gli atleti con............un problema simile!!! Ma prima di chiedere qualcosa a loro, non era meglio trovare quel famoso sponsor che il presidente aveva promesso fin dalla sua elezione??? Si parlava di diverse trattative in corso.............dove sono finite???? Forse avevamo capito male noi, i grossi sponsor in ballo erano, appunto, ............gli atleti stessi!!! E' una vergogna, dopo anni di scarsi risultati, finalmente torniamo ad alzare delle coppe, e cosa succede??? Si cerca di rovinare tutto!!! Complimentoni..........questa è l' Italia!!! Che non funziona!
Torna all'inizio della Pagina

lbrtg
Sono Azzurro di Sci





9859 Messaggi

Inserito il - 08 ott 2008 : 08:30:05   Permalink al post Invia a lbrtg un Messaggio Privato Aggiungi lbrtg alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Leggendo il comunicato FISI, mi ero illuso che le cose si fossero "ammorbidite", ma poi, con l'articolo della Ninna, mi sono ricreduto. Sono con gli atleti al 100%. Dove sono i mega- sponsors promessi? Inoltre, mi piacerebbe sapere, se chi è stato delegato alla loro ricerca e non ha prodotto nulla, è ancora pagato dalla Federazione o è stato licenziato per i mancati obiettivi raggiunti. Non riesco a capire perchè Morzenti non lasci in pace gli atleti perchè possano gareggiare tranquillamente e si dia da fare per cercare quello che ha promesso e cioè il fantomatico mega-sponsor che nessuno ha ancora visto. In più si ricordi che senza atleti che gareggiano e danno risultati e visibilità, non si va da nessuna parte. Quindi, a mio parere, gli atleti danno già quello che devono, tanto più che non hanno introtiti tipo calciatori.

Modificato da - lbrtg in data 08 ott 2008 08:32:30
Torna all'inizio della Pagina

otto piedi
Pronto per il Comitato




Friuli-Venezia Giulia


3160 Messaggi

Inserito il - 08 ott 2008 : 09:02:29   Permalink al post  Visita l'Homepage di otto piedi Invia a otto piedi un Messaggio Privato Aggiungi otto piedi alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
... Mi sembra che si stia raschiando il fondo del barile, e con pure le brutte maniere !
Son d'accordo con gli atleti e con l'osservazione di Denise: se ne poteva anche parlare, ma non in questo momento e con questo tono .

Ora nessuno pensa che il lavoro di Morzenti sia facile, tutt'altro: certo che però vi sono alcuni avvenimenti poco spiegabili da noi semplici spettatori ... Come il rifiuto di sponsor che, pur non essendo quelli prospettati (sognati ?) dal Presidente, comunque erano soldini che entravano.
Non vorrei che questo "mostrare i muscoli", che si sta concretizzando in un peggioramento dei rapporti con gli atleti e con alcuni organizzatori, fosse il "colpo di grazia" per un movimento che già da anni sta correndo bene o male sul filo del rasoio ...


- Val Gardena, 15 dicembre 2007 - Condurrapando condurrapando... Ho fatto la Sasslong!








Il silenzio degli abeti innevati, il mormorio del ruscello, il sussurro del vento... La Natura parla a chi sa ascoltare!
Torna all'inizio della Pagina

Umberto
Conduzione




1226 Messaggi

Inserito il - 08 ott 2008 : 09:28:14   Permalink al post Invia a Umberto un Messaggio Privato Aggiungi Umberto alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Se è vero che i toni sono già scaduti sulle minaccie, in particolare quella di non iscrivere gli alteti alle gare, sarebbe davvero allucinante...
Torna all'inizio della Pagina

Enrico
Pronto per il Comitato




Campania


3197 Messaggi

Inserito il - 08 ott 2008 : 10:10:18   Permalink al post Invia a Enrico un Messaggio Privato Aggiungi Enrico alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Non mi sembra che operatori d'informazione come la rivista RACE o IL GIORNALE si prendano la briga di riportare notizie false!

Quest'uomo ancora una volta si sta dimostrando inadatto per il ruolo istituzionale che ricopre. Si può cercare la solidarietà degli atleti mediando e facendo i debiti compromessi, ma non si può affidare ai comunicati stampa i toni buonisti per poi agire sempre e soltanto con la mazza ferrata con tutti, quando si è lontano da taccuini e telecamere.

Trovo scandaloso che il Presidente si sia fatto la trasferta in Argentina, pagato dal bilancio federale, solamente per turbare la preparazione estiva degli atleti, poi per non essere colto in flagarante, fa pubblicare un mirabolante resoconto stampa di quel viaggio facendolo addirittura passare come Storico al pari della traversata delle Alpi di Annibale in pieno inverno o della conquista del K2 senza ossigeno.

"Storica visita del Presidente Morzenti agli azzurri in Argentina
Storica visita di Giovanni Morzenti a Ushuaia al fianco della squadra azzurra di sci alpino. E' infatti la prima volta nella storia della Federazione Italiana Sport Invernali che il massimo dirigente affronta il lungo viaggio in Sudamerica per fare visita ai ragazzi impegnati in una delicata fase della preparazione in vista della prossima stagione di gare. Il Presidente Morzenti, che rimarrà in Argentina soltanto poche ore prima di tornare in Italia, ha approfittato della presenza in pista di tutti i gruppi di lavoro maschili e femminili per rivolgere il suo personale in bocca al lupo ai vari staff di lavoro."



Se trattativa ci doveva essere, occorreva intavolarla fin da subito il primo annuncio di Bardonecchia, le occasioni d'incontro per altro non erano mancate, visto che di raduni precedenti alla partenza delle squadre in Argentina ce ne sono state parecchie, dalla manifestazione Audi, ai raduni atletici al centro Mapei, fino agli allenamenti dello Stelvio e del Tonale. Inoltre era necessario ed urgente presentarsi in Sud America per fare ciò che ha fatto, quando appena una settimana dopo gli stessi atleti sarebbero tornati in Italia. Un presidente che ha a cuore i risultati, visto che solo quelli attraggono i possibili investitori, non può perdere di vista le priorità di una federazione, che è quella in primis di salvaguardare il movimento sciistico.

Morzenti non può pensare di trasformare la FISI in una scuderia di F1 di quart'ordine che assume i "piloti con la valigia" per farli correre.

Signori siamo di fronte ad un personaggio che già a livello regionale si era segnalato come uomo difficile, tanto che ne fu defenestrato negli anni immediatamente precedenti alla sua prima candidatura alla poltronissima FISI.

La verità e che in Italia ormai vanno di moda i padri padroni ed i toni autoritari. Con tutta evidenza anche la FISI non si sottrae a questo clima.


Enrico V.
Al mio segnale scatenate l'inferno ("Il gladiatore" di R. Scott)

Modificato da - Enrico in data 08 ott 2008 10:18:28
Torna all'inizio della Pagina

Paratici
Sequenza di curve di base



280 Messaggi

Inserito il - 08 ott 2008 : 10:26:01   Permalink al post Invia a Paratici un Messaggio Privato Aggiungi Paratici alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
direi che Ninna Quario ha fotografato al meglio la situazione da persona intelligente e preparata qual è....
Chi lavora all'Ufficio Marketing della Fisi?
Torna all'inizio della Pagina

Enrico
Pronto per il Comitato




Campania


3197 Messaggi

Inserito il - 08 ott 2008 : 10:31:52   Permalink al post Invia a Enrico un Messaggio Privato Aggiungi Enrico alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Per completezza riporto anche le varie puntate della questione, per coloro che non avessero letto la discussione precedente, sulla trasferta argentina.
Questa discussione rappresenta la naturale prosecuzione di quest'altra:
http://www.fantaski.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=14602&whichpage=1

"www.fisi.org del 17/09/2008
Sponsorizzazione degli atleti: la F.I.S.I. precisa
In merito alle notizie diffuse dalla stampa relative ad una
percentuale degli introiti pubblicitari che gli atleti dovrebbero
lasciare alla Federazione Italiana Sport Invernali, si precisa
quanto segue:

1. Già in passato la consuetudine voleva che gli atleti
lasciassero il 30% dei loro incassi pubblicitari alla Federazione
che cura la loro preparazione tecnica, le loro sedute di
allenamento, fornisce loro i materiali e paga i loro
pernottamenti e le loro trasferte;

2. Solo in anni più recenti tale percentuale è stata limitata ad
alcuni aspetti dei finanziamenti pubblicitari personali dei singoli atleti;

3. Al momento, la Federazione non ha imposto alcuna "tassazione" agli atleti, né determinato alcuna percentuale. Più semplicemente la F.I.S.I. sta esaminando, in collaborazione con gli atleti, come migliorare l'immagine delle squadre. La Federazione attende proposte su questi argomenti da parte degli stessi atleti."

Enrico V.
Al mio segnale scatenate l'inferno ("Il gladiatore" di R. Scott)
Torna all'inizio della Pagina

Enrico
Pronto per il Comitato




Campania


3197 Messaggi

Inserito il - 08 ott 2008 : 10:33:50   Permalink al post Invia a Enrico un Messaggio Privato Aggiungi Enrico alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Paratici ha scritto:

direi che Ninna Quario ha fotografato al meglio la situazione da persona intelligente e preparata qual è....
Chi lavora all'Ufficio Marketing della Fisi?


L'ex consulente della Juventus, Romy Gai.

Enrico V.
Al mio segnale scatenate l'inferno ("Il gladiatore" di R. Scott)

Modificato da - Enrico in data 08 ott 2008 12:46:36
Torna all'inizio della Pagina

lbrtg
Sono Azzurro di Sci





9859 Messaggi

Inserito il - 08 ott 2008 : 12:24:40   Permalink al post Invia a lbrtg un Messaggio Privato Aggiungi lbrtg alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Enrico ha scritto:

Paratici ha scritto:

direi che Ninna Quario ha fotografato al meglio la situazione da persona intelligente e preparata qual è....
Chi lavora all'Ufficio Marketing della Fisi?


L'ex consulente della Juventus, di cui non ricordo il nome e cognome (mi sembra Romy Gai ma non ne sono sicuro).

Sembra anche a me di ricordare sia Romy Gai. Certo che di risultati................
Torna all'inizio della Pagina

Enrico
Pronto per il Comitato




Campania


3197 Messaggi

Inserito il - 08 ott 2008 : 12:51:19   Permalink al post Invia a Enrico un Messaggio Privato Aggiungi Enrico alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Dopo una rapida ricerca su Google ho appreso questa notizia.

Romy Gai al servizio degli sceicchi “Conquisteremo il mondo del calcio”
Settembre 22nd, 2008

L'ex dirigente della Juventus dallo scorso giugno è l'amministratore delegato della lega calcio degli Emirati Arabi. "Abbiamo obiettivi ambiziosi a partire dal Mondiale per club. Il calcio italiano? Non mi manca"

Mi sembra che il mega consulente si sia rivolto a ben più caldi lidi.

Enrico V.
Al mio segnale scatenate l'inferno ("Il gladiatore" di R. Scott)
Torna all'inizio della Pagina

Enrico
Pronto per il Comitato




Campania


3197 Messaggi

Inserito il - 08 ott 2008 : 13:06:24   Permalink al post Invia a Enrico un Messaggio Privato Aggiungi Enrico alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Riporto quanto pubblicato oggi sul sito fondoItalia.it
http://www.fondoitalia.it/public/articoli/articolo.html

"7 SETTEMBRE – Monta, sulla stampa, la polemica sulla “tassa” che la FISI intende applicare sulle sponsorizzazioni degli atleti. Il 30 % secondo gli orientamenti del Consiglio federale, 35% secondo voci che girano da quando il presidente Morzenti ne aveva parlato con gli atleti dello sci alpino in occasione della visita a Ushuaia, in Terra del Fuoco, dove si trovavano per un periodo di allenamento e si era verificata una prima reazione negativa immediatamente ripresa da questo sito. Di oggi, invece, la presa di posizione di Denise Karbon (nella foto) all’interno dell’intervista di Paolo Viberti che occupa un’intera pagina di Tuttosport, ma anche di Manfred Moelgg in una notizia con un titolino a 2 colonne sulla Gazzetta dello Sport.

Questo l’inciso della Karbon a proposito della tassa estrapolato da Tuttosport:

Denise, lei è una delle azzurre ad aver guadagnato di più nell’ultima stagione: che ne dice della percentuale degli introiti pubblicitari da versare alla Fisi?

«Che non mi sembra giusto. E se poi fosse il 30%, mi parrebbe davvero esagerato».

Sino a quando continuerà il braccio di ferro?

«Spero d’incontrare gli altri atleti nel prossimo week end a Bormio, alla festa Fisi. Si deve trovare una soluzione».

Stupita di tale richiesta?
«Un po’ sì. Ma soprattutto sono sbagliati i tempi, perché questo è un periodo in cui sarebbe meglio pensare alla preparazione e alle gare che sono imminenti ».
La tassa deconcentra?
«E’ un problema, lo ammetto, ma spero che il presidente Morzenti si renda conto di quanti sacrifici facciamo noi atleti per ottenere dei risultati. Ripeto comunque che secondo me tutto dovrebbe essere rimandato alla prossima stagione, perché adesso è tardi».

E se la Fisi insistesse?
«Lo riterrei sbagliato. Sarà indispensabile che noi atleti si rimanga tutti uniti».

Dello stesso tenore, ma più ridotta in termini di spazio, la dichiarazione di Moelgg (nella foto). Entrambi, inoltre giudicano che si stia discutendo di questa tassazione in tempi assolutamente sbagliati. E cioè proprio quando gli atleti si stanno concentrando sulla stagione che sta per cominciare mentre sarebbe stato più opportuno discuterne in primavera, al termine della stagione passata, lontano dalle gare.

Identica, infine, la posizione dei fondisti tutti d’accordo dopo essersi confrontati durante il raduno in Val Senales, non ancora manifestata ufficialmente, ma che li vede sulla stessa linea. Ovvio che il problema interessi anche i loro gruppi sportivi militari i quali, in questi giorni, stanno già esaminando il nuovo regolamento per le squadre nazionali che presenta più aspetti duri da digerire. In particolare per quanto riguarda nel paragrafo dello sfruttamento degli sponsor dei gruppi sportivi militari, che non devono contenere marchi pubblicitari. Avremo modo di riparlarne quando atleti e gruppi sportivi militari avranno precisato la loro posizione."

Enrico V.
Al mio segnale scatenate l'inferno ("Il gladiatore" di R. Scott)
Torna all'inizio della Pagina

lbrtg
Sono Azzurro di Sci





9859 Messaggi

Inserito il - 08 ott 2008 : 13:42:18   Permalink al post Invia a lbrtg un Messaggio Privato Aggiungi lbrtg alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Come si usava dire una volta: "Lotta dura senza paura!"! Buona fortuna a tutti gli atleti. Si, ne hanno proprio bisogno.

Modificato da - lbrtg in data 08 ott 2008 13:42:39
Torna all'inizio della Pagina

Patamunzo
Sequenza di curve di base



Lombardia


243 Messaggi

Inserito il - 08 ott 2008 : 14:04:16   Permalink al post  Visita l'Homepage di Patamunzo Invia a Patamunzo un Messaggio Privato Aggiungi Patamunzo alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Concordo al 200% con le opinioni di Ninna Quario. Quello che non riesco a quantificare è la cifra sulla quale si è montata questa commedia. Facendo un calcolo molto spannometrico, considerando che:

1. la F.I.S.I. (Federazione Italiana Sport Invernali) si occupa di: sci alpino, sci di fondo, biathlon, freestyle (sci e snowboard), slittino.

2. solo i big dello sci alpino dispongono di un secondo sponsor, qual'è la percentuale di atleti con sponsor personale rispetto a tutti gli atleti delle nazionali FISI?

3. Non mi risulta che le discipline "minori" abbiano spese di trasferta pagate (nè dalla federazione né dagli sponsor personali) né dispongano di materiali provenienti dal pool (snowboard, slittini, carabine per biathlon, etc...).

4. I raduni delle nazionali non sono il 100% degli allementi che gli atleti abitualmente devono fare per mantenere un livello decente. Cioè molti atleti compresi i big si devono allenare per i fatti loro e a spese loro (o del loro sponsor, se esiste).

Detto questo di che cifra stiamo parlando? 10.000 euro, 50.000 euro? E stiamo a fare tutto questo casino per due spiccioli che probailmente si potrebbero recuperare con uno sponsor minore?

Non capisco la logica di questo "suicidio" da parte della federazione
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 6,34 secondi. Snitz Forums 2000